Oggetto: DELIBERAZIONE N. 1042 DEL 31.05.2017 “PRESA D'ATTO DELLA RIPARTIZIONE DEL FONDO AIFA FINALIZZATO ALL'ESECUZIONE DEL PROTOCOLLO DI STUDIO DAL TITOLO: “IMPACT ON BONE MINERAL DENSITY (BMD) OF TDFSPARING ANTIRETROVIRAL REGIMENS IN HIV-POSITIVE MENUPAUSAL WOMEN AFFECTED BY OSTEOPONIA: THE TENOFOVIR SPARING STRATEGY (TESS) STUDY “CODICE FARM12FEXH -CUP H46J12000830005” - ATTI CONSEGUENTI – IMPORTO € 5.000,00
IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI
Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’ “Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016. è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo.
Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”;
Preso atto che la Giunta Regionale della Lombardia, con D.G.R. n. XI/1065 del 17/12/2018, ha nominato Matteo Stocco, quale Direttore Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo con decorrenza dal 01.01.2019 al 31.12.2023;
Dato atto:
che il Consiglio di Amministrazione di AIFA ha approvato nella seduta del 10 marzo 2016, in relazione al Bando 2012, il finanziamento per i progetti di ricerca approvati come riportato nel verbale della Study Session, nell’ambito dell’Area Atematica 8 dove rientra il progetto proposto dall’ASST Santi Paolo e Carlo, dal titolo: “Impact on bone mineral density (bmd) of tdfsparing antiretroviral regimens in HIV- positive menopausa women affected by osteopenia: the Tenofoir Sparing Strategy (Tess) study codice FARM12FEX, CUP H46J12000830005, Sperimentatore Principale Prof. Antonella D’ Arminio Monforte;
che con delibera n. 08 del 26.01.2012 il Consiglio di Amministrazione di AIFA ha approvato il
“Documento relativo al Bando 2012 per la ricerca Indipendente sui Farmaci;
che con delibera n. 1897 del 03.11.2016 l’S.C. Libera Professione e Marketing ha preso atto della concessione del finanziamento da parte di AIFA all’ U.O. Malettie Infettive e Tropicali e si autorizzava la stipula del contratto con AIFA per l’esecuzione del progetto;
che con deliberazione n. 1042 del 31.05.2017 ad oggetto “Presa d'atto della ripartizione del Fondo Aifa finalizzato all'esecuzione del protocollo di studio dal titolo : “ Impact On Bone Mineral Density (Bmd) Of Tdfsparing Antiretroviral Regimens In Hiv-Positive Menupausal Women Affected By Osteoponia : The Tenofovir Sparing Strategy (Tess) Study “Codice Farm12FEXT -Cup H46j12000830005”:
Bilancio Descrizione Importo
2017 (15%) Atto di sottoscrizione contratto AIFA + Parere Favorevole Comitato Etico
€ 130.812,75 Deliberazione n. 0000419 del 05/03/2019 - Atti U.O. S.C. Affari Generali
ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2019
2017 Studio 12 mesi € 536.042,50
2018 Studio 12 mesi € 80.000,00
2019 Studio 12 mesi € 38.021,25
2020 Presentazione dati di chiusura +
pubblicazioni 5%+5%
€ 87.208,50
Dato altresì atto che il Protocollo di studio di cui sopra stabilisce quanto segue:
Art. 8- Modalità di erogazione del contributo
1. AIFA garantisce il finanziamento del protocollo di studio approvato mediante un contributo, finalizzato alla copertura delle spese necessarie allo svolgimento dell'attività di ricerca, pari a Euro 872.085,00 (ottocentosettantaduemilaottantacinque/00).
2. AIFA provvede ad erogare ratealmente il contributo secondo le seguenti modalità.
a. 15% a titolo di acconto, alla stipula del presente contratto, previa presentazione di una dichiarazione, firmata dal legale rappresentante del soggetto proponente, in cui si dichiara che il protocollo non ha altri finanziamenti al di fuori di quelli previsti dal bando AIFA ed indicati nel protocollo di studio approvato, e che è stata predisposta tutta la documentazione necessaria al fine di ottenere l'autorizzazione di AIFA, in qualità di Autorità Competente ed il parere favorevole del CE, secondo la normativa vigente; l'acconto sarà revocato laddove il soggetto proponente non fornisca ad AIFA idonea documentazione volta a comprovare l'effettivo utilizzo dello stesso.
b. 11 75% del contributo verrà erogato, previa rendicontazione delle spese sostenute con l'acconto di cui alla lett. a) del presente comma, esclusivamente a seguito di presentazione di impegno di spesa da parte del soggetto proponente e previa presentazione di documenti giustificativi delle spese previste.
c. 5% previa valutazione positiva del Final Study Report, presentato dal responsabile scientifico, e del rendiconto economico-finanziario.
d. 5% successivamente alla pubblicazione dei risultati della ricerca su riviste scientifiche dotate di sistemi di peer review, specificando che l'AIFA ha promosso la ricerca attraverso il contributo previsto nell'ambito dei bandi per la ricerca indipendente sui farmaci per l'anno 2012.
3. Il contributo di cui al comma 1 del presente articolo comprende il 10% di spese generali (overhead) che possono non essere documentate.
4. I pagamenti saranno erogati da AIFA previa richiesta del soggetto proponente e saranno effettuati mediante bonifico bancario nei tempi e con le modalità suindicate, attraverso il seguente Conto di Tesoreria: IT70P0100003245139300319701del soggetto proponente.
5. Il pagamento delle singole rate del finanziamento, avviene successivamente all'invio da parte del responsabile scientifico all'URS e, in conoscenza all'Ufficio Affari Amministrativi Contabilità e Bilancio di AIFA, di una nota di addebito. In caso di mancato invio della nota di addebito, AIFA si riserva la facoltà di sospendere l'erogazione delle rate.
Acclarato che come previsto dal protocollo di studio, le spese per rimborso missioni effettuate nell’ambito del progetto Studio TESS FARM12FEXH in oggetto devono essere rimborsate previa presentazione di giustificativi, quali fatture e biglietti mezzi di trasporto come da tabella sotto riportata;
Rilevato che con nota del 17.10.2018 conservata in atti, il Responsabile Scientifico del Progetto, Prof.ssa Antonella D’Arminio Monforte ha chiesto un provvedimento di autorizzazione di spesa per il rimborso
delle spese per missioni sostenute quali scontrini, fatture e biglietti mezzi di trasporto conservati in atti, per un importo di € 5.000,00 per tutta la durata del progetto che trovano totale copertura nel contributo in oggetto come da tabella sotto riportata:
CONTO DESCRIZI ONE CONTO
CDC CDR IMPORTO COD.
PROGETT O
ESERCIZIO
3J080200 Costi per rimborsi diversi
103011501 Malattie infettive e
tropicali
DMP € 5.000,00 CUP
H46J1200083 0005
2019
TOTALE € 5.000,00 2019
Preso atto che in assenza di formale BPE 2019 si è stabilito di prendere a parametro l’assestamento 2018 approvato con Decreto DGS 14513 del 10/10/2018 la cui scheda di assegnazione assestamento contiene le indicazioni dei valori di costo e di ricavo individuati quali limiti insuperabili per l’ esercizio 2018 relativa all’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo.
Tutto ciò premesso, propone l’adozione della seguente deliberazione IL DIRETTORE GENERALE
Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio- Sanitario;
DELIBERA
Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:
1. di prendere atto della nota pervenuta dalla Prof.ssa Antonella D’Arminio Monforte che chiede stanziamento per un importo di € 5.000,00 (cinquemilaeuro,00) per rimborso missioni inerente alla sperimentazione clinica dal titolo: “Impatto dei regimi antiretrovirali Tenofovir-sparing sulla densità ossea (BMD) in donne HIV-FARM12FEXH (TESS)” e di procedere al pagamento imputando al bilancio d’esercizio 2019 come da tabella seguente:
CONTO DESCRIZI
ONE CONTO
CDC CDR IMPORTO COD.
PROGET TO
ESERCI ZIO 3J080200 Costi per
rimborsi diversi
103011501 Malattie infettive e
tropicali
DMP € 5.000,00 CUP
H46J12000 830005
2019
TOTALE € 5.000,00 2019
2. che il pagamento delle missioni devono essere rimborsate previa presentazione di giustificativi, quali fatture e biglietti mezzi di trasporto e di nota del Responsabile del Progetto;
3. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Direttore S.C. Affari Generali Donatella Peraldo in qualità di Responsabile del Procedimento, che la sua esecuzione è affidata al Direttore Scientifico del Progetto Prof. Antonella D'Arminio Monforte, anche ai fini della verifica del corretto svolgimento e della rendicontazione e alla DMP per la procedura di liquidazione, al Direttore S.C. Economico Finanziaria in merito al pagamento e alla contabilizzazione;
4. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto non soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai sensi dell’art. 17 comma 6 L. R. n. 33/2009 e ss.mm.ii.
Imputazione dei Conti - Spese
Importo (€) N. di conto CDC Autorizzazione Anno
€ 5.000,00 S 3J080200 - Costi Per Rimborsi Diversi 103011501 2019000386 2019
* I=Introito; D=Decurtazione/Annullamento; S=Nuova Autorizzazione di Spesa/Variazione
Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Salvatore Gioia, Direttore Sanitario Nicola Vincenzo Orfeo, Direttore Socio Sanitario Giorgio Luciano Cattaneo, Direttore Generale Matteo Stocco ai sensi delle norme vigenti D.P.R. n.513 del 10/11/1997, D.C.P.M. del 08/02/1999, D.P.R. n. 445 del 08/12/2000, D.L.G. Del 23/01/2002
Pratica trattata da: PERALDO DONATELLA
Responsabile dell’istruttoria: PERALDO DONATELLA Dirigente/Responsabile proponente: PERALDO DONATELLA