• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SANT ANNA D ALFAEDO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SANT ANNA D ALFAEDO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Prot. 3756/13 Sant'Anna d'Alfaedo, 03.07.2013

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA

Richiamata la propria determinazione n. 276 del 01.07.2013 di indizione del concorso pubblico in oggetto, esecutiva ai sensi di legge;

Vista la Legge 15 gennaio 1992, n. 21, "Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea";

Vista la L.R. 30 luglio 1996, n. 22 "Norme per l'esercizio delle funzioni amministrative in materia di servizi di trasporto non di linea per via di terra", come modificata con L.R. 25 febbraio 2005, n. 8;

Visto il Regolamento Comunale per il servizio di noleggio auto con conducente da autorimessa, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 13/11/2008, esecutiva ai sensi di legge;

RENDE NOTO

che è indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l'assegnazione di n. 2 autorizzazioni per servizio di noleggio con conducente con autovettura, da esercitarsi ai sensi del vigente Regolamento comunale in materia.

REQUISITI ESSENZIALI PER L'AMMISSIONE AL CONCORSO

Possono partecipare al concorso le persone fisiche e le società, che possono esercitare l'attività esclusivamente secondo le forme giuridiche indicate all'art. 14 della L.R. 22/96.

Per poter partecipare al concorso è necessario presentare la domanda in carta legale, indirizzata al Sindaco del Comune di Sant'Anna d'Alfaedo, avente per oggetto: “Domanda di assegnazione di n. 2 autorizzazioni per servizio di noleggio con conducente con autovettura”, corredata dalla dichiarazione attestante il possesso dei seguenti requisiti:

1) cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell'Unione Europea o di altro Stato alle condizioni previste dalle vigenti disposizioni in materia di immigrazione;

2) requisito dell'idoneità morale di cui all'art. 5 del vigente Regolamento comunale per il servizio di noleggio auto con conducente da autorimessa;

3) requisito dell'idoneità professionale di cui all'art. 6 del suddetto Regolamento (soddisfatto con l'iscrizione al ruolo dei conducenti di autoveicoli pubblici non di linea per via di terra o con la titolarità di impresa autorizzata al trasporto viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente);

4) non aver trasferito la precedente autorizzazione all'esercizio del medesimo servizio nei cinque anni precedenti il giorno di pubblicazione del presente bando;

(2)

REQUISITI ESSENZIALI PER L'ASSEGNAZIONE DELL'AUTORIZZAZIONE 1) essere iscritto al Registro delle Imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Verona;

2) avere la disponibilità giuridica di un'autovettura per la quale sarà rilasciata l'autorizzazione;

3) disporre di una sede o di una rimessa sita nel territorio comunale;

4) non incorrere in alcuna delle cause ostative all'eventuale rilascio dell'autorizzazione in oggetto.

I requisiti di cui ai punti precedenti devono essere dimostrati prima del rilascio dell'autorizzazione.

Il possesso dell'assicurazione per responsabilità civile dovrà essere dimostrato prima dell'inizio del servizio.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per essere ammessi al concorso, gli aspiranti devono far pervenire al Comune la domanda IN BOLLO, secondo lo schema allegata al presente bando. La firma da apporre in calce alla domanda di ammissione NON deve essere autenticata, ai sensi dell'art. 39 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, ma alla stessa dovrà essere allegata una fotocopia in carta semplice di un documento d'identità in corso di validità.

Le domande di partecipazione al concorso potranno essere recapitate all'Amministrazione Comunale a mezzo posta, corriere, a mano o tramite PEC.

Le domande dovranno pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune a pena di esclusione dall'ammissione

entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09.08.2013

(farà fede in ogni caso la data di ricezione e non la data di spedizione)

Il termine per la presentazione delle domande è perentorio: non saranno pertanto tenute in considerazione le domande ed i documenti pervenuti fuori detto termine di scadenza.

L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione della variazione dell'indirizzo indicato nella domanda, nè per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Alla domanda di partecipazione al concorso, da presentarsi in conformità allo schema predisposto ed allegato al presente avviso, gli aspiranti devono allegare:

1) ogni titolo ed i documenti che il candidato riterrà utile esibire, nel proprio interesse, agli effetti della valutazione del merito e della formazione della graduatoria. Saranno presi in considerazione, ai fini della valutazione, solo i titoli risultanti da certificati redatti a norma di legge ovvero i titoli risultanti da dichiarazioni sostitutive se ammesse dalle vigenti disposizioni. Tutti i documenti debbono essere presentati in originale oppure in copia autenticata ai sensi di legge. La documentazione di cui sopra potrà essere sostituita da autodichiarazione ai sensi di legge;

2) elenco, in carta semplice di tutti i titoli e documenti allegati alla domanda di partecipazione al concorso, debitamente sottoscritto dal candidato;

3) fotocopia leggibile in carta semplice di un documento di identità in corso di validità.

Tutti i requisiti richiesti per l’ammissione al concorso pubblico, se non specificatamente disposto dal bando, dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande.

La Commissione valuta la regolarità delle domande di ammissione, provvede a chiedere eventuali integrazioni fissando il temine entro cui esse devono essere prodotte, redige l'elenco dei candidati

(3)

ammessi e dei non ammessi.

La Commissione fissa la data dell'esame, che verrà comunicata agli interessati a mezzo raccomandata a.r. inviata al domicilio indicato nella domanda.

TITOLI VALUTABILI O DI PREFERENZA Costituiscono titoli valutabili per l'assegnazione della licenza di esercizio:

a) l'anzianità di esercizio in qualità di titolare del servizio di noleggio con conducente: punti 0,5 per anno fino ad un limite di anni sei;

b) l'anzianità di servizio in qualità di conducente non titolare, di collaboratore familiare o di sostituto alla guida di autovettura regolarmente adibita a servizio di noleggio con conducente: punti 0,4 per anno fino ad un limite di anni sei;

c) la qualità di socio di consorzi tra imprese costituiti per l'esercizio di attività di noleggio: punti 0,4 per anno fino ad un limite di anni tre;

d) l'aver conseguito un titolo di studio oltre la scuola media: punti 0,8;

e) l'idoneità all'esercizio di servizio noleggio auto con conducente precedentemente conseguita in un altro concorso: punti 0,6;

f) la condizione di esercente di autoservizio pubblico di linea: punti 0,5;

g) la condizione di autista in azienda di trasporto pubblico di linea per almeno 5 anni: punti 0,3;

h) l'attestazione di aver frequentato con esito positivo un corso di guida su strada in particolari condizioni di pericolo (neve, ghiaccio, bagnato, ecc...): punti 0,2.

I carichi di famiglia costituiscono titoli di precedenza, a parità di punteggio conseguito, ai fini del rilascio dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura. Il loro valore è determinato in base al numero delle unità fiscalmente a carico del richiedente candidato.

In caso di parità anche di carichi di famiglia, si procederà tramite sorteggio.

MATERIE D'ESAME L'esame verterà su un colloquio nelle materie sottoelencate:

 conoscenza della regolamentazione comunale relativa all'esercizio del servizio pubblico non di linea (noleggio con conducente con autovettura). Il punteggio per la suddetta conoscenza della regolamentazione comunale non potrà comunque essere superiore a 15 punti complessivi.

 conoscenza di elementi di toponomastica locale e dei principali luoghi e siti storici del Comune e della Provincia. Il punteggio per tale conoscenza non potrà comunque essere superiore a 15 punti complessivi.

Saranno considerati idonei i candidati che a seguito dell'esame avranno ottenuto una votazione di almeno 21 punti.

GRADUATORIA

Il responsabile del Servizio, entro trenta giorni dalla formulazione definitiva della graduatoria da parte della Commissione, provvede ad approvare la graduatoria, dando alla stessa l'opportuna pubblicità; gli interessati, entro 90 giorni, dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di cui al comma 1, punti e) ed h) dell'art. 4 del Regolamento comunale per il servizio di noleggio auto con conducente da

(4)

autorimessa. Il requisito di cui al punto g) del medesimo articolo può essere dimostrato prima dell'inizio del servizio.

L'autorizzazione è rilasciata entro trenta giorni dal ricevimento della documentazione suddetta, qualora regolare. Il titolare dovrà obbligatoriamente iniziare il servizio entro un mese dal rilascio del titolo. Detto termine potrà essere prorogato di un ulteriore mese su motivata richiesta dell'interessato.

Le graduatorie hanno validità due anni dalla data di approvazione. Le autorizzazioni che si rendono vacanti nel corso dei due anni di validità delle graduatorie saranno coperte utilizzando le rispettive graduatorie fino all'esaurimento.

AVVERTENZE

L'art. 15, comma 2, della L.R. 22/1996, dispone che l'autorizzazione sia riferita ad un singolo veicolo.

Non è ammesso, in capo ad un medesimo soggetto, il cumulo di più licenze ovvero il cumulo della licenza e dell'autorizzazione. E' invece ammesso il cumulo, in capo ad un medesimo soggetto, di più autorizzazioni. Pertanto, qualora un soggetto fosse interessato a più autorizzazioni, deve presentare un'istanza per ogni autovettura.

Il Comune si riserva, ai sensi dell'art. 43 del D.P.R. n. 445/2000, in caso di assegnazione, di verificare i requisiti dichiarati, mediante l'acquisizione d'ufficio dei certificati attestanti il possesso di stati, fatti e qualità del soggetto dichiarante.

Si intendono richiamate tutte le disposizioni di legge e del regolamento comunale per il servizio di noleggio auto con conducente da autorimessa in ordine a quanto non previsto dal presente bando.

INFORMATIVA PRIVACY

I dati acquisiti nell'ambito del procedimento per l'espletamento del presente concorso pubblico, saranno trattati nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 sulla tutela del trattamento dei dati personali.

In ottemperanza a quanto previsto dall'art. 10 della predetta legge, si specifica quanto segue:

➢ il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l'esclusione dal concorso;

➢ il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Sant'Anna d'Alfaedo - Via Roma n. 4 -

➢ 37020 Sant'Anna d'Alfaedo (VR);

➢ i dati raccolti verranno trattati per le finalità connesse all'espletamento del concorso, con le modalità previste dalle disposizioni legislative in materia;

➢ i dati trattati riguardano: notizie anagrafiche, dati relativi al titolo di studio, dati relativi al servizio di leva, nonchè ai procedimenti penali conclusi o in corso, dati inerenti attività professionali precedentemente svolte dal candidato, dati rilevanti ai fini della formazione della graduatoria finale, quali quelli richiesti per l'attribuzione della riserva, del titolo di preferenza o di precedenza;

➢ tutti i dati sono raccolti all'interno dell'Ente, sono registrati in modo legittimo e secondo correttezza, sono trattati da personale competente a ciò abilitato, con l'ausilio di eventuali sistemi informatici;

➢ responsabile del trattamento è la Sig.ra Daria Franchini;

➢ le eventuali comunicazioni e diffusioni dei dati saranno effettuate in relazione agli obblighi previsti dalla legge e da disposizioni contrattuali;

in relazione ai dati personali trattati, l'interessato potrà esercitare nei confronti dell'Ente i diritti di cui al D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 e successive modificazioni.

(5)

Per ulteriori informazioni i concorrenti possono rivolgersi al Comune di Sant'Anna d'Alfaedo (VR) - Ufficio Commercio, tel. 045/7532502 - fax 045/7532600.

Il presente bando è disponibile:

 all'Albo Pretorio online del Comune di Sant'Anna d'Alfaedo (VR);

 sul sito internet del Comune di Sant'Anna d'Alfaedo (VR) e della Provincia di Verona;

 presso l'Ufficio Commercio del Comune di Sant'Anna d'Alfaedo.

Sant'Anna d'Alfaedo, 03.07.2013

IL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA (f.to FRANCHINI Daria)

(6)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON

CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

Al Comune di

SANT'ANNA D'ALFAEDO (Verona)

Il sottoscritto ________________________________________________________________

nato a ____________________________________________________ il _______________ e residente a ________________________________ in Via _______________________ , n. ____

C.F. _________________________________ , cittadinanza ___________________ , nella sua qualità di |_| titolare |_| legale rappresentante della ditta ________________________________

con sede in ____________________________ , Via ___________________________ n. ____ , CF/PI _________________________________________ ,

C H I E D E

di poter partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami per il rilascio di n. 2 autorizzazioni di noleggio con conducente con autovettura (un’istanza per ogni autovettura) indetto dal Comune di Sant'Anna d'Alfaedo con determinazione del Responsabile dell'Area Amministrativa n. ________

del __________

A tale fine, consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28.12.2000, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, sotto la propria personale responsabilità

DICHIARA

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

1) di essere cittadino di uno Stato dell'Unione Europea o di uno Stato extra UE alle condizioni previste dal D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 e successive modificazioni: _________________;

2) di essere in possesso del requisito dell’idoneità morale di cui all'art. 5 del vigente Regolamento comunale per il servizio di noleggio auto con conducente da autorimessa; (in caso di imprese societarie il requisito deve essere posseduto e dichiarato dai soggetti indicati all'art. 2 del D.P.R. n. 252/1998)

3) di essere iscritto al ruolo dei conducenti di autovetture in servizio pubblico non di linea, di cui all'art. 10 della L.R. 22/1996, istituito presso la C.C.I.A.A. di Verona, al N. ___________

ovvero di essere titolare di impresa autorizzata al trasporto viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente;

4) di non aver trasferito la precedente autorizzazione all'esercizio del medesimo servizio nei cinque anni precedenti il giorno di pubblicazione del bando;

5) di disporre di una sede o di una rimessa sita nel territorio comunale in ___________________________________________;

(7)

8) di avere conoscenza del regolamento comunale vigente per il servizio di noleggio auto con conducente da autorimessa, nonché di tutta la normativa in materia.

Ai fini dell’assegnazione dell'autorizzazione, il sottoscritto dichiara, altresì, di possedere i seguenti titoli valutabili:

a) anzianità di esercizio in qualità di titolare del servizio di noleggio con conducente: (indicare periodo/i e denominazione/ragione sociale ditta/e) ………..

……….….

……….….

……….….

……….….

b) anzianità di servizio in qualità di conducente non titolare, di collaboratore familiare o di sostituto alla guida di autovettura regolarmente adibita a servizio di noleggio con conducente: (indicare periodo/i e denominazione/ragione sociale ditta/e)

……….….

……….….

……….….

……….….

c) qualità di socio di consorzi tra imprese costituiti per l’esercizio di attività di noleggio:

(indicare denominazione del consorzio e la data di acquisizione della qualità di socio)

……….….

……….….

d) titolo di studio oltre la scuola media: (indicare titolo) ……….………

……….….

e) idoneità all’esercizio di servizio noleggio auto con conducente precedentemente conseguita in un altro concorso (indicare ente che ha indetto il concorso, oggetto e data del concorso)

……….….

……….….

f) condizione di esercente di autoservizio pubblico di linea

g) condizione di autista in azienda di trasporto pubblico di linea per almeno 5 anni

h) attestazione di aver frequentato con esito positivo un corso di guida su strada in particolari condizioni di pericolo (neve, ghiaccio, bagnato, ecc...)

i) carichi di famiglia: (indicare numero famigliari a carico - coniuge e figli -) ………

………..………

(8)

Allegati:

- fotocopia documento d'identità valido

Il sottoscritto dà atto di aver preso visione dell'informativa di cui all'art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003 n.196 contenuta nel bando di pubblico concorso e dichiara, altresì, di essere informato che i dati personali acquisiti nel corso della procedura del concorso saranno trattati esclusivamente per finalità inerenti al presente procedimento.

Data ……….

__________________

Firma del dichiarante

La firma non è soggetta ad autenticazione quando la dichiarazione è sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Riferimenti

Documenti correlati

d) essere imprenditori privati, che svolgono esclusivamente le attività di servizio di noleggio con conducente, indicate alla lettera b) del comma 2 dell'art. Nei casi, di cui al

qualunque tempo disporre la sospensione temporanea di una parte delle autorizzazioni e, in via eccezionale, anche il ritiro delle stesse, sentito il parere della commissione di cui

L’autorizzazione viene rilasciata entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della documentazione suddetta. Entro 60 giorni dalla data del rilascio dell’autorizzazione deve

decadenza dell’autorizzazione per le fattispecie indicate dagli artt.35, 36 e 37 del presente regolamento... Ai sensi dell’art.5 comma 4 della L.R. n.20/1995, la violazione

Fatta salva la verifica prevista dagli organi della MCTC, i veicoli destinati al servizio di noleggio con conducente sono sottoposti, prima dell’ammissione in

1) E’ vietato, in capo ad uno stesso soggetto, il cumulo dell’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente e delle licenze per servizio taxi, anche

c) la volontà degli eredi suddetti, se minori, di avvalersi della facoltà di farsi sostituire da persone in possesso di tutti i requisiti prescritti fino al raggiungimento

e di presentazione (telematica) della stessa, quale assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi previsti per tale dichiarazione, ed anche la contestuale