• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PRIVERNO

Provincia di Latina

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 187 del 26 giugno 2014

OGGETTO: L.R. 42 del 24 novembre 1997 “Norme in materia di beni e servizi culturali del Lazio” – Sistema Museale Urbano – Settore Archeologico (Museo Archeologico, Museo Medioevale, Area Archeologica “Privernum”) – Piano 2015 - Richiesta contributi

L’anno duemilaquattordici, il giorno ventisei del mese di giugno, alle ore 16,30, presso la sede comunale si è riunita, regolarmente convocata, la Giunta comunale con la presenza dei signori:

Nome presente assente

Delogu Angelo Sindaco X

Bilancia Annamaria Vicesindaco X

Ines Antonio Assessore X

Picozza Elvira Assessore X

Vellucci Pierluigi Assessore X

Petrole Mauro Assessore X

Partecipa con le funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art.

97, comma 4, lett. a), del D.Lgs. 18/8/2000, n.267) il Segretario generale dott. Alessandro IZZI.

Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopra indicato.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la L.R. n.42 del 24.11.1997 “Norme in materia beni e servizi culturali del Lazio”;

Considerato che per fornire prodotti e servizi che riescano sempre di più a suscitare l’interesse e la curiosità dei visitatori, si rende necessario valorizzare le collezioni, potenziare e sviluppare l’offerta didattica dei Musei e dei propri laboratori;

Ritenuto, pertanto, ai sensi della citata legge regionale 42/97, di dover inoltrare apposita richiesta di contributo per la realizzazione del piano di interventi 2015 relativo ai Musei Archeologici, che va a potenziare e completare gli interventi richiesti con il Piano 2014;

Considerato che il Museo Archeologico è stato trasferito presso la nuova sede di palazzo Valeriani- Guarini;

Considerato che per l’anno 2015 si intende completare i Programmi degli interventi di funzionamento e sviluppo programmati negli anni passati e non ammessi a finanziamento relativi al Museo Archeologico, al Museo Medioevale di Fossanova e all’Area Archeologica “Privernum”;

Ritenuto di dover approvare i citati programmi degli interventi e di chiedere i relativi contributi ai sensi della citata legge regionale n.42/97;

Dato atto che la relazione Previsionale e programmatica 2014-2016 dovrà essere coerente con la presente richiesta di finanziamenti con lo strumento programmatico dell’Ente;

Dato atto che i Musei in questione, unitamente al Museo per la Matematica, sono inseriti nel Sistema Museale Urbano, regolarmente costituito con atto di Giunta comunale n.34 del 13.2.2002;

Viste le schede relative alla richiesta di contributo L.R. n. 42/97 consegnate dalla Provincia di Latina, debitamente compilate e allegate alla presente deliberazione;

Visti gli allegati pareri favorevoli espressi sulla proposta di deliberazione di cui al presente provvedimento, reso dal responsabile del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’art.49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;

Visto l’esercizio finanziario provvisorio 2014;

Con votazione unanime, resa nei modi di legge

DELIBERA

1) di approvare i programmi degli interventi di funzionamento e sviluppo, di edilizia, arredi e allestimento per l’anno 2015 del Museo archeologico, del Museo Medioevale di Fossanova e dell’Area Archeologica “Privernum”, che allegati alla presente deliberazione ne formano parte integrante e sostanziale, che prevedono la spesa complessiva di € 226.634,00;

2) di dare mandato al Responsabile del Dipartimento interessato di inoltrare la presente deliberazione corredata dai distinti piani di interventi per il Museo Archeologico e per il Museo Medioevale per l’anno 2015 all’Amministrazione Provinciale di Latina quale richiesta dei seguenti contributi ai sensi della Legge regionale n.42 del 24 novembre 1997:

(3)

FUNZIONAMENTO E SVILUPPO

Museo Archeologico

- potenziamento didattica € 33.744,00

- corso di formazione € 13.000,00

€ 46.744,00

Museo Medievale di Fossanova

- iniziative scientifiche e didattiche € 20.820,00

€ 20.820,00

Area Archeologica

- iniziative didattiche ed eventi € 24.800,00

€ 24.800,00

TOTALE CONTRIBUTI PER FUNZIONAMENTO E SVILUPPO 92.364,00

EDILIZIA,ARREDI,ALLESTIMENTO

Museo Archeologico

Completamento allestimento e lavori € 57.270,00

Museo Medievale di Fossanova

Interventi manutenzione straordinaria € 65.000,00

Area Archeologica

Ripristino e completamento laboratorio

“Lo Scavo simulato” € 12.000,00

TOTALE CONTRIBUTI PER EDILIZIA,ARREDI,ALLESTIMENTO 134.270,00

3) di impegnarsi ad iscrivere nel documento finanziario dell’Ente la quota a proprio carico, pari al 10% o 20%, relativa agli interventi che verranno finanziati con la citata L.R. 42/97;

4) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, 4° comma, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267, con il voto unanime degli intervenuti, stante l’urgenza a provvedere in merito.

(4)

PROGRAMMA ANNO 2015

MUSEO ARCHEOLOGICO – PRIVERNO I

NIZIATIVE DIDATTICHE E DI FORMAZIONE

1. POTENZIAMENTO OFFERTA DIDATTICA

Per dar continuità all’offerta didattica secondo quello standard di fruizione garantito dal Museo, si intende proseguire con le visite didattiche, con attività di laboratorio e con l’iniziativa Il sabato al Museo

Preventivo di spesa

A. VISITE DIDATTICHE E LABORATORI NEL MUSEO

Per potenziare l’accoglienza nella sede del Museo archeologico a Priverno nei giorni di sabato, festivi e in occasione di eventi particolari, con l’offerta di visite accompagnate:

1 operatore per 8 ore al dì x 80 gg. al costo, lordo, di € 16,50/h

€ 10.560,00

B. IL SABATO AL MUSEO

Incontri per avvicinare grandi e piccini ai temi dell’archeologia privernate tramite piacevoli conversazioni con archeologi sulle “novità” del Museo, allestimento mostre e divertenti e stimolanti attività pratiche.

Gli incontri si svolgeranno con una frequenza di due al mese.

n. 24 conferenze-didattico/scientifiche ad €uro 150,00 (lorde) cd € 3.600,00 n. 1 operatore per 24 gg. (4 h al dì al costo di € 16,50/h)

= 24x4x€ 16,50 € 1.584,00 organizzazione generale, depliant, diffusione, materiale informativo (scientifico e divulgativo anche per mostre) a corpo

€ 6.000,00 sommano € 11.184,00

C. SCHEDE PER SAPERNE DI PIÙ

Per potenziare l’apparato didattico del nuovo allestimento museale si rende necessaria la realizzazione di schede di approfondimento ‘per saperne di più’ in grado di illustrare i materiali più rappresentativi, da collocare in ogni sala

CO M U N E D I PR I V E R N O

S i s t e m a M u s e a l e U r b a n o

IL DIRETTORE

(5)

n. 40 schede a € 200,00 cd (studio, immagini, testi) € 8.000,00

stampa e supporti € 4.000,00 sommano € 12.000,00 2. CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DIDATTICI

Gli esiti del nuovo allestimento museale rendono necessario un corso di formazione tenuto da docenti qualificati.

n. 100 ore a € 80,00 cd. € 8.000,00 organizzazione, attrezzature e materiale didattico € 5.000,00 sommano € 13.000,00

RIEPILOGO

INIZIATIVE DIDATTICHE E DI FORMAZIONE

1. potenziamento didattica € 33.744,00 2. corso di formazione € 13.000,00

TOTALE € 46.744,00

F.to Margherita Cancellieri

Priverno 12/5/2014 CO M U N E D I PR I V E R N O

S i s t e m a M u s e a l e U r b a n o

(6)

MUSEO ARCHEOLOGICO – PRIVERNO

ALLESTIMENTO E ARREDO

In ordine di priorità

1. Nuova disposizione vetrina nella sala 7 bis (vano ascensore) per rendere più consoni l’uscita dall’ascensore e il passaggio per utenti con disabilità motoria e ripristino pannellistica (preventivo agli atti d’ufficio)

€ 1220,00

2. Potenziamento dell’illuminazione specifica di alcuni pezzi in esposizione:

acquisto e messa in opera di n. 8 fari direzionali al costo di € 400,00 cd

€ 3.200,00 messa in opera € 1.200,00 sommano € 4.400,00

3. Schermatura luce solare per la vetrata a soffitto del vano scala con tenda a trazione.

Telo regolabile in tessuto acrilico ombreggiante, ignifugo tipo Telo ombra UNOPIÙ art. OM 592 in 2 teli di cm 110x592 con guide in alluminio

€ 1.200 cd+50% per fuori misura e tessuto ignifugo = € 2.400,00+50%

= € 3.600,00 montaggio con allestimento ponteggio € 1.200,00 sommano € 4.800,00

4. Per garantire una migliore fruizione del Museo si rende inoltre necessario integrarne l’arredo con una serie di panche funzionali alla creazione di punti sosta lungo il percorso espositivo

n. 10 panche di cm 120x40x46h tipo mod. Even – CALLIGARIS € 243,00 cd € 2.430,00 trasporto e montaggio € 500,00 sommano € 2.930,00

5. Per restauro fontana/ninfeo Liberty del terrazzo (preventivo agli atti d’ufficio)

€ 7.930,00 CO M U N E D I PR I V E R N O

S i s t e m a M u s e a l e U r b a n o

(7)

6. Restauro scala in marmo di accesso ai piani (4 rampe), restauro ringhiera e messa in sicurezza con guida antiscivolo (preventivo agli atti d’ufficio)

€ 23.790,00

7. Restauro del graffito con San Giorgio e il drago che decora una parete del terrazzo (preventivo agli atti d’ufficio)

€ 12.200,00 TOTALE Arredo e Allestimento Museo Archeologico

€ 57.270,00

F.to Margherita Cancellieri

Priverno 12/5/2014 CO M U N E D I PR I V E R N O

S i s t e m a M u s e a l e U r b a n o

(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 187 DEL 26.06.2014

PARERI AI SENSI DELL’ART. 49 DEL DECRETO Lgs. 18.8.2000 N. 267 SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE AVENTE PER OGGETTO:

L.R. 42 del 24 novembre 1997 “Norme in materia di beni e servizi culturali del Lazio” – Sistema Museale Urbano – Settore Archeologico (Museo Archeologico, Museo Medioevale, Area Archeologica

“Privernum”) – Piano 2015 - Richiesta contributi

====================================================================

DIPARTIMENTO 6

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA: FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO F.to Dott.ssa Carla Carletti

data timbro

24.06.2014

DIPARTIMENTO 2 - SERVIZIO FINANZIARIO

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE: FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE

DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to dott. Eugenio Maria Giovanni De Rose

data timbro

26.06.2014

Il presente verbale viene sottoscritto come segue:

(19)

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott. Angelo DELOGU F.to dott. Alessandro Izzi

_________________________________________________________________________________________________

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art.124 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

N. 1148 Reg. Pubbl.

Certifico io sottoscritto Segretario comunale su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale è stato pubblicato il giorno 27 GIU. 2014 all’Albo Pretorio ove rimarrà esposto per 15 giorni consecutivi.

IL MESSO NOTIFICATORE IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Dott. Alessandro Izzi

lì, 27 GIU. 2014

_________________________________________________________________________________________________

E’ copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo.

IL SEGRETARIO COMUNALE Dalla Residenza Comunale lì, 27 GIU. 2014 Dott. Alessandro Izzi

_________________________________________________________________________________________________

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI ED AL PREFETTO (artt.125 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

Si da atto che del presente verbale viene data comunicazione oggi 27 GIU. 2014 giorno di pubblicazione ai Capigruppo consiliari .

IL SEGRETARIO COMUNALE

lì, 27 GIU. 2014 Dott. Alessandro Izzi

_________________________________________________________________________________________________

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (art.134 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267)

Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo Pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denuncie di vizi di legittimità, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del 3° comma dell’art.134 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 in data _________________.

IL SEGRETARIO COMUNALE

lì, Dott. Alessandro Izzi

---

La suestesa deliberazione è divenuta esecutiva in data 27 GIU. 2014 ai sensi del 4° comma dell’art.134 D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

IL SEGRETARIO COMUNALE lì, 27 GIU. 2014 Dott. Alessandro Izzi

COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina)

Riferimenti

Documenti correlati

Sì e no, perché al di sotto degli appelli alle “signore mie” e ai rispettivi mariti, che sono il pubblico di Rete4 ma non necessariamente i lettori impliciti di questo libro, si

1) Di approvare il Progetto allegato alla presente, di cui costituisce parte integrante, dal titolo "I disturbi specifici di apprendimento nella scuola, dalla

che relativamente al punto a), le copie degli abbonamenti acquistati per l’anno scolastico 2020/2021 per l’utilizzo di mezzi pubblici da parte degli studenti

di Latina sportello di Fondi il patrocinio per la giornata alla prevenzione del glaucoma, e l'uso dei locali siti al piano terra di Palazzo San Francesco (ex- comando Vigili) ed

All'uopo dichiara di non aver in corso comunione di interessi, rapporti di affari o di incarico professionale ne relazioni di coniugio, parentela od affinità

c) del costo del servizio, nel caso in cui, per l’affidamento di uno specifico incarico, sia possibile riscontrare una sostanziale equivalenza tra diversi

di dare mandato al dirigente del II Dipartimento di provvedere alla attivazione della gara di appalto tenendo conto dei seguenti criteri generali:l’oggetto

Canali Canali per sensori wireless (singolarmente identificati su protocollo WLink) e/o sensori su bus dati RS485.. Ri-programmazione da remoto (via LAN e GPRS) dei rilevatori