• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SANT'OMERO Provincia di Teramo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SANT'OMERO Provincia di Teramo"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SANT'OMERO Provincia di Teramo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68

Data 14.04.2010

OGGETTO: COLLOCAMENTO A RIPOSO DELLA DIPENDENTE OLIVIERI NATALINA "CUOCA" CAT. B4, PER RAGGIUNTI LIMITI DI ETA'.

L'anno DUEMILADIECI addì QUATTORDICI, del mese di APRILE previo inviti, si è riunita la Giunta Comunale alle ore 18,30 con l'intervento dei Sigg.:

Cognome eNome Carica Presente Assente

POMPIZI Alberto Sindaco X

DI BATTISTA Alfonso Vice Sindaco X

p AP A Stefano Assessore X

IPPOLITI Marcello Assessore X

F ANI' Cristian Assessore X

MALATE STA Riccardo Assessore X

DI SABATINO Giorgio Assessore X

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizza­

zione ( ai sensi art. 97, 4

0

comma del D.Lgs n. 267/2000)

il

Segretario Ge­

nerale Avv. Carlo Pirozzolo.

Il Sindaco, Sig. Alberto Pompizi, constatato che

il

numero degli intervenuti rende legale e valida la seduta, la dichiara aperta ed invita i presenti a trat­

tare la materia in oggetto.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che è alle dipendenze di questa Amministrazione Comunale dal 01.01.1978, la sig.ra Natalina Olivieri, nata a Bellante (TE) il 13.06.1943 e residente a Sant'Omero in via Bonifica, con qualifica di "Cuoca ", inquadrata in categoria B - posizione eco­

nomicaB4;

ESAMINATA la nota pervenuta al protocollo dell'Ente in data 20.02.2010 n.

1909, allegata al presente atto, con la quale la sig.ra Natalina Olivieri, dipendente di ruolo, chiede di essere collocata a riposo e di poter usufruire della finestra utile del 01.07.2010, ai sensi dell' art.

1 comma 4 lettera b) della legge 247/2007;

VISTA la circolare n. 7 del 13.5.2008 con la quale l'll\fPDAP in attuazione della Legge n. 247 del 24.12.2007, tra l'altro, stabilisce l'accesso al trattamento pensionistico preve­

dendo nella Tab. 4 le decorrenze della pensione di vecchiaia, ai sensi dell'art. 1 comma 4, lettera b) della legge 247/2007;

RILEVATO:

• CHE la sig.ra Natalina Olivieri nata a Bellante il 13.06.1943, è stata as­

sunta con la qualifica di "Cuoca" Scuola Materna Comunale, con decor­

renza 01.01.1978, giusta delibera di Giunta Comunale n. 1 del 12.01.1978, approvata dal Coreco di Teramo nella seduta del 07.02.1978 Prot. 1923;

• VISTA la delibera di G.C. n. 174 del 27.10.1978, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si incaricava la sig.ra Olivi eri, a tempo detenninato dal 20.09.1978 al 30.06.1979, con la qualifica di cuoca;

• VISTA la delibera di G.C. n. 130 de123.04.1979, esecutiva ai sensi di leg­

ge, con la quale si confennava in servizio la sig.ra Olivieri sino al 30.06.1979;

• CHE la dipendente Natalina Olivieri ha effettuato servizio a tempo pieno dal 01.01.1978 a tutt'oggi;

• CHE con detenninazione dell'Ufficio Affari Generali n. 117 del 14.11.2008 Reg. Gen. 563 de127.11.2008 si è provveduto all'assegnazione della progressione economica e la sopraccitata dipendente veniva inqua­

drata nella fascia "B" posizione economica "B4";

• CHE con delibera di G.C. n 45 del 27.03.2008, esecutiva ai sensi di legge, l'Amministrazione Comunale di Sant'Omero ha prorogato per un anno il rapporto di lavoro della sig.ra Natalina Olivieri, a seguito di richiesta della dipendente comunale;

• CHE con delibera di G.C. n 220 del 30.12.2008, esecutiva ai sensi di leg­

ge, l'Amministrazione Comunale di Sant'Omero ha prorogato per sei me­

si, sino al 31.12.2009 il rapporto di lavoro della sig.ra N atalina Olivieri, a seguito di richiesta della dipendente comunale, ai sensi di art. 72 del DL.

N. 112/2008;

(3)

• CHE con delibera 228 del 22.10.2009, esecutiva ai sensi di legge, l'Amministrazione Comunale accoglieva la richiesta della dipendente sig.ra Natalina Olivieri e, ai sensi di DL. n. 112/2008 prorogava il rapporto di lavoro di ulteriori sei mesi, ovvero fino al 13.06.2010, ultima proroga possibile;

SPECIFICATO che la normativa di riferimento contenuta nell'articolo 16 del D.Lgs n. 503/1992, consente ai dipendenti di Pubblica Amministrazione di poter protrarre la pro­

pria attività lavorativa anche oltre il limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo d'ufficio, al fine dì incrementare l'anzianità contributiva o per maturare il diritto di pensione;

CHIARITO che l'articolo 16 del Dlgs n. 503/1992 indica espressamente un bien­

nio il periodo massimo di trattenimento in servizio oltre il compimento dell'età utile al conse­

guimento della pensione di anzianità;

CITATO l'art. 72 del DL n. 112/2008, convertito in Legge n. 133 del 6 agosto, che recita "In tal caso è data facoltà all'amministrazione, in base alle proprie esigenze organizza­

tive e funzionali, di accogliere la richiesta in relazione alla particolare esperienza professionale acquisita dal richiedente in determinati o specifici ambiti ed in funzione dell'efficiente anda­

mento dei servizi. La domanda di trattenimento va presentata all' Amministrazione di appartenen­

za dai ventiquattro ai dodici mesi precedenti il compimento del limite di età per il collocamento a riposo previsto dal proprio ordinamento";

DATO ATTO che la dipendente Natalina Olivieri, in base agli atti d'ufficio ma­

tura il collocamento in pensione alla data del 13.6.2010 ma per effetto della citata legge 247/207 la finestra di decorrenza è spostata al 01.07.2010 e, che alla suddetta data la dipendente avrà ma­

turato un servizio complessivo utile ai fini del conseguimento del diritto, pari ad anni 32, mesi 3 e 9 giorni;

DATO ATTO che la dipendente Natalina Olivieri alla data del 13.06.2010, avrà maturato i seguenti periodo utili ai fini del trattamento di quiescenza, fatte salve ulteriori risultan­

ze e, pertanto alla data del 14.06.2010 la sua anzianità contributiva sarà la seguente:

ANNI MESI GIORNI

A) SERVIZIO DI RUOLO c/o Comune di Sant'Omero

1. Dal 01.01.1978 a130.06.1978 determinato 2. Dal 20.09.1978 al 30.06.1979 determinato

3. Dal 01.07.1979 a127.04.1983 indeterm. non di ruolo 4. Dal 28.04.1983 al 13.06.2010 di ruolo

3 26

6 9 9 13

lO 27 16

TOTALE SERVIZI UTILI AL 13.06.2010 29 37 53

TOTALE SERVIZI UTILI ARROTONDATO 32 2 23

(4)

VISTO il contratto collettivo di lavoro;

VISTA la circolare INPDAP n. 7 del 13.05.2008;

ACQUISITI i pareri favorevoli di cui all'art. 49 comma l del D.Lgs 267/2000, espressi in ordine alla regolarità tecnica e contabile da parte del Responsabile del Servizio Finan­

ziario;

VISTO l'articolo 125 del Testo Unico EE.LL. approvato con D.Lgs 267 del 18 agosto 2000;

CON voti unanimi espressi nei modi di legge,

DELIBERA

l. DI APPROVARE la premessa parte integrante e sostanziale della presente delibera, ai sensi dell' art. 3 della Legge n. 241/90;

2. DI ACCOGLIERE la domanda di collocamento a riposo, per dimissioni volontarie con de­

correnza 01.07.2010 (ultimo giorno lavorativo 13.06.2010 ) della Sig.ra NATALINA OLI­

VIERI, nata a Bellante (Te) il 13.06.1943 residente a Sant'Omero in via Bonifica, dipendente di ruolo con il profilo professionale di "Cuoca" - Categoria B - Posizione Economica B4, trattenuta in servizio oltre i165° anno di età, per un periodo di due anni e fino al 13.06.2010;

3. DI INCARICARE l'Ufficio Finanziario per gli adempimenti consequenziali, con riferimen­

to, in particolare all'inoltro:

a) Della domanda di pensione;

b) Della documentazione richiesta per l'attribuzione del tratta­

mento provvisorio di quiescenza;

c) Della documentazione relativa alla corresponsione del premio di fme servizio;

4. DI COMUNICARE la presente, contestualmente alla pubblicazione all'Albo Pretori o, in elenco ai capogruppo consiliari, ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs n. 267/2000;

5. DI COMUNICARE il presente atto alla diretta interessata Sig.ra NATALINA OLIVIERI;

6. DI PRENDERE ATTO che il posto della dipendente Olivieri Natalina sarò vacante e di­

sponibile dal 14.06.2010;

(5)

7. LA GIUNTA COMUNALE ringrazia pubblicamente la dipendente NATALINA OLI­

VIERI per il servizio prestato alle dipendenze del Comune;

Stante l'urgenza per l'inoltro della documentazione, con successiva votazione favorevole una­

nime, la presente è dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 147, comma 4 del D.Lgs.267/2000.

F.to Il Responsabile del Procedimento Vincenzina Clementoni

Ufficio Ragioneria

F.to Il Responsabile del Procedimento Serafino Viscioni

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

FAVOREVOLE

F.to Il Responsabile del Servizio Aw. Carlo Pirozzolo

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 FAVOREVOLE

F.to Il Responsabile del Servizio Aw. Carlo Pirozzolo

(6)

,":r.:;:. !:i~ SA~!·""O'!r.f'()

ORlGY\'!1.U::

\k~~~~l'

_ _ R _ _ "_"'","<­ __

e di SarH'Omero C()PlE; l) __

~~~

,;.,d_~{).~.

__ deì_._

2 O FEB 2010

AI Signor \,."OPIE: 2) _______________ _

...40.. _-

titOlo __ . . . .

JJL

Sindaco del Comune di Sant'Omero

64027 SANT'OMERO COPiE:

3) _______________ _ COPIE:

e, p.c. AI

Patronato A.C.A.I.

Viale Roma, 82 64015 NERETO

OGGETTO: Collocamento in pensione.

La sottoscritta OLIVIERI Natalina, nata a Bellante il 13/06/1943 e residente a Sant'Omero in Via Bonifica, n. 4, frazione Poggio Morello, assunta alle dipendenze del Comune di Sant'Omero in data 01101/1978, con la qualifica di cuoca della scuola materna di PoggIo MOIello, chiede alla S.V. di essere collocata in pensione di anzianità con decorrenza dal 01 lugho 2010, per raggiunti limite di età

Alla presente si allega copia della domanda di pensione di vecchiaia inviata all'INPDAP Teramo.

Distinti saluti.

Sant' Omero, lì 20 febbraio 2010

.01 Àt.t,J.n l /lIkJ;~;f\AlJL,

(Natalina Olivieri)

(7)

---

'.

COMUNE DI SANT'OMERO

Provincia di Teramo

TI presente processo verbale, previa lettura, è stato approvato e finnato a termini di legge

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE

F.to Alberto Pompizi . F.to Avv. Carlo Pirozzolo

CERTIFICATO DI PUBBliCAZIONE

Si certifica che copia della presente deliberazione No,

6 8'APRdeJ10A~. 4 -

0 {

o

viene

pubblicata all'Albo Pretori o del Comune in datà

I . .

L.

I

e che vi rimarrà per

15 giorni consecutivi, ai sensi del D. Lgvo n. 267/2000 art. 124

)~ IL SEGRETARIO GEl\~RALE

F.to Avv. Carlo Pirozzolo

Sant'Omero li,

1 7 APR. 20+0

PROT. N.

4AAl

La presente delibera il giorno stesso,della pubblicazione viene inviata

.>et

AI CAPOGRUPPO CONSTI.,IARl PER ELENCO art. 125 D. Lgvo n. 26712000

O ALBO

IL SEGRETARIO GENERALE F.to Avv. Carlo Pirozzolo

La prese~te copia composta da n.·

5

fogli e n.

l

facciate e di n.

/l

allegati è conforme all'originale esistente presso questo ufficio

1 7 APR. 2010

o

GENERALE

,\

Sant'Omero lì

ESITO DI ESECT~

La presente deliberazione è divenuta esecutiva s:

~.B..DJt.I-IE DEL SERVIZIO

Riferimenti

Documenti correlati

2) Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, completo di dicitura fallimentare ed antimafia. 3) DICHIARAZIONE DI PRESA VISIONE degli atti necessari alla finanziabilità

DI APPROVARE lo schema di convenzione all’uopo predisposto, da sottoscrivere tra i Comuni di: Alba Adriatica, Ancarano, Colonnella, Controguerra, Corropoli,

b) una quota a titolo di spese di notifica ed esecutive, che include il costo di notifica degli atti e le spese vive, ossia effettivamente sostenute per

k) la conoscenza della lingua inglese nella quale sostenere il colloquio (articolo 37 D.Lgs. Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda non corrispondano a

all’oggetto, - l’oggetto del contratto è la fornitura di gas metano per il riscaldamento degli immobili di proprietà comunale; - la modalità di scelta del contraente è quella

[r]

L’Ufficio è ordinariamente chiuso al pubblico durante l’emergenza COVID ed è contattabile ai numeri indicati, negli orari di lavoro, o mediante le mail individuali e dell’ufficio5.

VISTI i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dal Responsabile dell’Area Finanziaria, ai sensi e per gli effetti dell'art.49 del