• Non ci sono risultati.

LA SCUOLA DELL’INFANZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA SCUOLA DELL’INFANZIA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le adesioni si raccolgono entro il 29 MAGGIO 2015 presso la Segreteria della Scuola dell’Infanzia ‘San Gaetano’ nei seguenti orari:

-dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00,

-il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle 18.15.

Il modulo di adesione è reperibile anche dal sito www.scuolainfanziamolina.it ed è possibile inviarlo via mail a:

[email protected].

RIUNIONE INFORMATIVA

Per i genitori dei bambini che hanno presentato l’iscrizione, il giorno lunedì 8 giugno 2015 alle ore 18.00 si terrà una riunione informativa di presentazione del

“Centro Estivo 2015” presso la Sala Polivalente della Scuola dell’Infanzia.

PER INFO:

PARROCCHIA S. MARIA - SCUOLA DELL’INFANZIA E

NIDO INTEGRATO ‘SAN GAETANO’, VIA DELL’INDUSTRIA, 4

MOLINA DI MALO (VI), (TEL 0445- 637015 E FAX: 0445/639303) e-mail:[email protected] Sito internet: www.scuolainfanziamolina.it

LA SCUOLA DELL’INFANZIA

“SAN GAETANO”

DI MOLINA DI MALO PROPONE IL

presso la scuola dell’Infanzia San Gaetano - Molina di Malo dal 29 Giugno al 31 Luglio 2015

Aperto a tutti i bambini delle scuole infanzia (3-6 anni)

(2)

Programma Centro Estivo 2015

Il centro Estivo per i bambini 3-6 anni è un tempo pensato per offrire occasioni di divertimento insieme agli altri, guidati dalla presenza esperta di un gruppo di insegnanti. Il progetto per il Centro Estivo 2015:

‘VIAGGIANDO, VERSO…IL MAGICO MODO DI OZ’, coinvolgerà i bambini in piacevoli giochi e attività diverse di settimana in settimana.

1 settimana:

“In partenza con Dorothy”

2 settimana:

“Giocando con la paglia…insieme allo spaventapasseri”

3 settimana:

“Il boscaiolo di latta e tanti giochi con le sue lattine”

4 settimana:

“Con il leone codardo gioco con le stoffe e mi travesto”

5 settimana:

“Con la fantasia è tutta una magia”

LE ATTIVITA’

Le proposte che coinvolgeranno i bambini spaziano da attività sensoriali e creative con vari materiali di recupero, ad uscite didattiche, giochi e sorprese magiche.

GIORNATA TIPO

7.30 – 9.00: Accoglienza 9.00 – 9.30: Merenda

9.30 – 11.00: Attività, laboratori, gioco 11.30 – 12.30: Pranzo

12.30 – 13.00: gioco e uscita per modulo A)

13.30 – 15.00: Attività per i grandi e riposo per medi e piccoli

15.00 -15.30: Merenda 15.30 – 16.00: Uscita per modulo B)

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

Il centro estivo prevede la scelta tra due modalità di adesione, part-time o tempo pieno a partire da 2 settimane di frequenza:

MODALITA’ A) Part-time: Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, con il servizio di mensa e senza il servizio di trasporto.

Rette di frequenza:

2 Sett.: 80,00 Euro 3 Sett.: 110,00 Euro 4 Sett.: 140,00 Euro 5 Sett.: 170,00 Euro

MODALITA’ B) Tempo pieno: Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.00, con il servizio di mensa e senza servizio di trasporto.

Rette di frequenza:

2 Sett.: 115,00 Euro 3 Sett.: 155,00 Euro 4 Sett.: 185,00 Euro 5 Sett.: 215,00 Euro

E’ PREVISTA UNA RIDUZIONE DEL 20% PER IL SECONDO ISCRITTO DELLA STESSA FAMIGLIA

Riferimenti

Documenti correlati

ALESSANDRINI AGATA ARDUINI FRANCESCO ARGENTO CRISTIAN BACHIOCCHI VIOLA BARSOTTI VIOLA BEDINI ISABELLA BELLUCCI ALLEGRA BELLUCCI ARIEL BONTA' LORENZO BRANCA VIRGINIA

I dati raccolti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali. Il trattamento viene effettuato con finalità di interesse pubblico

Consapevolezza ed espressione culturale Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia.. Spirito di iniziativa e di imprenditorialità Collaborare

Nella pluridecennale storia della scuola, infatti, accanto alle lezioni frontali sono sempre state svolte attività di laboratorio (educazione alla lettura, educazione

- Accetta i compagni portatori di differenze di provenienza, di cultura, di condizione personale e stabilisce relazioni con loro come con gli altri compagni;

• OBBLIGOtest MOLECOLARE o ANTIGENICO In ASSENZA DI SINTOMI è comunque possibile effettuare un Tampone GRATUITO in Farmacia con richiesta MMG o pediatra.. 5 o

-Percepisce la scuola come luogo in cui poter vivere piacevoli esperienze, partecipando e cooperando ad attività e giochi di gruppo (PTOF –accoglienza).. -Riconosce situazioni

I soggetti proponenti attività ludico-ricreative ("centri estivi") devono sottoporre il progetto organizzativo del servizio offerto al Comune territorialmente