Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’infanzia ‐ Primaria – Secondaria di 1° grado
Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501035 ‐ Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E ‐ Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it
Sito Web: www.scuolacessaniti.it
Prot. 1699/C3 Cessaniti, 05/04/2016
ALL’ALBO AL SITO WEB
AGLI ATTI Determina a contrarre del Dirigente Scolastico per l’indizione della procedura in economia ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 163/06 per l’affidamento del servizio e fornitura nell’ambito dell’intervento:
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Asse II - Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Obiettivo specifico 10.8 - Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi.
Azione 10.8.1 - Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.
Sottoazione 10.8.1.A - Dotazioni tecnologiche e ambienti multimediali.
Modulo 10.8.1.A1 - Realizzazione dell’infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN.
Acquisto/affidamento tramite MEPA/RdO
Codice Nazionale: 10.8.1.A1-FESRPON-CL-2015-32 CUP: D86J15001030007
CIG: ZBE1882767
Il Dirigente Scolastico
VISTO il R.D 18 novembre 1923, n. 2440, concernente l’amministrazione del Patrimonio e la Contabilità Generale dello Stato ed il relativo regolamento approvato con R.D. 23maggio 1924, n. 827 e ss.mm. ii.;
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n.
59;
VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa";
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;
VISTO l’art. 125 del D.Lgs 163/2006 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”;
VISTO il Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici (D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207);
VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente “ Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche";
VISTI i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;
VISTO il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;
VISTO il Regolamento d’Istituto che disciplina le modalità di attuazione delle procedure in economia;
VISTO la nota del MIUR prot. n. AOODGEFID/1704 del 15/01/2016 di approvazione dell’intervento a valere sull’obiettivo/azione 10.8.1 – “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave del PON” Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” ed il relativo finanziamento;
VISTO il progetto presentato da questo Istituto;
VISTO il decreto dirigenziale di assunzione in bilancio prot. n. 284 C/14 del 20 gennaio 2016;
RILEVATA l’esigenza di indire, in relazione all’importo finanziario, la procedura per l’acquisizione della fornitura/realizzazione relativa al progetto finanziato;
CONSIDERATO che ai sensi delle norme sopra richiamate le istituzioni scolastiche sono tenute a provvedere ai propri approvvigionamenti relativi a acquisti di beni e servizi informatici e di connettività esclusivamente tramite CONSIP spa (art.1 comma 512 legge n.208.2015) o attraverso lo strumento delle convenzioni, ove queste siano disponibili ed idonee a soddisfare le esigenze essenziali poste dagli appalti da affidare o, comunque attraverso l'altro strumento messo a disposizione da CONSIP e rappresentato dal mercato elettronico della Pubblica Amministrazione;
RILEVATA la sussistenza della convenzione CONSIP “reti locali 5” attivata il 4 marzo 2016 e preso atto che tale convenzione non risponde alle esigenze dell'affidamento in oggetto in quanto:
1. l'adesione alla convenzione non sembra garantire il rispetto del termine imperativo per la chiusura del progetto, stabilita per il 29 luglio 2016, che questa istituzione scolastica deve rispettare, pena la revoca del progetto stesso e del conseguente finanziamento;
2. a fronte di ciò ed in particolare a fronte di eventuali ritardi nella messa in opera del progetto pur contemplati dalla convenzione, non sussistono nella convenzione stessa adeguate cautele che consentano di risolvere il contratto di cui alla convenzione in danno dell'affidatario, ma solo penali di valore non rilevante anche rispetto all'entità complessiva dell'affidamento;
3. il progetto da affidare si caratterizza per essere costituito da un insieme di beni e servizi non facilmente scorporabili dei quali taluni componenti essenziali, come da verifica effettuata in data 04 aprile 2016 con prot. n. 1698 C/14, non sono presenti in convenzione e un loro scorporo costituirebbe aggravio ingiustificato del procedimento;
4. la convenzione CONSIP prevede che talune configurazioni e installazioni e, comunque, i servizi di manutenzione ed assistenza, siano pagati secondo modalità a canone, modalità non imputabile ai finanziamenti di cui al progetto da affidare;
5. la convenzione CONSIP prevede espressamente che le attività di progettazione siano realizzate dall’azienda esecutrice, aspetto espressamente escluso dalle Linee Guida di gestione dei PON FESR;
6. il corrispettivo totale generato dalla convenzione Consip per una parziale realizzazione delle attività progettuali sarebbe comunque significativamente più alto del budget complessivo a disposizione di questa amministrazione;
7. i costi preventivati e finanziati del progetto rapportati al listino della Convenzione Consip non permettono di raggiungere gli obbiettivi prefissati e in particolare la quantità di attrezzature previste;
RILEVATO che tra gli obiettivi irrinunciabili del progetto che si intende realizzare c’è quello di efficientamento dell’intera rete scolastica;
RILEVATO che pertanto, il progetto in oggetto non può essere considerato solo un mero intervento per la realizzazione di una infrastruttura di accesso WiFi ma deve servire a razionalizzare ed ottimizzare l’intera infrastruttura scolastica tenendo conto anche degli attuali segmenti di rete esistenti (segreterie ed uffici, laboratori, ecc.) che comunque producono richieste di accesso ad Internet delle quali è indispensabile tener conto;
RILEVATO che con il continuo aumento delle richieste di accesso ad Internet, si rendono necessari interventi di gestione ed ottimizzazione della banda finalizzati a stabilire delle priorità di accesso ed utilizzo della banda disponibile che tengano conto delle esigenze dell’Istituto e dei software e degli applicativi attualmente utilizzati.
RILEVATO che per l’implementazione di politiche finalizzate all’autenticazione ed al riconoscimento degli utenti che usano la rete, è necessario tenere conto delle anagrafiche già disponibili e generate attraverso gli strumenti software in dotazione alle segreterie al fine di evitare ridondanza di dati ed aggravio di costi di gestione;
RILEVATO che come previsto dalle Linee Guida di gestione dei PON FESR pubblicate con Circolare MIUR Prot. n. AOODGEFID/1588 del 13/01/2016 punto C box 3 pg. 10, è possibile acquistare senza l’utilizzo delle convenzioni Consip qualora “in considerazione delle peculiarità del progetto, ai fini dell’attuazione del medesimo sia inderogabilmente necessario procedere unitariamente all’acquisizione di un insieme di beni e servizi non facilmente scorporabili” che non formano oggetto di convenzione Consip;
RILEVATA pertanto l’assenza di convenzioni Consip aventi ad oggetto beni/servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura, nella formula chiavi in mano comprensiva di tutte le attrezzature, nei tempi imposti;
VISTO quanto riportato al paragrafo 5, comma 2 delle “Disposizioni e istruzioni” del MIUR per l’attuazione dei progetti finanziati dall’avviso prot. AOOGDEFID/9035 del 13 luglio 2015, per la realizzazione e l’ampliamento o adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN, dove recita “..Se non fossero presenti Convenzioni attive che soddisfino le necessità delle istituzioni scolastiche, queste possono consultare il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA) attraverso la procedura prevista per la Richiesta di Offerta (RdO)”;
RITENUTO di dover procedere tramite apposita richiesta di offerta (RDO), da svolgersi sul mercato elettronico della PA (MePa), per l'affidamento chiavi in mano del progetto come descritto nel disciplinare e nella documentazione tecnica allegata, dando atto che saranno selezionate ed invitate le imprese che risulteranno abilitate sul MEPA selezionandone almeno 5 tra quelle che maggiormente rispondono alle caratteristiche di semplificazione ed implementazione dell'accesso delle micro, piccole e medie imprese, tenendo anche in considerazione gli aspetti della territorialità e della filiera corta, ai sensi della Legge n.11/2016;
CONSIDERATA la scadenza perentoria per la chiusura del progetto entro il 29 luglio 2016;
Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente decreto,
DECRETA Art. 1
Si decreta l’avvio delle procedure di acquisizione in economia di cottimo fiduciario (procedimento che permette di rispettare i tempi di scadenza imposti, incompatibili con le procedure di gara convenzionali) ai sensi dell’art. 125, comma 11, del D.Lgs 163/2006, mediante procedura MEPA/RDO, per la fornitura dei beni e dei servizi previsti nell’intervento obiettivo/azione 10.8.1 – “Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave del PON”
Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”:
¾ FORNITURE E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE DI CONNETTIVITA’ INTERNET;
¾ PICCOLI ADATTAMENTI EDILIZI (realizzazione di opere civili accessorie alla fornitura – es.
adeguamento impianto elettrico, pannellature controsoffitto, tinteggiatura pareti, ripristino intonaco, ecc..);
¾ FORNITURA DI MATERIALE PUBBLICITARIO (targhe ed etichette);
¾ ADDESTRAMENTO ALL'USO DELLE ATTREZZATURE (formazione del personale).
• L’intera fornitura deve essere compatibile e dialogante con gli apparati già presenti a scuola, pertanto le caratteristiche descritte in fase di capitolato di gara sono imprescindibili.
• La fornitura e il montaggio dovranno essere realizzati in coerenza con il progetto dettagliato che verrà inviato dalla Scuola agli operatori economici invitati.
• Saranno individuati tramite il Mercato Elettronico delle Pubbliche Amministrazioni (MEPA) almeno n. 5 Operatori Economici risultati idonei alla realizzazione del servizio e della fornitura.
Gli operatori economici da invitare alla procedura saranno individuati mediante indagine di mercato informale attraverso Internet e Riviste specializzate, privilegiando le ditte della Provincia di di Vibo Valentia e quelle con pregresse esperienze progettuali positive con la Scuola.
Art. 2
Gli importi di spesa per la realizzazione dei servizi e forniture di cui all’art. 1, è così ripartita (IVA ESCLUSA):
¾ FORNITURE: € 13.799,18
¾ MATERIALE PUBBLICITARIO: € 303,28
¾ ADDESTRAMENTO ALL'USO DELLE ATTREZZATURE: € 303,28
Per un TOTALE COMPLESSIVO di € 14.405,74 (quattordicimilaquattrocentocinque/74) (IVA ESCLUSA).
L’Istituzione scolastica, in presenza dei presupposti di fatto e di diritto, si riserva la facoltà di esercitare l’istituto del c.d.“quinto d’obbligo”.
Per cui, qualora nel corso dell’esecuzione del contratto, occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, l’esecutore del contratto espressamente accetta di adeguare la fornitura/servizio oggetto del presente contratto, ai sensi di quanto previsto dall'art. 311 del D.P.R. 207/10.
Art. 3
La fornitura ed i servizi richiesti dovranno essere realizzati entro i termini previsti dalla lettera di invito, decorrenti da quello successivo alla stipula del contratto con l’aggiudicatario.
Art. 4
Il criterio di scelta del contraente è quello del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del D.Lgs 163/2006 e ss.mm.ii.
Art. 5
Ai sensi dell’art. 125 comma 2 e dell’art. 10 del D.Lgs 163/2006 e dell’art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990, viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giovanna Pileggi.
Art. 6
La procedura e ulteriori dettagli saranno forniti agli Operatori Economici attraverso il bando prodotto dal MEPA.
Si dà atto che sulla presente determinazione è stato apposto il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria.
F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Giovanna Pileggi
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del Dlgs 39/1993
IL D.S.G.A.
ATTESTA
che la presente determinazione sarà affissa all’albo cartaceo ed informatico per quindici giorni; si appone il visto di regolarità contabile.
VISTO di regolarità contabile Attestante la copertura finanziaria Cessaniti,04/04/2016
F.to IL DIRETTORE SS.GG.AA.
Sig. Angelo Nazionale
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del Dlgs 39/1993