Certis nel panorama agricolo nazionale e internazionale Cervia, 9 Maggio 2018
ERADICOAT
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo
Maria Dimartino
Modalità di Azione
Attività fisica diretta di contatto sul bersaglio:
1. Adesione dell’insetto/acaro/
afide alla superficie vegetale
2. Blocco della mobilità dell’insetto/acaro/afide
3. Chiusura Spiracoli seguita da asfissia e morte dell’insetto
Nuovo concetto di insetticida
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Modalità di Azione
Blocco degli spiracoli dell’insetto Non Trattato
Spiracolo aperto funzionante Spiracolo chiuso e bloccato
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Aculops lycopersici su Pomodoro
Protocollo di prova:
• 5 applicazioni in fase A, B, C, D, E ad intervalli di 7 giorni
• Volumi di acqua 1000 l/ha
• 5 rilievi per determinare numero medio di forme mobili (dato dalla somma di forme giovanili e adulte) e la superficie di area fogliare danneggiata su un campione rappresentativo di 15 foglie per parcella. Per la determinazione del numero medio di forme mobili è stata utilizzata la formula di Henderson-Tilton
Tesi Principio attivo Dose formulato
l/ha Applicazioni
1 Testimone non trattato - -
2 Maltodestrina 25 ABCDE
3 Maltodestrina 50 ABCDE
4 Beauveria bassiana 2,5 ABCDE
5 Abamectina 1,2 ABCDE
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Aculops lycopersici su Pomodoro
Risultati: N. di forme mobili per foglia
Elevata pressione della infestazione di A. lycopersici
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Aculops lycopersici su Pomodoro
Risultati: % area fogliare danneggiata
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Tetranychus urticae su Fragola
Protocollo di prova:
• 3 applicazioni in fase A, B e C ad intervalli di 7 giorni
• Volumi di acqua 1000-1300 l/ha
• Diffusione e gravità della infestazione rilevata su forme adulte di T. urticae
Tesi Principio attivo Dose formulato
kg/ha o l/ha Applicazioni
1 Testimone non trattato - -
2 Sali potassici 10 l/ha ABC
3 Maltodestrina 25 l/ha ABC
4 Maltodestrina+Zolfo bagnabile 25 l/ha + 2 kg/ha ABC
5 Abamectina+Exitiazox 0,8l/ha + 0,2l/ha ABC
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Tetranychus urticae su Fragola
Risultati: N. forme adulte di T. urticae
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo 0
5 10 15 20 25 30 35 40 45
Testimone
non trattato Eradicoat Eradicoat +
Zolfo bagnabile Sali potassici Abamectina + Exitiazox
a
c
d
e
b
7 GDT C
certiseurope.com
Tetranychus urticae su Fragola
Risultati: N. forme adulte di T. urticae
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo 0
10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Eradicoat Eradicoat+Zolfo
bagnabile Sali potassici Abamectina+Exitiazox
80,69
92,98
29,82
81,88
7 GDT C
certiseurope.com
Trialeurodes vaporariorum su pomodoro
Protocollo di prova:
• Infestazione di Trialeurodes vaporariorum
• 3 rilievi: 5 giorni dopo il trattamento C, 5 e 15 giorni dopo il trattamento E. Il numero di adulti, forme giovanili, uova e la percentuale di foglie infestate su un campione di 20 foglie per parcella è stato rilevato ed espresso come incidenza delle infestazioni
Tesi Principio attivo Dose formulato
l/ha Applicazioni
1 Testimone non trattato - -
2 Maltodestrina 598g/l 25 ABCDE
3 Maltodestrina 598g/l 50 ABCDE
4 Piretrina 4% 0,75 AB
5 Beauveria bassiana 10,6% 2,5 ABCDE
6 Spiromesifen 240g/l 0,6 ACE
Trialeurodes vaporariorum
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Trialeurodes vaporariorum su pomodoro
Risultati: Diffusione di infestazione di adulti di T. vaporariorum (n.)
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Trialeurodes vaporariorum su pomodoro
Risultati: Efficacia di controllo su adulti (%)
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Trialeurodes vaporariorum su pomodoro
Diffusione di infestazione di forme giovanili di T. vaporariorum (n.)
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Trialeurodes vaporariorum su pomodoro
Risultati: Diffusione di infestazione di uova di T. vaporariorum (n.)
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Trialeurodes vaporariorum su pomodoro
Risultati: Efficacia di controllo (%) su uova
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Prova demo: efficacia vs. Afidi
Tesi a confronto:
a) 10 trattamenti con Eradicoat + Karma85 ogni 7 giorni
b) 10 trattamenti con Azadiractina + Piretrine (+ Karma85) ogni 7 giorni
• «Approccio preventivo»: il primo trattamento è stato eseguito 7 gg dopo il trapianto in presenza di condizioni predisponenti l’inizio della infestazione e prima della comparsa di principi di focolai in campo
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Prova demo: efficacia vs. Afidi
Risultati tesi aziendale:
Alte infestazioni con gravi perdite produttive in tunnel trattati con Azadiractina + Piretrina
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Prova demo: efficacia vs. Afidi
Risultati tesi Eradicoat:
Elevata efficacia nella tesi con Eradicoat in miscela con Karma85
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Aculops lycopersici su Pomodoro
Protocollo di prova:
• Applicazioni in fase A e B
• Intervallo tra i trattamenti 7 giorni
• Volumi di acqua 1000 l/ha
• 5 rilievi per determinare numero medio di forme mobili (dato dalla somma di forme giovanili e adulte)
Tesi Principio attivo Dose formulato Applicazioni
1 Maltodestrina + zolfo bagnabile 2,5 l/hl + 300 g/hl AB
2 Spiromesifen 50 ml/hl AB
3 Testimone non trattato - -
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Aculops lycopersici su Pomodoro
Risultati: N. di forme mobili di A. lycopersici
0 50 100 150 200
Maltodestrina + zolfo 3 g/l spiromesifen 0,6 ml/l Testimone 0 DA-A 3 DA-A 07 DA-A 3 DA-B 7 DA-B
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Aculops lycopersici su Pomodoro
Testimone non trattato ERADICOAT+ ZOLFO
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Polyphagotarsonemus latus su basilico
Protocollo di prova:
• 1 applicazione
• Volumi di acqua 1000 l/ha
• 2 rilievi per determinazione qualitativa
dell’attività su forme mobili: 2 e 7 giorni dopo il trattamento
Tesi Principio attivo Dose formulato
l/ha Applicazioni
1 Testimone non trattato - -
2 Maltodestrina 25 A
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Polyphagotarsonemus latus su basilico
Riduzione significativa dell’attività delle forme mobili a 2 e 9 giorni dopo il trattamento con Eradicoat
Apice con sintomi su testimone non trattato Apice non sintomatico 9 GDT con Eradicoat
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Effetti sull’entomofauna utile
• Eradicoat non ha effetti tossici su impollinatori
• Eradicoat non interferisce significativamente su fitoseidi e parassitoidi
• Studi specifici hanno dimostrato che Eradicoat non ha effetti negativi sull’evoluzione della popolazione di Orius laevigatus, Nesidiocoris tenuis, Amblyseiulus
swirskii,Typhlodromus pyri, Aphidius rhopalosyphi, Chrysoperla carnea
• Ideale per:
ü Applicazioni ai focolai di infestazione
ü Mantenimento corretto equilibrio Ausiliari-Target (trattamento su intera superficie con presenza di target e ausiliari)- rapida colonizzazione degli ausiliari
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Eradicoat: massima flessibilità di utilizzo
• Eradicoat permette un ottimale controllo di target multipli: afidi, aluerodidi e acari
• Si è mostrato un importante effetto sinergico di Eradicoat + Karma85
• Eradicoat + Karma85 permettono il controllo simultaneo di
Oidio+Afidi+Aleurodidi+Acari
• Si è mostrato un importante effetto sinergico di Eradicoat + zolfo per il controllo di acari eriofidi
• Nessun impatto sui predatori naturali
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Campi vetrina 2018
Campi vetrina 2018
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Strategia di difesa IPM
Trapianto Sviluppo
vegetativo Fioritura - Allegagione - Fruttificazione - Ingrossamento frutti Maturazione – Raccolta
Aleurodidi T. vaporariorum Bemisia tabaci
Afidi
Acari
Tetranichidi Eriofidi
Aculops lycopersici Tarsonemidi
Eradicoat 2,5 l/hl
Gazelle 2 kg/ha Cyperkill 1 l/ha Natur Breaker 0,75l/ha
Eradicoat 2,5 l/hl
Gazelle 2 kg/ha Cyperkill 1 l/ha
Danitron 2 l/ha
Eradicoat 2,5 l/hl o Eradicoat 2,5l/hl+Barocco 300g/hl Nissorun 500g/ha
Strategia di difesa IPM
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Miscele suggerite con Eradicoat
• Eradicoat + Karma85: eccellente controllo combinato di oidio e ragnetto rosso/
mosca bianca/afidi
• Eradicoat + Natur Breaker: doppia attività insetticida abbattente sulle forme adulte di aleurodidi
• Eradicoat + Gazelle: doppia attività insetticida con rapido effetto abbattente di Eradicoat combinato alla persistenza di azione di Gazelle
• Eradicoat + Barocco: massima efficacia sinergica nel controllo di acari eriofidi – A. lycopersici su pomodoro
• Eradicoat + Nissorun: controllo completo acaricida con eccellente attività del primo su forme adulti e giovanili e sulle uova del secondo
• Eradicoat + Danitron: doppia attività acaricida abbattente sulle forme adulte con rapido effetto del primo combinato alla persistenza di azione del secondo
• Eradicoat + Nissorun + Danitron: massima attività acaricida
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Consigli per l’Uso
Dose di applicazione raccomandata: 2,5 l/hl
• Agitare bene il contenitore del prodotto prima di versarlo in botte per miscelare gli eventuali depositi formatisi sul fondo
• Per limitare la formazione di schiuma, diluire prima la dose di prodotto su un quantitativo ridotto di acqua e poi aggiungere acqua fino a volume della botte (oppure aggiungere un antischiuma)
• Applicare nelle ore più calde e preferire giornate soleggiate per favorire la rapida asciugatura del prodotto e dunque l’attività abbattente del prodotto
• Intervallo di 7 giorni tra i trattamenti
• Necessità di volumi d’acqua adeguati in funzione dello stadio vegetativo della coltura (attività di contatto)
• Indirizzare il trattamento sui target avendo particolare attenzione per i focolai di infestazione
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Consigli per l’Uso
• Utilizzare volumi di acqua adeguati per garantire una buona copertura delle colture avendo cura di bagnare anche la pagina inferiore delle foglie (es. lance con coppia di ugelli per colpire in simultanea pagina superiore e inferiore)
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Consigli per l’uso e Efficacia di Eradicoat
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Consigli per l’Uso
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
3 giorni dopo il trattamento con Eradicoat
7 giorni dopo il trattamento con Eradicoat
Consigli per l’uso e Efficacia di Eradicoat
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Consigli per l’uso e Efficacia di Eradicoat
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Consigli per l’uso e Efficacia di Eradicoat
7 giorni dopo il trattamento con Eradicoat:
attività di Eradicoat su infestazione di ragnetto rosso con ragnatela su foglia di melanzana
Punti di Forza di Eradicoat
Eradicoat: innovativo insetticida contenente maltodestrina, nuova sostanza attiva registrata da Certis
• Nuova Modalità di Azione: attività fisica diretta di contatto sul bersaglio = adesione + blocco della mobilità + chiusura spiracoli
• Autorizzato su tutte le colture orticole, floricole e ornamentali in serra e pieno campo per il controllo di Acari, Afidi e Aleurodidi
• Attività abbattente e repentina su tutti gli stadi dell’insetto/acaro/afide: uova, forme giovanili, forme adulte attere e alate
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com
Punti di Forza di Eradicoat
Eradicoat: innovativo insetticida contenente maltodestrina, nuova sostanza attiva registrata da Certis
• LMR non richiesto: ideale per produzioni a residuo controllato
• Nessun intervallo di sicurezza
• Basso rischio di insorgenza di fenomeni di resistenza
• Ideale nei programmi di difesa integrata (IPM) in presenza di ausiliari e impollinatori
• Ottima selettività sulle colture
L’efficacia di Eradicoat e consigli di utilizzo certiseurope.com