• Non ci sono risultati.

FONDAMENTI DI INFORMATICA B Prova scritta 28 gennaio 2003 Architettura dei calcolatori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "FONDAMENTI DI INFORMATICA B Prova scritta 28 gennaio 2003 Architettura dei calcolatori"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FONDAMENTI DI INFORMATICA B

Prova scritta 28 gennaio 2003 Architettura dei calcolatori

Cognome e nome ……….. N. mat………

1. Cosa si intende per unità di controllo ? Che ruolo svolge in un sistema digitale ?

2. Modi di indirizzamento. Il candidato descriva i possibili modi di indirizzamento utilizzati per accedere ai dati in un linguaggio assembler. Il candidato utilizzi qualche esempio per precisare le proprie affermazioni.

3. Da quali parametri dipende il tempo di accesso ai dati in un sistema di memoria di massa.

Indicare brevemente come si possa ricavarne una approssimazione utilizzando i parametri indicati.

Riferimenti

Documenti correlati

Si scriva un programma in linguaggio C che riceva sulla riga di comando il nome di un file di ingresso, il nome di un file di uscita e un numero intero, rappresentante la dimensione

(11 punti) Se si rallenta la velocità di scorrimento di un nastro magnetico analogico (per esempio quello di una musicassetta), si diminuisce la tonalità della musica (cioè

(7 punti) Si scriva in linguaggio assembler la funzione STR_UPPC che riceve come argomento in R1 l’indirizzo di una stringa in formato C (quindi terminata da '\0') e ne converte

Si assumano gi` a disponibili la definizione del tipo struct Data (nel classico formato a tre campi) e la funzione int ComparaDate(struct Data d1, struct Data d2), che restituisce -1

Si scriva una funzione C che prenda come parametri un punto p nel piano e un vettore di cerchi (e la sua dimensione) e restituisca il punto che rappresenta il centro del pi` u

Si veda l’esempio a fianco di una lista multipla che consiste di 4 liste e in cui il peso della prima lista è 4, quello della seconda 4, della terza 0 e della quarta 6.. Le

Si scriva un programma in linguaggio C che riceva sulla riga di comando i nomi di due file come sopra descritto (il primo il file che riporta lo stato attuale dei distributori,

Si scriva un programma in linguaggio C che riceva sulla riga di comando i nomi di due file come sopra descritto (il primo il file che riporta lo stato attuale dei distributori,