• Non ci sono risultati.

SimeConn. contabilizzatori di calore ad incasso per riscaldamento, condizionamento e acqua calda DESCRIZIONE DIMENSIONI D INGOMBRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SimeConn. contabilizzatori di calore ad incasso per riscaldamento, condizionamento e acqua calda DESCRIZIONE DIMENSIONI D INGOMBRO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Il modulo termico SimeConn è stato pro- gettato e prodotto per assolvere le funzio- ni più richieste dagli utenti in fatto di sem- plicità d’uso e di autonomia termica ed idraulica.

La funzione del modulo è principalmente di regolazione e di contabilizzazione termica, ed è provvisto di contatore di energia e di contalitri di acqua fredda e calda sanita- ria, che quantificano i consumi nelle rispet- tive unità abitative, e vengono alimentati da rete di distribuzione centralizzata con produzione acqua calda sanitaria posta in centrale termica.

A valle del modulo può essere collegato un qualsiasi impianto ad alta temperatura o a bassa temperatura prodotta in centrale termica.

Tutte le tipologie dei moduli di contabilizza- zione possono essere installati in appositi vani tecnici o all’ interno, degli alloggi stes- si, e vengono collaudati, cablati, tarati a banco. I moduli sono disponibili con valvola di zona a 2 vie o a 3 vie; inoltre, in funzione

della portata richiesta per l'impianto, sono forniti con attacchi da 3/4" o 1". Su richie- sta il modulo termico SimeConn può esse- re fornito privo di contabilizzazione acqua sanitaria.

A richiesta sono disponibili due kit tubi di attesa per la prova dell’impianto (kit tubi di attesa 3/4” cod. 8109400 e kit tubi di attesa 1” cod. 8109401).

Il modello a 3 vie è realizzato con una val- vola di taratura manuale sul by-pass per la regolazione/bilanciamento dell'intero sistema di distribuzione in caso di apertu- ra parziale dei satelliti.

La valvola di bilanciamento è fornita di serie sui modelli a due vie mentre è dispo- nibile come accessorio sui modelli a tre vie (da 3/4” cod. 8109830 e da 1” cod.

8109831). Il modulo è elettricamente ali- mentato da una linea comune di distribu- zione, mentre riceve dall'unità abitativa il solo consenso del termostato ambiente che permette all'utente di gestire il riscal- damento secondo le esigenze.

CARATTERISTICHE TECNICHE

In fase di progettazione dell’ impianto ter- mico il progettista deve assicurarsi che il fluido termovettore venga distribuito in modo uniforme per tutti i piani in ogni appartamento, e in quantità adeguata in ogni modulo termico.

Nel modulo termico è presente una valvo- la di zona con servocomando, relativo fil- tro e tutti gli accessori per rendere il modulo funzionante, pertanto l’ impianto centralizzato dovrà essere dimensionato tenendo conto di queste apparecchiature installate. Potrà essere inoltre bilanciato mediante l’apposita valvola di taratura posta sul circuito di ritorno, solo per i modelli a due vie. Questo tipo di moduli devono essere installati in luoghi accessi- bili per le eventuali operazioni di manuten- zione, e di bilanciamento periodico mediante gli organi di regolazione installa- ti. E’ caldamente consigliato un impianto di trattamento dell’ acqua da installare a monte della centrale termica.

DESCRIZIONE

DIMENSIONI D’INGOMBRO

600

PROFONDITA’ CASSA = 115 mm

90100180160 600

155 155

65

600

600

155 155

65

90100180160

PROFONDITA’ CASSA = 115 mm

SimeConn 2V 1” - 2V 3/4” SimeConn 3V 1” - 3V 3/4”

(2)

DATI TECNICI SimeConn Dimensioni del modulo (Altezza x Larghezza x Profondità) 600 x 600 x 115 mm

Peso indicativo del modulo 3/4” - 1” 12 - 14 kg

Tensione di alimentazione 230V - 50Hz

Potenza massima assorbita (valvola di zona) 4 W

Grado di protezione valvola di zona IP 54

Grado di protezione scatola elettrica IP X4D

Attacchi idraulici riscaldamento/raffrescamento 3/4” - 1”

Attacchi idraulici sanitario 3/4” - 3/4”

Posizione indicata per il modulo Vano scala - Ingresso appartamento

Colore cassetta Bianco RAL 9001

CIRCUITO RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

Temperatura massima °C 90

Pressione massina d’esercizio Kpa 1000

Organo di regolazione Valvola di zona a due/tre vie

CIRCUITO A.C.S.

Temperatura massima °C 90

Pressione massina d’esercizio Kpa 1000

CIRCUITO A.F.S.

Temperatura massima °C 30

Pressione massina d’esercizio Kpa 1000

Modello Funzionalità Caratteristiche Peso kg Codice

SimeConn 3V 3/4” (riscaldamento) contabilizzatore valvola 3 vie - diam. 3/4” 12 8109700 SimeConn 2V 3/4” (riscaldamento) contabilizzatore valvola 2 vie - diam. 3/4” 12 8109701 SimeConn 3V 1” (riscaldamento) contabilizzatore valvola 3 vie - diam. 1” 14 8109710 SimeConn 2V 1” (riscaldamento) contabilizzatore valvola 2 vie - diam. 1” 14 8109711 SimeConn 3V 3/4” CF (riscald./condizion.) contab. caldo/freddo valvola 3 vie - diam. 3/4” 13 8109730 SimeConn 2V 3/4” CF (riscald./condizion.) contab. caldo/freddo valvola 2 vie - diam. 3/4” 13 8109731 SimeConn 3V 1” CF (riscald./condizion.) contab. caldo/freddo valvola 3 vie - diam. 1” 15 8109732 SimeConn 2V 1” CF (riscald./condiaion.) contab. caldo/freddo valvola 2 vie - diam. 1” 15 8109733 SimeConn 3V 3/4” NO KIT AF

(riscald. con contalitri solo per acqua calda) no kit acqua fredda valvola 3 vie - diam. 3/4” 11 8109720 SimeConn 2V 3/4” NO KIT AF

(riscald. con contalitri solo per acqua calda) no kit acqua fredda valvola 2 vie - diam. 3/4” 11 8109721 SimeConn 3V 1” NO KIT AF

(riscald. con contalitri solo per acqua calda) no kit acqua fredda valvola 3 vie - diam. 1” 13 8109722 SimeConn 2V 1” NO KIT AF

(riscald. con contalitri solo per acqua calda) no kit acqua fredda valvola 2 vie - diam. 1” 13 8109723

Telaio per 1 contabilizzatore attacchi 3/4” -- 600 x 115 x 600 9 8109600

Telaio per 2 contabilizzatore attacchi 3/4” -- 600 x 115 x 1150 15 8109602

Telaio per 3 contabilizzatori attacchi 3/4” -- 600 x 115 x 1700 20 8109603

Telaio per 4 contabilizzatori attacchi 3/4” -- 600 x 115 x 2300 26 8109604

Telaio per 1 contabilizzatore attacchi 1” -- 600 x 115 x 600 10 8109610

Telaio per 2 contabilizzatore attacchi 1” -- 600 x 115 x 1150 16 8109611

Telaio per 3 contabilizzatori attacchi 1” -- 600 x 115 x 1700 21 8109612

Telaio per 4 contabilizzatori attacchi 1” -- 600 x 115 x 2300 27 8109613

(3)

Versione SIMECONN 2V 3/4”

Modulo satellitare per la contabilizzazione del calore con attacchi reversibili da 3/4”, con valvola di zona a 2 vie comandata da ter- mostato ambiente tramite pannello di comando e interfaccia integrato. Il pannello elettrico è dotato di interruttore ON/OFF per sezio- nare elettricamente il modulo in caso di operazioni di manutenzione. La contabilizzazione dell’ACS e del AFS è garantita da due con- tatori volumetrici da 1/2”, mentra la contabilizzazione del calore per riscaldamento/raffrescamento è garantita da un contatore di calore di tipo diretto a girante certificato MID. Il modulo è fornito di un filtro sulla linea di mandata del riscaldamento/raffrescamen- to e di una valvola manuale di bilanciamento sul ritorno. Tutti i dati sono remotabili attraverso trasmissione dei dati via MBus e ogni satellite è fornito con un adattatore PAD per la conversione del segnale dei contalitri volumetrici.

Versione SIMECONN 2V 1”

Modulo satellitare per la contabilizzazione del calore con attacchi reversibili da 1”, con valvola di zona a 2 vie comandata da termo- stato ambiente tramite pannello di comando e interfaccia integrato. Il pannello elettrico è dotato di interruttore ON/OFF per sezio- nare elettricamente il modulo in caso di operazioni di manutenzione. La contabilizzazione dell’ACS e del AFS è garantita da due con- tatori volumetrici da 1/2”, mentra la contabilizzazione del calore per riscaldamento/raffrescamento è garantita da un contatore di calore di tipo diretto a girante certificato MID. Il modulo è fornito di un filtro sulla linea di mandata del riscaldamento/raffrescamen- to e di una valvola manuale di bilanciamento sul ritorno. Tutti i dati sono remotabili attraverso trasmissione dei dati via MBus e ogni satellite è fornito con un adattatore PAD per la conversione del segnale dei contalitri volumetrici.

Versione SIMECONN 3V 3/4”

Modulo satellitare per la contabilizzazione del calore con attacchi reversibili da 3/4”, con valvola di zona a 3 vie comandata da ter- mostato ambiente tramite pannello di comando e interfaccia integrato. Il pannello elettrico è dotato di interruttore ON/OFF per sezio- nare elettricamente il modulo in caso di operazioni di manutenzione. La contabilizzazione dell’ACS e del AFS è garantita da due con- tatori volumetrici da 1/2”, mentra la contabilizzazione del calore per riscaldamento/raffrescamento è garantita da un contatore di calore di tipo diretto a girante certificato MID. Il modulo è fornito di un filtro sulla linea di mandata del riscaldamento/raffrescamen- to e valvola di regolazione sul by-pass. Tutti i dati sono remotabili attraverso trasmissione dei dati via MBus e ogni satellite è fornito con un adattatore PAD per la conversione del segnale dei contalitri volumetrici.

Versione SIMECONN 3V 1”

Modulo satellitare per la contabilizzazione del calore con attacchi reversibili da 1”, con valvola di zona a 3 vie comandata da termo- stato ambiente tramite pannello di comando e interfaccia integrato. Il pannello elettrico è dotato di interruttore ON/OFF per sezio- nare elettricamente il modulo in caso di operazioni di manutenzione. La contabilizzazione dell’ACS e del AFS è garantita da due con- tatori volumetrici da 1/2”, mentra la contabilizzazione del calore per riscaldamento/raffrescamento è garantita da un contatore di calore di tipo diretto a girante certificato MID. Il modulo è fornito di un filtro sulla linea di mandata del riscaldamento/raffrescamen- to e valvola di regolazione sul by-pass. Tutti i dati sono remotabili attraverso trasmissione dei dati via MBus e ogni satellite è fornito con un adattatore PAD per la conversione del segnale dei contalitri volumetrici.

TESTO PER CAPITOLATI

CARATTERISTICHE SimeConn 2V 3V

Valvola di zona 3 vie

Valvola di zona 2 vie

Attacchi idraulici riscaldamento 1" - 3/4”

• •

Attacchi idraulici sanitario 3/4"

• •

Valvole di intercettazione manuali e telescopiche per operazioni di manutenzione

• •

Contatore riscaldamento/raffrescamento predisposto per trasmissione MBUS dei dati omologato MID

• •

Filtro

• •

Valvola di taratura manuale

Valvola di taratura manuale sul by pass

Contatore volumetrico per la misurazione del volume di ACS erogata (attacchi 1/2")

• •

Contatore volumetrico per la misurazione del volume di AFS erogato (attacchi 1/2")

• •

Quadro elettrico di comando ed interfaccia TA

• •

Interruttore di sezionamento alimentazione per operazioni di manutenzione

• •

Adattatore d'impulsi PAD

• •

(4)

600

600

1700 1150

TELAIO DA INCASSO PER INSTALLAZIONI MULTIPLE

3 CONTABILIZZATORI 2 CONTABILIZZATORI

IL MODULO DA 4 CONTABILIZZATORI E’

COMPOSTO DA DUE MODULI 600 x 1150 (numero due contabilizzatori)

ATTACCHI E COMPONENTI PRINCIPALI

ATTACCHI

A Ingresso primario 3/4” - 1”

B Ritorno primario 3/4” - 1”

C Ingresso A.C.S. 3/4” - 3/4”

D Ingresso A.F.S. 3/4” - 3/4”

E Mandata riscald./raffresc. 3/4” - 1”

F Ritorno riscald./raffresc. 3/4” - 1”

G Mandata A.C.S. utenza 3/4” - 3/4”

H Mandata A.F.S. utenza 3/4” - 3/4”

A

B C D

E

F G H 10

11

6 5

3 4

7 8 2

A

B C D

E

F G H

9 11

1

6 5

4

7 8 2

3 1

9

COMPONENTI PRINCIPALI 1 Valvola di zona a due/tre vie 2 Valvole intercettazione a sfera 3 Valvola di taratura manuale 4 Contatore di energia 5 Pozzetto portasonda

6 Filtro ispezionabile

7 Contalitri sanitario acqua calda 8 Contalitri sanitario acqua fredda 9 Gruppo pannello contabilizzatore 10 Cassa metallica con telaio e sportello 11 Adattatore d’impulsi PAD

Reversibilità attacchi

Gli attacchi idraulici sono predisposti sul lato sx del modulo.

Nel caso di utilizzo sul lato dx, ruotare di 180° i particolari 1,3,4 e prestare atten- zione alla freccia direzionale dell’acqua prima di montare i particolari 7 e 8.

(5)

SCHEMA ELETTRICO

BLU/BLUE MARRONE/BROWN

M. BUS

TA MARR

ONE/BROWN MARRONE/BROWN MARRONE/BROWN

BLU/BLUE

BIANCO/WHITE BIANCO/WHITE

230 V AC

1

6

4 5 3

2

BLU/BLUE MARRONE/BROWN Port 1 Port 2 M-Bus M-Bus

MARRONE/BROWN

MARRONE/BROWN BLU/BLUE

BLU/BLUE

NERO/BLACK

IG

I A

Tagliare cavo rosso Cortar cable rojo To cut red cable√

LEGENDA

1 Gruppo pannello contabilizzatore cod. 5199800

2 Elettrovalvola cod. 6187311

3 Contatore di energia 3/4” (1,5 m

3

/h - SimeConn) cod. 6319900 Contatore di energia 1” (2,5 m

3

/h - SimeConn) cod. 6319901 Contatore di energia 3/4” (1,5 m

3

/h - SimeConn CF) cod. 6319910 Contatore di energia 1” (2,5 m

3

/h - SimeConn CF) cod. 6319911

4 Contalitri acqua calda cod. 6319800

5 Contalitri acqua fredda cod. 6319801

6 Adattatore d’impulsi PAD cod. 6320300

(6)

PERDITE DI CARICO

Perdite di carico modulo SIMECONN 3V ø 3/4” - DN 18

Perdite di carico modulo SIMECONN 2V ø 3/4” - DN 18

Valvola aperta

Perdite di carico modulo a 3 vie DN 18

Perdite di carico modulo a 2 vie DN 18

Valvola aperta Valvola chiusa con valvola di taratura in posizione “0”

(7)

PERDITE DI CARICO

Perdite di carico modulo SIMECONN 3V ø 1” - DN 22

Perdite di carico modulo SIMECONN 2V ø 1” - DN 22

Valvola aperta

Perdite di carico modulo a 2 vie DN 22 Perdite di carico modulo a 3 vie DN 22

Valvola aperta Valvola chiusa con valvola di taratura in posizione “0”

(8)

SCHEMA APPLICATIVO GENERALE

Riferimenti

Documenti correlati

Curve prestazionali della potenza termica, la potenza assorbita e il COP durante il funzionamento in riscaldamento e della potenza frigorifera, potenza assorbita e EER durante

I flussometri Woltman Serie EW370 di Honeywell Home vengono utilizzati per la misura del volume dell'acqua di riscaldamento o dell'acqua refrigerata nei sistemi idronici di

TIEMME Raccorderie S.p.A.reserves the right to modify contents inany time without prior advise.. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione, se

Decidere di installare una pompa di calore ad alta efficienza può rivelarsi davvero vantaggioso, perché ti permette di avere un unico impianto per il riscaldamento e il

– Fogli di calcolo (in MS Excel) per la contabilizzazione diretta e indiretta, ai sensi della norma UNI 10200:2018, e aspetti tecnici correlati quali il calcolo dell’emissione dei

ATTENZIONE L'unità deve essere utilizzata solo in un sistema idraulico chiuso.. L'utilizzo con un circuito idraulico aperto può comportare una corrosione

Tutte le tubazioni dell’acqua aggiuntive devono essere installate sul sistema secondo lo schema idraulico, come segnalato nel manuale operativo.. Il flussostato deve essere

Budde potè dimostrare che, a temperatura e pres- sione uguali, con vapore in movimento, si ottiene più prontamente l'effetto della disinfezione che col vapore stagnante,