• Non ci sono risultati.

è stato professore a contratto di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata dall’a.a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "è stato professore a contratto di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata dall’a.a"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

- ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia dell'Italia contemporanea nel 1992;

- ha collaborato nel 1992-1993 con l'Istituto Luce per la realizzazione dell'opera La storia d'Italia nel XX secolo;

- nel 1992-1994 ha collaborato con il CENSIS per la costituzione di un «Archivio di fonti orali sull'Italia degli anni '50»;

- nell’a.a 1995-96 ha concluso il corso di Post-dottorato in Storia dell’Italia contemporanea, presso la III Università degli Studi di Roma;

- nel 1994 è stato nominato consulente editoriale della rivista di storia contemporanea

«Memoria e Ricerca», di cui stato membro della Direzione dal 1998 al 2006;

- è stato professore a contratto di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata dall’a.a. 1996/1997 all'a.a. 1999/2000;

- nell’a.a. 2000/2001 è stato nominato prof. Associato di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata;

- dall’a.a. 2002/2003 è Direttore del Corso di Dottorato di ricerca in «Storia, politica e istituzioni dell’area euro-mediterranea nell’età contemporanea», presso l’Università degli Studi di Macerata;

- negli a.a. 2002/2003 e 2006/2007 è stato nominato Direttore del «Master euro-mediterraneo in commercio e cooperazione socioculturale», presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata;

- ha fondato nel 2002 il «Laboratorio di storia, economia e società dell’Europa mediterranea e orientale» presso l’Università degli Studi di Macerata, in cui opera anche il «Centro di documentazione sui movimenti e i partiti politici»;

- dall’a.a. 2004/2005 è prof. Ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata, dove insegna «Storia contemporanea»,

«Storia dell’Europa contemporanea» e «Storia dei partiti e dei movimenti politici»;

- è stato Presidente del Consiglio di classe delle lauree in Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace – classe 35 e 88/S, per il triennio accademico 2005-2008;

- nell’a.a. 2005-2006 è stato Direttore del «Master in cooperazione e sviluppo nell’area mediterranea», presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Macerata;

- dal 2006 è membro del Comitato di redazione di «Meridiana. Rivista quadrimestrale dell’Istituto meridionale di storia e scienze sociali»

- dal 2008 è membro del Comitato scientifico di «Prisma. Economia, società, lavoro. Rivista quadrimestrale di analisi economica e sociale»

- dal 1° marzo 2008 al 31 ottobre 2010 è stato Direttore del Centro per i Rapporti Internazionali dell’Università degli Studi di Macerata;

(2)

- è stato membro del gruppo di ricerca "La España del Frente popular: orden público, conflictividad sociolaboral y políticas unitarias en la crisis de la primavera de 1936", finanziato dal Ministerio de Ciencias e Innovación all'interno dei Proyectos de Investigación Fundamental no orientada, per il triennio 2009-2011;

- dal 2010 è membro del Comitato di Direzione di «Rivista di Politica. Trimestrale di studi, analisi e commenti»;

- dal 26 settembre 2011 è membro del Consiglio Direttivo dell'Istituto Confucio attivo presso l'Università di Macerata, in collaborazione con la Normal University di Pechino;

- è attualmente direttore della scuola di Studi Superiori "Giacomo Leopardi", presso l'Università degli Studi di Macerata;

- ha partecipato a numerosi Convegni internazionali, è stato Visiting professor presso l’École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi e la Guangdong University of Foreign Studies (Cina), e ha tenuto seminari e lezioni presso l’École Normale Supérieure di Parigi, la Cornell University di Ithaca (New York), l'Institut de Langues etrangers di Tozeur (Tunisia) l'IFK (Internationales Forschungszentrum Kulturwissenschaften) di Vienna, la Radboud University di Nijmegen (Olanda).

ENGLISH VERSION - Born in Vicenza on 30.05.1962. Now he lives in Macerata;

- In 2001/2002 was nominated Associate Professor of Contemporary History at the Faculty of Political Science, University of Macerata where he lectures on Contemporary History, History of Contemporary Europe and History of Political Parties and Movements;

- Since 2002/2003 he is Director of the doctorate research course in History, Politics and Institutions in the European Mediterranean Area in the Contemporary Era, held at the University of Macerata;

- In 2002/2003 and 2006-2007 he was nominated Director of the Euro-Mediterranean Master’s in Trade and Socio-cultural Cooperation, organised by the Faculty of Political Science at the University of Macerata;

- Since 2002 he is Director of the «Laboratory on History, Economy and Society of the Eastern and Mediterranean Europe» at the University of Macerata, with a specific sector on the Political Parties and Movements of the contemporary Italy;

- In January 2005 he took his position as Extraordinary Professor of Contemporary History in the Faculty of Political Science at the University of Macerata;

- He was nominated President of the Council for the Degree Courses in Social Science for Cooperation, Development and Peace – class 35, for the three-year academic period 2005- 2008;

(3)

- In 2005-2006 he was appointed Director of the Master’s in Cooperation and Development in the Mediterranean Area, organised by the Faculty of Political Science at the University of Macerata and funded by the European Social Fund;

- In February 2008 he took his position as Ordinary Professor of Contemporary History (Full Professor) in the Faculty of Political Science at the University of Macerata;

- From March 2008 to October 2010 he was Director of the Centre of International Relations at the University of Macerata;

- Since November 2010 he is Director of the "Giacomo Leopardi" School for Advanced Studies;

- Since September 2011 he is member of the Board of Directors of the Confucius Institute opened at the University of Macerata in collaboration with the Normal University of Beijing;

- Over the last few years, he was visiting professor at EHESS de Paris and Guangdong University of Foreign Studies (Cina), took part in many International conferences and taught to the École Normale Supérieure de Paris, to Cornell University (Ithaca, New York), to IFK - Internationales Forschungszentrum Kulturwissenschaften (Wien, Austria), to Institut de Langues etrangers de Tozeur (Tunisia), to the Radboud University di Nijmegen (Nederland) and to The New School for Social Research (New York, Usa).

Riferimenti

Documenti correlati

196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” recante disposizioni sulla tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali,

Sicurezza sui luoghi di lavoro per i Dirigenti del Comune di Palermo ai sensi del D.Lgs.81/2008 Attestato corso di formazione per Dirigente ex

anno accademico 2011/2012: Attività di tutorato (60 ore, di cui 40 di didattica frontale in copresenza) denominata Esercitazioni di Trattativa tra l’Italiano e

Laureata in Filosofia (1985), ha conseguito un DEA in “Histoire et Civilisations” presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi (1987), un dottorato in

E' stato professore a contratto, nell'anno accademico 2006/07, presso la Scuola di Specializzazione in Diritto Sindacale, del Lavoro e della Previdenza presso l'Università degli

Lo studente dovrà inoltre acquisire 4 CFU attraverso ulteriori attività nel SSD SECS- P/07 (Economia aziendale), coordinate da un docente, organizzate anche in raccordo con la

1 del presente bando, l’aspirante candidato dovrà compilare l’apposita domanda seguendo lo schema di cui all’allegato A, disponibile anche sul sito web dell’Università

[r]