• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

Prot.n. AOODRFR/2564 Trieste, 19 marzo 2014

Ai Dirigenti scolastici

delle istituzioni scolastiche statali della regione

E, p.c. Alle Organizzazioni Sindacali Regionali FLC/CGIL

CISL/Scuola UIL/Scuola

SNALS/CONFSAL

Ai dirigenti degli Ambiti territoriali per le province

di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine

Oggetto: Finanziamenti per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e per la prevenzione e/o riduzione del disagio, dell’insuccesso e della dispersione in ambito scolastico – Presentazione delle domande a.s. 2013-2014

Con la C.M. prot n. 724 del 4 febbraio 2014 del Dipartimento per l’Istruzione – Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione del MIUR, concernente

"Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica”, è stata confermata anche per l’anno scolastico 2013-2014 l’assegnazione dei fondi per le azioni di cui all'oggetto.

Sulla base dell’ipotesi di C.I.N. sottoscritto dal Miur e le OO.SS del Comparto Scuola in data 18 dicembre 2013, le risorse complessivamente destinate ai progetti in questione delle scuole della regione Friuli Venezia Giulia, sono pari a Euro 425.139.00.

In data 12 marzo 2014 questo Ufficio Scolastico Regionale ha sottoscritto con le OO.SS. l’ipotesi di contratto integrativo regionale, che si allega alla presente, finalizzato a stabilire i criteri e i parametri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio educativo e a forte processo immigratorio e per contrastare la dispersione scolastica e l’emarginazione sociale, così come previsto dal vigente CCNL 2006/2009 (art 9, comma 2, lettera d).

Si evidenzia che il Contratto Collettivo Integrativo Regionale del 12 marzo 2014 prevede diverse possibilità di finanziamento:

a) alla singola scuola;

b) cumulativamente alla singola scuola e come scuola che aderisce a una rete;

c) alla scuola che aderisce a una rete;

d) alla scuola polo regionale per gli alunni che fruiscono dell’istruzione domiciliare e/o per gli alunni con patologie croniche.

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

2

Pertanto, le istituzioni scolastiche interessate ad accedere al finanziamento per l’a.s.

2013-2014, compileranno esclusivamente on line le schede intitolate :

1) <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione – DATI >>

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Rilevazioni/AreeRischio2014

2) <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione- RETI DI SCUOLE

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Rilevazioni/AreeRischio2014_reti

3) <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione- PROGETTO >>

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Rilevazioni/AreeRischio2014_progetto

che invieranno a questo Ufficio Scolastico Regionale entro e non oltre il 10 aprile 2014.

Nel caso dei progetti di scuole in rete, i relativi accordi devono essere appositamente finalizzati alla realizzazione di progetti mirati all’integrazione degli alunni non italofoni e/o alla prevenzione del disagio e della dispersione in ambito scolastico, con particolare riguardo alla formazione del personale, alla documentazione e alla diffusione delle buone pratiche curate da personale interno alle istituzioni scolastiche. La richiesta di assegnazione di un finanziamento e il relativo accordo di rete, opportunamente sottoscritto, vanno presentati all’Ufficio Scolastico Regionale entro il 10 aprile 2014 compilando il modulo <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione- RETI DI SCUOLE ed inviando la documentazione a corredo all’indirizzo:

[email protected].

Per le informazioni necessarie alla compilazione della domanda si rimanda al testo dell'Ipotesi di contratto integrativo regionale ed alle indicazioni generali del Ministero di cui alla citata circolare.

Per ulteriori eventuali chiarimenti sui contenuti dei singoli item del formulario è possibile rivolgersi al Dirigente scolastico Alida Misso in servizio c/o questo Ufficio Scolastico Regionale (Tel. 0404194149).

Si ringrazia per la collaborazione e si porgono distinti saluti.

Firmato: Il Direttore Generale Daniela Beltrame

Allegati: 3

Il referente regionale:

dirigente scolastico Alida Misso

(Tel. 0404194149; e-mail [email protected] )

Riferimenti

Documenti correlati

Gli assistenti di lingua sono giovani laureati o studenti universitari con una conoscenza di base della lingua italiana, selezionati nel Paese europeo di provenienza per

- laddove il dipendente venga sottoposto a procedimento penale che non comporti la restrizione della libertà personale o nel caso in cui quest’ultima sia cessata, qualora

L’approvazione e la pubblicazione degli allegati elenchi contenenti l’individuazione, per scorrimento, del personale docente ed educativo destinatario della proposta

Oggetto: Avvio raccolta dati sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (indagine HBSC) e indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey).. Si porta a

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al