• Non ci sono risultati.

3753 Cessaniti, lì Ai genitori degli alunni -Al personale dell’istituto -Al sito web -Agli Atti Oggetto: Vaccinazione alunni – legge n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3753 Cessaniti, lì Ai genitori degli alunni -Al personale dell’istituto -Al sito web -Agli Atti Oggetto: Vaccinazione alunni – legge n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado

Via Capialbi 8 Cessaniti Tel/Fax 0963/501035 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it

Sito Web:www.comprensivocessaniti.gov.it

Prot. N. 3753 Cessaniti, lì 30/08/2017

-Ai genitori degli alunni -Al personale dell’istituto -Al sito web

-Agli Atti

Oggetto: Vaccinazione alunni – legge n. 119 del 31 luglio 2017

Al fine di dare attuazione del decreto-legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017, in materia di prevenzione vaccinale si informano i genitori che le scuole hanno il compito di acquisire la documentazione relativa all’obbligo vaccinale e devono segnalare all’ASL territoriale di competenza l’eventuale mancata presentazione di questa documentazione.

Per comprovare l’effettuazione delle vaccinazioni potrà essere presentata una dichiarazione sostitutiva. In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più documenti, rilasciati dalle autorità sanitari e competenti attestanti la situazione.

Per l’avvio dell’anno scolastico 2017/2018, la documentazione (copia del libretto di vaccinazioni vidimato dall’azienda sanitaria locale o il certificato vaccinale o un’attestazione delle vaccinazioni effettuate, rilasciati dall’azienda sanitaria locale) dovrà essere presentata alle scuole entro il 10 settembre 2017 per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia, ed entro il 31 ottobre 2017 per tutti gli altri ordini di istruzione. In alternativa, sarà possibile presentare una dichiarazione (allegato 1) sostitutiva che entro il 10 marzo 2018 dovrà essere seguita dalla documentazione comprovante l’avvenuta vaccinazione.

Per le scuole dell’infanzia la consegna della documentazione vaccinale entro il 10 settembre 2017 è requisito di accesso.

Entro 10 giorni da queste scadenze il dirigente scolastico sarà tenuto a segnalare all’ASL territorialmente competente l’eventuale mancata consegna della documentazione da parte dei genitori.

La documentazione dovrà essere acquisita anche per le alunne e gli alunni che già sono iscritte e iscritti e frequentano l’istituzione scolastica.

Il Miur e il Ministero della Salute daranno avvio per l’anno scolastico 2017/2018 a iniziative di formazione del personale docente ed educativo, di alunne e alunni sui temi della prevenzione sanitaria e delle vaccinazioni.

Per ulteriori informazioni la segreteria didattica della scuola è aperta dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Nel sito web dell’Istituto sono pubblicati i seguenti documenti:

- Circolare Miur 1622 del 16 agosto 2017 - Allegato 1

- Allegato 2

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giovanna PILEGGI

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 , c.2 del D.Lgs n. 39/93

Unione Europea Ministero della Pubblica Istruzione Regione Calabria

Riferimenti

Documenti correlati

Trasmettere con la massima urgenza all’ufficio segreteria della scuola la relazione ed il certificato medico con prognosi (via mail), da consegnare al rientro in

^ Da non compilare nel caso sia stata presentata copia del libretto di vaccinazioni vidimato dalla azienda sanitaria locale o il certificato vaccinale o un'attestazione

La circolare contiene informazioni dettagliate anche sulle iscrizioni di alunni con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento e con cittadinanza non

Le LISTE dei CANDIDATI debbono essere presentate personalmente, da uno dei firmatari, alla Segreteria della Commissione Elettorale, presso l'Ufficio di Segreteria della Scuola -

riferimento agli artt. In riferimento allo sciopero nazionale per tutto il personale docente e Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 10 dicembre

89/2020 con cui sono state adottate le Linee guida per la Di- dattica Digitale Integrata (DDI), si inserirà nel PTOF una progettazione alternativa a quella già prevista in presenza,

In caso di patologie diverse da COVID-19, con tampone negativo, il soggetto rimarrà a casa fino a guarigione clinica seguendo le indicazioni del PLS/MMG che redigerà una

10 - Venerdì 27 maggio visita aziendali classi 3^LSB e 4^LSA presso Azienda Aiezza di Pastorano con Federconsumatori Caserta 11 - Lunedì 30 maggio 2022 Sciopero nazionale