• Non ci sono risultati.

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FRONTESPIZIO PROTOCOLLO"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 14521 del 31/03/2020 15:46:16 Classificazione 08.04.03 Fascicolo /

Oggetto: DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE POSITIVA DELLA CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN MODALITÀ SEMPLIFICATA ED

ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART.

27 DEL D.LGS N.50/2016 E SS.MM.II. SUL PROGETTO DEFINITIVO

DELL’INTERVENTO DENOMINATO “NUOVO LICEO MONTALE” DI PONTEDERA, VIA SALCIOLI

IMPRONTE

esito conferenza-invio.docx.p7m

10D9621D97FDD452F181DDC7B4DDBB2E436F9976A2209C24A8CD9F1FBC5EB4C293D5F7C9A7C4F1 AB13B46DC1EF54AF86554D787E19305251FAA608D497CA94BE

conclusione conferenza dei servizi.pdf

EB3C2446BED4094C777DC8E4D1A6799A0F05ECE970BEBE04B2E8DF2EA3FBFB2E0484E73043F7169 979F0EF244B43C8279CE163EC7297025DD9A3C6E8088774AF

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020

(2)

PROVINCIA DI PISA

Settore Edilizia e Programmazione Scolastica

56124 PISA Via Nenni, 30 - 050 929391 -Telefax 050 929379 e mail: g.carluccio@provincia.pisa.it

Trasmessa a mezzo PEC

Alla Regione Toscana Genio Civile Valdarno Inferiore PEC: regione toscana@postacert.toscana.it

All’Autorità di Bacino del Fiume Arno PEC: adbarno@postacert.toscana.it

Al

Comune di Pontedera PEC:pontedera@postacert.toscana.it Alla Soprintendenza Archeologia - Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno PEC: mbac-sabap-pi@mailcert.beniculturali.it Al Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Pisa PEC: com.prev.pisa@cert.vigilfuoco.it

All’azienda USL Toscana nordovest PEC: direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it

E p.c. ai sensi dell’art. 7 della L. 241/90:

Sindaco Comune di Pontedera sindaco@comune.pontedera.pi.it

OGGETTO: determinazione motivata di conclusione positiva della Conferenza di servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona ex art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e ss.mm.ii. ed ex art. 27 del D.Lgs n.50/2016 e ss.mm.ii. sul progetto definitivo dell’intervento denominato “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera, via Salcioli.

Con la presente pec si invia la determinazione n. 406 del 30.03.2020 di approvazione motivata degli esiti della Conferenza di Servizi in oggetto indicata per le valutazioni ed azioni di vostra competenza.

Si comunica che copia della determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza di servizi di cui trattasi sarà pubblicata sul sito internet istituzionale della Provincia di Pisa e del Comune di Pontedera, all'albo pretorio e nella relativa sezione di amministrazione trasparente.

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020

(3)

Distinti saluti.

Pisa 31.03.2020

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ing. Genoveffa Carluccio)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020

(4)

Istituzione dei Comuni per il governo dell’area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente

Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni

SETTORE EDILIZIA E PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

DETERMINAZIONE Protocollo Generale: 14364/2020

Adozione nr. 406 del 30/03/2020

Oggetto: DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE POSITIVA DELLA

CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN MODALITÀ SEMPLIFICATA ED ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART. 27 DEL D.LGS N.50/2016 E SS.MM.II. SUL PROGETTO DEFINITIVO DELL'INTERVENTO "NUOVO LICEO MONTALE" DI PONTEDERA, VIA SALCIOLI.

Allegati:

• all. A (firmato: Si, riservato: No )

• all. B (firmato: Si, riservato: No )

• all. C (firmato: Si, riservato: No )

• all. D (firmato: Si, riservato: No )

• all. E (firmato: Si, riservato: No )

• all. F (firmato: Si, riservato: No )

• all. G (firmato: Si, riservato: No )

Visti:

Hash:

DET_DETE_406_2020.pdf.p7m

5565D20163E21C1205412E8E14A637D88C5548C23C53C67C71AD84DF48475E7A0757CA5F 0AD03BF933F95989688701E52760868ED8A2FBFDEB8692FBC5A46F28

Determ. n. 406 del 30/03/2020 pag. 1/2

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 1 / 32

(5)

parere vigili.all. B)pdf.pdf.p7m

EA6FC36A2B72B4F0A13BBBA35531F60B79E8D1B0CAB2F3580D6B4576FB6356E544D682 92EDF1E89DB01A1A0A992015970CDE6835EE2EF8CF6E99957975386184

parere colucci.all. G)pdf.pdf.p7m

0A3BBB36CFBB0946C85145EB6697D9D60CBAF15CEBF3219AF40F48D6119FA40878C96A 93FCEE405BDFCDE69173C858910B12261ED3137F03085734CA7FF3D06D

parere comune Pontedera.all. D)pdf.pdf.p7m

D433F270A6DA1BE31E83BFAF45D429747F69502F472E77B15097FC7DF4D5D7E879BD1D1 020D24C0D39416F305DAA045E9EE31A01388C7BF7DCA0643F98CDEDD7

parere autorità di bacino.all. E)pdf.pdf.p7m

93641DB40E18FFD08C11D5FE1D0267CBB39C420C4D689E30000D62791D78018984DEDF5 D3AEA486834D6572E9F2BF4E1EDC4AD217CE53EF3567FE0D0AE90D316

parere regione toscana.all. F)pdf.pdf.p7m

629C7F02BDA4423A8CFD4AEA217EA92FE90B2FE25F5FCA118AD5DCBA152481AB24B8 BF3806A2FD8F3A8FC87390BE3DC9C249C530068C209C4926103F4E2183FE

parere soprintendenza.all. A)pdf.pdf.p7m

896AC4C52536AD05DB310329C17B304EB73FC6AB342D275270B35993989897890B7AFFC5 7D4374F83B7CC587E8F848326D82BC5040BF097A8CAD955DA431EC43

parere usl.all. C)pdf.pdf.p7m

A54E4F427331EC9502A8CFB42FFA58988A56F01DA2972316331AA62B88CEA3E256B76AB 2899AD227684FD76009A55525C3BDCB2FADE72F7E922D92E2B93FE2B2

Sottoscritta da

(CARLUCCIO GENOVEFFA) con firma digitale

Determ. n. 406 del 30/03/2020 pag. 2/2

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 2 / 32

(6)

Istituzione dei Comuni per il governo dell’area vasta Scuole, Strade e Sistemi di trasporto, Territorio e Ambiente

Gestione associata di servizi e assistenza ai Comuni SETTORE EDILIZIA E PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA

Proposta n. 878/2020

Adozione n. 406 del 30/03/2020

Oggetto: DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE POSITIVA DELLA

CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN MODALITÀ SEMPLIFICATA ED ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART. 27 DEL D.LGS N.50/2016 E SS.MM.II. SUL PROGETTO DEFINITIVO DELL'INTERVENTO "NUOVO LICEO MONTALE" DI PONTEDERA, VIA SALCIOLI.

IL FUNZIONARIO P.O.

Richiamati:

- la Determinazione Dirigenziale n. 184 del 14/02/2019 con cui è stata attribuita alla sottoscritta Rup, tra le diverse deleghe di funzioni, quella specifica relativa all’“indizione e coordinamento della conferenza di servizi ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, compreso l’adozione del provvedimento finale, quando sia necessario oppure utile per l'acquisizione di intese, pareri, concessioni, autorizzazioni, permessi, licenze, nulla osta, assensi, comunque denominati”;

- la Delibera di Consiglio Provinciale (DCP) n. 56 del 19/12/2019 ad oggetto

“approvazione indirizzi per l’esercizio provvisorio dell’Ente per l’esercizio 2020”;

- il Decreto Presidenziale (DP) n. 1 del 17/01/2020 ad oggetto “Approvazione Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) per l'Esercizio Provvisorio 2020”;

- il DP n.19/2020 ad oggetto “Programma Triennale Opere Pubbliche 2020 – 2022 ed elenco annuale 2020. Adozione schemi;

- il DP n.20/2020 ad oggetto “Programma biennale degli acquisti e forniture 2020-2021.

Adozione programma annualità 2020”;

- il DP n. 26/2020 ad oggetto "Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020- 2022.

Adozione”;

- il DP n. 27/2020 ad oggetto "Bilancio di previsione finanziario per l'esercizio 2020, 2021 e 2022. Approvazione”, con cui viene approvato lo schema del Bilancio di previsione finanziario per l’esercizio 2020.

Premesso che:

- Con propria Determinazione n. 34 del 13/01/2020 è stata indetta la Conferenza dei Servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona ex art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e ss.mm.ii. ed ex art. 27 del D.Lgs n.50/2016 e ss.mm.ii.;

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 3 / 32

(7)

- Con la suddetta Determinazione sono state dettagliate modalità e tempistiche da rispettare ai sensi dell'art. 14 e successivi della L. 241/90 e ss.mm.ii.;

- Con successiva comunicazione inviata via PEC, prot. nn. 1907 e ss del14/01/2020, in ottemperanza alla su citata Determinazione n. 34/2020, è stata messa a disposizione di tutti i soggetti invitati la documentazione su cui esprimere parere, nullaosta e quant’altro necessario.

Premesso altresì che:

- La legge di stabilità n. 160 del 27/12/2019, al fine di accelerare le procedure per le progettazioni e realizzazione degli interventi di messa in sicurezza delle scuole, ha previsto una serie di norme che facilitino l’iter progettuale, autorizzatorio e realizzativo delle opere di edilizia scolastica;

- il comma 260 della su citata legge così recita: “i pareri, i visti e i nulla osta relativi agli interventi di edilizia scolastica sono resi dalle amministrazioni competenti entro trenta giorni dalla richiesta, anche tramite conferenza di servizi, e, decorso inutilmente tale termine, si intendono acquisiti con esito positivo”;

- l’intervento di cui all’oggetto ha una tempistica molto stringente, derivante dal bando di finanziamento, relativamente all’aggiudicazione dei lavori, che dovrà essere approvata entro il 31/12/2020, per cui è apparso fondamentale cogliere le opportunità di accelerazione del procedimento di autorizzazione degli enti competenti previsto nella su richiamata legge di stabilità;

- con propria determinazione n. 177 del 12/02/2020 è stata approvata la modifica della tempistica finale prevista nella richiamata determinazione n. 34 del 13/01/2020 con cui è stata indetta la Conferenza dei Servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona dell'intervento denominato “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera e lasciata invariata tutta la documentazione fornita e le altre considerazioni e disposizioni a supporto della Conferenza medesima.

Considerato che:

- nel termine perentorio di 15 giorni consecutivi dalla data della ricezione della lettera d’invito per posta elettronica certificata le Amministrazioni coinvolte, che avrebbero potuto richiedere, ai sensi dell’art. 14-bis comma 2 lett. b) della Legge n. 241/90, integrazioni documentali e/o chiarimenti relativi a fatti, stati o qualità non attestati in documenti messi a disposizione dalla Provincia di Pisa o non direttamente acquisibili presso altre Pubbliche Amministrazioni, non sono pervenute richieste di alcun tipo da parte di nessuna delle amministrazioni interessate;

- nel termine perentorio di 30 giorni consecutivi dalla data della ricezione della lettera d’invito per posta elettronica certificata le Amministrazioni coinvolte avrebbero dovuto rendere per via telematica le proprie determinazioni con riferimento all’oggetto della Conferenza di Servizi indetta e sulla base della documentazione prodotta, ai sensi dell’art.14-bis comma 2 lett. c) della L. n. 241/90);

- tali determinazioni, pena di inammissibilità, avrebbero dovuto possedere i seguenti requisiti: essere congruamente motivate, formulate in termini di assenso o dissenso; in caso di dissenso avrebbero dovuto precisare se lo stesso è fondato sull’assoluta incompatibilità dell’intervento, ovvero avrebbero dovuto indicare le modifiche eventualmente necessarie ai fini dell’assenso; le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell’assenso o del superamento del dissenso espresse in modo chiaro e analitico, con indicazione del vincolo derivante da una disposizione

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 4 / 32

(8)

normativa o da un atto amministrativo generale ovvero discrezionale apposte per la migliore tutela dell’interesse pubblico;

- tali determinazioni avrebbero dovuto essere espresse da un unico Referente per ogni Amministrazione per conto dell’intera stessa amministrazione;

- decorso inutilmente il suddetto termine perentorio di 30 giorni i pareri, autorizzazioni, nulla osta, assensi comunque denominati si sarebbero intesi acquisiti con esito positivo.

Dato atto che:

- con pec prot.n. 7485 del 12/02/2020 é stato dato l’avvio del procedimento di Conferenza dei Servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona dell'intervento denominato “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera con termine di scadenza per il rilascio di pareri il giorno 13/03/2020;

- con pec prot. n. 8515 del 18/02/2020 è stato espresso parere favorevole, con prescrizioni da adottare in fase di direzione lavori, da parte della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno (all. A);

- con pec prot. n. 8964 del 20/02/2020 è stato espresso il parere favorevole da parte del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Pisa (all. B);

- con pec prot. n. 10034 del 27/02/2020 è stato espresso il parere favorevole con prescrizioni da parte dell’azienda USL Toscana nordovest di Pontedera (all. C);

- con pec prot. n. 11553 del 06/03/2020 è stato espresso il parere favorevole del Comune di Pontedera (all. D);

- con pec prot. n. 12625 del 13/03/2020 è stato espresso parere favorevole da parte dell’Autorità di Bacino del Fiume Arno (all. E);

- con pec prot. n. 12869 del 16/03/2020 è stato espresso parere favorevole da parte della Regione Toscana, Genio Civile Valdarno Inferiore (all. F);

Valutato che:

- le condizioni e prescrizioni indicate dalle amministrazioni interessate negli atti di assenso sopra elencati possono essere accolte senza necessità di apportare modifiche sostanziali alla decisione oggetto della conferenza, in quanto prescrizioni relative ad aspetti di dettaglio facilmente superabili durante l’elaborazione del progetto esecutivo e durante la fase di direzione lavori;

- analoga considerazione è stata espressa, su richiesta della sottoscritta Rup, dal RTI di Professionisti incaricati della progettazione con pec prot. N. 13115 del 17/03/2020 (all.

G);

- la conferenza dei servizi si ritiene, quindi, conclusa positivamente all’unanimità, avendo acquisito esclusivamente atti di assenso.

Dato atto altresì che:

- all’esito della Conferenza dei Servizi l’Amministrazione procedente, provincia di Pisa, adotta la determinazione motivata di conclusione della Conferenza stessa sulla base delle posizioni favorevoli espresse da tutte le amministrazioni che hanno reso le loro determinazioni in forma scritta, chiara e univoca;

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 5 / 32

(9)

- la determinazione motivata di conclusione della Conferenza adottata dall’Amministrazione procedente, sostituisce di fatto e a tutti gli effetti di legge gli atti di assenso comunque determinati di competenza delle amministrazioni interessate (art.14-quater comma 1, legge 241/1990 e ss.mm.ii.);

- I termini di efficacia di tutti i pareri, concessioni, autorizzazioni, permessi, licenze, nulla osta, assensi, comunque denominati pervenuti o acquisiti in sede di Conferenza dei Servizi decorrono dalla data della comunicazione della presente determinazione motivata di conclusione della Conferenza stessa. L’approvazione unanime della determinazione la rende immediatamente efficace;

- Restano ferme le responsabilità delle varie Amministrazioni, nonché quelle dei singoli dipendenti nei confronti dell’amministrazione, per l’assenso reso, anche implicito, ai sensi dell’articolo 14-bis, comma 4 della legge 241/1990 e ss.mm.ii.;

- Avverso la presente determinazione motivata di conclusione della Conferenza può essere presentata opposizione con richiesta di sospensione da parte delle Amministrazioni con posizione qualificata secondo quanto disposto all’art. 14- quinques della legge 241/1990 e ss.mm.ii.

Preso atto dell’art. 3, comma 4 della Legge n. 241/90 che dispone che siano indicati termini e Autorità cui è possibile ricorrere in caso di controversia.

Accertata la propria competenza ai sensi della DD n. 184/2019 di cui in premessa in combinato disposto con l’art. 24 del Regolamento degli uffici e dei servizi, nonché ai sensi dell’ art.42 del D.lgs.50/2016 e ss.mm.ii.

DETERMINA

Per le motivazioni indicate in premessa che si richiamano integralmente:

1. di dare atto che all’esito della Conferenza dei Servizi l’Amministrazione procedente, provincia di Pisa, adotta la presente determinazione motivata di conclusione della Conferenza stessa sulla base delle posizioni favorevoli espresse dalle amministrazioni che hanno reso le loro determinazioni;

2. di approvare le risultanze della conferenza di servizi decisoria indetta in forma semplificata modalità asincrona, con avviso in data 14/01/2020 prot. 1909 e seguenti e successivo avviso prot. N. 7485 del 12/02/2020 di aggiornamento della tempistica, inerente il progetto definitivo dell’opera pubblica “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera (PI);

3. di dare atto altresì che:

- la determinazione motivata di conclusione della Conferenza adottata dall’Amministrazione procedente, sostituisce di fatto e a tutti gli effetti di legge gli atti di assenso comunque determinati di competenza delle amministrazioni interessate;

- I termini di efficacia di tutti i pareri, concessioni, autorizzazioni, permessi, licenze, nulla osta, assensi, comunque denominati pervenuti o acquisiti in sede di Conferenza dei Servizi decorrono dalla data della comunicazione della presente determinazione motivata di conclusione della Conferenza stessa. L’approvazione unanime della determinazione la rende immediatamente efficace;

- Avverso la determinazione motivata di conclusione della Conferenza può essere presentata opposizione con richiesta di sospensione da parte delle Amministrazioni con posizione qualificata secondo quanto disposto all’art. 14-quinques della legge 241/1990 e ss.mm.ii.

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 6 / 32

(10)

4. di disporre che copia della presente Determinazione sia trasmessa in forma telematica alle Amministrazioni che sono intervenute nel procedimento ed hanno espresso il proprio parere;

5. di provvedere alla pubblicazione del presente atto denominato

DETERMINAZIONE MOTIVATA DI CONCLUSIONE POSITIVA

della Conferenza di servizi decisoria ex articolo 14, comma 2, Legge n.241/1990 e ss.mm.ii., in forma semplificata e asincrona, con valore anche di provvedimento autorizzativo unico, come sopra indetta e svolta, che sostituisce ad ogni effetto tutti gli atti di assenso, comunque denominati, di competenza delle amministrazioni interessate, sul sito internet istituzionale della Provincia di Pisa e del Comune di Pontedera, nella relativa sezione di amministrazione trasparente. Tale pubblicazione assolve ogni onere di pubblicità volto a garantire la partecipazione al procedimento dei soggetti di cui all’art. 9 della legge n. 241/1990.

6. Di dare atto, altresì, che, salvo specifiche disposizioni normative speciali, contro il presente provvedimento possono essere proposte le azioni innanzi al TAR Toscana ai sensi del Decreto Legislativo 2 luglio 2010 n. 104 “Attuazione dell’art. 44 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 recante delega al Governo per il riordino del processo amministrativo”, nei termini e nei modi in esso previsti; può essere altresì proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, per soli motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla data di scadenza della pubblicazione.

Ai sensi e per gli effetti dell'art.147 bis del TUEL si appone il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e correttezza dell'azione amministrativa.

Il Responsabile del Procedimento Funzionario P.O.

(CARLUCCIO GENOVEFFA) con firma digitale

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 7 / 32

(11)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 8515 del 18/02/2020 15:22:04 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: PONTEDERA (PI) - NUOVO LICEO MONTALE - VIA SALCIOLI - INDIZIONE ED EVENTUALE CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN

MODALITA' SEMPLIFICATA ED ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART. 27 DEL D.LGS N.50/2016 E SS.MM.II. PER

L'INTERVENTO DENOMINATO NUOVO LICEO MONTALE ,SU PROGETTO DEFINITIVO - AGGIORNAMENTO TEMPISTICA. - CONTRIBUTO TECNICO FAVOREVOLE CON PRESCRIZIONI#11498481#

IMPRONTE

1700 Nuovo Liceo Montale.pdf

076CA75631747870E582EA40262119EE0262DF52BE25347518C9B1D6E6793D77F9AC1CEB078C47C82 D8535056C30A38CAE595205DE39D469A7C55B0715405053

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8515 del 18/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 8 / 32

(12)

Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno Lungarno Pacinotti 46, 56126 PISA

Te. 050926500 Fax 050926542

e-mail : sapab-pi@beniculturali.it PEC : mbac-sabap-pi@mailcert.beniculturali.it

Ministero

per i beni e le attività culturali e del turismo

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI PISA E LIVORNO

Pisa,

Prot. n

.

Class.

34.43.01/

Oggetto: OGGETTO: Indizione ed eventuale convocazione Conferenza di servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona ex art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e ss.mm.ii. ed ex art. 27 del D.Lgs n.50/2016 e ss.mm.ii. per l'intervento denominato “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera, via Salcioli, su progetto definitivo.

In relazione alla richiesta indicata in oggetto, esaminata la documentazione pervenuta in data 14.01.2020 ns. prot. n. 403 e la “Relazione paesaggistica sostitutiva” pervenuta in data 11.01.2020 ns. prot. n. 1629, questo Ufficio esprimere parere favorevole all’intervento, in relazione alla compatibilità paesaggistica in quanto l’edificio scolastico si inserisce in maniera congrua all’interno del villaggio. Il progetto definitivo, allegato alla presente, si allinea con quello degli edifici contigui andando ad incidere positivamente sulla disomogeneità dei fabbricati in essere.

Si specifica che tutto ciò che non è stato esplicitamente rappresentato in progetto dovrà essere oggetto di autorizzazione paesaggistica, come l’area esterna adibita a parcheggio.

I materiali non univocamente definiti o in variante a quanto previsto a scelte di dettaglio non incluse nella documentazione progettuale allegata, dovranno essere concordate con questa Soprintendenza e a riguardo si richiede che sia presentata una campionatura in fase di lavori.

Il Funzionario Responsabile Arch. Puccini Linda

PUC

Per IL SOPRINTENDENTE ad interim Andrea MUZZI

Il funzionario delegato Ing. Gino CENCI

(atto sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e ss. del D.Lgs. n. 82/2005)

Alla Provincia di Pisa,

all’attenzione dell’Ing. G. Carluccio protocollo@provpisa.pcertificata.it

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8515 del 18/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 9 / 32

(13)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 8964 del 20/02/2020 12:23:50 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: PROTOCOLLO NR: 2153 - DEL 20/02/2020 - COM-PI - COMANDO PROV.

VVF PISA PRATICA 39044 PARERE FAVOREVOLE

IMPRONTE

COM-PI.REGISTRO UFFICIALE.2020.0002153.pdf

53E15D4BC3724AA48F4330EF3BDFCDDF2095BB81365B21B83DC9A168CBFD812DA0C42629C7ECCE A1BA5FF923A99E5E8F374207DC7D2D2D3530E28F75629A39E5

4707-REG-1582187911382-image0001.pdf

BA04228CDCAED6347BD91D286A2C1FD30986976FFC54A572448B53C0974E6C6A47AFF644E1BCEB5 8F1F6BECFA40622EF1CBEC6CBC5A8B033B1A958EE282A108D

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 10 / 32

(14)

dipvvf.COM-PI.REGISTRO UFFICIALE.U.0002153.20-02-2020

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 11 / 32

(15)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 12 / 32

(16)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 13 / 32

(17)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 14 / 32

(18)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 15 / 32

(19)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 16 / 32

(20)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 17 / 32

(21)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 8964 del 20/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 18 / 32

(22)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 10034 del 27/02/2020 09:42:03 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: PARERE PREVENTIVO EDILIZIO NUOVO LICEO MONTALE - PONTEDERA

IMPRONTE

TestodelMessaggio.txt

F90DDD77E400DFE6A3FCF479B00B1EE29E7015C5BB8CD70F5F15B4886CC339275FF553FC8A053F8 DDC7324F45168CFFAF81F8C3AC93996F6536EEF38E5E40768

NotificaPecUscita.pdf

2A6BDD803B3289A9D25FE8A25553E5599FC8376307E8B57D0103FCEEDA08CCAC81809B2BA3F26585 E2EF34D5FAD8D497CBFB52A40BF07D8A80DB50A11C47C37C

Parere USL Nuovo Liceo Montale Pontedera.pdf

EC6099FE7BFE9D0FA2838F58B7B1CA99C1E9AECFAC1A1E1437191FAB99C8AE87ED45B3952E992F5 12205C3845107197FCCB93A93394FF726851A03D5B4B3D54B

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 10034 del 27/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 19 / 32

(23)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 10034 del 27/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 20 / 32

(24)

Notifica invio comunicazione tramite pec:

Il documento stato inviato ai seguenti destinatari:

ID. FISCALE: 80000410508 P.IVA: 80000410508 RAGIONE SOCIALE: PROVINCIA DI PISA - PIAZZA VITTORIO EMANUELE N. 14, 56100 PISA (PI) /

protocollo@provpisa.pcertificata.it Data invio: 26/02/2020

Amministrazione mittente: AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST - UFFICIO PROTOCOLLO GENERALE (aoo_uno/ausltno)

Protocollo in uscita: aoo_uno/2020/0066927

Oggetto: Parere preventivo edilizio NUOVO LICEO MONTALE - PONTEDERA Documenti allegati:

PARERE USL NUOVO LICEO MONTALE PONTEDERA.PDF

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 10034 del 27/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 21 / 32

(25)

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 10034 del 27/02/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 22 / 32

(26)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 11553 del 06/03/2020 10:51:17 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: PROT.N.0007835/2020 - COMUNICAZIONE PARERE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN MODALITA' SEMPLIFICATA ED ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART. 27 DEL D.LGS N.50/2016 E SS.MM.II. PER L'INTERVENTO DENOMINATO "NUOVO LICEO MONTALE" DI

PONTEDERA, VIA SALCIOLI, SU PROGETTO DEFINITIVO

IMPRONTE

Comunicazione Parere Conferenza Servizi.pdf.p7m

922CADBBE33B0728863B1607F51348A527BA3F5594B697FE4608C228448B03D62A3F038ACE1F2AB80 13C657F923FF1525473B37126575B75C96BA6332A8ED448

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 11553 del 06/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 23 / 32

(27)

COMUNEDIPONTEDERA SETTORE -POLITICHE TERRITORIALI

Corso Matteotti, 37 – 56025 Pontedera (PISA) www.comune.pontedera.pi.it

Pontedera 04/03/2020

Sigla: LM/

da indicare nelle corrispondenze e/o comunicazioni

OGGETTO: Convocazione conferenza di servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona ex art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e ss.mm.ii. ed ex art. 27 del d.lgs n.50/2016 e ss.mm.ii. per l'intervento denominato “Nuovo liceo MONTALE” di Pontedera, via Salcioli, su progetto definitivo. Comunicazione parere.

In riferimento alla conferenza di servizi in oggetto si esprime parere favorevole alla realizzazione dell'intervento, per quanto di competenza del Servizio “Edilizia Privata” del Comune di Pontedera a condizione che l'accesso carrabile al lotto di intervento sia posto a non meno di 12,00 metri da qualsiasi incrocio stradale.

Si precisa che non sono stati valutati aspetti di competenza di atri soggetti (Azienda USL, Autorità di Bacino, Vigili del Fuoco, ecc.), in quanto gli stessi potranno essere esaminati in sede di conferenza di servizi provinciale.

Disponibili per qualsiasi chiarimento si porgono distinti saluti.

Il Responsabile Incaricato di P.O.1 1° Servizio Edilizia Privata

Arch. Luca MAGNOZZI

1Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

alla:

PROVINCIA DI PISA P.V.EMANUELE II N. 14 56100 PISA (PI)

protocollo@provpisa.picertificata.it

PRATICA EDILIZIA N

. 52/2020/PARPREV

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 11553 del 06/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 24 / 32

(28)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 12625 del 13/03/2020 11:25:37 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: INDIZIONE ED EVENTUALE CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN MODALIT¿ SEMPLIFICATA ED ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART. 27 DEL D.LGS N.50/2016 E

SS.MM.II. PER L'INTERVENTO DENOMINATO "NUOVO LICEO MONTALE" DI PONTEDERA, VIA SALCIOLI, SU PROGETTO DEFINITIVO.

IMPRONTE

01194_20200212_provincia_di_Pisa_Nuovo_Liceo_Montale_a_Pontedera.docx.pdf.p7m

442D239BADCBF3CE1898EE4075255F2FA1D42427FFE07793AC0FA1E3E35F0C2CCB2A7EEB82FB004 487647F22E4605F9E58A4E627B2AD2E7981E2A868A3EDAD23

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 12625 del 13/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 25 / 32

(29)

50122 Firenze – Via dei Servi, 15 - Tel. 055-26743219 – Fax 055-26743250/2381021 Sede di Lucca – 55100 – Via Vittorio Veneto, 1– tel. 0583-462241

www.appenninosettentrionale.it Rif. Ns. prot. n. 259 del 14/01/2020 e prot. n. 1194 del 10/02/2020

Rif. Vs. Protocollo_p_PI_AOOPPI_0001908 del 14/01/2020 e Protocollo_p_PI_AOOPPI_0007485 del 12/02/2020

PROVINCIA DI PISA

Settore Edilizia e Programmazione Scolastica c.a. Ing. Genoveffa Carluccio

Trasmesso per PEC: protocollo@provpisa.pcertificata.it

Oggetto: Indizione ed eventuale convocazione Conferenza di servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona ex art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e ss.mm.ii. ed ex art. 27 del D.Lgs n.50/2016 e ss.mm.ii. per l'intervento denominato “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera, via Salcioli, su progetto definitivo.

In relazione alla procedura di cui all'oggetto, visionati gli elaborati tecnici allegati al progetto, si riporta il presente contributo istruttorio relativo a quanto di competenza.

Ai fini della definizione delle problematiche connesse all’intervento, si dovrà tener conto di tutti gli studi e gli strumenti definiti da questa Autorità di bacino distrettuale, riportati sul sito ufficiale www.appenninosettentrionale.it.

In particolare, per quanto riguarda il Piano di gestione del rischio di alluvioni del distretto idrografico dell'Appennino Settentrionale, approvato con DPCM 27 ottobre 2016, pubblicato in G.U. n. 28 del 3 febbraio 2017, si è constatato che l’intervento ricade in un’area classificata dal PGRA come P2 (pericolosità da alluvione media) e pertanto sulla base di quanto previsto dalla Disciplina di Piano, il parere viene rilasciato ai sensi del comma 2, lettera d dell’art. 9 (“… nuovi interventi relativi alle opere pubbliche o di interesse pubblico riferite ai servizi essenziali e alla rete infrastrutturale primaria….”) in conformità con quanto previsto dal comma 3 dell’art. 24. Pertanto il parere dell’Autorità di bacino “è finalizzato ad attestare la congruenza delle opere con gli obiettivi e le finalità del PGRA (…) e ad accertare che gli studi idrologico-idraulici siano sviluppati tenendo conto delle mappe di pericolosità da alluvione esistenti e che il quadro conoscitivo a supporto della progettazione abbia un livello di approfondimento tale da permettere di valutare compiutamente gli eventuali effetti post operam”.

A tale riguardo si è constatato che il progetto è stato redatto tenendo conto delle mappe di pericolosità del PGRA e del quadro conoscitivo ad esse correlato, prevedendo la realizzazione

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 12625 del 13/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 26 / 32

(30)

50122 Firenze – Via dei Servi, 15 - Tel. 055-26743219 – Fax 055-26743250/2381021 Sede di Lucca – 55100 – Via Vittorio Veneto, 1– tel. 0583-462241

www.appenninosettentrionale.it

dell’intervento a quota superiore al battente duecentennale derivante dal quadro conoscitivo degli strumenti urbanistici vigenti, con compensazione dei volumi sottratti all’esondazione per garantirne l’invarianza idraulica.

Tutto ciò premesso, in considerazione di quanto indicato nella documentazione tecnica, considerate la tipologia e le caratteristiche degli interventi proposti, in riferimento agli obiettivi del PGRA, si ritiene che gli interventi possano essere realizzati in condizioni di gestione del rischio, così come disciplinato dalla normativa regionale vigente. Ad ogni buon conto, considerato che anche nelle condizioni post-operam l’intervento continuerà ad interessare aree classificate a pericolosità da alluvione media (P2) del PGRA, si dovrà prevedere l’adozione di opportune misure di mitigazione, anche non strutturali, integrate e coerenti con la pianificazione di protezione civile comunale e sovracomunale, da predisporre in fase di preannuncio e in fase di evento, finalizzate alla gestione del rischio residuo.

Per ogni chiarimento e comunicazione potete contattare il dott. geol. Roberto Spicchi (05526743233 – r.spicchi@appenninosettentrionale.it).

Cordiali saluti.

IL SEGRETARIO GENERALE Ing. Massimo Lucchesi

RS/

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 12625 del 13/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 27 / 32

(31)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 12869 del 16/03/2020 10:49:00 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA IN MODALITÃ? SEMPLIFICATA ED ASINCRONA EX ART. 14, COMMA 2, DELLA LEGGE 241/1990 E SS.MM.II. ED EX ART.

27 DEL D.LGS N.50/2016 E SS.MM.II. PER L'INTERVENTO DENOMINATO Â??NUOVO LICEO MONTALEÂ?? DI PONTEDERA, VIA SALCIOLI, SU PROGETTO DEFINITIVO.

IMPRONTE

nuovo liceo montale parere feb 2020.pdf

1438B9546433ABF9A379A203F45FF90A501863041C03D8A4229DD4DAAA8FB7203E1BD73FE71428613 52B969D2EE7653C0802FF2EF957B8B95E45E0F1A077AA95

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 12869 del 16/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 28 / 32

(32)

56121 loc. Ospedaletto -Pisa, Via Emilia 448 Tel. 055/4387416 Fax 050/772403-

pec: regionetoscana@postacert.toscana.it

57125 Livorno, Via A. Nardini D.M., 31 Tel. 055/4387090 Fax 0586800089 C.F. - P.I.: 01386030488

Direzione

Difesa del Suolo e Protezione Civile Settore Genio Civile Valdarno Inferiore

OGGETTO: Conferenza di servizi decisoria in modalità semplificata ed asincrona ex art. 14, comma 2, della legge 241/1990 e ss.mm.ii. ed ex art. 27 del D.Lgs n.50/2016 e ss.mm.ii. per l'intervento denominato “Nuovo Liceo Montale” di Pontedera, via Salcioli, su progetto definitivo.

PROVINCIA DI PISA Settore Edilizia e Programmazione Scolastica PISA

In riferimento a quanto in oggetto dall’esame degli elaborati di cui alla nota del 14 gennaio 2020, ns protocollo n. 14045 in stessa data, non sono emerse interferenze con il reticolo regionale idraulico di cui alla LR 79/2012 e non sono previste opere nella fascia di 10 metri dal piede arginale a campagna del fiume Arno.

Tenuto conto della presenza di una rampa per l’accesso alla golena, ubicata a circa la metà del lotto interessato, nella fase esecutiva della progettazione è opportuno che sia contattato il personale di questo Ufficio addetto alla vigilanza idraulica sul tratto di Arno interessato, per definire l’ottimale soluzione progettuale in relazione alla suddetta opera.

Cordiali saluti

CR/AC

Il Dirigente Ing. Francesco Pistone

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 12869 del 16/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 29 / 32

(33)

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO

Con la presente si consegna copia analogica a stampa, tratta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art.

3/bis, comma 4/bis ed all'art. 23 del D.Lgs 82/2005, dal documento informatico, predisposto e conservato presso l’Amministrazione in conformità al D.Lgs. 82/2005 (C.A.D.) identificato con HASH, indicato/i in calce, dell'atto in oggetto e dei suoi allegati.

Protocollo n. 13115 del 17/03/2020 10:55:01 Classificazione 08.04 Fascicolo /

Oggetto: NUOVO LICEO MONTALE

IMPRONTE

TestodelMessaggio.txt

010A2089D2D9B716E9FA179C7E8C66E852213EE81DA73E81DD65D621639BEABA074081F82B72569E 7ECC0E77A57076A3698C4719CA39D8CC0B4E208CE660EBED

Dichiarazione RTP sui Pareri degli Enti-2.pdf.p7m.p7m.p7m

D38431292CA4606380E8F9351BA6B6EC52CDD44EA5FFE524172443845B1A16B7B609F35CD8F8B329 A1469C0B6C0D60E3FB847745F6386602941663451AE9432E

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 13115 del 17/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 30 / 32

(34)

c.a. Ing. G. Carluccio,

si trasmette documento firmato dall' RTP per quanto in oggetto.

Saluti

�--- Arch.Giuseppe COLUCCI

Colucci&Partners architettura

Piazzetta del Gelso, 4 56025 Pontedera - PisaP.Iva

01736870500

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 13115 del 17/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 31 / 32

(35)

Colucci&Partners

A R C H I T E T T U R A

Colucci&Partners

A R C H I T E T T U R A

56025 PONTEDERA (PI) – PIAZZETTA DEL GELSO,4 P.I. 01736870500 T. +39058757473 F +390587211562 www.colucciandpartners.it info@colucciandpartners.it

Spett.le PROVINCIA DI PISA Via P. Nenni 30 56124 – Pisa

c.a. Rup Ing. Genni Carluccio

OGGETTO: Progetto per la realizzazione del Nuovo Liceo Montale all’interno del Villaggio Scolastico di Pontedera (Pi) – esito conferenza dei servizi.

In riferimento a quanto in oggetto, visti i pareri favorevoli all’intervento pervenuti da parte degli Enti preposti al rilascio, il presente RTP ritiene che gli stessi pareri non contengano prescrizioni tali da precludere sia il prosieguo della progettazione esecutiva che la fattibilità e realizzabilità dell’opera.

Sarà cura da parte di questo RTP , in fase di esecuzione dei lavori, rispettare le indicazioni contenute in alcuni pareri e mantenere i contatti e i rapporti con gli Enti stessi in modo che durante l’esecuzione dei lavori ci sia condivisione con i funzionari competenti per ufficio.

Per quanto sopra detto il presente RTP dichiara la fattibilità dell’opera senza riserve.

Pontedera 17.03.20 Per l’ RTP

- Studio Colucci&Partners_______________________________________________________

- Studio Cecconi _______________________________________________________________

- Studio Omega engineering____________________________________________________

- Studio H.S. Ingegneria srl_______________________________________________________

Pontedera 17.03.20

Provincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 13115 del 17/03/2020

copia informatica per consultazioneProvincia di Pisa - copia informatica per consultazione Protocollo N. 14521 del 31/03/2020 32 / 32

Riferimenti

Documenti correlati

della Conferenza di servizi decisoria m forma semplificata e asincrona di cui all'oggetto, che si è svolta come in premessa riportato, che sostituisce ad ogni effetto tutti gli

AMMISSIONE OPERATORI ECONOMICI E NOMINA COMMISSIONE RELATIVA ALLA RDO PER SERVIZIO DI RINNOVO E MANTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA QUALITA’ DELL’AZIENDA USL

3) Adottare la determinazione di conclusione positiva della Conferenza dei servizi decisoria in forma semplificata e modalità asincrona, come sopra indetta e

50/2016, la procedura aperta accelerata per l’affidamento del servizio di logistica integrata relativo alla ricezione, al controllo quantità, al magazzinaggio, alla

- la trasmissione della documentazione definitiva predisposta dal gruppo di lavoro (agli atti prot.n. 93057 del 18/09/2020) per l’avvio di una nuova procedura di gara avente ad

Durante il servizio diurno e notturno, le due farmacie di Fornovo di Taro si appoggiano alle farmacie di Collecchio, alla Farmacia Piazza di Felegara, alla

COMUNE DI ARRONE Protocollo Partenza N. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente.. La Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata e modalità asincrona,

Oggetto: bonifica area Vetropack srl, Comune di Trezzano sul Naviglio – conferenza di servizi Con riferimento alla conferenza di servizi decisoria in forma semplificata ed in