• Non ci sono risultati.

L’ UTILIZZO DELLA RM NELLE MIOPATIE INFIAMMATORIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’ UTILIZZO DELLA RM NELLE MIOPATIE INFIAMMATORIE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Università degli studi di Pisa

Facoltà di Medicina e Chirurgia

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

L’

UTILIZZO DELLA

RM

NELLE

MIOPATIE INFIAMMATORIE

dati preliminari su pazienti dell’UO Reumatologia di Pisa

Candidato

Relatore

Barsotti Simone

Chir. Prof. Stefano Bombardieri

(2)

Pag. 2

Cosa c'è in un nome?

Ciò che chiamiamo rosa,

anche con un altro nome,

conserva sempre il suo profumo.

William Shakespeare

(3)

Sommario

Pag. 3

Sommario

MIOPATIE INFIAMMATORIE IDIOPATICHE ... 5

INTRODUZIONE ... 5

EPIDEMIOLOGIA ... 5

EZIOPATOGENESI ... 6

Ipotesi patogenetiche ... 7

Immunogenetica: ... 8

Meccanismi immunopatogenetici e autoanticorpi: ... 8

CLASSIFICAZIONE ... 10

QUADRI CLINICI GENERALI: ... 12

QUADRI CLINICI SPECIFICI:POLIMIOSTE ... 14

QUADRI CLINICI SPECIFICI:DERMATOMIOSITE ... 15

QUADRI CLINICI SPECIFICI:DERMATOMIOSITIS SINE MIOSITIS ... 16

QUADRI CLINICI SPECIFICI:MIOSITE DA CORPI INCLUSI ... 17

SINDROMI OVERLAP: ... 18 MANIFESTAZIONI EXTRAMUSCOLARI: ... 19 Manifestazioni articolari: ... 19 Manifestazioni gastroenteriche: ... 19 Manifestazioni cardiache: ... 19 Manifestazioni polmonari: ... 20 Manifestazioni renali: ... 21 Calcinosi sottocutanea: ... 21 Manifestazioni sistemiche: ... 21

CORRELAZIONE CON NEOPLASIE MALIGNE ... 21

Tipi di neoplasie: ... 22

ESAMI BIOUMORALI ... 23

(4)

Sommario

Pag. 4

Enzimi muscolari:... 23 Autoanticorpi:... 24 ESAMI STRUMENTALI ... 26 Elettromiografia: ... 26 Biopsia muscolare: ... 27

Imaging con risonanza magnetica: ... 31

CRITERI DIAGNOSTICI ... 34 CRITERI DI ATTIVITÀ ... 36 TERAPIA: ... 39 Glucocorticoidi: ... 40 Immunosoppressori: azatioprina. ... 40 Immunosoppressori: methotrexate ... 41 Immunosoppressori: ciclofosfamide ... 41 Altre terapie: ... 42 Innunoglobuline:... 42 Plasmaferesi: ... 42 Terapie fisiche ... 42 PROGNOSI ... 43 PROTOCOLLO DI STUDIO ... 45

SCOPO DELLO STUDIO ... 45

PAZIENTI ... 45 METODI ... 46 Valutazione radiologica: ... 47 ANALISI STATISTICA ... 51 RISULTATI ... 53 DISCUSSIONE ... 62 BIBLIOGRAFIA ... 68

Riferimenti

Documenti correlati

N.B.: Le date relative alla discussione delle tesi sono indicative e soggette ad eventuali modifiche.

N.B.: Le date relative alla discussione delle tesi sono indicative e soggette ad eventuali modifiche.

Corso di Dottorato in Farmacologia Clinica e Sperimentale Coordinatore: Dott.ssa Franca MARINO. EFFETTI CARDIOVASCOLARI DEI FARMACI ANTIPSICOTICI DI SECONDA

È stato chiesto alla donna di raccontare: i problemi di salute oltre a quelli presenti nella scheda per l’anamnesi; da quanto tempo è in Italia e fa questo lavoro; le difficoltà

• Conoscere la definizione di campo elettrico, potenziale elettrico, corrente elettrica, le leggi di Ohm, l’effetto termico della corrente elettrica e le relative unità

• Saper esprimere le caratteristiche proprie dei fluidi, definire le grandezze fisiche presenti in un fluido in moto (come la pressione e la portata) con le relative

• Saper esprimere le caratteristiche proprie dei fluidi, definire le grandezze fisiche presenti in un fluido in moto (come la pressione e la portata) con le relative

di Urologia, i cui locali sono stati ricavati, a seguito di un’operazione di ristrutturazione ambientale, dal vecchio reparto per dozzinanti, del quale ha mantenuto in buona parte