• Non ci sono risultati.

La Nutrizione del Giovane Sportivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Nutrizione del Giovane Sportivo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Tutti x Albo (registri) X

CIRC. N° 74 Docenti Atti X

Tutti x Web X

DATA: 09/10/2018 Famiglie

Tutti (1 per classe) x

Studenti Classe/i:

LENO GHEDI X

N. Pagine 2

Personale Ata

Sigla emittente:Aa/am

OGGETTO: LA NUTRIZIONE DEL GIOVANE SPORTIVO

Ai genitori degli studenti atleti Si comunica ai genitori degli alunni/atleti che la Fondazione ANT Italia Onlus organizza il Convegno

La Nutrizione del Giovane Sportivo

sabato 13 ottobre, dalle 9 alle 13

presso Brixia Forum (via Caprera 5 – Brescia).

L’incontro - organizzato dalla Delegazione ANT di Brescia in collaborazione con il Consorzio Grana Padano - rappresenta il primo di una serie di appuntamenti annuali “targati” ANT, che mirano ad accendere i riflettori sull’importanza della prevenzione primaria, ovverosia l’adozione di stili di vita sani a qualunque età, anche fin dall’infanzia perché sin da piccoli si sviluppi consapevolezza della propria salute. Alimentazione, sport e salute sono le parole-chiave

dell’evento: crediamo, infatti, utile che un bambino, spinto dall’entusiasmo di affacciarsi alle discipline atletiche, possa farlo in maniera corretta, partendo proprio dalla sua alimentazione, energia indispensabile per affrontare gioco, allenamento e gara. L’incontro è rivolto a famiglie, insegnanti, allenatori ed educatori, a tutti coloro che si fanno maggiormente carico del benessere psico-fisico dei bambini in età scolare. A fornire spunti di riflessione, consigli e strumenti utili, una tavola rotonda composta da un’équipe di esperti.

Al convegno interverranno i seguenti relatori:

• Dr.ssa Deborah Scarcella - Biologa Nutrizionista Fondazione Ant | “I corretti stili di vita: Alimentazione, Prevenzione e Benessere”

• Dott.ssa Chiara D’Angelo, ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia |“Il valore dello sport nella crescita del giovane. Alcune riflessioni su potenzialità e rischi della pratica sportiva da un punto di vista psicologico”

• Dott.ssa Giulia Baroncini - Biologo nutrizionista responsabile area nutrizione A.C.Milan - Settore Giovanile e 1 Squadra Femminile | “La nutrizione nel giovane calciatore: consigli per una corretta alimentazione”

• Dr.ssa Chiara Pusani, Dietista specializzata in dietetica e nutrizione clinica - ASST G. Pini - CTO Presideio CTO (Milano) | "I nutrienti del Grana Padano DOP dei giovani sportivi"

(2)

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

• Dr. Antonio Marinelli - Consigliere di Federfarma Brescia, farmacista di comunità, specializzato in farmacia ospedaliera e perfezionato in nutrizione | “Il Piatto Sano in Farmacia”

• Dr. Fabrizio Speziani - Direttore Sanitario dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia | “Ruolo di ATS nei programmi di educazione alla salute in campo alimentare"

Al fine di facilitare i riscontri dei partecipanti, Le chiediamo di iscriversi all’indirizzo email:

[email protected].

L'occasione mi è gradita per porgere i miei più cordiali saluti.

La referente per la Promozione alla Salute Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Natalia Ferrari Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

2) SCUOLA APERTA: in collegamento sulla piattaforma Meet del Liceo nelle giornate di sabato 9 gennaio e domenica 17 gennaio 2021 dalle ore 16,00 alle ore 19,00.. 3) LEZIONI

TERZO INCONTRO: GHEDI (Italia)...

La commissione Benessere & salute, contrasto e prevenzione al bullismo/cyberbullismo rende noto, con la presente, agli insegnanti e agli studenti delle classi QUARTE della sede

omschrijving eenheid gewicht prijs 3207 Prosciutto san daniele classico garagnani kg... omschrijving eenheid gewicht prijs 3330 Pancetta super

10.00 – 11.30 Unione Parmense degli Industriali – Strada al Ponte Caprazucca 6/a. Indirizzo

Il sieroinnesto naturale come coltura di microrganismi autoctoni caratteristici della produzione del formaggio Grana

Valutare gli effetti del trattamento termico di attivazione sulle caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche del latte destinato alla trasformazione a formaggio Grana

Il progetto ha operato nelle aziende conferenti il latte al caseificio Quaglia, per approfondire i legami tra il deterioramento aerobico degli insilati e i difetti fermentativi che