• Non ci sono risultati.

CONFERENZA DEL SISTEMA NAZIONALE SULLA PROTEZIONE AMBIENTALE Valutazione del mercurio nelle matrici ambientali Maria Teresa Berducci, Chiara Maggi- ISPRA 19 settembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFERENZA DEL SISTEMA NAZIONALE SULLA PROTEZIONE AMBIENTALE Valutazione del mercurio nelle matrici ambientali Maria Teresa Berducci, Chiara Maggi- ISPRA 19 settembre"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Valutazione del mercurio nelle matrici ambientali Maria Teresa Berducci, Chiara Maggi- ISPRA

19 settembre

RemTech Expo 2019 (18, 19, 20 Settembre) FerraraFiere www.remtechexpo.com

(2)

La storia

Nel 2016 Arpa Friuli ha chiesto ad ISPRA di istituire un apposito Tavolo tecnico di confronto, tra Ispra ed il sistema delle Agenzie, relativamente alla determinazione analitica del mercurio nei sedimenti marini/lagunari e nei suoli, alla sua speciazione chimica e alla sua conseguente valutazione.

Tavolo Tecnico inserito nel Piano triennale 2014-2017, con la partecipazione di 19 ARPA e le APPA di Trento e Bolzano

Nell’aprile del 2017, i partecipanti al tavolo concordano sull’importanza di giungere, in ottica SNPA, ad un punto di vista congiunto sulle metodiche analitiche legate alle tecniche di speciazione ad oggi disponibili.

(3)

Nascono i Tavoli Istruttori del Consiglio (TIC), con Gruppi di Lavoro (GdL) e articolazioni operative definite Sottostrutture Operative (SO).

TIC VI – OMOGENIZZAZIONE TECNICA

GdL VI – 03 CONTAMINAZIONE AMBIENTALE

SO VI -03 -06 Valutazione del Mercurio nelle Matrici Ambientali

TIC

(4)

Proseguire i lavori del Tavolo Tecnico con l’individuazione di una procedura robusta e condivisa quale condizione necessaria per arrivare a criteri valutativi omogenei su tutto il territorio nazionale ed orientare percorsi normativi e gestionali.

SO VI/03-06

(5)

Cosa stiamo facendo?

Ogni Agenzia sta contribuendo in base all'esperienza che ha nel campo della determinazione delle diverse forme chimiche del mercurio.

ARPA FVG e ARPA Toscana hanno esperienza pluriennale in questo campo.

Si stanno condividendo le metodologie presenti in letteratura e le metodiche già testate dalle Agenzie con eventuali commenti per facilitare la discriminazione tra le metodologie.

(6)

Speciazione:

• Identificazione delle specie del Hg da ricercare

• Metodi che portano a risultati non univocamente interpretabili.

• Procedure lunghe e tortuose

Innumerevoli studi e ricerche sull’argomento non hanno fino ad ora raggiunto un consenso a livello nazionale sulle forme chimiche da considerare per le valutazioni ambientali.

Su cosa

lavorare

(7)

Mezzi e

strumenti

Con la collaborazione della Sezione Programma di affidabilità dei laboratori SNPA del Centro Nazionale Laboratori di ISPRA si prevede di realizzare un CIRCUITO DI INTERCALIBRAZIONE

In tal modo si potranno effettuare scambi di competenze e formazione tra le agenzie e ISPRA, al fine di favorire lo sviluppo

di diversi metodi di speciazione del Hg e verificare i più idonei

(8)

Prodotto

finale

Il prodotto della SO sarà una Linea guida sulla Metodologie per la determinazione e valutazione del Mercurio in sedimenti e suoli.

Tale linea guida deve prevedere una procedura robusta e condivisa che possa essere utile ai soggetti privati e pubblici che debbano condurre

una caratterizzazione o un monitoraggio ambientale, e possa orientare percorsi normativi

e gestionali

(9)

Riferimenti

Documenti correlati

c) Requiring gender equality and equal representation to enable all people to raise their voices and communicate how they are affected by climate issues.. Reaffirm the need to

Il Dipartimento per il monitoraggio e la tutela dell’ambiente e per la conservazione del- la biodiversità dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Inoltre nell’ottica di creare un ambiente forestale quanto più naturaliforme e visivamente gradevole, è da preferire una disposizione delle piante non regolare (in file

Il 90% degli effettivi medi degli ultimi cinque anni risulta contenuto nei 183 siti più importanti, valore che era proporzionalmente simile alla fine del precedente decennio (142),

Ricercatrici e ricercatori dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) - Sezione per la Valutazione del Rischio Ecologico in Aree Marino Costiere

Ricercatrici e ricercatori dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) - Sezione per la Valutazione del Rischio Ecologico in Aree Marino Costiere

61, rimaste di competenza di ISPRA e quelle trasferite a ISIN in materia di sicurezza nucleare e radioprotezione, ai fini dell’omogeneo esercizio dell'azione conoscitiva e di

Livelli massimi di concentrazione di attività dei radionuclidi gamma emettitori rilevati nei fanghi di depurazione prelevati mensilmente dai maggiori impianti di depurazione di