• Non ci sono risultati.

COMUNE DI ADRANO. Provincia di Catania. 5 Settore Manutenzione e Protezione Civile. Spett.le Ditta Pec

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI ADRANO. Provincia di Catania. 5 Settore Manutenzione e Protezione Civile. Spett.le Ditta Pec"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Lettera d’invito Pagina 1

COMUNE DI ADRANO

Provincia di Catania

5° Settore – Manutenzione e Protezione Civile Spett.le Ditta

Pec ---

OGGETTO:

Lettera d’invito per l’affidamento dei ”Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato”

CIG: ZDE1CF4682

1 OGGETTO DEI LAVORI

1.1 Oggetto del presente invito è l’affidamento ai sensi dell’articolo 36, comma 2 lett. a) per l’esecuzione dei “Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato”- categoria opere OG1

2 NATURA E FINALITÀ DELL’INDAGINE DI MERCATO

2.1 La presente indagine di mercato è diretta ad identificare la migliore offerta per l’affidamento dei lavori di cui all’oggetto nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, previa consultazione di almeno 5 operatori economici.

2.2 L’appalto è affidato ai sensi dell’articolo 36, comma 2 lett. a) da esperire con i criteri di cui al regolamento comunale approvato con delibera del C. C. n. 67, del 29/11/2013, per quanto ancora vigente ai sensi delle disposizioni vigenti, poiché consente di aderire ai principi stabiliti nel nuovo codice di libera concorrenza, di non discriminazione, di trasparenza e pubblicità 2.3 Il criterio di affidamento è quello del prezzo più basso ai sensi dell’articolo 95 comma 4 del D.

Lgs. 50/2016, prevedendo, laddove l’offerta risulti anormalmente bassa, su richiesta della stazione appaltante, spiegazioni sul prezzo o su costi proposti, sulla base di un giudizio tecnico sulla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta.

3 LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA E IMPORTO COMPLESSIVO DEL COTTIMO, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI

(2)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 2/9 3.1. luogo di esecuzione: Comune di Adrano – locali della Polizia di Stato, Via Della Regione

n. 67

3.2. descrizione:

Gli interventi previsti nell’ambito del progetto riguardano sommariamente i seguenti:

- Ripristino dei travetti di calcestruzzo;

- Ripristino dei solai interni;

- Revisione del manto di copertura;

- Fornitura e collocazione di pluviali;

- Sistemazione terrazze;

- Sistemazione infissi;

- Sistemazione servizi igienici;

- Inalbamento del piano terra e corpo scale.

3.3. i suddetti lavori si intendono appartenenti alla categoria OG1;

3.4. con corrispettivo a misura:

LAVORI € 39.856,53

Oneri diretti della sicurezza inclusi nei lavori 227,04

Oneri speciali di sicurezza, già inclusi nei lavori 173,88

a detrarre 400,92 € 400,92

Importo dei lavori a base d'asta soggetti a ribasso € 39.455,61

SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE

IVA ed eventuali altre imposte 8.768,44

Lavori in economia,previsti in progetto,ed esclusi dall'appalto

(max 10%) 3.188,52

Imprevisti 1.992,83

Oneri di conferimento a discarica 400,00

TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE AMMINISTRAZIONE 14.349,79

IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI 54.206,32 4 TERMINE PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI

4.1 Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi a decorrere dalla data di consegna dei lavori.

5 ELABORATI PROGETTUALI

(3)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 3/9 5.1 Gli elaborati progettuali allegati alla presente lettera di invito sono i seguenti:

a) relazione tecnica con documentazione fotografica, planimetrie dei locali;

b) foglio di patti e condizioni;

c) Computo metrico estimativo e quadro economico;

d) Analisi prezzi;

e) Elenco prezzi;

6 TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

6.1. termine: i plichi contenenti le offerte dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro le ore ... del giorno ...;

6.2. indirizzo: Comune di Adrano – Ufficio Protocollo Via A. Spampinato, n. 28 cap. 95031;

6.3. modalità di presentazione dell’offerta: secondo quanto previsto nel successivo punto 19) della presente lettera d’invito;

6.4. apertura offerte: il giorno ... alle ore ...

presso Comune di Adrano (CT) – V “Settore Manutenzione e Protezione Civile” via A.

Spampinato, n. 28 piano secondo.

7 SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE DELL’INDAGINE DI MERCATO

7.1 I legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 9 ovvero i soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;

8 FINANZIAMENTO

8.1 I lavori sono finanziati con fondi comunali;

9 SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

9.1 Concorrenti di cui all’art. 45 del D. Lgs. 50/2016, in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 e 83 del D. Lgs. 50/2016, costituiti da:

a) Operatori economici con idoneità individuale (imprenditori individuali anche artigiani, società commerciali, società cooperative), (consorzi tra società cooperative e consorzi tra imprese artigiane), e (consorzi stabili);

b) Operatori economici con idoneità plurisoggettiva (raggruppamenti temporanei di concorrenti), (consorzi ordinari di concorrenti), (aggregazioni tra imprese aderenti al

(4)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 4/9 contratto di rete) (gruppo europeo di interesse economico), oppure da imprese che intendono riunirsi o consorziarsi;

c) Operatori economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea, che non si trovino nelle condizioni di divieto di partecipazione di cui all’articolo 80 del D. Lgs. 50/2016, a pena di esclusione, e che siano in possesso dei requisiti di capacità tecnica ed economica di cui agli articoli 83 del D. Lgs. 50/2016;

9.2 Ai predetti soggetti si applicano, in via transattiva, le disposizioni di cui all’art. 92 del Regolamento D.P.R. 207/2010.

9.3 In particolare, i concorrenti dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio per attività coincidenti con sede in altri Stati. Per i rapporti costituitisi da Raggruppamenti temporanei e concorsi ordinari si applica l’articolo 48 a consorziarsi.

10

CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO DI CUI ALL’ARTICOLO 90 DEL D.P.R. 207/2010 che resta in vigore nel periodo transitorio fino all'emanazione delle linee-guida ANAC e dei decreti del MIT attuativi del d.lgs. n. 50 del 2016 (tutti gli altri articoli sono abrogati dal 19 aprile 2016)

10.1 REQUISITI DI CAPACITA’

E’ necessario il possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico-organizzativo:

a) importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando non inferiore all'importo del contratto da stipulare;

b) adeguata attrezzatura tecnica.

10.2 Nel caso di imprese già in possesso dell’attestazione SOA relativa ai lavori da eseguire, non è richiesta ulteriore dimostrazione circa il possesso dei requisiti.

10.3 Le imprese che non siano in possesso della qualificazione SOA potranno partecipare alla gara, dichiarando ai sensi del D.P.R. 445/2000 i requisiti di cui all’art. 92 del D.P.R. 207/2010, giusto articolo 216, co. 14 del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50.

11 MOTIVI DI ESCLUSIONE

11.1 Costituiscono motivo di esclusione di un operatore economico dalla procedura di affidamento le imputazioni di cui all’articolo 80 D. Lgs. 50/2016.

11.2 Fatte salve le espresse ipotesi di esclusione dalla gara previste dal richiamato articolo 80, in caso di mancanza, incompletezza o irregolarità essenziali degli elementi e delle dichiarazioni che devono essere presentate dagli operatori economici, sarà utilizzata la procedura prevista dall’articolo 83, comma 9 del D. Lgs. 50/2016 (soccorso istruttorio), applicando la sanzione pecuniaria che viene fissata nella misura di € 50,00 (euro cinquanta/00).

11.3 Il pagamento potrà essere effettuato mediante versamento intestato al Comune di Adrano servizio di tesoreria comunale sul codice IBAN: IT 32 C 03019 83860 000000000140, con la

(5)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 5/9 seguente causale: ditta ………..“sanzione pecuniaria affidamento Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato CIG …………..”.

11.4 Le integrazioni richieste dovranno essere effettuate entro il termine massimo di giorni 5 (cinque) dalla comunicazione, decorso tale termine, senza l’integrazione richiesta, l’operatore sarà escluso dalla procedura di affidamento.

11.5 Nei casi di irregolarità formali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non essenziali, verrà richiesta la regolarizzazione con la procedura di cui sopra, ma non sarà applicata alcuna sanzione.

12 REQUISITI

12.1 Il concorrente all’atto di presentazione dell’offerta dovrà possedere i seguenti requisiti:

- Requisito di ordine generale prescritto dall’articolo 80 del D. Lgs. 50/2016;

- Requisito d’idoneità professionale di cui all’articolo 83, commi 1 lett. a) e 3 del D. Lgs.

50/2016;

- Requisito di qualificazione di cui all’articolo 84, del D. Lgs. 50/2016, ovvero, ai sensi dell’articolo 90 del D.P.R. 207/2010.

12.2 Inoltre, l’operatore economico dovrà:

- Essere in regola con i versamenti contributivi obbligatori (INPS, INAIL e CASSA EDILE);

- Trovarsi in condizioni che non rilevino conflitti d’interessi, anche potenziali, di cui all’articolo 53, del D. Lgs. 165/2001 e ss. mm. ii.;

- Osservare gli obblighi di condotta previsti dal codice di comportamento;

- Non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque non dovrà aver attribuito incarichi ad ex dipendenti pubblici che abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali;

- Non dovrà trovarsi in contrasto con le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione di cui alla legge 190/2012;

- Sottoscrivere per accettazione e senza riserva alcuna il foglio di patti e condizioni.

12.3 La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avverrà mediante accertamenti d’ufficio secondo la normativa vigente.

13 DEPOSITO CAUZIONALE

13.1 Cauzione provvisoria

1. L’offerta presentata per la partecipazione alla gara per l’affidamento del presente lavoro dovrà essere corredata da una cauzione pari al 2% dell’importo dei lavori a base d’asta, ai sensi dell’articolo 93, del D. Lgs. 50/2016, pari ad € 797,13 (setecentonovantasette/13).

2. La suddetta cauzione garantisce la stazione appaltante in caso di mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell’affidatario riconducibile ad una condotta da dolo o colpa

(6)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 6/9 grave e sarà svincolata automaticamente con la sottoscrizione del presente accordo quadro.

13.2 Cauzione definitiva

1. L’impresa, ai sensi dell’articolo 103, comma 1 del D. Lgs. 50/2016, contestualmente alla sottoscrizione del contratto costituisce una garanzia fideiussoria del 10 per cento dei lavori a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni nascenti dal citato contratto, del risarcimento dei danni derivanti dall’inadempienza delle obbligazioni stesse, del rimborso di somme eventualmente corrisposte in più dalla stazione appaltante, nonché della tacitazione di crediti esposti da terzi verso l’affidatario, salvo, in tutti i casi, ogni azione ove la cauzione non risultasse sufficiente.

2. Nel caso l’aggiudicazione avvenga con ribasso d’asta superiore al 10 per cento e inferiore al 20 per cento, la garanzia fideiussoria è aumentata di un punto percentuale per ciascun punto eccedente il 10 per cento e fino al 20 per cento di ribasso.

3. Laddove il ribasso offerto dall’affidatario sia superiore al 20 per cento, la garanzia fideiussoria è aumentata di un punto percentuale per ciascun punto eccedente il 10 per cento e fino al 20 per cento di ribasso con l’ulteriore aumento di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento.

14 TERMINE DI VALIDITÀ DELL’OFFERTA

14.1 L’offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione della stessa.

15 CRITERIO DI SELEZIONE DELL’INDAGINE DI MERCATO

15.1 Sarà utilizzato il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza) di cui al punto 3.4

15.2 Qualora l’offerta sia ritenuta anormalmente bassa, gli operatori economici forniranno, su richiesta della stazione appaltante, spiegazioni sul prezzo o su costi proposti, sulla base di un giudizio tecnico sulla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta.

15.3 Nel caso non pervenga alcuna offerta, la procedura sarà ritenuta priva di efficacia; pertanto si procederà all’affidamento anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida.

16 VARIANTI

16.1 Non sono ammesse offerte in variante e/o in aumento 17 PAGAMENTI

17.1 Il pagamento avverrà in un’unica soluzione, a lavori ultimati previa verifica di certificato di regolare esecuzione e regolarità contributiva ai sensi delle vigenti disposizioni in materia.

(7)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 7/9 18 INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

a) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016;

b) La stazione appaltante si riserva la facoltà di sottoporre a verifica le offerte ritenute anormalmente basse prima di escluderle;

c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;

d) si precisa che la presente richiesta di offerta costituisce mera indagine di mercato ed è diretta all’eventuale affidamento dei lavori ai sensi dell’articolo 36, comma 2 lett. a) del D. Lgs. 50/2016, con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’articolo 95 comma 4 del D. Lgs. 50/2016 e pertanto non vincola la stazione appaltante all’aggiudicazione;

e) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio;

f) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;

g) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro;

h) il pagamento verrà erogato in un’unica soluzione a lavori eseguiti entro 30 gg. dalla presentazione della relativa fattura che dovrà seguire la redazione del certificato di regolare esecuzione redatto dalla Direzione Lavori;

i) la stazione appaltante, in caso di fallimento dell’appaltatore o di risoluzione del contratto, si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all’articolo 110, comma 1 del D. Lgs. 50/2016;

l) È esclusa la competenza arbitrale. Per ogni controversia il foro competente è quello del tribunale di Catania;

m) nessun rimborso o compenso spetta alla ditta concorrente per la compilazione dell’offerta presentata;

n) Il Progettista e D. L. è l’istruttore tecnico geom. Alì Santo, tel. 095 – 7606214;

o) Il Responsabile del procedimento è il capo del V settore arch. A. Rosano, tel. 095 – 7606218, Pec: [email protected];

p) Troverà applicazione il Regolamento comunale per l’affidamento e la realizzazione di lavori pubblici da eseguire in economia, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 67, del 29/11/2013.

19 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

19.1 I plichi contenenti l’offerta e le documentazioni, pena l’esclusione dall’indagine di mercato, devono pervenire, esclusivamente a mezzo del servizio postale di Stato tramite raccomandata o posta celere o a mezzo consegna a mano, entro il termine perentorio ed all’indirizzo di cui ai punti 6.1 e 6.2. della presente lettera d’invito.

19.2 I plichi devono essere idoneamente sigillati, controfirmati sui lembi di chiusura, e devono recare all’esterno - oltre all’intestazione del mittente e all’indirizzo dello stesso - le indicazioni relative all’oggetto della gara e al giorno dell’espletamento della medesima.

19.3 Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.

(8)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 8/9 19.4 I plichi devono contenere al loro interno due buste, a loro volta sigillate con ceralacca e

controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente “A - Documentazione” e “B - Offerta economica”.

19.5 Nella busta “A” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti:

1) Domanda di partecipazione all’indagine di mercato, sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente; alla domanda, in alternativa all’autenticazione della sottoscrizione, deve essere allegata, a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento d’identità del/dei sottoscrittore/i - (allegato 1);

2) Dichiarazione resa ai sensi dell’art. 80 E 83 del D. L.vo 50/2016 ess. mm. ii – ( allegato 2) (da inserire nella busta “A” - Documentazione);

3) Dichiarazione resa ai sensi del Protocollo di legalità e della Circolare Ass.to Reg.le LL.PP.

n° 593 del 31/01/2006 – (allegato 3) (da inserire nella busta “A” Documentazione);

4) Dichiarazione modello unico resa in ossequio agli artt.3 e 6 della Legge n.136/2010 e ss.

mm. ii (Tracciabilità flussi finanziari) ecc… – (allegato 4) (da inserire nella busta “A”

Documentazione).

19.6 Nella busta “B” deve essere contenuta, a pena di esclusione, l’Offerta economica – (allegato 5) (da inserire nella busta “B” offerta economica).

20 INFORMATIVA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL D.LGS. 196/2003

20.1 Si informa che ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 196/2003 contenente disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati forniti, o che comunque verranno acquisiti durante lo svolgimento del procedimento instaurato da questo bando, sono oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa.

20.2 I dati vengono trattati per finalità istituzionali connesse o strumentali all’attività dell’ente e alla procedura di affidamento, come ad esempio:

- Per eseguire obblighi di legge;

- Per esigenze di tipo operativo o gestionale;

- Per dare esecuzione a prestazioni contrattualmente convenute.

20.3 Per trattamento dei dati personali s’intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, interconnessione, elaborazione, modificazione, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione, ovvero la combinazione di due o più operazioni.

20.4 Il trattamento dei dati avviene mediante elaborazioni manuali e strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalità della raccolta e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati nell’osservanza degli obblighi previsti dagli artt. 2 (finalità), 3 (necessità), 11 – 17 (regole per tutti i trattamenti) 31-36 (sicurezza dei dati e dei sistemi) e dall’allegato B) disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza, del D. Lgs. 196/2003.

20.5 Per la partecipazione alla procedura di affidamento il conferimento dei dati è obbligatorio, pertanto l’eventuale mancanza potrà comportare l’esclusione dalla procedura dell’affidamento.

(9)

Affidamento lavori di Lavori di Manutenzione dei locali della Polizia di Stato Pagina 9/9 20.6 I dati personali identificativi, sensibili e giudiziari potranno essere comunicati a soggetti

pubblici o privati quali collaboratori, consulenti Pubbliche amministrazioni, ove necessario e nei limiti strettamente pertinenti al perseguimento delle finalità sopra descritte.

20.7 Si informa, infine, che in relazione ai dati personali possono sempre essere esercitati i diritti previsti dall’articolo 7 con le modalità di cui agli artt. 8 e 9 del D. Lgs. 196/2003.

Il Responsabile del V Settore Arch. A. Rosano

Riferimenti

Documenti correlati