• Non ci sono risultati.

Durata Il percorso prevede una durata di 4 ore di formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Durata Il percorso prevede una durata di 4 ore di formazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)
(2)

corso di comunicazione per operatori del benessere Pag. 2 /2

Destinatari

Il percorso formativo è progettato per:

 Operatori del Benessere Bionaturale e Operatori Olistici che intendono adeguarsi alle disposizioni della Norma UNI 11713 maggio 2018;

 Per chi si occupa di Discipline Bionaturali e Orientali e intende migliorare le competenze relazionali attraverso una comunicazione consapevole ed efficace;

Obiettivi

 Acquisire abilità comunicative e relazionali, rivolte a gruppi e singoli, per l’esercizio della professione.

Durata

Il percorso prevede una durata di 4 ore di formazione.

Programma

 Elementi fondamentali della comunicazione: la comunicazione verbale, non verbale, paraverbale; la comunicazione efficace e l’ascolto attivo

 Il Consenso informato e la scheda tecnica

 Progettare un intervento personalizzato sulla base delle esigenze, aspettative e caratteristiche degli utenti

 Raccogliere il feedback e monitorare i risultati Contributo:

50 euro da versare all’iscrizione.

Attestato finale

Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato di frequenza. L’attestato riporterà l’accreditamento di AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport - Dipartimento nazionale Discipline Olistiche e Bio Naturali) con il riconoscimento di crediti formativi per l’aggiornamento professionale.

Docente del Corso

Marco Accossato - Responsabile nazionale Discipline Relazionali AICS DSTO. Iscritto nel Registro Formatori Professionisti AIF N. 89. Counselor Olistico Trainer e Supervisor iscritto registro Siaf Italia ve065. Direttore Didattico Ente di Formazione Myamo. Docente Corsi di Formazione per Counselor e Operatore Olistico e di corsi accreditati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

Riferimenti

Documenti correlati

Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca X02C – ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO..

Ministero dell’Istruzione, del struzione, del struzione, del struzione, delllll’Università e della Ricerca ’Università e della Ricerca ’Università e della Ricerca ’Università

Gli interventi in materia di istruzione, università e ricerca, che anticipano l’annunciato disegno di legge collegato alla finanziaria su istruzione, università, alta

Imprese, organismi di formazione accreditati, cooperative sociali, Istituzioni scolastiche ed università, centri di ricerca, enti bilaterali, Enti pubblici, Servizi

Dal 2000 collabora con l'Istituto Italiano Wartegg (IIW) in qualità di docente nei corsi di formazione in psicodiagnostica, nella ricerca e nella supervisione didattica.

Scuola Primaria Galilei.. Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Pubblica Istruzione.. ISTITUTO COMPRENSIVO

(comprensivi di verifica finale) A calendario o su richiesta CORSI DI FORMAZIONE PER INTERNAL. AUDITOR 24

Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della istruzione, università e ricerca e composto dai rappresentanti del Ministero per la pubblica