Le procedure di gara dopo le ultime novità legislative
Genova, Villa Bombrini 11 settembre 2019
11 SETTEMBRE
9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 Inizio lavori
Le variazioni intervenute nel decreto semplificazione di fine anno scorso:
▪ i micro affidamenti di importo inferiore a 5 mila euro
▪ modalità di semplificazione degli acquisti
▪ Obbligo di acquisizione tramite MEPA o tramite piattaforma di acquisto regionale telematica
▪ l’affidamento diretto fino a € 150.000 oggi abrogato
▪ Linea guida n. 4 ANAC sugli affidamenti sotto soglia da leggersi in modo aggiornato al correttivo
▪ Linea guida n. 4 principio di rotazione: come uscirne
Le variazioni intervenute con lo sblocca cantieri:
▪ la gestione della manutenzione negli appalti di lavori
▪ il nuovo articolo 29 sulla trasparenza negli appalti
▪ l’introduzione dell’anticipazione per gli appalti di servizi e forniture
▪ il nuovo articolo 36 per gli appalti di lavori
▪ l’esaltazione del criterio del prezzo più basso
▪ le verifiche semplificate per chi usa il mercato elettronico
▪ la nuova procedura di gara con la verifica prima delle offerte e solo successivamente della documentazione amministrativa
▪ l’ennesima modifica all’articolo 80
▪ le modifiche apportate al criterio della offerta economicamente più vantaggiosa
▪ le nuove modalità per individuare la soglia di esclusione automatica delle offerte anomale Question time
16.30 Chiusura lavori
E’ prevista una pausa dalle ore 13.00 alle ore 14.00
Docente: Avv. Vittorio Miniero, – Esperto in materia di appalti pubblici – Autore di pubblicazioni in materia – Formatore in materia di appalti presso enti pubblici.