CLASSE 2 NOME: ……… COGNOME: ………
DATA: ………
VERIFICA 1) Completa
3 9 - 8 1 - 9 0 - 5 5 - 6 8 -
3 0 = 7 7 = 6 4 = 8 = 1 6 =
9 4 - 2 2 - 7 3 - 7 0 - 7 9 -
7 0 = 1 6 = 3 6 = 4 7 = 7 =
2 9 + 7 7 + 4 0 + 6 5 + 6 8 +
5 0 = 1 8 = 4 9 = 9 = 1 6 =
2) Calcola a mente
30 - 5 = 29 - 5 = 59 - 7 =
40 - 8 = 35 - 3 = 67 - 3 =
50 - 7 = 46 - 4 = 79 - 8 =
60 - 6 = 38 - 6 = 46 - 4 =
3) Calcola con il passaggio della decina
25 – 9 = (25 – 5) – 4 = 16 13 – 6 =
27 – 9 = 33 – 8 = 48 + 9 = 51 – 6 =
4) Colora di verde il sottraendo, di rosso il minuendo e di blu il resto
CLASSE 2 NOME: ……… COGNOME: ………
DATA: ………
VOTO: ………..
FIRMA INSEGNANTE: ………
.
FIRMA GENITORE: ………..
5) Completa
6) Risolvi
Nel frigorifero c’erano 26 uova. La nonna ne ha usate 4 per fare la torta. Quante uova sono rimaste nel frigorifero?
Calcolo Schema
Risposta
7) Risolvi velocemente solo con l’operazione
• Samuele ha raccolto 17 foglie. Jacopo ne ha raccolte 5. Quante foglie hanno raccolto?
• Agnese ha ricevuto in regalo una scatola con 18 pastelli; Arjeta ne ha una con 12 pastelli. Quanti pastelli in più ha Agnese?
OBIETTIVI DELLA VERIFICA
• Padroneggiare strategie di calcolo veloce nelle sottrazioni
• Cogliere il significato logico dell’operazione di sottrazione: resto, differenza, complementare
• Utilizzare strategie per calcolare mentalmente in modo rapido sottrazioni entro il 99
• Eseguire sottrazioni in colonna senza il cambio
• Eseguire sottrazioni in colonna con un cambio
- 40 54
74 55 67 46 - 10
23 35 54 68 86