• Non ci sono risultati.

Come utilizzare la soluzione Coco cloud nello scambio di dati anagrafici tra pubbliche amministrazioni in ambiente cloud computing

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Come utilizzare la soluzione Coco cloud nello scambio di dati anagrafici tra pubbliche amministrazioni in ambiente cloud computing"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Come utilizzare la soluzione Coco cloud nello scambio di dati anagrafici tra

pubbliche amministrazioni in ambiente cloud computing

Giorgia Lodi

Consulente “Agenzia per l’Italia Digitale”

[email protected]

(2)

Scenario: Strategia italiana per la crescita digitale

Italia Login

•  Identità Digitale (SPID)

•  Pagamenti elettronici (PagoPA)

•  Riutilizzo

dell’informazione del settore pubblico

–  ANPR

•  Servizi online proattivi

–  Notifiche

•  Linee guida e regole tecniche

(3)

Scenario: Modello ICT per la Pubblica Amministrazione

3  

Il Paese che cambia passa da qui.

Il modello strategico: vista d’insieme e dettagli

NORME REGOLE TECNICHE

MISURE MINIME LINEE GUIDA

CS-KDB EARLY

WARNING RISPOSTA RIPRISTINO

CERT-PA

MONITO- RAGGIO

VERIFICHE

FORMAZIONE

5

(4)

Scenario: Gara SPC cloud e cooperazione applicativa

•  Lotto 1 – Servizi di cloud computing nelle tre modalità (TIM, Poste Italiane, Postel, Postecom, HPE Servizi Italia)

–  Infrastructure as a Service (IaaS) –  Platform as a Service (PaaS)

–  Software as a Service (SaaS)

•  Lotto 2 – Servizi di identità digitale e di sicurezza

applicativa (Finmeccanica, IBM Italia, Fastweb e Sistemi Informativi)

•  Lotto 3 – Cooperazione applicativa, open data e big data

•  Lotto 4 – Siti web e servizi online

(5)

Caso d’uso nel progetto Coco Cloud

Condivisione di dati sicura tra pubbliche amministrazioni in ambiente Cloud

mediante accordi di condivisione1

5   1 All’inizio del progetto nel 2013 il riferimento normativo era l’articolo 58 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e le relative linee guida AgID

(6)

Caso d’uso nel progetto Coco Cloud

Condivisione di dati sicura tra

pubbliche amministrazioni in ambiente Cloud mediante accordi di condivisione

6  

Il Paese che cambia passa da qui.

Il modello strategico: vista d’insieme e dettagli

NORME REGOLE TECNICHE MISURE

MINIME LINEE GUIDA

CS-KDB EARLY WARNING RISPOSTA RIPRISTINO

CERT-PA

MONITO- RAGGIO

VERIFICHE FORMAZIONE

(7)

Caso d’uso nel progetto Coco Cloud

Condivisione di dati sicura tra pubbliche amministrazioni in ambiente Cloud mediante

accordi di condivisione

Condivisione di dati anagrafici

7  

Italia Login

(8)

Caso d’uso: condivisione di dati anagrafici via web

Browser

Applicativi Locali

Software per allineamento

APR

Postazione ANPR

ANPR Server

Applicazione Web Web

COMUNE  

CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC    

MINISTERO  

DELLINTERNO@SOGEI     CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC  

 

CLOUD  DI  

Browser

(9)

Caso d’uso: condivisione di dati anagrafici via web

9  

Browser

Applicativi Locali

Software per allineamento

APR

Postazione ANPR

ANPR Applicazione

Web 1

Server 2 Web

CLOUD  DI  

COMUNITÀ  SPC    

3

COMUNE  

CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC    

MINISTERO  

DELLINTERNO@SOGEI     CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC  

  Browser

(10)

Caso d’uso: richiesta di

residenza cittadino straniero

Browser

Applicativi Locali

Software per allineamento

APR

Postazione ANPR

ANPR Applicazione

Web Permesso di

soggiorno

(dati personali da proteggere)

Server Web

CLOUD  DI   MINISTERO  

DELLINTERNO@SOGEI     CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC  

 

COMUNE  

CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC    

Browser

(11)

Caso d’uso con Coco: richiesta di residenza cittadino straniero

11  

Applicativi Locali

Software per allineamento

APR

Postazione ANPR

ANPR Applicazione

Web

COCO CLOUD AWARE SPID

Server Web

Convenzione Data Sharing Agreement

Permesso di soggiorno

(dati personali da proteggere)

IdP IdP IdP IdP IdP

Infrastruttura documentale COCO CLOUD AWARE

Open Stack

CLOUD  DI  

COMUNITÀ  SPC    

Browser

MINISTERO  

DELLINTERNO@SOGEI     CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC  

 

COMUNE  

CLOUD  DI  COMUNITÀ  SPC    

Browser

(12)

Requisiti di sicurezza/privacy:

Dalle norme al linguaggio macchina

L'infrastruttura di Identity &

Access Management garantisce!

l'autenticazione dell'utente e la verifica dei diritti di accesso!

dello stesso alle varie

risorse, in base al relativo profilo Autorizzativo.!

L'accesso nell'ANPR avviene in condizioni di pieno isolamento!

operativo e di esclusivita’ […]!

AUTORIZZAZIONE

IF a Subject hasRole MunicipalityOfficer AND that Subject hasAuthLevel a

SpidAuthLevel(2) THEN that Subject CAN Write a Data

OBBLIGO

PROIBIZIONE

IF a Subject hasRole MunicipalityOfficer AND currentTime isGreater

endWtime(18:00:00+02:00) THEN that Subject CANNOT Write a Data

DPCM 10 novembre 2014, n. 194

(Allegato C)

CNL4DSA

Controlled Natural Language for Data Sharing Agreement

(13)

Approccio data-centric per la sicurezza e privacy

13  

Applicazione Web per la definizione della convenzione (Data Sharing Agreement – DSA)

AUTORIZZAZIONE

IF a Subject hasRole MunicipalityOfficer AND that Subject hasAuthLevel a

SpidAuthLevel(2) THEN that Subject CAN Write a Data

Ontologia di riferimento

(14)

DEMO…

Riferimenti

Documenti correlati