BOLLETTINO UFFICIALE
Testo completo
(2) 2 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. REGIONE EMILIA-ROMAGNA COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO E QUALITA’ AREE TURISTICHE L.R. 40/2002 - Pubblicazione delle delibere provinciali di approvazione delle graduatorie relative al bando di cui alla delibera di Giunta regionale n. 1232/2009. COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TURISMO E QUALITA’ AREE TURISTICHE Si dispone la pubblicazione delle delibere provinciali sotto elencate ai sensi della L.R. 40/2002 “Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale. Abrogazione della L.R. 11 gennaio 1993, n. 3” e del paragrafo B.3.1. della delibera del C.R. n. 462 del 6 marzo 2003 – art. 3 comma 2 – criteri e modalità per la destinazione dei contributi”. PROVINCIA DI PIACENZA Delibera di G.P. n. 294 del 21.05.2010 “L.R. 23.12.2002, n. 40. Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale. Abrogazione della L.R. 11.1.1993 n. 3” Approvazione della graduatoria di priorità degli interventi di operatori privati e di enti pubblici per l’anno 2009”. Delibera di G.P. n. 312 del 04.06.2010 “Deliberazione G.P. 21.5.2010 n. 294 “L.R. 23.12.2002, n. 40. Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale. Approvazione della graduatoria di priorità degli interventi di operatori privati e di enti pubblici per l’anno 2009”. Rettifica di errore materiale contenute negli allegati Ce D”. PROVINCIA DI PARMA Delibera di G.P. n. 314 del 25.05.2010 Turismo: L.R. 40/2002. Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale – Approvazione graduatorie”. PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Delibera di G.P. n. 148 del 18.05.2010 “L.R. 23 dicembre 2002, n. 40 “Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale”: Programma provinciale anno 2009. Approvazione graduatoria”. PROVINCIA DI MODENA Delibera di G.P. n. 202 del 25.05.2010 “L.R. 40/02 . Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale. Approvazione interventi anno 2009. Accertamento dell’entrata e prenotazione di spesa”. PROVINCIA DI BOLOGNA Determinazione dirigenziale n. 28 del 26.05.2010 “L.R. n. 40/02 “Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale”. Programma provinciale degli interventi a favore di soggetti privati, pubblici e associazioni senza scopo di lucro.- Bando 2009. Approvazione delle graduatorie”..
(3) 3 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. PROVINCIA DI FERRARA Delibera di G.P. n. 159 del 18.05.2010 “L.R. 40/02 “Programma provinciale degli interventi a favore dei soggetti privati, pubblici ed associazioni senza scoo di lucro – Bando 2009. Approvazione delle graduatorie”. Deliberazione di G.P. n. 185 del 08.06.2010 L.R. 40/02 – Programma provinciale degli interventi a favore dei soggetti privati, pubblici ed associazioni senza scoo di lucro – Bando 2009. Approvazione graduatorie”. Rettifica della delibera di G.P. n. 159/41343 del 18.5.2010”. PROVINCIA DI RAVENNA Delibera di C.P. n. 240 del 26.05.2010 “L.R. 23.12.2002, n. 40 – Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale” – Programma provinciale degli interventi degli enti pubblici e delle imprese private per il periodo 2009-2010. Approvazione”. PROVINCIA DI FORLI’-CESENA Delibera di G.P. n. 225 del 25.05.2010 “L.R. 40/2002, Delibera di G.R. n. 462/2003, Delibera di G.R. n. 1232/2009: Programma provinciale di Forlì-Cesena per l’anno 2009. Domande presentate da soggetti pubblici e privati. Approvazione”. PROVINCIA DI RIMINI Delibera di G.P. n. 138 del 26.05.2010 “Bando 2009 L.R. 40/2002 – Approvazione programma provinciale e relative graduatorie”.. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Dott. Paola Castellini).
(4) 4 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87.
(5) . ! "#$ %&!! ' () ! # ! % * & +&, & -,&.
(6) &&/.. * *,+* & ! )
(7) && &!! ""' ! '0!
(8) && ,* */ & * * * * * ,))& &/ "0 + /11 11 2 (! 3 & 441 55 2 1 5 4 44 6 7 14 11 72 4 1 4 2 1 112 1 42 4 /22 1 58! 1 1 ! .
(9) $ •. &! ! # 2 ""6: ! ; 4 /! ' < 5 / 1 7 221 =. •. &!! '!!. ! # % 4 144 >7 /77 1 5 !. 5 &!! ""' ! '0= •. 15 5 ? 2 . ' ! #?! %&!! ! # . : ! ': 22 !. 28 4 1 0 4 1 )!,!! ! ' ;!'! •. 5 ! ' ;!;!. " %&!! '!!. '=. : ! # @ * @. 4 11 5 7 4 5 1 4522 5 4 4 4 @ . "0 > : 4 5 4 114 1 . 1 2 11 : A 1 44 4 7 5 11 14 4 / 5 4 1 * &!! # •. =. 44 5 2 25 4! ! '; "! !. ". > 1 4 44 &!! # . . 1 5 5 52 /5 4 52 2 7 2 / ( '!?! 4 ; 2 . " < 41 2 2211 . 6 5 52 24 24 1 4 . 7 55 1 2 =
(10) < 1 1 55 5 1 : 1 7 44 48 7 7 4522 4 44 4522 4 2 12: 5 48 5 4 4 4=.
(11) !! ' ! !. " ! 6 > 1 1 44 28. 4 1 4 144 >7 /77 1 1 1 &!! # . 4 / . "=.
(12)
(13) < !! ! ' ;!;!. " %&!! '!!. : ! # B * !. 4 11 5 7 4 5 1 4522 5 4 4 4 @ '!66 : =. "0: A 1 11 5 122 C.
(14) 5 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87.
(15)
(16)
(17) : 24 5 44 !! #? 1 ;D 122 11 5: 4 C #!? :. ':. : 5 441 4 4 . 1 D: 4 C 6 !; : : 5 441 4 11 1 14 =
(18)
(19)
(20)
(21) 1 4 2 1 5 $ •. 5 4 11 1 14 $ 'D 14 1 2211. •. 24 1 15 11 4 4 $. D /24 2211 4 5 1 : 7 24 2112 C . !. :.
(22) $ •. < 1 1 !! ! ' ;!;! 55 1 A 1 711: 4 / . •. " 2 4 4 1 2 ": 5 =. < 2 12 5 77 1 > 4 1 !! : 55 ! ': ! " 441 : ! 441 11 1 14 ! 4 4=. •. < 1 /1 2 A 4 4! ! ';" " !! 2 1 /> < < 1 1 24 4 1 =. •. < : 1 1 : 48 1 2 15 7 2 15 4522 1 14 =. •. < : 24 141 5: A 77 / 4 /1 : 2 /24 2211 11 7 : <E 5 1 221 72 5 =
(23)
(24)
(25) $. •. < 5 4 1 71 42 : 4 1 1 / 5 7 2 1: 1 >8 1 /77 55=. •. < 1 4 5 14 42 /148 11 2 11 1< /=. •. < 4 > 5 /148 1 4 5 5 1 >8 /77 5 17 8: 4 1 1 5 1 11=. •. < 4 > 5 11 : 112 4 >7 11 2 : 1< 4 155: 7 42 1 4 12=. •. < 1 1 1 1 A 4 / 12 2 4 12 4 5 4 4 5 : 24 1 11 1 14 G 5 H: 72 / 45 2211 2 G 5 )H: 72 5 45 2211 G 5 H 5 7 G 5 H=.
(26) 6 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87.
(27) 4 7 14 11: 1 1 /! #" & 51 ! ?; 6!6!. :. 5 + *12 8 : ! ) ) : 58 441=
(28)
(29)
(30) < 4 1 441 < 4 58 1 1 /! #": 22: & 51 ! ?;. : > 24 24 5 14 1 . 2 =.
(31) !51! ! ?;I. 1 11 5 27< =.
(32) 5 52 5 =. > $ ! 44 / 2 : 52 1 : 4 !! 4 4 4 4: 1 7 4 1 &!!'!!. ! # @ 4522 . ": 5 4 1 > 4 . 5 11 G 5 H= ! 44 / 45 2211 / 5 ) 4 1 > 4 5 11 = '! 44 5 45 2211 1 / 48 / 5 4 1 = #! 44 5 5 7 / 5 4 1 = ! 1 < 7 < 1 11 2 14 1 5 : 2 24 > < 1 4 7 45 14 5: / 5 1 11 7 12 11 14= ?! < 1 11 242 221 11 5 1 4 8 5 + (J 5: *12: +4 = ;! 12 4 1 5 2 25!.
(33) 7. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. . . . . .
(34)
(35)
(36) .
(37)
(38) . ! " # . . ,-. . . . . $ % & ' () * . +),* .
(39) # . ) +)-. ' ' . 2 # ( -. . '# . ). *. & ## '" . ' ' 2 # ( . +)+,). *. * ). &&%. +. * -. & $ ( '# )+ & $ ( ,## &% +),1 . '" ( & ' (! 2 5 +)+-1. 1.
(40) . 8 2&&% & 2 2 ( +),+. . " # .
(41) . . %
(42) /(
(43) (
(44)
(45)
(46)
(47) # . %
(48)
(49) / . 3 & . . %
(50)
(51)
(52) &
(53)
(54) 4 " / " / '" # 5
(55) # '" 6 7 # #
(56) /
(57) 8 6
(58) 9
(59) . # .
(60) )+-,(). 1*(. ,+1(. )-+(11. --1+(. -)*-(*.
(61) 8. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. -. ,. . . . . * -,. ,*-* : # + ; ,6 *1 : # + *+; ,6 * 6, : # + ++; ,1 : +; ,- : +;.
(62)
(63) " . 2$ %# . %# . ":# ; " $# $9 :# ; %" # % A . $
(64) ": # (1 ; $ +),)1 2
(65) ()< +*$ % %# 2 $ & $ #(- > +)++) $9 $ (+ $ (+ * . +) & %" % # () ( %# +)-+,. & '" 2 '" 2 2 ( $ (, :# ; * 4%7 +),)) '2 $9 &
(66) ( $9 &
(67) ( * 4%7 +),)).
(68) 4%" # 4= 4%7. . 4%7. .
(69)
(70) (" 7 < = . 7 ( " ? $# @. *,*(--. +-*(. *,+,(. *(. -,1+(). 4%7 7
(71) A" B. 1)-(+1. "" %# 7 . # ""
(72) " 9 9
(73) . 4%7.
(74) #
(75) # '2 .
(76) 9. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. . *,. .
(77) .
(78) ##
(79) '"" . 2 9 ( '"" 5 +)1,. ) 1**.
(80) $ &
(81) () $ +),,. . + )+. + )+. ). + + **. + )+-. 1 + *+. *. -.
(82) 4%7. $ () * 4%7 +),*.
(83) & & 2 () & +),+
(84) & $ ( +))
(85) & $ ( +))
(86) & # 2 (, & #. +),---.
(87) & & 2 () & +),+
(88) & & 2 () & +),+. ,. . ,*, : # + ; ,6 -) : +;. .
(89) . $ #
(90) "" '"" . '"" . $. 7 "" " . . 7 "" &
(91) #
(92) 7 /" .
(93) " & 7 "" &
(94) #
(95) 7 /" .
(96) " & # 7 "" &
(97) #
(98) 7 /" .
(99) " ' %
(100)
(101) / #. 7 "" . & #. " # " /
(102) . ( #
(103) 4%7 4 # C & ##.
(104) # *+)()+. -+(. )+)). *+1(1. +**+(*. (. (. +1)(. )*+**(,.
(105) 10. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. . ,*,1 : # + +;. "" " . .
(106) . &
(107) 2 +. +),+111. . 6 $ 9 :2 5 ;.
(108) " " . . . ' . & $ ( ),))+,.
(109)
(110) .
(111) ## . . ,* : # + +;.
(112) # -)(. -1-+(.
(113) 11. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. .
(114) 1. +1. . :
(115) ; ,
(116)
(117) && 8 %
(118) . *&
(119)
(120) &&+ &,
(121) . -
(122)
(123)
(124)
(125) ,*& + 6. . & .
(126)
(127) 4 5.
(128)
(129) .
(130)
(131)
(132)
(133) .
(134)
(135) . !. "#$# % & ' . (
(136) ). +!". ". "$"!! 8 %
(137) &39& . "#12
(138)
(139) +". &3 (
(140) ). 7. "#1/. %%=9%9=%:> %. &
(141) &
(142)
(143) * . . !.! $#/+//+0" & &
(144)
(145) .
(146) . . #0 ".0+//
(147)
(148)
(149) * !"2 /7$+.2
(150)
(151) .
(152)
(153)
(154)
(155) *.
(156)
(157) .
(158)
(159) <
(160) + &
(161) ** . "$2 $./+// & &
(162)
(163) .
(164)
(165)
(166) .
(167)
(168) ;
(169) + &
(170) ** .
(171) 12. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. .
(172)
(173)
(174) . . . . ! ! . . 12. 141. 4. . 0 . 4 12. . . "#140. 12. "00#0. . "#140. #1. # 12. 12. #1. 4"001. 0#0"".
(175) . . . "# $ ! . + & ! -- . '. / + & ! -- '. / . 4"001. 0#0"" % &' * + ! &' & ( &) ! &' * -- . '. / '. 0 / . $ 0#" !3. ' !+ (!(% ! ! ( % ' 4 0 ' % - !! ' 5 * -! ! ! /' 4 !6 !6 ! --! 00 7 7 ' !!+ !8 / " 3 1 7 /9 ! 41. / ! ' &!! + - + 7 : .
(176) 13. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. 4. " ". # 00. 0 00. " 12. 1#4"##. 0 0 1. ""1. 12. #0 001#. ""1. 12. 41. '. / . 41"0#4. 12. "4"0 "4"0. 41"0#4. 0. + & ! -- . '. / . 0. / 7 7 ; (! 7 * -! ! ! ! -! ! !!+ ! //' % ! (! -! !-! ! < ! < !; !! !6 - ! (! % $ $ = -- ! -- $ (! $ / ! % 7 * -! $ . %5 >- &' * '. / + & ! -- .
(177) 14. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. 4. . . 1. 41". . #0. . . . 41. ?. 1. . 410. . ". #. #. #. 0. 7. . . . . . #. 412. 412. 41. 1#0 1. 41. 0#44. 100 100 . 412. '. / .+ @ ! -- '. / '. / . . 1. . 412. #10. '. / . 4. 412. "4". "1 "1. 4. 412. 101. 4. '. / . 101. 04144 04144. '. / . "" 1. "1#1. 412. 412. . #. 14. "04 "04. 14. '. / .+ & ! -- . +& ! -- . '. / . ! ! 14 41 14 41 # 412. !! "!"! # 9 7 ! ! !. ' + ! ! ! A =B! -!C / ! %* -! / ! ! * + / !! %* -! ! ! ! / ! %* -! / ! ! * + !/ !! 9 - ( * -! 9 - !! . % - ! 3 - ! !! . / ! %* -! / ! ! * + !7 / % ! / !! +! ;(! 9 !6 A : C.
(178) 15. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. .
(179)
(180)
(181)
(182) .
(183) . . . . ,' 1$1 " .. / (. 0 . 1 . 1$1##. 4 $##!. 2!. . 1 . #$241. ! " . (. 0 . #$241. 2!. ,' " .. / (. 0 . . . '( + #$ & % " " '( ) '* '( + % 1$# "3. ( ", )")& " " ) & ( 4 1 ( & . "" ( 5 + ." " " 0( 4 "6 "6 " .." . . . 4. 11 .
(184) 16. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. . . 7. . . . $. 42!. " " 24 42 24 42 $ 44!. . . (. 0 /, : " .. . 9 8 " " ". (. 0 . !""
(185) #$%&'(%)%* . . . $1 8. . ( , " " " ; <=" .">. . 1$4. 42441 .
(186) 17 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87.
(187) . !"!##$
(188)
(189)
(190)
(191) . ! "
(192)
(193) % &'' '' ( ) *+ ,,' -- ( ' - , ,, . / # ', '' /( , ' , ( ' ''( ' ,( , 0(( ' -1 ' # ' #$%& !3!## . 4+ ##5 # , ',, 6/ &// ' - ,, - ,1 - , , , , & ##.78 '($) &%%) 9 - - ' : ' 5 , , ( 5 / 4, -( 7 ,( - 43; (75 9 '' ( 43; (, (78 #$%) , / ', '' - % )< -5 ='(5 %, 5. > > 5 -1 ,,'8 &%) &%%) 9 , ' , ( (, , ( -1 6 (, (, - ', ' ? ( 8. (** &++#$) 9 , ' (( ( ' - ' &- , ( 8 #$%) + -' "A BB### ' '' - (/9 8 #$%) - -( - 8 6 $ / - - !3!## . '' / 4, -( 7 43; (7 43; (, (78 ,, , 4 - C - ((''7 4 - C /7 D - , ' 6 , - E (/ ( , , 5 9 ' '' (( - !3!## . 8 9 , ' (( ( ' - 8 '( , ' - ( (-.
(194) 18. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. .
(195)
(196)
(197) . . . . . 4. ! ! . 12. 141. . 0 . 4 12. . . "#140. 12. "00#0. . "#140. #1. # 12. 0#0"". #1. 4"001. 12 .
(198) . . . "# $ ! . + & ! -- . '. / + & ! -- '. / . 4"001. 0#0"" % &' * + ! &' & ( &) ! &' * -- . '. / '. 0 / . $ 0#" !3. ' !+ (!(% ! ! ( % ' 4 0 ' % - !! ' 5 * -! ! ! /' 4 !6 !6 ! --! 00 7 7 ' !!+ !8 / " 3 1 7 /9 ! 41. / ! ' &!! + - + 7 : .
(199) 19. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. 4. " ". # 00. 0 00. " 12. 1#4"##. 0 0 1. ""1. 12. #0 001#. ""1. 12. 41. '. / . 41"0#4. 12. "4"0 "4"0. 41"0#4. 0. + & ! -- . '. / . 0. / 7 7 ; (! 7 * -! ! ! ! -! ! !!+ ! //' % ! (! -! !-! ! < ! < !; !! !6 - ! (! % $ $ = -- ! -- $ (! $ / ! % 7 * -! $ . %5 >- &' * '. / + & ! -- .
(200) 20. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. 4. . . 1. 41". . #0. . . . 41. ?. 1. . 410. . ". #. #. #. 0. 7. . . . . . #. 412. 412. 41. 1#0 1. 41. 0#44. 100 100 . 412. '. / .+ @ ! -- '. / '. / . . 1. . 412. #10. '. / . 4. 412. "4". "1 "1. 4. 412. 101. 4. '. / . 101. 04144 04144. '. / . "" 1. "1#1. 412. 412. . #. 14. "04 "04. 14. '. / .+ & ! -- . +& ! -- . '. / . ! ! 14 41 14 41 # 412. !! "!"! # 9 7 ! ! !. ' + ! ! ! A =B! -!C / ! %* -! / ! ! * + / !! %* -! ! ! ! / ! %* -! / ! ! * + !/ !! 9 - ( * -! 9 - !! . % - ! 3 - ! !! . / ! %* -! / ! ! * + !7 / % ! / !! +! ;(! 9 !6 A : C.
(201) 21. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. .
(202)
(203)
(204)
(205) .
(206) . . . . . ! " . 1 . #$241. 1 . 4 $##!. 2!. 1$1##. (. 0 . #$241. 2! . ,' " .. / (. 0 . ,' 1$1 " .. / (. 0 . . . '( + #$ & % " " '( ) '* '( + % 1$# "3. ( ", )")& " " ) & ( 4 1 ( & . "" ( 5 + ." " " 0( 4 "6 "6 " .." . . . 4. 11 .
(207) 22. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. . . 7. . . . $. 42!. " " 24 42 24 42 $ 44!. . . (. 0 /, : " .. . 9 8 " " ". (. 0 . !""
(208) #$%&'(%)%* . . . $1 8. . ( , " " " ; <=" .">. . 1$4. 42441 .
(209) 23 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. Deliberazione della Giunta Provinciale N. 314 del 25/05/2010 OGGETTO: TURISMO: L.R. 40/2002 INCENTIVI PER LO SVILUPPO E LA QUALIFICAZIONE DELL'OFFERTA TURISTICA REGIONALE-APPROVAZIONE GRADUATORIE. LA GIUNTA PROVINCIALE Vista la Legge Regionale 23 dicembre 2002, n. 40 recante “Incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica regionale. Abrogazione della L.R. 11/01/1993, n. 3”; Premesso che con deliberazione del Consiglio Regionale n. 462 del 06/03/2003 (pubblicata sul B.U.R. n. 35 del 17/03/2003) sono stati determinati i criteri e le modalità per la destinazione ed erogazione dei contributi ad operatori, associazioni private ed Enti pubblici ai sensi della richiamata Legge Regionale n. 40/2002; Rilevato che con Delibera di Giunta Regionale n. 1232 del 27 luglio 2009 e successiva circolare applicativa, la Regione Emilia Romagna ha deliberato l’attivazione di un nuovo bando della Legge Regionale 40/2002 Titolo II, assegnando alla Provincia di Parma l’importo pari a € 671.568,00 per l’anno 2009; Considerato: che la Giunta Provinciale con atto 852 del 27/10/2009 ha provveduto ad approvare “Criteri e priorità provinciali in materia di incentivi per la qualificazione dell’offerta turistica in base alla legge regionale n. 40/2002 e all’atto del Consiglio regionale n. 462/03”; che alla scadenza del termine di presentazione delle domande di finanziamento sono pervenute alla Provincia di Parma n. 40 richieste; Rilevato che la Deliberazione del Consiglio regionale n. 462/2003 di cui sopra stabilisce che in sede di formulazione delle graduatorie provinciali, la Provincia nell’ambito del budget complessivo assegnato, debba: Ȭȱ individuare delle quote minime da assegnare a favore della montagna e degli ambiti termali, non inferiori alle percentuali determinate in sede di ripartizione regionale; Ȭȱ destinare una quota pari ad almeno il 75% agli interventi realizzati da imprese; Rilevato altresì che nella deliberazione di Consiglio Regionale sopra menzionata si stabilisce che il programma provinciale dovrà contenere: Ȭȱ le graduatorie per i diversi settori di intervento secondo l’ordine di priorità che ciascuna provincia avrà indicato, suddivise tra imprese ed enti pubblici comprese le associazioni; Ȭȱ l’elenco delle domande ritenute inammissibili con le relative motivazioni; Ritenuto di approvare i prospetti redatti dal Nucleo di valutazione che suddividono le domande presentate da operatori privati e Enti pubblici comprese le associazioni con la relativa appartenenza ad uno specifico settore di intervento, in applicazione della delibera di C.R. n. 462/2003, quali: agevolazioni a sostegno del turismo montano (Appennino), agevolazioni a sostegno del termalismo (Termale) e agevolazioni a sostegno delle attività ricettive e turistico-ricreative (Generale); Preso atto: Delibera di Giunta n. 314 del 27/05/2010 pag. .
(210) 24 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. che alla Provincia di Parma sono pervenute complessivamente n. 11 domande ammissibili presentate da Enti pubblici e Associazioni senza scopo di lucro, di cui n. 6 nell’ambito delle agevolazioni a sostegno delle attività ricettive e turistico-ricreative (Generale), n. 4 nell’ambito delle agevolazioni a sostegno del turismo montano (Appennino) e n. 1 nell’ambito delle agevolazioni a sostegno del termalismo (Termale); che alla Provincia di Parma sono giunte complessivamente n. 22 domande ammissibili presentate da operatori privati, di cui n. 13 nell’ambito delle agevolazioni a sostegno delle attività ricettive e turistico-ricreative (Generale), n. 8 nell’ambito delle agevolazioni a sostegno del turismo montano (Appennino) e n. 1 nell’ambito delle agevolazioni a sostegno del termalismo (termale); Considerato: che, sulla base del numero dei progetti pervenuti e l’istruttoria proposta dal nucleo di valutazione, si è ritenuto opportuno: Ȭȱ destinare per il finanziamento dei progetti presentati dai privati l’importo di € 524.086,78 e la rimanente parte di €. 147.481,22 per il finanziamento dei progetti presentati da Enti pubblici comprese le Associazioni senza scopo di lucro; Ȭȱ predeterminare distinti budget per ogni ambito territoriale, sulla base delle percentuali di seguito indicate e definite nel rispetto delle indicazioni contenute nella delibera Consiglio Regionale 462/2003, ossia: 41,619% ambito delle agevolazioni a sostegno delle attività ricettive e turisticoricreative, pari a €. 279.499,56; 28,60% ambito delle agevolazioni a sostegno del turismo montano, pari a €. 192.068,44; 29,781% ambito delle agevolazioni a sostegno del termalismo, pari a €. 200.000,00; Ritenuto quindi opportuno: stabilire le seguenti percentuali di contributo, così come specificato negli allegati alla presente a fianco di ogni singolo beneficiario, rispettando comunque quanto previsto dall’art. 9 dell’allegato A del bando, valutate sia le priorità provinciali, sia la necessità di trovare un punto di equilibrio tra l'opportunità di offrire il massimo sostegno possibile agli investimenti delle imprese, anche alla luce della congiuntura economica particolarmente critica che rende maggiormente difficile l'accesso ad altre fonti di finanziamento e al credito, e l'opportunità di sostenere con il budget disponibile, largamente insufficiente rispetto alle istanze pervenute, il maggior numero di progetti e di imprese: Ȭȱ 15% per la generalità dei progetti pubblici e privati; Ȭȱ 10% per l’intervento del Comune di Salsomaggiore Terme in quanto l’intervento stesso si configura come un segmento di un più complessivo programma di riqualificazione del centro storico di Salsomaggiore, individuato e finanziato nell’ambito del Programma di Valorizzazione e Promozione dei Territori (POR FESR 2007-2013); Preso atto pertanto dei prospetti proposti dal Nucleo di valutazione nei quali vengono riportati in ordine di priorità le singole domande con i rispettivi importi ammessi a finanziamento, le percentuali di contribuzione, l’importo del contributo, oppure la motivazione di non ammissibilità, così di seguito elencati: Allegato A - Elenco delle domande presentate Allegato B - Elenco delle domande non ammissibili con le rispettive motivazioni di esclusione; Allegato C1 – Graduatoria interventi Operatori privati L.R. 40/2002 Bando 2009 che riporta la graduatoria delle domande dei soggetti privati ammesse a contributo, Delibera di Giunta n. 314 del 27/05/2010 pag. .
(211) 25 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. distinguendo tra quelle finanziate e quelle non finanziate per esaurimento delle risorse disponibili; Allegato C2 – Graduatoria interventi Enti Pubblici comprese associazioni senza scopo di lucro L.R. 40/2002 Bando 2009, che riporta la graduatoria delle domande dei soggetti pubblici e associazioni senza scopo di lucro ammesse a contributo, distinguendo tra quelle finanziate e quelle non finanziate per esaurimento delle risorse disponibili; Rilevato pertanto che con i fondi a disposizione per gli operatori privati risulta possibile finanziare gli interventi dalla posizione n. 1 alla posizione n. 5 compresa della graduatoria dell’ALLEGATO C1 – Graduatoria interventi Operatori privati L.R. 40/2002 Bando 2009; Rilevato altresì che con i fondi a disposizione per gli Enti Pubblici risulta possibile finanziare gli interventi dalla posizione n. 1 alla posizione n. 3 compresa della graduatoria dell’ALLEGATO C2 - Graduatoria interventi Enti pubblici comprese associazioni senza scopo di lucro L.R. 40/2002 Bando 2009; con la precisazione che per quanto riguarda la posizione n. 3 della graduatoria (Comune di Bedonia) il contributo assegnato ammonta ad €. 74.681,22 anziché €. 98.187,00 (percentuale piena del 15%) per esaurimento di fondi, e che tale differenza verrà colmata al verificarsi di eventuali economie o rifinanziamenti; Dato atto altresì che con provvedimento del Consiglio Provinciale n. 1 del 29/01/2010 recante “Bilancio di previsione 2010-Prima variazione” è stata iscritta al Bilancio di previsione 2010 la citata quota di finanziamento dei progetti assegnata dalla Regione Emilia-Romagna con Atto n. 1232 del 27 luglio 2009 e la relativa spesa in conto capitale; Acquisiti i pareri favorevoli del Dirigente del Servizio in ordine alla regolarità tecnica e del Ragioniere Capo in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’art.49 del D.Lgs.267/2000; A voti unanimi e palesi DELIBERA di destinare per il finanziamento dei progetti presentati dai privati l’importo di € 524.086,78 e la rimanente parte di €. 147.481,22 per il finanziamento dei progetti presentati da Enti pubblici comprese le Associazioni senza scopo di lucro; di determinare distinti budget per ogni ambito territoriale, sulla base delle percentuali di seguito indicate e definite nel rispetto delle indicazioni contenute nella Delibera di Consiglio Regionale 462/2003, ossia: Ȭȱ 41,619% ambito delle agevolazioni a sostegno delle attività ricettive e turisticoricreative, pari a €. 279.499,56; Ȭȱ 28,60% ambito delle agevolazioni a sostegno del turismo montano, pari a €. 192.068,44; Ȭȱ 29,781% ambito delle agevolazioni a sostegno del termalismo, pari a €. 200.000,00; di stabilire la percentuale di contributo, così come specificato negli allegati alla presente, a fianco di ogni singolo beneficiario, rispettando quanto previsto dall’art. 9 dell’allegato A del bando le seguenti percentuali di contributo: Ȭȱ 15% per la generalità dei progetti pubblici e privati; Delibera di Giunta n. 314 del 27/05/2010 pag. .
(212) 26 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. Ȭȱ. 10% per l’intervento del Comune di Salsomaggiore Terme per le motivazioni riportate in premessa;. di approvare gli elaborati allegati quali parti integranti e sostanziali del presente atto, nei quali vengono riportati in ordine di priorità le singole domande con i rispettivi importi richiesti e ammessi a finanziamento, le percentuali di contribuzione, l’importo del contributo, oppure la motivazione di non ammissibilità, così di seguito elencati: Allegato A - Elenco delle domande presentate Allegato B - Elenco delle domande non ammissibili con le rispettive motivazioni di esclusione; Allegato C1 – Graduatoria interventi Operatori privati L.R. 40/2002 Bando 2009 che riporta la graduatoria delle domande dei soggetti privati ammesse a contributo, distinguendo tra quelle finanziate e quelle non finanziate per esaurimento delle risorse disponibili; Allegato C2 – Graduatoria interventi Enti pubblici comprese associazioni senza scopo di lucro L.R. 40/2002 Bando 2009 che riporta la graduatoria delle domande dei soggetti pubblici e associazioni senza scopo di lucro ammesse a contributo, distinguendo tra quelle finanziate e quelle non finanziate per esaurimento delle risorse disponibili; di finanziare con i fondi a disposizione per gli operatori privati gli interventi dalla posizione n. 1 alla posizione n. 5 compresa della graduatoria dell’ALLEGATO C1 – Graduatoria interventi Operatori privati L.R. 40/2002 Bando 2009; di finanziare altresì con i fondi a disposizione per gli Enti Pubblici gli interventi dalla posizione n. 1 alla posizione n. 3 compresa della graduatoria dell’ALLEGATO C2 Graduatoria interventi Enti pubblici comprese associazioni senza scopo di lucro L.R. 40/2002 Bando 2009; con la precisazione che per quanto riguarda la posizione n. 3 della graduatoria (Comune di Bedonia) il contributo assegnato ammonta ad €. 74.681,22 anziché €. 98.187,00 (percentuale piena del 15%) per esaurimento di fondi; di dare atto : che l’assegnazione regionale di cui all’ atto G.R. n. 1232 del 27.07.2009 di € 671.568,00 è stata prevista alla Risorsa 1430 (Assegnazione regionale per interventi nel settore turistico) del Bil. 2010, come segue: Ȭȱ quanto a € 504.000,00 Peg. Cap 1434 (Assegnazione regionale per la riqualificazione dell’offerta turistica - operatori privati); Ȭȱ quanto a € 167.568,00 Peg. Cap.1435 (Assegnazione regionale per la riqualificazione dell’offerta turistica - operatori pubblici); che la conseguente spesa è prevista per pari importo all’intervento 2040107 (Trasferimenti in conto capitale) Bil. 2010 ai capitoli di Peg. 27146/349 e 27146/354 (Legge Regionale 40/02 Contributi per riqualificazione offerta turistica – a privati e Enti Locali); che a seguito della rimodulazione dei progetti presentati si dovrà provvedere con variazione di PEG all’esatta allocazione delle risorse in entrata e in spesa. CONTESTUALMENTE Attesa l’urgenza di provvedere Visto l’art. 134 co. 4 del D.Lgs 267/2000 a voti unanimi resi palesemente DICHIARA il presente provvedimento immediatamente eseguibile Delibera di Giunta n. 314 del 27/05/2010 pag. .
(213) 27 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. NUMERO. ALLEGATO A - Elenco delle domande presentate DENOMINAZIONE IMPRESA. TIPO DI INTERVENTO. DATA PROTOC PROTOCO INDIRIZZO INTERVENTO OLLO LLO. 1 Albergo Miravalle di Ferrari. Riqualificazione e ammodernamento Albergo Miravalle. via Fondovalle 94 Terenzo. 85421. 13/11/09. S.T.S. Centro Assistenza 2 Tecnica srl. Promozione e sviluppo ricettività turistica sul web. Web. 93964. 29/12/09. 3 Oppimitti Luigi. Realizzazione di centro benessere presso campeggio il Falco. Località Pessola Fornello, Varsi. 18. 04/01/10. 4 Pacchiosi Drill S.p.A.. Strada del Quartiere, n.78 Recupero Padiglione Vighi per albergo Parma. 876. 07/01/10. 5 Agnetti Ilaria. Ristrutturazione edificio e creazione Room & Breakfast. via Romea, 8 Berceto. 1345. 11/01/10. Comune di San Secondo 6 Parmense. Ascensore e area accoglienza della Rocca dei Rossi. Via Mazzini, n.198 San Secondo Parmense. 1927. 14/01/10. Consorzio Centro Termale 7 I.P.A.B. "Il Baistrocchi". Riqualificazione Centro termale. Via Matteotti, n.31, Salsomaggiore Terme. 1948. 14/01/10. Comune di Salsomaggiore 8 Terme. Riqualificazione Parco Corazza Ultimo stralcio. Via Romagnosi, Salsomaggiore Terme. 2057. 14/01/10. loc. Tabiano via alle Terme, 1- Salsomaggiore Terme. 2059. 14/01/10. Ampliamento cucina ed opere per il contenimento energetico dell'Albergo 9 Farnese snc di Muli Amos & C. Farnese Amministrazione Comunale di 10 Bedonia. Copertura piscina comunale e completamento di opere accessorie. Piazza largo Colombo, Bedonia. 2071. 14/01/10. 11 Comune di Noceto. Lavori di manutenzione nell'Ostello di Costamezzana. Via all'Isola, n.1, Noceto. 2076. 14/01/10. Realizzazione parcheggio coperto e sala colazioni dell'Astoria Executive 12 Piacentina Immobili Urbani spa Hotel. Via Trento, Parma. 2175. 14/01/10. 13 Terme di Monticelli spa. costruzione nuova piscina termale. Via Montepelato nord, n.4, Montechiarugolo. 2206. 14/01/10. 14 Comune di Traversetolo. Miglioramento della qualità ricettiva del Piazza fanfulla, 4, centro civico "La Corte" Traversetolo. 2212. 14/01/10. 15 Taro Building Spa 16 Comune di Bore 17 Palazzo della Rosa Prati. Potenziamento camere accessibili e sala banchetti/ristor Hotel Parma e Congressi Realizzazione sala polivalente Temporary-Caffè. loc. Fraore, Parma via Cavaciuti, Bore Via Duomo, Parma. 2310 2358 2396. 14/01/10 15/01/10 15/01/10. 18 Comune di Fontanellato. Lavori di recupero locale sottotetto ad uso congressuale Rocca. Via Matteotti, Fontanellato. 2404. 15/01/10. Immobiliare Est di Molinari 19 Sergio e Cocchi Luciano snc. Riqualificazione di struttura alberghiera con ampliamento "Hotel Villa Molinari" Via Nazionale, Collecchio. 2409. 15/01/10. 20 Turismo Sportivi SCARL. Ristrutturazione ed adeguamento strutture campeggio. 2481. 15/01/10. Loc. Pianelli, Berceto.
(214) 28 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. 21 Da Giovanni e Gelsomina. Ristrutturazione di edificio da adibire ad Fopla di Specchio, albergo Solignano. 2488. 15/01/10. 22 And Wine srl. Ampliamento e ristrutturazione locali. Via Garibaldi, Fidenza. 2515. 15/01/10. Express by Holiday Inn, ampliamento 23 Cav. Socrate Incerti e Figli snc complesso alberghiero. Strada Naviglio, Parma. 2516. 15/01/10. costruzione piscina del Best Western 24 Cav. Socrate Incerti e Figli snc Hotel Farnese. Via Reggio, Parma. 2519. 15/01/10. 25 Seminario Vescovile di Bedonia Recupero casa Don S. Ferrari a Ostello Via Raffi, Bedonia,. 2524. 15/01/10. 26 Aurora N. srl. Ristrutturazione Grand Hotel Central Bagni. Largo Roma, Salsomaggiore Terme. 2526. 15/01/10. 27 Sabbie di Parma srl. Nuovo campeggio in area ex frantoio. Polesine Parmense. 2528. 15/01/10. 2541. 15/01/10. 2574. 15/01/10. 2580. 15/01/10. 2705. 18/01/10. Comune di Borgo Val di Taro e Risalendo alla sorgente, conoscenza e 28 Comune di Varano dè Melegari valorizzazione della montagna Borgo Val di Taro 29 A.S.D. Bardi. Sistemazione locali area tribuna campo sportivo di Bardi Bardi. Parrocchia Assunzione di Maria recupero e riqualificazione ospitalità "al Via XXIV Maggio, Fornovo 30 Vergine di Fornovo Taro pellegrino" di Taro. 31 Comune di Terenzo. Ristrutturazione antico lavatoio della Via Francigena in località Casola di Terenzo Loc. Casola di Terenzo. 32 Sa.Bu. Snc. Ampliamento ricettività e punto informativo. P.zza Brindani, Borgo Val di Taro. 2713. 18/01/10. Le Roncole di Pedretti 33 Carduccio e C. snc. Riqualificazione locanda. via Processione, 179 Busseto. 2714. 18/01/10. Gestoni di Zecchino Andrea e 34 C. snc. Rifacimento bagni e camere e realizzazione dehor ad uso colazioni. Via Angelo Mazza, Parma. 2738. 18/01/10. 35 Idea Food srl. Realizzazione locanda in San secondo San Secondo Parmense. 2742. 18/01/10. Taverna dei sapori di Botti 36 Leonardo. Ampliamento di attività esistente per creazione di locale adibito ad affittacamere. Castione Marchesi, Fidenza. 2743. 18/01/10. 37 Comune di Sala Baganza. Riqualificazione impianto sportivo e creazione area camper. Via G. di Vittorio, 7 Sala Bagnaza. 2745. 18/01/10. 38 BRB srl. costruzione struttura ricettiva con biolago e parco attrezzato. Lesignano de Bagni. 2759. 18/01/10. 39 OCMER co. Srl. Bagarre world, costruzione nuovo albergo. località Groppo San Giovanni, Berceto. 2766. 18/01/10. 40 New Reg srl. Ristrutturazione alberghiera Grand Hotel largo Roma Salsomaggiore Regina Terme. 2775. 18/01/10.
(215) 29. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. codice. DENOMINAZIONE IMPRESA TIPO DI INTERVENTO. Allegato B - progetti non ammissibili N. prog. INDIRIZZO INTERVENTO. Parrocchia Assunzione di Maria recupero e Vergine di Fornovo riqualificazione ospitalità Via XXIV Maggio, "al pellegrino" Fornovo di Taro 1 AS/AP/02 Taro. DATA PROTO PROTO COLLO COLLO MOTIVAZIONE DI NON AMMISSIBILITA' La Parrocchia Assunzione Maria Vergine non rientra nelle caratteristiche delle associazioni senza scopo di lucro come previsto nel bando, oltre all’incompletezza della documentazione allegata alla domanda ai fini della valutazione dell’intervento 2580 15/01/10 (Elaborati progettuali insufficienti). Mancanza dell’ atto formalizzato in forma scritta da parte di almeno 5 imprese che comprovi il coinvolgimento delle stesse al progetto proposto, e l’iniziativa risulta indirizzata ad una promozione del territorio piuttosto che alla gestione dei servizi e 29/12/09 pertanto non rientrante nella casistica riportata nel bando. P.zza Brindani, Borgo Val di Taro. Il progetto proposto non è individuabile tra gli interventi indicati al punto 5.1 comma 6) e 7) dell’Allegato A, in quanto il richiedente risulta gestore di un’area di 18/01/10 servizio distribuzione carburanti. Il progetto proposto non è individuabile tra gli interventi indicati al punto 5.1 comma 6) e 7) dell’Allegato A, in quanto il richiedente non risulta esercente di 15/01/10 attività di ristorante così come definita dalla ex Legge 25/08/1991, n. 287. 93964. Ampliamento ricettività e punto informativo. Via Duomo, Parma 2396. S.T.S. Centro Promozione e sviluppo Assistenza Tecnica ricettività turistica sul web web 2 PR/AP/02 srl. 3 PR/AP/07 Sa.Bu. Snc. Temporary-Caffè. 2713. Palazzo della Rosa 4 PR/GE/05 Prati. Il progetto è stato proposto complessivamente per un totale di spesa pari a €. 12.984.222,54 non frazionabile in stralci funzionali, pertanto l’importo risulta al di 15/01/10 sopra della spesa massima consentita dal bando.. 2541. Castione Marchesi, Fidenza 2743. Largo Roma, Salsomaggiore Terme. 2526. 5 PR/GE/10 Aurora N. srl. Borgo Val di Taro. Il progetto proposto è ubicato al di fuori degli ambiti territoriali definiti le gli interventi di affittacamre, in quanto trattasi di intervento da eseguirsi nel comune di 18/01/10 Fidenza I soggetti proponenti non sono riconducibili ad una Associazione di Comuni o ad altra forma associativa tra Enti, ma trattasi di due Enti locali territoriali distinti che intervengono ognuno sul proprio territorio senza alcuna correlazione tra i due 15/01/10 progetti proposti.. Ristrutturazione Grand Hotel Central Bagni Ampliamento di attività esistente per creazione di locale adibito ad affittacamere Risalendo alla sorgente, conoscenza e valorizzazione della montagna. Taverna dei sapori 6 PR/GE/15 di Botti Leonardo Comune di Borgo Val di Taro e Comune di Varano 7 PR/PU/04 dè Melegari.
(216) 30. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. DENOMINAZIONE IMPRESA TIPO DI INTERVENTO. INDIRIZZO INTERVENTO. 14/01/10 TERMALE. DATA PROTOC PROTOCO LLO OLLO. 2206. Via Montepelato nord, n.4, Montechiarugolo. 18/01/10 APPENNINO. costruzione nuova piscina 1 Terme di Monticelli spa termale. 2766. 2 OCMER co. Srl. 14/01/10 GENERALE. 18/01/10 GENERALE. 2310. 2775. 14/01/10 GENERALE. Bagarre world, costruzione località Groppo San nuovo albergo Giovanni, Berceto Potenziamento camere accessibili e sala banchetti/ristor Hotel Parma e Congressi loc. Fraore, Parma. largo Roma Salsomaggiore Terme. 2059. 15/01/10 APPENNINO. 3 Taro Building Spa. loc. Tabiano via alle Terme, n. 1, Salsomaggiore Terme. 2488. 15/01/10 GENERALE. Fopla di Specchio, Solignano. 15/01/10 GENERALE. Strada Naviglio, Parma. Via Nazionale, Collecchio 2409. 2519. Ristrutturazione alberghiera Grand Hotel Regina Ampliamento cucina ed opere per il contenimento energetico dell'Albergo Farnese Ristrutturazione di edificio da adibire ad albergo Riqualificazione di struttura alberghiera con ampliamento "Hotel Villa Molinari" Express by Holiday Inn, ampliamento complesso alberghiero. 15/01/10 GENERALE. costruzione piscina del Best Western Hotel Farnese Via Reggio, Parma. 5 New Reg srl. Farnese snc di Muli 6 Amos & C. Da Giovanni e 7 Gelsomina Immobiliare Est di Molinari Sergio e 8 Cocchi Luciano snc Cav. Socrate Incerti e 9 Figli snc. 2516. Cav. Socrate Incerti e 4 Figli snc. COMPARTO / AMBITO. IMPORTO RICHIESTO. 22. 23. 29. 30. € 630.506,65. € 386.707,03. € 625.385,57. € 370.578,33. € 431.600,00. 31 € 1.214.672,16. € 630.506,65. € 386.707,03. € 582.178,76. € 370.578,33. € 425.240,00. € 782.581,44. 15. 15. 15. 15. 15. 15. Aiuto di importo € 58.006,05 limitato Aiuto di importo € 94.576,00 limitato. Aiuto di importo € 63.786,00 limitato Aiuto di importo € 55.586,75 limitato Aiuto di importo € 87.326,81 limitato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. FINANZIATO. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. FINANZIATO. FINANZIATO. Aiuto di importo € 81.160,95 limitato Aiuto di importo € 158.442,89 limitato. REGIME DI CONTRIBUZIO NE: AIUTO DI IMPORTO LIMITATO ai sensi art. 3 DPCM 3/6/09 e PERCENTU Decisione CE FINANZIATO / ALE NON 28/5/09 CONTRIBU IMPORTO FINANZIATO TO CONTRIBUTO C(2009)4277 AMMESSO Aiuto di importo FINANZIATO € 1.990.728,85 15 € 200.000,00 limitato Aiuto di importo FINANZIATO € 117.387,22 limitato. 21. 15. 15. € 541.073,00. € 1.056.285,94. € 545.000,00. 19 € 1.073.706,28. 20. 36 € 1.993.829,85. Totale per graduatoria. ALLEGATO C1- GRADUATORIA INTERVENTI OPERATORI PRIVATI L.R. 40/2002 BANDO 2009. NUMERO PROGRESSIVO.
(217) 31. 8-7-2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE SECONDA - N. 87. 19 Agnetti Ilaria. Nuovo campeggio in area ex frantoio. Riqualificazione locanda Ristrutturazione edificio e creazione Room & Breakfast. San Secondo Parmense 2742. Polesine Parmense. via Romea, 8 Berceto. via Processione, 179 Busseto. Realizzazione parcheggio coperto e sala colazioni dell'Astoria Executive Hotel Via Trento, Parma Costruzione struttura ricettiva con biolago e parco attrezzato Lesignano de Bagni. via Fondovalle 94 Terenzo. Strada del Quartiere, n.78 Parma. Località Pessola Fornello, Varsi. Via Raffi, Bedonia,. 2515. 2528. 1345. 2714. 2759. 2175. 85421. 876. 18. 2524. 2481. 2738. 15/01/10 GENERALE. 18/01/10 GENERALE. 15/01/10 GENERALE. 11/01/10 APPENNINO. 18/01/10 GENERALE. 18/01/10 APPENNINO. 14/01/10 GENERALE. 13/11/09 APPENNINO. 07/01/10 GENERALE. 04/01/10 APPENNINO. 15/01/10 APPENNINO. 15/01/10 APPENNINO. 18/01/10 GENERALE. 4. 5. 8. 9. 10. 17. 18. € 313.005,69. € 130.200,00. € 58.039,94. 14 € 1.637.509,00. 16. € 645.366,50. 12 € 1.423.068,41. 15. € 300.000,00. 11 € 1.480.500,00. 13. € 205.147,80. € 230.000,00. € 550.000,00. € 254.290,46. € 270.601,15. € 205.147,80. € 100.000,00. € 645.366,50. € 313.005,69. € 130.200,00. € 1.480.500,00. € 1.423.068,41. € 56.439,94. € 1.500.000,00. € 226.107,50. € 550.000,00. € 196.498,71. € 270.601,15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. 15. Gestoni di Zecchino 10 Andrea e C. snc. 20 Sabbie di Parma srl. Realizzazione locanda in San secondo. Via Garibaldi, Fidenza. Rifacimento bagni e camere e realizzazione dehor ad Via Angelo Mazza, uso colazioni Parma Ristrutturazione ed adeguamento strutture campeggio Loc. Pianelli, Berceto. 21 Idea Food srl. Ampliamento e ristrutturazione locali. 13 Oppimitti Luigi. 14 Pacchiosi Drill S.p.A. Albergo Miravalle di 15 Ferrari. Piacentina Immobili 16 Urbani spa. 17 BrB srl Le Roncole di Pedretti 18 Carduccio e C. snc. Recupero Padiglione Vighi per albergo Riqualificazione e ammodernamento Albergo Miravalle. Seminario Vescovile di Recupero casa Don S. 12 Bedonia Ferrari a Ostello Realizzazione di centro benessere presso campeggio il Falco. Turismo Sportivi 11 SCARL. 22 And Wine srl. Aiuto di importo € 40.590,17 limitato Aiuto di importo € 29.474,81 limitato Aiuto di importo € 82.500,00 limitato Aiuto di importo € 33.916,13 limitato Aiuto di importo € 200.000,00 limitato Aiuto di importo € 8.465,99 limitato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Ammesso e non finanziato. Aiuto di importo € 200.000,00 limitato Aiuto di importo € 200.000,00 limitato Aiuto di importo € 19.530,00 limitato Aiuto di importo € 46.950,85 limitato Aiuto di importo € 96.804,98 limitato Aiuto di importo € 15.000,00 limitato Aiuto di importo € 30.772,17 limitato.
Documenti correlati
ha demandato la fissazione di fissare «modalità e criteri per la produzione di interessi sugli interessi» nelle operazioni bancarie, ha pertanto subordinato l'anatocismo
Preso atto che a seguito delle sopracitate modifi che, la spe- sa complessiva per il programma operativo chiese immediate e temporanee è confermata in € 19.492.800,00, come
Dato atto che in data 14 febbraio 2013 è stato sottoscritto l’Accordo tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Emilia-Romagna con il quale si provvede
9 che prevede che la Giunta stabilisca, di norma annualmente e sulla base del piano di attività triennale approva- to dal Consiglio regionale, i criteri, i termini e le modalità per
Dato atto che con la sopra richiamata Intesa oltre a con- fermare le risorse stanziate per il finanziamento per gli ammortizzatori sociali in deroga nel corso del 2011 stabili-
Dato atto che i criteri per la concessione degli incentivi alle forme associative stabiliti dalla Giunta regionale con propria delibera n. 1117 del 28 giugno 2006,
DATO ATTO del documento recante i criteri e le modalità per l’applicazione dell’istituto della compensazione ai sensi dell’art.
DATO ATTO che il Dipartimento Sviluppo Economico e Politiche Agricole definirà con apposito Avviso pubblico, d’intesa con AGEA Coordinamento e AGEA in qualità