• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA CONGRESSO - SABATO 17 SETTEMBRE 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA CONGRESSO - SABATO 17 SETTEMBRE 2016"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA CONGRESSO - SABATO 17 SETTEMBRE 2016

8.00 -Registrazione dei Delegati

9:00 - dr.Antonio Morandi, Carmen Tosto Inaugurazione Apertura lavori Saluto delle Autorità

SESSIONE 1 - Coerenza dei Concetti e Visione 10:50 - Swami Joythimayananda - Introduzione

11:10 -Padmashree prof.Rajesh Kotecha “L'Āyurveda scientifica basata sull'evidenza: esigenze tuttora insoddisfatte”

11:30 - Coffee break

12:00 - prof.Martin Mittwede Chairman “Comprendere l’ Āyurveda: prospettive empiriche e concettuali”

12:20 - dr.Ernesto Iannaccone “Il Destino Comune Di Yoga e Āyurveda”

12:40 - Domande 13:00 - Lunch

14:30 - dr. Narendra Bhatt “Come ottenere evidenza, validazione e riconoscimento scientifico degli studi clinici in Āyurveda? Il modello EVA.

14:50 - prof.Paolo Roberti di Sarsina “Una revisione Biobliometrica della letteratura sulle MNC”

15:10 - dr.Rama Jayasundar “Applicazioni innovative della Risonanza Magnetica Nucleare in Āyurveda”

15:30 - prof.Martin Mittwede - Co-Chairman - Conclusioni 15:50 Coffe break

SESSIONE 2 - Coerenza nella ricerca di base (parte 1) 16:20 - prof.Bhushan Patwardhan “Dall’Omics all’Om: l’integrazione del passato per il futuro”

16:40 - prof.K.Tangaraj “La scienza contemporanea correla il concetto ayurvedico di prakriti e dosha“

17:00 - prof.Monica Miozzo “Nutrigenomics: il suo potenziale per prevenire e trattare le patologie complesse”

17:20 - dr.Antonio Manzalini “Un modello di pattern di coerenza e incoerenza negli esseri viventi, basato sui principi dell’Āyurveda”

17:40 - dr.Antonio Morandi “Capacità di adattamento come determinante di Salute e Malattia in Āyurveda”

18:00 - dr.Antonio Morandi Chairman Conclusioni 18:10 - INDRA 2016 Presentazione dei Candidati al Premio 19:00 - Chiusura dei lavori

19:30 - Happy Hour

21:00 - Concerto di Musica Classica Indiana - Paolo Avanzo:sitar, Maurizio Murdocca tabla, Maria Antonietta De Checchi tampura PROGRAMMA CONGRESSO DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016

SESSIONE 2 - Coerenza nella ricerca di base (parte 2) 9:30 - dr.Ram Manohar - Co-Chairman

9:50 - prof.Subash C. Lakhotia “La necessita' per l'Āyurveda di una sintesi moderna”

10:10 - dr.Bhavana Prasher “Ayurgenomics: esplorare le basi genetiche e molecolari dei principi ayurvedici per lo sviluppo di una medicina predittiva e personalizzata”

10:30 - Coffee break

11:00 - prof.Oleg Sorokin“Concordanza diagnostica tra valutazione clinica e analisi della variabilità della frequenza cardiaca grazie all’utilizzo di VedaPulse nella valutazione di Vikṛtadoṣavaiṣamya (squilibrio patologico dei Dosha)”

11:20 - prof.Antonella Delle Fave“Āyurveda e il modello di medicina centrata sulla persona: convergenze concettuali e potenzialità empiriche di mutua integrazione”

11:40 - dr.Ram Manohar - Co-Chairman - Conclusioni

SESSIONE 3 - Coerenza negli studi clinici 11:50 - dr.G.G.Gangadharan - Chairman

12:10 - prof.A.N.Narayanan Nambi “La coerenza negli studi clinici: confronto e sfide dei due sistemi”

12:30 - prof.S.N. Gupta - Co-Chairman “La gestione Ayurvedica dell'Insufficienza Renale Cronica: un supporto alternativo promettente”

12:50 - Domande 13:10 - Lunch

14:40 - prof.Nereo Bresolin “Approcci terapeutici nella Distrofia Muscolare di Duchenne”

15:00 - dr.Christian Kessler “L'Āyurveda come modello: ciò che accade quando la medicina tradizionale viaggia all’estero”

15:20 - dr.Asmita Wele “Idee e ispirazione dall’Āyurveda: lo studio di un caso - Rasashastra”

15:40 -Domande

16:00 - Prof. S.N. Gupta - Co-Chairman - Conclusioni - 16:30 - Coffee break

17:00 - dr.Antonio Morandi Moderatore - Tavola rotonda Conclusiva 18:00 - INDRA 2016 Cerimonia di Premiazione

18:30 - dr. Antonio Morandi, Carmen Tosto - Chiusura del Congresso

(2)

PROGRAMMA INDRA 3° edizione

LUNEDI’ 19 SETTEMBRE 2016

9:00  Introduzione - Dr. Antonio Morandi e Prof. Rajesh Kotecha 9:10  Riassunto delle edizioni precedenti - Prof. A.N. Narayanan Nambi 9:20  Report sull’Organizzazione - Mark Rosenberg

9:30  Panel Discussion - Chairman Prof. Antonella delle Fave

 9:40  Importanza e possibilità della ricerca internazionale in Āyurveda - Prof. Paolo Roberti di Sarsina  9:50  Come l'India può contribuire all'internazionalizzazione della ricerca in Āyurveda - Prof. S.N.Gupta 10:00 White Paper, Linee Guida per la ricerca di INDRA - Prof. Martin Mittwede

10:20 Progetti pilota proposti da INDRA per la Ricerca Internazionale - Dr. Ram P. Manohar 10:40 Osservazione da parte della Delegazione AYUSH dall'India - Dr. Manoj Nesari 11:00 Coffe Break

11:30 Question Time, commenti e proposte di progetti 

12:20 Osservazioni conclusive - Dr. Antonio Morandi e Prof. Rajesh Kotecha 12:30 Pranzo

Riferimenti

Documenti correlati

Vincenzo Municchi, Presidente Regionale Anmil Toscana Dott.ssa Vincenza Bruno, Psicologa del Lavoro. ore 10.45 | “Come dare effettività al reinserimento anche lavorativo

L’armonizzazione dei bilanci tra principio autonomistico e accentramento delle decisioni di finanza pubblica. Il quadro costituzionale di riferimento in materia

Premere di nuovo sul touch screen il pulsante rosso in basso a destra per caricare la piastra.. Nella schermata principale nella sezione "my shortcuts", premere, a seconda

Si comunica che il gruppo tecnico effettuerà l’esame tecnico preliminare (punto A6.5 del Disciplinare di Concorso) in seduta riservata, il giorno 06.10.2016 presso la sede

[r]

Compagni di viaggio saranno i marziani, grazie alla recitazione di brani tratti dagli scritti di Schiapparelli e da narrativa

Amplatzer devices designed for closing secundum atrial septal defects, patent ductus arteriosus, and muscular ventricu- lar septal defects are concentrically symmetrical

La partecipata svolge attività economiche protette da diritti speciali o esclusivi insieme con altre attività svolte in regime di mercato NO Società esclusa dall'applicazione