• Non ci sono risultati.

Dopo il superamento degli OPG Quali criticità e quali prospettive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dopo il superamento degli OPG Quali criticità e quali prospettive"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

12a COMMISSIONE PERMANENTE (IGIENE E SANITÀ) DEL

SENATO DELLA REPUBBLICA

Dopo il superamento degli OPG Quali criticità e quali prospettive

Sala Caduti di Nassirya - Piazza Madama, 1 - Roma Giovedì 16 febbraio 2017, ore 11,30 – 13

Introducono:

Emilia Grazia De Biasi - Presidente della 12a Commissione igiene e sanità del Senato

Luigi D’Ambrosio Lettieri e Nerina Dirindin - Componenti della 12a Commissione igiene e sanità del Senato e relatori della Indagine conoscitiva “La sostenibilità del Servizio sanitario nazionale con particolare riferimento alla garanzia dei principi di universalità, solidarietà ed equità”

Franco Corleone - Commissario unico del Governo per il definito superamento degli OPG

Partecipano:

Davide Faraone - Sottosegretario Ministero della salute Gennaro Migliore – Sottosegretario Ministero della giustizia Mila Ferri – Coordinamento tecnico delle Regioni

Saranno presenti rappresentanti delle associazioni di pazienti e familiari e della società civile.

****************

R.S.V.P.

Segreteria organizzativa:

Commissione igiene e sanità - Senato della Repubblica Tel: 06. 67062837-2637 - e-mail: [email protected] Per accrediti stampa: [email protected] - Tel: 06-67063451

L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima

pubblicato su: www.stopopg.it

Riferimenti

Documenti correlati