CCIAA: “Ripartire subito”
Redazione | lug 03, 2012 | Commenti 0
Permettere alle aziende dei territori terremotati di riprendere la propria attività nel più breve tempo possibile. È questo l’obiettivo delle misure approvate, di comune accordo, dalle Camere di Commercio di Ferrara, Bologna, Modena e Reggio Emilia.
“Gli effetti, disastrosi, dei ripetuti eventi sismici sono noti a tutti – osserva il presidente di Unioncamere Emilia-Romagna, Carlo Alberto Roncarati – e hanno messo in seria difficoltà un sistema economico fra i più solidi ed evoluti d’Europa, che rappresenta circa il 2% del Pil italiano e quasi il 4% dell’export. Tuttavia negli imprenditori, nonostante tutto, è forte la voglia di
ricominciare. Il sistema camerale intende dare il proprio contributo “.
Due le tipologie di interventi in campo: le imprese, in primo luogo, potranno prolungare senza costi aggiuntivi la durata dei finanziamenti in essere, mantenendo i costi e le condizioni già concordate sebbene nel frattempo sia peggiorata la congiuntura economica e finanziaria.
Per gli interventi di prima necessità, inoltre, verranno assicurati finanziamenti a 24 mesi. Tali finanziamenti potranno essere utilizzati anche – e forse soprattutto – per coprire i costi di messa in sicurezza delle strutture con l’obiettivo di acquisire la certificazione provvisoria di agibilità.