• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Terremoto Nord Italia, i primi fondi per far ripartire le imprese

Dalle Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia primo pacchetto di

finanziamenti. Sui fondi stanziati dal governo la Lombardia si ribella:il 95% dei fondi all'Emilia

Ricostruire e ripartire. A poco più di un mese dal terremoto che ha sconvolto Emilia Romagna e Lombardia, la priorità è rimettere in moto nel minor tempo possibile le imprese delle zone colpite dal sisma. Per prime si sono mosse le Camere di commercio di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, assieme all'Unioncamere Emilia-Romagna che hanno elaborato un pacchetto di misure articolato in due tipologie di destinazione dei finanziamenti.

La prima tipologia consente alle imprese colpite dal sisma l'ulteriore sospensione o l'allungamento dei finanziamenti in essere in base alle modalità, condizioni e tempistiche del prestito originario, nonostante il peggioramento intervenuto nella congiuntura economica. Le imprese potranno in sostanza prolungare, senza costi aggiuntivi, la durata dei finanziamenti in essere assistiti da garanzia dei confidi, attraverso la stipula di nuovi con le stesse caratteristiche, ma con durata fino a 7 o 10 anni, mantenendo le condizioni di costo applicate all'operazione originaria.

Con la seconda tipologia vengono assicurati finanziamenti a 24 mesi per coprire le esigenze di prima necessità per riavviare l'attività delle imprese, inclusi gli interventi sul magazzino e quelli immediati di messa in sicurezza delle strutture, ai fini dell'acquisizione della certificazione provvisoria di agibilità sismica.

Sui fondi governativi invece è polemica. Dei 2,5 miliardi che il governo ha stanziato per i primi interventi del dopo terremoto il 95% andrà all’Emilia, il 4% alla Lombardia e l’1% al Veneto. Lo ha annunciato Vasco Errani, commissario straordinario per le zone investite dal sisma. La ripartizione dei fondi è stata definita “inaccettabile” dal presidente della Regione Roberto Formigoni che ritiene la divisione del tutto sproporzionata.

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente documento è stato redatto con lo scopo di fornire una descrizione generale dell’applicazione, una guida all’utilizzo delle singole funzionalità utilizzabili,

Progetti di sperimentazione di soluzioni innovative e di strumenti di natura organizzativa ispirati alla responsabilità sociale delle imprese Le domande possono

Le Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, autorizzano le aziende biologiche situate nei Comuni di cui all'allegato 1 ad usufruire, per un periodo di tempo non

Fornire le conoscenze di base relative alla termodinamica applicata, alla trasmissione del calore, alla fluidodinamica ed ai principi termodinamici del condizionamento

La sua flessibilità consiste nella previdente impostazione planimetrica di un sistema di percorsi e moduli funzionali correlati al sistema di percorsi urbani all’esterno e

Using the mean nearest taxon distance, our phylogenetic cluster analyses showed that the world’s tropical forests are di- vided into two major floristic regions: a combined

Available Open Access on Cadmus, European University Institute Research Repository... 90/8 Bruno DE