• Non ci sono risultati.

CITTADINI CON GLI ULTIMI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTADINI CON GLI ULTIMI"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

CITTADINI CON GLI ULTIMI

Il Servizio Civile

Doc Segnalibro BIANCA 22-02-2006 10:01 Pagina 1

(2)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

UNA VITA CHE NON SERVE NON SERVE ALLA VITA

Il Servizio Civile

Doc Segnalibro BIANCA 22-02-2006 10:01 Pagina 2

(3)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

CON GLI ULTIMI

L’OBIEZIONE AD OGNI VIOLENZA

Il Servizio Civile

Doc Segnalibro BIANCA 22-02-2006 10:01 Pagina 3

(4)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

LA PACE È DISARMATA

Il Servizio Civile

Doc Segnalibro BIANCA 22-02-2006 10:01 Pagina 4

(5)

IL SERVIZIO CIVILE UNA SCELTA CHE TI ORIENTA

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

PER SAPERNE DI PIU’

Contatta la Caritas della tua Diocesi per conoscere i loro progetti e le sedi di attuazione

Visita il sito della Caritas Italiana www.caritasitaliana.it

Visita il sito del tavolo ecclesiale per il servizio civile

www.esseciblog.it

Visita il sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile www.serviziocivile.it o chiama iln° verde 848.800715 Oggi il servizio civile è solo su base volontaria, possono partecipare i citta- dini italiani, donne e uomini, dai 18 ai 28 anni che siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge.

Il Servizio Civile Nazionale è un’espe- rienza di cittadinanza attiva, di difesa nonviolenta della Patria, di solidarietà sociale e di formazione.

Con la Caritasil servizio civile si carat- terizza come:

SERVIZIO, con un approccio pro- mozionale, a vantaggio dei poveri di ogni genere che vivono sul territorio

FORMAZIONE, come grande occa- sione di crescita umana per chi lo compie

SENSIBILIZZAZIONE, come mezzo per diffondere la cultura della nonvio- lenza e della solidarietà

GRATUITA’ Il servizio è vissuto come un anno donato alla vita degli altri... e alla propria

COMUNITA’, come esperienza di servizio quotidiano e di formazione dentro la comunità

Doc Segnalibro VOLTA 22-02-2006 10

Riferimenti

Documenti correlati

Comune di Trieste, Area Polizia Locale e Sicurezza, Servizio Amministrativo, Ufficio Gestione Economico-Finanziaria; via Genova 6, 34121 Trieste. Codice NUTS: ITD44. Sito internet:

Comune di Trieste, Area Polizia Locale e Sicurezza, Servizio Amministrativo, Ufficio Gestione Economico-Finanziaria; via Genova 6, 34121 Trieste. Codice NUTS: ITD44. Sito internet: