• Non ci sono risultati.

La cooperazione internazionale oltre lo sviluppo? Opportunità e opportunismi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La cooperazione internazionale oltre lo sviluppo? Opportunità e opportunismi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo A.Ge.I. “Geografia e Cooperazione allo Sviluppo”

Team di Ricerca Strategica Cooperazione allo Sviluppo (UniCS) Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali

Lunedì 18 dicembre 2017 Università degli Studi di Milano, Sala Crociera Alta di Studi Umanistici,

via Festa del Perdono 7

La cooperazione internazionale oltre lo sviluppo?

Opportunità e opportunismi

10.00-13.00 Indirizzi di saluto

Flavio Lucchesi (A.Ge.I. / Università di Milano), Piero Attilio Bianco (UniCS - Università di Milano) Introduzione

Guido Sali (Università di Milano), Valerio Bini (Università di Milano) Oltre lo sviluppo? Nuove teorie, nuovi modelli

Modera: Elisa Bignante (Università di Torino) Paola Minoia (Università di Helsinki)

Decolonizzare studi e pratiche di sviluppo partendo dalle conoscenze locali Roberto Sensi (Action Aid)

Obiettivo fame zero: il ruolo della cooperazione nel quadro nuova agenda di sviluppo sostenibile Christian Elevati (Consulente Theory of Change e valutazione dell'impatto)

La Teoria del Cambiamento: moda del momento o reale innovazione?

Interventi programmati

Giorgio Botta (Università di Milano); Pietro De Marinis (Università di Milano / Dévelo) Pausa

14.30-16.30 Tavola rotonda:

Dopo lo sviluppo o dopo la cooperazione? Le nuove pratiche della cooperazione internazionale Modera: Mirella Loda

Lia Quartapelle (Deputata, Partito Democratico) Emanuela Casti (Università di Bergamo) Elias Gerovasi (Mani Tese / Info-cooperazione)

Sergio Ricci (Esperto Enti No Profit) Interventi programmati

Cristiana Fiamingo (Università di Milano); Silvia Grandi (Università di Bologna) Daria Quatrida (Università di Padova)

Egidio Dansero (Università di Torino) – Conclusioni

Per informazioni: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il 25 giugno 2008 presso la Sala di Rappresentanza dell'Università Statale di Milano in via Festa del Perdono si è tenuta la Conferenza Stampa in cui è stato ufficialmente

La Biblioteca di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano, sita in Via Festa del Perdono 7, è una biblioteca di settore autonomo che ha come fine quello di mettere

Centro di Ricerca Coordinato “Studi sulla Giustizia” - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Via Festa del Perdono n° 7 - 20122 Milano, Italy - Tel.. +390250312554 -