COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 29/03/2017
Oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N. 741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE.
L’anno duemiladiciassette, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Presente BOLDRINI PATRIZIA Assente FERRINI FEDERICA Assente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Assente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolò, Taddei Carolina.
Oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N. 741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che con delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 27.02.2002 questa Amministrazione decideva di procedere alla costituzione del Consorzio Terrecablate tra la Provincia di Siena, il Comune di Siena e tutti gli altri Comuni del territorio provinciale senese;
Preso atto che in data 18 Aprile 2002 fu stipulata con atto repertorio n. 35597 del Notaio Dr. Riccardo Coppini la convenzione fra i Comuni della Provincia di Siena e l’Amministrazione Provinciale di Siena, ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 267/2000, per la costituzione del Consorzio Terrecablate con l’obiettivo di realizzare una rete telematica Provinciale in fibra ottica a banda larga;
Dato atto che la partecipazione di questo Ente, in origine del 2,10, è attualmente pari al 2,10% delle quote di del Consorzio di cui sopra;
Richiamata la deliberazione del Consiglio n. 15 del 02.03.2005, esecutiva ai sensi di legge, con la quale questo Ente autorizzava la concessione di una fideiussione a favore della Banca Monte dei Paschi di Siena per un mutuo di euro 9.480.000,00 che la stessa Banca concedeva al Consorzio Terrecablate per la durata di anni 10 al tasso fisso del 3,70%, obbligandosi in solido con esso, ma nei limiti della quota percentuale, e rinunciando altresì espressamente al beneficio della preventiva escussione del debitore principale ed a far valere il disposto degli articoli 1955,1957 e 1205 C.C.;
Visto il relativo contratto di finanziamento in data 31 marzo 2005, repertorio n. 42501, a rogito del notaio Riccardo Coppini, nel quale n° 36 enti soci del Consorzio, fra i quali questo Ente, intervengono come fideiussori;
Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 23.03.2006, esecutiva ai sensi di legge, con la quale questo Ente autorizzava la concessione di una fideiussione a favore della banca Monte dei Paschi di Siena per un mutuo di euro 5.700.000,00 che la stessa banca concedeva al Consorzio Terrecablate per la durata di anni 10 al tasso fisso del 4,16%, obbligandosi in solido con esso, ma nei limiti della quota percentuale, e rinunciando altresì espressamente al beneficio della preventiva escussione del debitore principale ed a far valere il disposto degli articoli 1955,1957 e 1205 C.C.;
Visto il relativo contratto di finanziamento in data 27 aprile 2006, repertorio n. 44932, anch'esso a rogito del notaio Riccardo Coppini, nel quale n° 35 enti soci del Consorzio, fra i quali questo Ente, intervengono come fideiussori;
Dato atto che negli anni più recenti la Banca ha concesso al Consorzio Terrecablate una moratoria sul rimborso della quota capitale dei due mutui;
Richiamata la deliberazione del Consiglio comunale n. 44 del 06.06.2012, esecutiva ai sensi di legge, di aggiornamento degli importi delle garanzie fideiussorie già approvate con le precedenti deliberazioni consiliari 15/2005 e 24/2006;
Vista la delibera del 19 dicembre 2016 dell’Assemblea dei soci del Consorzio in cui, nell'ambito del Bilancio di Previsione 2016/18, si approvava, all’interno di una complessiva operazione di valorizzazione degli asset e di gestione dell'indebitamento, la rinegoziazione dei suddetti mutui, posizione N. 741317862/18 e N. 741278426/61;
Visto che, in particolare, la suddetta delibera dell’Assemblea dei soci del Consorzio prende atto della autorizzazione della Banca MPS alla concessione di una moratoria e rimodulazione su tali finanziamenti e che i termini della stessa sono contenuti nella nota del 22/12/2016 inviata dalla Banca a questo Ente, sotto riportati:
Finanziamento OO.PE. N° 741278426/61 concesso al Consorzio Terrecablate per originari € 9,480,000,00:
-rimborso della residua esposizione scaduta in n. 31 rate semestrali con decorrenza 30.09.2016, di cui rata di preammortamento in quota interessi alla scadenza del 31.03.2017;
-tasso rinegoziato del 3,50%;
-concessione di moratoria, con pagamento delle quote di interessi, maturate sino al 30.09.2016, spalmate a latere del nuovo piano ammortamento; dette quote determinate all'originario tasso di regolamento non saranno produttive di ulteriori interessi;
Finanziamento OO.PE. N° 741317862/18 concesso al Consorzio Terrecablate per originari € 5.700.000,00:
-rimborso della residua esposizione scaduta in n. 31 rate semestrali con decorrenza 31.10.2016, di cui rata di preammortamento in quota interessi alla scadenza del 30.04.2017;
-tasso rinegoziato del 3,50%;
-concessione di moratoria, con pagamento delle quote di interessi, maturate sino al 31.10.2016, spalmate a latere del nuovo piano di ammortamento; dette quote determinate all'originario tasso di regolamento non saranno produttive di ulteriori interessi;
Precisato che in tale nota la Banca comunica che la formalizzazione delle operazioni sopra descritte è subordinata alla conferma, in sede di rogito notarile, delle garanzie fideiussorie pro-quota rilasciate originariamente da tutti gli Enti Pubblici soci;
Rilevato che il debito residuo alla data attuale dei due mutui in oggetto è il seguente:
- mutuo stipulato il 31/03/2005: € 3.719.559,42;
- mutuo stipulato il 27/04/2006: € 2.856.397,98;
Precisato che, nei nuovi piani di ammortamento, tali importi saranno maggiorati delle quote interessi maturati al 30.09.2016 per il mutuo 741278426/61 e al 31.10.2016 per il mutuo 741317862/18 spalmate a latere dei nuovi piani di ammortamento, senza la produzione di ulteriori interessi ed ammontanti rispettivamente ad € 275.247,40 per il primo mutuo e ad € 237.652,31 per il secondo mutuo
Visto il Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con il D.Lgs. 267/2000 e richiamati, in particolare, gli artt. 204 e 207 del medesimo;
Richiamato in particolare il comma 1 dell’art. 204 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i. con cui si stabilisce che“..l'ente locale può assumere nuovi mutui e accedere ad altre forme di finanziamento reperibili sul mercato solo se l'importo annuale degli interessi, sommato a quello dei mutui precedentemente contratti, a quello dei prestiti obbligazionari precedentemente emessi, a quello delle aperture di credito stipulate e a quello derivante
da garanzie prestate ai sensi dell'articolo 207, al netto dei contributi statali e regionali in conto interessi, non supera il 12 per cento, per l'anno 2011, l'8 per cento, per gli anni dal 2012 al 2014, e il 10 per cento, a decorrere dall'anno 2015, delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrate del rendiconto del penultimo anno precedente quello in cui viene prevista l'assunzione dei mutui“;
Dato atto che il comma 4 dell'art. 207 del D.Lgs 267/2000 prevede che "gli interessi annuali relativi alle operazioni di indebitamento garantite con fideiussione concorrono alla formazione del limite di cui al comma 1 dell'articolo 204 e non possono impegnare più di un quinto di tale limite";
Dato atto che questo Ente rispetta ampiamente tali limiti e che, con la quota di garanzia richiesta a questo Ente, non vengono superati i limiti di indebitamento sopra richiamati, come si evidenzia nel prospetto che si allega e che costituisce parte integrale e sostanziale del presente atto, Allegato A;
Precisato che con la presente deliberazione non si procede ad attivare una garanzia su nuovo indebitamento, ma si protraggono nel tempo le garanzie fideiussorie pro quota già a all'epoca concesse da questo Ente e tuttora vigenti, che per questo Ente è pari a 2,10%;
Ritenuto di individuare nel responsabile del Servizio Economico Finanziario l’incaricato, da parte di questa Amministrazione, ad intervenire quale firmatario degli atti necessari alla sottoscrizione della conferma delle fideiussioni come riformulate ai sensi del presente atto;
Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione, stante l'urgenza di provvedere, immediatamente eseguibile;
Acquisito, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:
dichiarazione di voto contrario.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 7
Contrari n. 2 (Pietroni, Mennucci) Astenuti n. 00
DELIBERA
1) di confermare, per le motivazioni di cui in premessa, le fideiussioni di cui alle deliberazioni del Consiglio n. 15 del 02.03.2005 e n. 24 del 23.03.2006, a favore della Banca Monte dei Paschi di Siena, a garanzia dei mutui n. 741278426/61 e n.
741317862/18 concessi al Consorzio Terrecablate con sede in Siena, di cui ai contratti di finanziamento in data in data 31/03/2005, repertorio n. 42501 e in data 27 aprile 2006, repertorio n. 44932, a rogito del notaio Riccardo Coppini, nei termini contenuti nella concessione di moratoria e rimodulazione della Banca MPS e comunicati a questo Ente con la nota del 22/12/2016 e, nello specifico:
Finanziamento OO.PE. N° 741278426/61 concesso al Consorzio Terrecablate per originari € 9,480,000,00:
-rimborso della residua esposizione scaduta in n. 31 rate semestrali con decorrenza 30.09.2016, di cui rata di preammortamento in quota interessi alla scadenza del 31.03.2017;
-tasso rinegoziato del 3,50%;
-concessione di moratoria, con pagamento delle quote di interessi, maturate sino al 30.09.2016, spalmate a latere del nuovo piano ammortamento; dette quote determinate all'originario tasso di regolamento non saranno produttive di ulteriori interessi;
Finanziamento OO.PE. N° 741317862/18 concesso al Consorzio Terrecablate per originari € 5.700.000,00:
-rimborso della residua esposizione scaduta in n. 31 rate semestrali con decorrenza 31.10.2016, di cui rata di preammortamento in quota interessi alla scademza del 30.04.2017;
-tasso rinegoziato del 3,50%;
-concessione di moratoria, con pagamento delle quote di interessi, maturate sino al 31.10.2016, spalmate a latere del nuovo piano di ammortamento; dette quote determinate all'originario tasso di regolamento non saranno produttive di ulteriori interessi;
2) di procedere alla formalizzazione delle operazioni sopra descritte mediante la conferma, in sede di rogito notarile, delle garanzie fideiussorie pro-quota originariamente rilasciate da questo Ente;
3) di dare atto del rispetto del limite della capacità di indebitamento dell’ente ai sensi dell’art. 204 del D.Lgs 267/200, come risulta dal prospetto che si allega e che costituisce parte integrale e sostanziale del presente atto – Allegato A;
4) di individuare nel responsabile del Settore Servizi Finanziari l’incaricato, da parte di questa Amministrazione, ad intervenire quale firmatario degli atti necessari alla sottoscrizione della fideiussione come riformulata ai sensi del presente atto;
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 9 Votanti n. 9 Favorevoli n. 7
Contrari n. 2 (Pietroni, Mennucci)
Astenuti n. 00
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO RAGIONERIA
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 293/2017 del SERVIZIO RAGIONERIA ad oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N. 741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA.
AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE. si esprime ai sensi dell’art.49, 1°
comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
21/03/2017
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 293/2017 ad oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N.
741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
21/03/2017
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 19 del 29/03/2017
RAGIONERIA
Oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N. 741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 04/04/2017
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 19 del 29/03/2017
RAGIONERIA
Oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N. 741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 18/04/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 29/03/2017
Oggetto: CONSORZIO TERRECABLATE. MUTUI N. 741278426-61 DEL 31 MARZO 2005 E N. 741317862-18 DEL 27 APRILE 2006 CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA. AGGIORNAMENTO DELLE GARANZIE FIDEIUSSORIE..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 04/04/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 20/04/2017 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)