• Non ci sono risultati.

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sicurezza-igienico-sanitaria-dei-prodotti-agricoli

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

1/4

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sicurezza-igienico-sanitaria-dei-prodotti-agricoli

1/4

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

Riferimenti Regione

Friuli-Venezia Giulia Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Agricoltura , ambiente, qualità. - qualificazione dei prodotti

Informazioni Strutturali Capofila

E.R.S.A. Ente Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura

Periodo

01/01/2001 - 31/12/2003 Durata

36 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€84.429,00

Contributo concesso

€ 84.429,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

a) Riduzione della contaminazione della granella di mais da micotossine b) Monitoraggio lungo filiera vino della contaminazione da ocratossine

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

404 Nuovi e migliorati prodotti alimentari derivati dalle produzioni di pieno campo

602 Proteggere gli alimenti per l’uomo ed i mangimi dai microrganismi pericolosi e dalle tossine naturali Ambiti di studio

(2)

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sicurezza-igienico-sanitaria-dei-prodotti-agricoli

2/4

15.1.1. Sicurezza alimentare/Tutela consumatore 2.5.1. Cereali e prodotti derivati

2.3.1. Comparto viti-vinicolo

7.5.5. Difesa e relativi input in generale Parole chiave

controllo tossine mais

vino

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Aziende di condizionamento e conservazione dei prodotti agricoli Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

a) tecnica maidicola in grado di ridurre contaminazione da micotossine;

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biochimiche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo atteso

b) individuazione, lungo la filiera vno, dei punti critici connessi alla presenza di ocratossine

(3)

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sicurezza-igienico-sanitaria-dei-prodotti-agricoli

3/4

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biochimiche

Forma di presentazione del prodotto Modelli e piani

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

a) tecnica maidicola in grado di ridurre contaminazione da micotossine;

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive

Biochimiche

Forma di presentazione del prodotto Protocolli e disciplinari

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Prodotto innovativo realizzato

b) definizione della assenza di rischio nella filiera vino per la presenza di ocratossine.

(4)

Sicurezza igienico sanitaria dei prodotti agricoli

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/sicurezza-igienico-sanitaria-dei-prodotti-agricoli

4/4

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biochimiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

E.R.S.A. Ente Regionale per lo Sviluppo dell'Agricoltura Responsabile

Francesco DelZan Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive. Per

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive. Forma di presentazione del prodotto Rapporti

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Rapporti e

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione

Rapporto sulle caratteristiche fisiche e tecnico-costruttive dei sistemi di coltivazione senza suolo siciliani. Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnico-produttive. Forma di presentazione del