• Non ci sono risultati.

Il Direttore regionale RELAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Direttore regionale RELAZIONE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

DIREZIONE REGIONALE PER L’EMILIA ROMAGNA

Il Direttore regionale RELAZIONE

OGGETTO: Lavori fabbrili urgenti di adeguamento a norma dell’altezza del parapetto del terrazzo al terzo piano e della scala di emergenza, nello stabile istituzionale di via Farini n. 54 a Ravenna - Importo lavori €7.539,60 - ditta Gunelli sas - CIG:

ZCF23788B5.

La sede di Ravenna ha segnalato, con nota del 07/02/2018, che il parapetto del terrazzo al terzo piano e della scala d’emergenza ha un altezza inferiore ai limiti imposti dalla normativa, come rilevato dal RSPP.

La Cter, a seguito di un sopralluogo, ha verificato l’effettiva inadeguatezza dell’altezza del parapetto del terrazzo al terzo piano e della scale esterne in uso quale uscita di sicurezza.

Vista l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza sia il terrazzo che la scala d’emergenza, la Cter ha convocato in cantiere la ditta Gunelli sas che ha dato la propria disponibilità ad intervenire in tempi rapidi, affidandoLe, per le vie brevi, direttamente i lavori di messa a norma dei parapetti.

Al termine dei lavori la ditta Gunelli sas ha presentato il conto consuntivo, datato 15/02/2018, di €6.180,00 Iva esclusa.

Con relazione n. 87/201814 del 10/05/2018, la Cter ha attestato la congruità della spesa di €6.180,00 Iva esclusa esposta nel conto consuntivo della ditta Gunelli sas e ha certificato la regolare esecuzione dell’intervento effettuato.

Ciò premesso:

considerato che decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;

Viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. aggiornate dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 206 del 01 marzo 2018;

considerato che il Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dall’art. 35 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., approvato dal Presidente con Determina Presidenziale n. 65 del 8/02/2018, prescrive che, l’affidamento di lavori di importo inferiore a €40.000,00 può avvenire tramite affidamento diretto, anche senza consultazione di due o più operatori economici, previa verifica di congruità del prezzo, nel rispetto del principio di economicità;

(2)

2 considerata l’urgenza di eseguire i lavori per garantire la sicurezza dello stabile ed eliminare la fonte di pericolo per il personale e per gli utenti, il Rup ha ritenuto opportuno procedere mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., alla ditta Gunelli sas, senza consultare altre ditte;

considerato che i lavori affidati urgentemente alla ditta Gunelli sas rispondono all’esigenza di mettere a norma i parapetti del terrazzo al terzo piano e del vano scale d’emergenza, nello stabile istituzionale di via Farini n. 54 a Ravenna;

visto che la ditta Gunelli sas è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti di ordine generale ai sensi dell’art. 80, comma 1, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016, verificati con lettere di richiesta del 23/03/2017, compresa la regolarità contributiva attestata da Durc del 18/01/2018;

atteso che la spesa totale pari a €7.539,60 Iva inclusa, è stata ritenuta congrua dal Rup rispetto alla qualità e quantità dei lavori eseguiti;

visto che il provvedimento in oggetto comporta una spesa quantificata in €7.539,60 Iva inclusa risulta in linea con la programmazione di spesa della pertinente posta di budget;

visto quanto sopra premesso si propone:

di approvare l’affidamento diretto del lavoro, come disposto urgentemente dal Rup ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., alla ditta Gunelli sas per

€6.180,00 oltre all’Iva pari a €1.359,60;

di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa e il pagamento alla ditta Gunelli sas, da imputare contabilmente sul budget 2018, come segue:

prodotto 117 001 001 - voce piano dei conti U.1.03.02.09.008 (lavori di manutenzione ordinaria immobili istituzionali) - IS_00242 - per €7.539,60;

Ai fini della classificazione delle spese per missioni e programmi la spesa si attribuisce alla seguente missione/programma:

- 1. Politiche previdenziali: 1 Gestione tariffarie ed economiche degli assicuranti;

- 1. Politiche previdenziali: 2 Rapporti con gli assicurati;

- 2. Tutela della salute: 1 Attività socio sanitarie;

- 2. Tutela della salute: 2 Attività di reinserimento socio lavorativo;

- 2. Tutela della salute: 3 Attività di assistenza protesica e riabilitativa effettuate da strutture dell’Istituto;

- 3. Politiche per il lavoro: 1 Attività si sostegno economico per la prevenzione;

- 3. Politiche per il lavoro: 2 Attività di formazione per la prevenzione;

- 3. Politiche per il lavoro: 3 Attività di informazione, consulenza e assistenza per

(3)

3 la prevenzione;

- 4. Ricerca e Innovazione: 1 Attività di ricerca obbligatoria;

- 4. Ricerca e Innovazione: 2 Attività di ricerca discrezionale;

- 5. Servizi istituzionali e generali: 2. Servizi e affari generali.

L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% del valore degli immobili, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L. n. 78 del 31/05/2010.

Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal D.P.R.

06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera A, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione ordinaria”.

Bologna, 14 maggio 2018

Per il settore Lavori e Manutenzioni Ilardi Patrizia

Il Responsabile di processo Delle Chiaie Luciano

Il Rup

Geom. Andrea Santini Il Dirigente dell’Ufficio Poas dr.ssa Maria Celeste Piracci

Riferimenti

Documenti correlati

La Cter esaminato il preventivo ha considerato superfluo ed eccessivamente oneroso il montaggio di pareti al piano terra e al primo piano nel locale archivio, provvedendo a chiedere

Vista l’urgenza di intervenire, per evitare ulteriori danni, la Cter ha affidato, per le vie brevi, direttamente i lavori alla ditta Osmani Jasmin Impresa edile.. Al termine

Vista l’urgenza di intervenire, per garantire gli standard di sicurezza della caserma, la Cter ha convocato in cantiere la ditta LA Impianti elettrici srl, che ha dato

Vista l’urgenza di intervenire, sia per motivi sanitari sia in quanto tutti gli alloggi della scala A avevano i servizi igienici non utilizzabili, la Cter ha affidato i lavori, per

Vista l’urgenza di intervenire, per garantire l’afflusso di acqua nel bagno della camerata, la Cter ha convocato in cantiere la ditta Panini Mario snc di Panini Gianni,

2 considerato che i lavori rispondono all’esigenza di fornire l’assistenza edile per permettere alla ditta di manutenzione Gesta spa di ripristinare la tubazione

La Sede Inail di Arezzo, ubicata in Piazza Guido Monaco n. 8, era interessata da alcuni lavori di ripristino dei cardini del portone di ingresso , affidati alla

- considerato che l’offerta presentata dalla Ditta Ascensori Di Gregorio è dell’importo di € 3.078,24 (IVA inclusa) da imputarsi sul capitolo 367 sc 01 (Spese per