Corso di formazione docenti

Download (0)

Full text

(1)

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTODIISTRUZIONESUPERIOREI.T.C.DIVITTORIOI.T.I.LATTANZIOVia Teano, 223 - 00177 Roma 06121122405/ 06121122406 - fax 062752492 Cod. Min. RMIS00900E rmis00900e@istruzione.it -

rmis00900e@pec.istruzione.it Cod. fiscale 97200390587 Sito web: www.divittoriolattanzio.it

Corso di formazione docenti

“LAVAGNA LIM – corso per principianti”

SEDE DEL CORSO: I.I.S.S. Di Vittorio Lattanzio Via Teano,223 00177 Roma DURATA: 20 ore (di cui 8 ore in presenza e 12 studio autogestito)

GIORNI: 15-22 Febbraio-1 - 8 marzo 2017 ORARIO LEZIONI 15.30 – 17.30

N° PARTECIPANTI (per edizione): 15 DOCENTE: Prof. Angelo Mazzotti

Docente Ist. Di Vittorio Lattanzio - Partecipante nel 2013 al corso (42 ore) su formazione metodologica e supporto all’attività didattica del progetto LIM – Scuola digitale - Referente di Istituto per le LIM 2013/2014

Verrà rilasciato attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento professionale OBIETTIVI

Al termine del corso il partecipante avrà conseguito, soprattutto in conseguenza della sperimentazione in prima persona:

migliore consapevolezza delle possibilità offerte dalla LIM

pratica nella predisposizione della LIM

pratica nella preparazione di una lezione con la LIM

pratica nello svolgimento di una lezione con la LIM, nella quale si faccia uso del “software autore”, delle diverse risorse utilizzabili e si concepisca la partecipazione attiva della classe

REQUISITI

conoscenze informatiche elementari (apertura, chiusura e salvataggio file/navigazione su internet e motori di ricerca/Word o equivalente)

disponibilità a mettersi in gioco (simulazioni davanti agli altri corsisti)

puntualità al corso

PROGRAMMA LAVORI 1° Incontro

presentazione del corso e del docente ed organizzazione delle modalità di lavoro

esempio di lezione con la LIM

le possibilità della LIM

il computer di classe e LIM

software in dotazione e compatibilità con materiale importato da casa

problematiche software e hardware e relative soluzioni (e piani B)

preparazione di una lezione (anche divisa in più parti)

richieste o problematiche specifiche discenti 2° Incontro

2-3 simulazioni di discenti senza uso del software autore:

discussione su quanto presentato

(2)

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTODIISTRUZIONESUPERIOREI.T.C.DIVITTORIOI.T.I.LATTANZIOVia Teano, 223 - 00177 Roma 06121122405/ 06121122406 - fax 062752492 Cod. Min. RMIS00900E rmis00900e@istruzione.it -

rmis00900e@pec.istruzione.it Cod. fiscale 97200390587 Sito web: www.divittoriolattanzio.it

software autore e tutorial

la lezione ricerca (ricerca e salvataggio da parte degli alunni di materiali vari di diverso formato (ritagli, immagini, video, siti))

3° Incontro

5-6 simulazioni e discussioni relative a temi emersi 4° Incontro

completamento simulazioni e discussioni relative a temi emersi

conclusioni e spunti per il miglioramento del corso

Figure

Updating...

References

Related subjects :