Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 1/16
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA
Rionero in Vulture (PZ)
+
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
n. 2018/00724 del 06/11/2018
al Collegio Sindacale alla Giunta Regionale
OGGETTO
SERVIZI DI PULIZIA E AUSILIARIATO – CONTRATTO CON L’OPEROSA SOC. COOP. – PRESA D’ATTO VERBALE CONSEGNA E AVVIO DEL SERVIZIO E VERBALE RIDEFINIZIONE SUPERFICI E CLASSIFICAZIONE AREE DI RISCHIO – APPROVAZIONE ATTO DI SOTTOMISSIONE E
DETERMINAZIONI ULTERIORI
Unità operativa proponente Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC) Documenti integranti il provvedimento:
Descrizione Allegato Descrizione Allegato
Verbale consegna e avvio del servizio Verbale 01.10.2018 con allegati anagrafica e planimetrie_1.pdf
ATTO DI SOTTOMISSIONE pulizie per DDG_DEF_2.pdf
Dichiarazione di immediata esecutività
Destinatari dell’atto per l’esecuzione Gestione Tecnico Patrimoniale e Approvvigionamenti (UOC)
Destinatari dell’atto per conoscenza
Controllo di Gestione Gestione Economico Finanziaria
RISERVATO ALL’UNITA’ OPERATIVA PROPONENTE (IMPUTAZIONE BUDGET) CdR
PdC At / Pa / Ce Importo €
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 2/16 La presente Deliberazione, tenuto conto delle fonti relative alla disciplina della privacy ovvero della tipologia degli atti allegati è assoggettata a:
pubblicazione integrale
pubblicazione della sola deliberazione pubblicazione del solo frontespizio
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 3/16
IL DIRETTORE GENERALE
PREMESSO che
- con Delibera del Direttore Generale (di seguito D.D.G.) n. 111 del 23/02/2018:
si è preso atto della Determina Dirigenziale del Dipartimento Stazione Unica Appaltante della Regione Basilicata (SUA RB) n. 20.AB.2017/D.00209 del 21/12/2017 di aggiudicazione definitiva della gara a procedura aperta per l’affidamento del servizio di pulizia ed altri servizi integrati in fabbisogno alle Aziende del Servizio sanitario Regionale – SIMOG n. 6071598, con cui è stato aggiudicato, tra l’altro, il Lotto 1: Pulizia e servizi di ausiliariato presso l’IRCCS CROB, per un importo complessivo quinquennale di Euro 4.473.785,25, oltre IVA e oneri per la sicurezza, in favore della ditta L’Operosa Soc. Coop. a r.l.;
sono stati affidati i servizi di pulizia e di ausiliariato a L’Operosa Soc. Coop. a r.l. (Lotto 1), per l’importo e la durata sopra indicati;
è stato nominato il dott. Stefano MERLA VITALONE, Dirigente medico in servizio presso la Direzione Sanitaria di questo Istituto, quale Direttore dell’esecuzione del servizio;
- con D.D.G. n. 376 del 13/06/2018:
è stato approvato lo schema di contratto per i servizi di pulizia e ausiliariato (Lotto 1) sopra specificati;
è stata disposta la stipula del suddetto contratto;
è stata nominata la dott.ssa Lucia Esposito, dirigente amministrativo in servizio presso l’U.O.
Gestione Tecnico-Patrimoniale e Approvvigionamenti, quale Responsabile Unico del Procedimento in questione, ai sensi della normativa vigente ed applicabile al contratto de quo;
DATO ATTO che
- presso la Prefettura di Potenza, all’indomani dell’aggiudicazione della gara per l’affidamento del servizio di pulizia e altri servizi integrati da parte della SUA RB, è stato aperto un tavolo di conciliazione richiesto dalle Organizzazioni Sindacali che hanno proclamato uno stato di agitazione finalizzato alla tutela dei livelli occupazionali nel cambio appalto;
- a seguito degli incontri tenutisi presso la Prefettura di Potenza dal suddetto tavolo, quest’Istituto ha proceduto con immediatezza ad una prima ricognizione delle superfici e delle relative classificazioni delle aree di rischio di seguito riportata:
Denominazione Tipologia area – aree funzionali Mq totali
Area A BASSO RISCHIO MQ 11.467
Area B MEDIO RISCHIO MQ 7.110
Area C ALTO RISCHIO MQ 1.500
AREE ESTERNE MQ 8.246
TOTALE MQ 28.323
- con nota prot. n. 20180007882 del 26/06/2018, si è proceduto a comunicare alla L’operosa Soc.
Coop quanto sopra, demandando la definizione puntuale di tale ricognizione alla verifica in contraddittorio con l’Aggiudicataria, da potersi effettuare solo all’esito della stipula del contratto di affidamento del servizio e dell’avvio dello stesso;
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 4/16
- in data 06/07/2018, con nota prot. n. 20180008257, questo Istituto ha proceduto ad inviare a L’Operosa Soc. Coop. il contratto firmato digitalmente dal Direttore Generale per l’acquisizione della firma da parte del Legale Rappresentante della stessa;
- presso la Prefettura di Potenza, nel corso di un incontro tenutosi tra le parti il 12/07/2018, alla presenza delle OO.SS., non risultando ancora concluso il procedimento previsto e disciplinato dall’art. 4 del CCNL Multiservizi (adempimento della c.d. clausola sociale), è emersa, tra l’altro, la necessità di differire l’avvio del servizio in appalto a L’Operosa Soc. Coop., in esito all’espletamento della citata procedura presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, in coerenza anche con la previsione dell’art. 7 del Capitolato Speciale di Gara, che subordina l’avvio del servizio alla comunicazione da parte dell’Operatore Economico subentrante circa l’assolvimento dell’obbligo della c.d. clausola sociale, secondo quanto previsto dalla normativa statale e regionale vigente in materia;
- con la D.D.G. n. 451 del 18/07/2018 avente per oggetto “Servizio pulizia ed altri servizi integrati - Proroga contrattuale alla ditta Facility nelle more dell’espletamento della procedura presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro”, per le ragioni ivi indicate e in sintesi richiamate nei punti che precedono, è stata disposta la proroga dei servizi di pulizia, ausiliariato e altri servizi integrati affidati alla Facility, fino al 31/08/2018;
- in data 25/07/2018, al fine di definire preliminarmente quanto necessario ad un corretto e rapido avvio del servizio, presso l’Istituto si è tenuto un incontro con L’Operosa Soc. Coop., durante il quale:
sono state illustrate le planimetrie riportanti la definizione delle superfici e la classificazione delle aree di rischio, oggetto della prima ricognizione (vedi nota prot. 20180007882 del 26/06/2018), effettuata sulla base delle indicazioni della Direzione Sanitaria;
è stato illustrato il Piano operativo dei servizi di ausiliariato, per n. 24.336 ore complessive (totale ore a base di gara), anch’esso elaborato sulla base delle indicazioni della Direzione Sanitaria;
DATO ATTO, altresì, che
- il 28/08/2018, presso la Prefettura di Potenza, si è tenuto un ulteriore incontro, promosso dal Prefetto su richiesta delle OO.SS., sulla problematica relativa al cambio di appalto nei servizi di pulizia e di ausiliariato da espletare presso questo Istituto nel corso del quale la Direzione Strategica dell’Istituto ha, tra l’altro, evidenziato e ribadito la necessità di dare avvio al servizio affidato al nuovo Appaltatore con decorrenza 01/09/2018, assumendo, in accoglimento dell’esplicito invito del Prefetto, l’impegno ad effettuare una ulteriore verifica sui contenuti della complessiva offerta tecnica ed economica presentata in sede di gara, approfondendo gli aspetti legati alla c.d. clausola sociale;
- l’Istituto, con nota prot. n. 20180010030 del 29/08/2018, ha chiesto a L’Operosa Soc. Coop. di conoscere il dettaglio del monte ore contrattualizzato con i dipendenti della Ditta uscente, anche alla luce dell’adempimento della clausola sociale;
- L’Operosa Soc. Coop., con nota PEC assunta al protocollo dell’Istituto con n. 20180010805 del 13/09/2018, in riscontro alla sopra menzionata richiesta e ai successivi solleciti, ha fornito le informazioni richieste facendo esplicito riferimento a quanto già prodotto in sede di verifica di congruità dell’offerta, indicando il dettaglio delle ore singolarmente previste per i servizi di pulizia, ausiliariato e custodia salme;
- l‘Istituto, con nota prot. n. 20180011123 del 24/09/2018 ha chiesto chiarimenti alla SUA RB in merito alla verifica di congruità dell’offerta presentata da L’Operosa Soc. Coop. in sede di gara, con particolare riferimento al numero di ore offerto e da contrattualizzare ed ha, al contempo ribadito che Istituto non può che proseguire nel rapporto contrattuale in corso con l’Operatore economico aggiudicatario, sulla base delle risultanze definitive ed efficaci determinate dalla SUA RB, salve eventuali, diverse determinazioni che la stessa SUA RB riterrà di dover adottare;
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 5/16
- la SUA RB, con nota PEC del 05/10/2018 ha riscontrato la citata nota prot. n. 20180011123 del 24/09/2018, ribadendo la correttezza della verifica della congruità dell’offerta formulata dall’Operatore Economico aggiudicatario e dell’intera procedura di affidamento in tutte le sue fasi;
- in data 29/08/2018 è stato stipulato il contratto sottoscritto dal Direttore Generale di questo Istituto e dal Legale Rappresentante de L’Operosa Soc. Coop. avente per oggetto l’affidamento dei servizi di pulizia e di ausiliariato in questione;
- con D.D.G. n. 558 del 31/08/2018, il dott. Nicola Santarsiero, Collaboratore Sanitario titolare di P.O. presso la Direzione Sanitaria, è stato nominato Direttore dell’Esecuzione del contratto stipulato con L’Operosa Soc. Coop., in sostituzione del dott. Stefano Merla Vitalone, cessato dal servizio presso questo Istituto a far data dal 01/07/2018;
- con nota PEC, assunta al protocollo dell’Istituto con n. 20180010112 del 31/08/2018, L’Operosa Soc. Coop. ha comunicato “di aver espletato le operazioni relative alla cessazione di appalto previste dal CCNL di settore in tema di subentro dell’appalto”;
CONSIDERATO che, per tutto quanto innanzi esposto, in data 31/08/2018 si è proceduto alla consegna dei servizi alla L’operosa Soc. Coop, fissando la decorrenza del servizio al 01/09/2018, giusto verbale di consegna redatto in pari data ed allegato al presente atto sotto la lettera A) per formarne parte integrante e sostanziale;
EVIDENZIATO che
- la consegna del servizio è stata effettuata, oltre che sulla base del contratto stipulato in data 29/08/2018 e di tutti i relativi allegati (ivi compresi il capitolato tecnico di gara, l’offerta tecnica e l’offerta economica formulate dall’aggiudicatario), sulla base delle prime, non definitive rilevazioni effettuate dall’Istituto e riportate nella citata nota prot. n. 20180007882 del 26/06/2018 con la quale sono stati comunicati il numero di metri/quadri affidati con le relative classificazioni delle aree di rischio e delle aree esterne nonché del piano di ausiliariato comunicato dall’Istituto a L’Operosa a seguito della citata riunione tenutasi in data 25/07/2018;
- il Capitolato tecnico (allegato n. 1 agli atti di gara), all’ art. 1 (pag. 6), testualmente recita: “Si precisa che le superfici sopra indicate sono indicative e necessitano di periodici aggiornamenti durante lo svolgimento dell’appalto. In ogni caso alla ditta affidataria è fatto obbligo, a proprie spese, di procedere, entro 3 mesi dall’assunzione del servizio, di effettuare la consistenza patrimoniale delle superfici effettive oggetto dell’affidamento, che verranno validate dai competenti uffici tecnici.”;
DATO ATTO che
- per quanto innanzi evidenziato, a seguito di incontri in sede e scambi di corrispondenza con L’Operosa, la stessa ha provveduto ad elaborare, tenendo conto delle indicazioni della Direzione Sanitaria dell’Istituto, i documenti che riportano in maniera puntuale:
1. le consistenze attuali di tutte le aree oggetto del servizio di pulizia;
2. la classificazione delle aree di rischio per ciascun locale (interno) e la perimetrazione delle aree esterne, oggetto del servizio di pulizia;
3. il Piano di ausiliariato vigente a decorrere dal 01/10/2018;
- in data 01/10/2018, a conclusione del contraddittorio di cui sopra, è stato redatto apposito verbale corredato da n. 6 di allegati (allegato B in uno al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale) da cui si evince che:
i servizi di pulizia e di ausiliariato, a decorrere dall’avvio del servizio (01/09/2018) e fino al 30/09/2018, sono stati espletati sulla base delle indicazioni della Direzione Sanitaria e precisamente riportate: a) nella nota prot. n. 20180007882 del 26/06/2018, con riferimento al
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 6/16
numero di metri/quadri e alla classificazione delle aree di rischio (vedi allegato n. 1 al verbale); b) nel piano di ausiliariato (vedi allegato n. 2) comunicato e discusso con L’Operosa nel corso della riunione tenutasi il 25/07/2018.
a decorrere dal 01/10/2018, i citati servizi di pulizia e di ausiliariato sono espletati sulla base delle indicazioni di dettaglio riportate nei documenti allegato n. 3, allegato n. 4 e allegato n. 5, elaborate sulla base delle indicazioni fornite dalla Direzione Sanitaria.
i dati economici derivanti dai contenuti dei documenti sopra richiamati e sulla base dei quali L’Operosa procederà alla fatturazione e l’Istituto al successivo pagamento (previa verifica della esaustività e correttezza dei servizi resi, alla luce di tutte le previsioni contrattuali, avendo particolare riguardo a quelle derivanti dal Capitolato tecnico, dall’offerta tecnica e dall’offerta economica dell’Aggiudicatario), sono riportati nell’allegato n. 6;
ATTESO che
- a seguito della ricognizione con conseguente ridefinizione/rimodulazione delle superfici oggetto del servizio di pulizia e della relativa classificazione di aree di rischio, effettuata al mero fine di attualizzare i dati di gara alla reale situazione di fatto ora esistente, gli importi riportati nel contratto stipulato in data 29/08/2018, relativamente al servizio di pulizia risultano modificati come dai seguenti prospetti di raffronto:
Tabella 1:
SERVIZIO DI PULIZIA – DATI RELATIVI ALPERIODO 01/09/2018 al 30/09/2018 (derivanti dalla prima, non definitiva ricognizione, risultante dalla nota prot. n. 20180007882 del 26/06/2018)
Tipo superfici Superfici come da gara
Superfici da prima
ricognizione PERIODO DAL 01/09/2018 AL 30/09/2018
Costo mq/mese
Mesi Canone mese da gara
Canone Settembre 2018
Mq a basso rischio
11.598,36 11.467,00 € 1,52 1 € 17.629,51 € 17.429,84
Mq a medio rischio
5.961,28 7.110,00 € 3,19 1 € 19.016,48 € 22.680,90
Mq ad alto rischio
1.027,14 1.500,00 € 6,46 1 € 6.635,32 € 9.690,00
Mq aree esterne
9.736,22 8.246,00 € 0,01 1 € 97,36 €82,46
Canone mese € 43.378,677 € 49.883,20
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 7/16
Tabella 2:
SERVIZIO DI PULIZIA – DATI CON DECORRENZA 01/10/2018 (risultanti dal verbale in contraddittorio con L’Operosa Soc. Coop. del 01/10/2018)
Tipo superfici
Superfici come da gara
Superfici da ricognizione in contraddittorio PERIODO a decorrere dal 01/10/2018
Costo mq/mese
Mesi Canone mese da gara
Canone mensile con decorrenza 01/10/2018
Mq a basso rischio
11.598,36
11.817,31
€ 1,52 1 € 17.629,51 € 17.962,31
Mq a medio rischio
5.961,28
7.302,93
€ 3,19 1 € 19.016,48 € 23.296,35
Mq ad alto rischio
1.027,14
1.577,39 € 6,46 1 € 6.635,32 € 10.189,94 Mq aree
esterne
9.736,22
9.764,66 € 0,01 1 € 97,36 € 97,6466
Costo complessivo mese Costo complessivo annuo Costo complessivo per 59 mesi
€ 51.546,24
€ 618.554,88
€ 3.041.228,16
- i dati di aggiudicazione e risultanti dal contratto stipulato in data 29/08/2018, per i SERVIZI DI AUSILIARIATO E CUSTODIA SALME, restano immodificati e si riportano di seguito:
AUSILIARIATO Euro 15,04 costo medio orario
24.336 h/anno secondo previsioni di gara
IMPORTO
CUSTODIA SALME Euro 100 a decesso 83 decessi annui stimati secondo previsioni di gara
IMPORTO
TOTALE AUSILIARIATO E CUSTODIA SALME STIMATO
MESE € 30.501,12 MESE € 691,67 € 31.192,79
ANNO € 366.013,44 ANNO € 8.300,00 € 374.313,44
CINQUE ANNI € 1.830.067,20 CINQUE ANNI € 41.500,00 € 1.871.567,2
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 8/16
CONSIDERATO che, dunque, dai dati sopra riportati, deriva il seguente prospetto di raffronto degli importi contrattuali, al netto dell’IVA e dei costi per la sicurezza, per cinque anni:
DATI DA AGGIUDICAZIONE E CONTRATTO STIPULATO IN DATA
29/08/2018
DATI DA RICOGNIZIONE SUPERFICI E CLASSIFICAZIONE AREE DI RISCHIO
Pulizia canone complessivo cinque anni come da aggiudicazione
€ 2.602.720,62
Pulizia dal 01/09/2018 al 30/09/2018
€ 49.883,20
Pulizia da 01/10/2018 * 59 mesi € 3.041.228,16 TOTALE CANONE PULIZIA per
cinque anni
€ 3.091.111,36
Ausiliariato 24.336 h/anno * 5 anni
€ 1.830.067,20 Ausiliariato 24.366 h/annuo * 5 anni
€ 1.830.067,20
Custodia salme (83 decessi stimati anno * 5 anni)
€ 41.500,00 Custodia salme (83 decessi stimati anno * 5 anni)
€ 41.500,00
TOTALE CANONE servizi di pulizia e ausiliariato per cinque anni
€ 4.473.785,25 TOTALE CANONE servizi di pulizia e ausiliariato per 5 anni
€ 4.962.678,56
IMPORTO COMPLESSIVO PER 5 ANNI IN AUMENTO: € 488.893,31
VISTO l’art. 2 del Capitolato Speciale di Gara (allegato n. 7 agli atti di gara) ove è previsto, tra l’altro che:
“Art. 2 - DURATA, ESTENSIONE E RIDUZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio avrà durata di cinque anni a decorrere dall’avvio del servizio che verrà definito con la SA.
… Durante la fase di esecuzione del contratto, su specifica richiesta della Direzione Sanitaria e/o del Responsabile della esecuzione del contratto, l’impresa sarà tenuta a eseguire tutti i servizi in argomento anche in zone ed aree non comprese o previste nel capitolato di appalto; in tal caso la SA sarà tenuta a corrispondere il compenso applicando i valori usati in sede di offerta e quindi i prezzi a mq/mese distinti per tipologia di aree per il servizio di pulizia, sanificazione e disinfezione, per i servizi di ausiliariato i prezzi orari presentati in offerta di gara. Inoltre il contratto può essere esteso in tutti i casi si presentino attività già previste nel progetto di gara, e che risultino analoghi e/o ripetitivi e/o complementari al servizio di pulizia, sanificazione e disinfezione e logistica nei limiti di legge ...”;
CONSIDERATO che l’art. 2 del Capitolato tecnico di gara, espressamente richiamato nel contratto stipulato in data 29/08/2018, rubricato “TIPOLOGIA DEL SERVIZIO - CRITERI DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE”, sono previste prestazioni di pulizie straordinarie:
“2.1. PRESTAZIONI DI PULIZIA, SANIFICAZIONE E DISINFEZIONE Il servizio deve essere articolato in:
…
• Pulizie straordinarie: interventi prevedibili a carattere non continuativo o occasionale da eseguire su superfici, sia comprese che non comprese nel presente capitolato. L’impresa si impegna a fornire servizi di pulizia straordinaria alle medesime condizioni di quelle ordinarie e cioè utilizzando come base, il prezzo mensile offerto a mq di superficie, in relazione alla tipologia di rischio dei locali interessati e al n. delle giornate interessate. Tali interventi dovranno essere autorizzati di volta in volta e pertanto la DA non dovrà eseguire interventi straordinari di pulizia a fronte di
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 9/16
richieste prive di autorizzazioni da parte della U.O. Direzione Sanitaria di Presidio e/o Dirigente del distretto territoriale.”
VISTO
- l’art. 311 del D.P.R. 207/2010, applicabile ratione temporis al contratto di cui trattasi, giusta previsione dell’art. 216, comma 1, del sopravvenuto D. Lgs. 50/2016, che testualmente recita:
“1. La stazione appaltante non può richiedere alcuna variazione ai contratti stipulati, se non nei casi di seguito previsti.
2. Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 114, comma 2, del codice, la stazione appaltante può ammettere variazioni al contratto nei seguenti casi:
a) per esigenze derivanti da sopravvenute disposizioni legislative e regolamentari;
b) per cause impreviste e imprevedibili accertate dal responsabile del procedimento……;
c) per la presenza di eventi inerenti alla natura e alla specificità dei beni o dei luoghi sui quali si interviene, verificatisi nel corso di esecuzione del contratto.
3. Sono inoltre ammesse…………. (omissis) ……….
4. Nei casi previsti al comma 2, la stazione appaltante può chiedere all’esecutore una variazione in aumento o in diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto del prezzo complessivo previsto dal contratto che l’esecutore è tenuto ad eseguire, previa sottoscrizione di un atto di sottomissione, agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto originario senza diritto ad alcuna indennità ad eccezione del corrispettivo relativo alle nuove prestazioni. Nel caso in cui la variazioni superi tale limite, la stazione appaltante procede alla stipula di un atto aggiuntivo al contratto principale dopo aver acquisito il consenso dell’esecutore.
5. L’esecutore è obbligato ad assoggettarsi alle variazioni di cui ai commi 2 e 3, alle stesse condizioni previste dal contratto.
6. In ogni caso l’esecutore ha l'obbligo di eseguire tutte quelle variazioni di carattere non sostanziale che siano ritenute opportune dalla stazione appaltante e che il direttore dell’esecuzione del contratto abbia ordinato, a condizione che non mutino sostanzialmente la natura delle attività oggetto del contratto e non comportino a carico dell’esecutore maggiori oneri.”
- il comma 12 dell’art. 106, del sopravvenuto del D. Lgs. 50/2016, ancorché non applicabile al caso de quo per effetto dell’art. 216 del medesimo D. Lgs, con il quale si conferma che “La stazione appaltante, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto”.
DATO ATTO, altresì, che la variazione contrattuale imposta dalla ricognizione con conseguente ridefinizione/rimodulazione delle superfici e della relativa classificazione delle aree di rischio si configura quale semplice “quid pluris”, non concretizzando alcuna modifica sostanziale al contratto, rimanendo inalterata la tipologia di prestazioni rispetto a quelle previste nel contratto originario e trova legittima motivazione nella circostanza di cui al comma 2, lettera c) e al comma 4 dell’art. 311 del D.P.R. 207/2010;
EVIDENZIATO, in particolare, che la variazione in questione è derivata da una specifica attività volta a dare efficace e corretta attuazione alle previsioni di gara e contrattuali, in considerazione della necessità di attualizzazione delle superfici e della relativa classificazione delle aree di rischio, stante il lasso di tempo intercorso fra l’avvio della procedura di gara e la sua conclusione ed essendo l’Ospedale una struttura dinamica, estremamente flessibile ed in continua evoluzione (vedi Capitolato tecnico - allegato n. 1 agli atti di gara -, art. 1, pag. 6, che testualmente recita: “Si precisa che le superfici sopra indicate sono indicative e necessitano di periodici aggiornamenti durante lo svolgimento dell’appalto”);
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 10/16
DATO ATTO che, in virtù del citato art. 311, comma 4, del D.P.R. 207/2010,
- l’Istituto può chiedere all’esecutore una variazione in aumento delle prestazioni fino a concorrenza di un quinto del prezzo complessivo previsto dal contratto e che l’esecutore è tenuto ad eseguire, previa sottoscrizione di un atto di sottomissione, agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto originario senza diritto ad alcuna indennità ad eccezione del corrispettivo relativo alle nuove prestazioni.
- in caso di variazione del contratto, fino alla concorrenza del quinto complessivo dell’appalto, occorre che l’Operatore Economico sottoscriva un atto di sottomissione, con il quale si impegna ad eseguire le prestazioni derivanti dalla descritta attualizzazione delle superfici e della relativa classificazione delle aree di rischio agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto originario senza diritto ad alcuna indennità, ad eccezione del corrispettivo relativo alle prestazioni stesse;
CONSIDERATO che è stato predisposto lo schema di atto di sottomissione così come in allegato C al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale, da sottoporre a L’Operosa Soc.
Coop. al fine di acquisirne la firma del legale rappresentante, o da persona da lui all’uopo designata, per accettazione di quanto in esso contenuto;
RITENUTO DI
- doversi procedere alla presa d’atto del verbale di consegna del servizio, sottoscritto in data 31/08/2018 (allegato A), che dispone l’avvio del servizio a decorrere dal 01/09/2018;
- doversi procedere alla presa d’atto del verbale redatto in data 01/10/2018 (allegato B) e dei relativi allegati;
- di dover approvare per gli effetti, al fine di poterne dare immediata esecuzione, lo schema dell’atto di sottomissione allegato al presente atto (allegato C) da sottoporre a L’Operosa Soc.
Coop. al fine di acquisirne la firma del Legale Rappresentante, o da persona da lui all’uopo designata, per accettazione di quanto in esso contenuto;
- di doversi disporre l’imputazione sui bilanci di esercizio degli anni di riferimento, alla voce di conto B.2.B.1.2) Pulizia, dell’importo complessivo di Euro 6.341.020.54, comprensivo di Euro 223.689,26, quale importo stimato pari al 5% dell’importo originario del contratto da poter utilizzare per le eventuali prestazioni straordinarie che dovessero rendersi necessarie in corso di espletamento del contratto, escluse le modifiche delle consistenze e delle classificazioni della aree di rischio che saranno oggetto di apposite disposizioni, determinato, dunque, come segue:
Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario;
Pulizia dal 01/09/2018 al 30/09/2018 € 49.883,20
Pulizia da 01/10/2018 * 59 mesi € 3.041.228,16
Ausiliariato 24.366 h annue * 5anni € 1.830.067,20
Custodia salme (83 decessi stimati anno * 5 anni) € 41.500,00
Prestazioni straordinarie eventuali (5% valore originario del contratto) € 223.689,26
COSTI SICUREZZA € 11.190,00
TOTALE € 5.197.557,82
IVA € 1.143.462,72
TOTALE € 6.341.020,54
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 11/16
D E L I B E R A
Per i motivi che si intendono espressi in premessa, che si intendono integralmente riportati:
DI PRENDERE ATTO del Verbale di consegna dei servizi di pulizia e di ausiliariato di cui al contratto stipulato in data 29/08/2018, redatto in data 31/08/2018 (allegato A), che fissa l’avvio servizio con decorrenza 01/09/2018.
DI DARE ATTO che la consegna del servizio è stata effettuata, oltre che sulla base del contratto stipulato in data 29/08/2018 e di tutti i relativi allegati (ivi compresi il capitolato tecnico di gara, l’offerta tecnica e l’offerta economica formulate dall’Aggiudicatario), sulla base delle prime, non definitive rilevazioni effettuate dall’Istituto e riportate nella citata nota prot. n. 20180007882 del 26/06/2018 con la quale sono stati comunicati il numero di metri/quadri affidati c on le relative classificazioni delle aree di rischio e delle aree esterne, i cui dati si riportano di seguito:
Denominazione Tipologia area – aree
funzionali
Mq totali
Area A BASSO RISCHIO MQ 11.467
Area B MEDIO RISCHIO MQ 7.110
Area C ALTO RISCHIO MQ 1.500
AREE ESTERNE MQ 8.246
TOTALE MQ 28.323
nonché del piano di ausiliariato comunicato dall’Istituto a L’Operosa Soc. Coop. a seguito della riunione tenutasi in data 25/07/2018, di cui alla premessa.
DI PRENDERE ATTO E APPROVARE il Verbale del 01/10/2018, con i relativi allegati (allegato B), con il quale, a seguito di incontri in sede e scambi di corrispondenza, si è provveduto, in contraddittorio con L’Operosa Soc. Coop. e sulla base delle indicazioni della Direzione Sanitaria dell’Istituto, a elaborare e dare atto dei documenti che riportano in maniera puntuale:
le consistenze attuali di tutte le aree oggetto del servizio di pulizia;
la classificazione delle aree di rischio per ciascun locale (interno) e la perimetrazione delle aree esterne, oggetto del servizio di pulizia;
il Piano di ausiliariato vigente a decorrere dal 01/10/2018;
DI DARE ATTO che, a seguito della ricognizione con conseguente ridefinizione/rimodulazione delle superfici oggetto del servizio di pulizia e della relativa clas sificazione di aree di rischio, effettuata al mero fine di attualizzare i dati di gara alla reale situazione di fatto ora esistente, gli importi riportati nel contratto stipulato in data 29/08/2018, relativamente al servizio di pulizia risultano modificati come dai seguenti prospetti di raffronto:
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 12/16
Tabella 1:
SERVIZIO DI PULIZIA – DATI RELATIVI ALPERIODO 01/09/2018 al 30/09/2018 (derivanti dalla prima, non definitiva ricognizione, risultante dalla nota prot. n. 20180007882 del 26/06/2018)
Tipo superfici Superfici come da gara
Superfici da prima
ricognizione PERIODO DAL 01/09/2018 AL 30/09/2018
Costo mq/mese
Mesi Canone mese da gara
Canone Settembre 2018
Mq a basso rischio
11.598,36 11.467,00 € 1,52 1 € 17.629,51 € 17.429,84
Mq a medio rischio
5.961,28 7.110,00 € 3,19 1 € 19.016,48 € 22.680,90
Mq ad alto rischio
1.027,14 1.500,00 € 6,46 1 € 6.635,32 € 9.690,00
Mq aree esterne
9.736,22 8.246,00 € 0,01 1 € 97,36 €82,46
Canone mese € 43.378,677 € 49.883,20
Tabella 2:
SERVIZIO DI PULIZIA – DATI CON DECORRENZA 01/10/2018 (risultanti dal verbale in contraddittorio con L’Operosa Soc. Coop. del 01/10/2018)
Tipo superfici
Superfici come da gara
Superfici da ricognizione in contraddittorio PERIODO a decorrere dal 01/10/2018
Costo mq/mese
Mesi Canone mese da gara
Canone mensile con decorrenza 01/10/2018
Mq a basso rischio
11.598,36 11.817,31 € 1,52 1 € 17.629,51 € 17.962,31 Mq a medio
rischio
5.961,28 7.302,93 € 3,19 1 € 19.016,48 € 23.296,35
Mq ad alto rischio
1.027,14 1.577,39 € 6,46 1 € 6.635,32 € 10.189,94
Mq aree esterne
9.736,22 9.764,66 € 0,01 1 € 97,36 € 97,64 Costo complessivo mese
Costo complessivo annuo Costo complessivo per 59 mesi
€ 51.546,24
€ 618.554,88
€ 3.041.228,16
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 13/16
DI DARE ATTO, altresì, che
- i dati di aggiudicazione e risultanti dal contratto stipulato in data 29/08/2018, per i SERVIZI DI AUSILIARIATO E CUSTODIA SALME, restano immodificati e si riportano di seguito:
AUSILIARIATO Euro 15,04 costo medio orario
24.336 h/anno secondo previsioni di gara
IMPORTO
CUSTODIA SALME Euro 100 a decesso 83 decessi annui stimati secondo previsioni di gara
IMPORTO
TOTALE AUSILIARIATO E CUSTODIA SALME STIMATO
MESE € 30.501,12 MESE € 691,67 € 31.192,79
ANNO € 366.013,44 ANNO € 8.300,00 € 374.313,44
CINQUE ANNI € 1.830.067,20 CINQUE ANNI € 41.500,00 € 1.871.567,2
- dai dati sopra riportati, deriva il seguente prospetto di raffronto degli importi contrattuali, al netto dell’IVA e dei costi per la sicurezza, per cinque anni:
DATI DA AGGIUDICAZIONE E CONTRATTO STIPULATO IN DATA
29/08/2018
DATI DA RICOGNIZIONE SUPERFICI E CLASSIFICAZIONE AREE DI RISCHIO
Pulizia canone complessivo cinque anni come da aggiudicazione
€ 2.602.720,62
Pulizia dal 01/09/2018 al 30/09/2018
€ 49.883,20
Pulizia da 01/10/2018 * 59 mesi € 3.041.228,16 TOTALE CANONE PULIZIA per
cinque anni
€ 3.091.111,36
Ausiliariato 24.336 h/anno * 5 anni
€ 1.830.067,20 Ausiliariato 24.366 h/annuo * 5 anni
€ 1.830.067,20
Custodia salme (83 decessi stimati anno * 5 anni)
€ 41.500,00 Custodia salme (83 decessi stimati anno * 5 anni)
€ 41.500,00
TOTALE CANONE servizi di pulizia e ausiliariato per cinque anni
€ 4.473.785,25 TOTALE CANONE servizi di pulizia e ausiliariato per 5 anni
€ 4.962.678,56
IMPORTO COMPLESSIVO PER 5 ANNI IN AUMENTO: € 488.893,31
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 14/16
DI DARE ATTO che la variazione contrattuale di cui trattasi si configura quale “quid pluris”, non ravvisandosi alcuna modifica tipologica di prestazioni rispetto a quelle previste nel contratto originario, e trova legittima motivazione, oltre che nella circostanza di cui al comma 2, lettera c), dell’art. 311 del D.P.R. 207/2010, applicabile ratione temporis al contratto di cui trattasi, nella considerazione che la stessa rappresenta una specifica attività volta a dare efficace e corretta attuazione alle previsioni di gara e contrattuali, in quanto finalizzata alla necessaria attualizzazione delle superfici e della relativa classificazione delle aree di risc hio, stante il lasso di tempo intercorso fra l’avvio della procedura di gara e la sua conclusione ed essendo l’Ospedale una struttura dinamica, estremamente flessibile ed in continua evoluzione (vedi Capitolato tecnico - allegato n. 1 agli atti di gara -, art. 1, pag. 6, che testualmente recita: “Si precisa che le superfici sopra indicate sono indicative e necessitano di periodici aggiornamenti durante lo svolgimento dell’appalto);
DI DARE ATTO che l’importo stimato quale necessario a copertura dell’incremento dei costi per il servizio di pulizia, derivante dalla ricognizione con conseguente ridefinizione/rimodulazione delle superfici e delle corrispondenti classificazioni delle aree di rischio, ammonta a Euro 488.893,31, che, dunque, risulta, inferiore al quinto d’obbligo dell’importo contrattuale complessivo, originario pari ad Euro 4.473.785,25.
DI DARE ATTO che deve procedersi a sottoscrizione di un atto di sottomissione, con il quale l’Operatore Economico si impegna ad eseguire le prestazioni derivanti dalla descritta attualizzazione delle superfici e della relativa classificazione delle aree di rischio agli stessi patti, prezzi e condizioni del contratto originario, registrato presso l’Agenzia delle Entrate – Melfi (PZ) al n. rep. 523 Serie 3 in data 06/09/2018, la cui titolarità, per quanto detto in narrativa è ascrivibile a L’Operosa Soc. Coop., senza diritto ad alcuna indennità, ad eccezione del corrispettivo relativo alle prestazioni stesse.
DI APPROVARE lo schema dell’atto di sottomissione allegato al presente provvedimento (allegato C) da sottoporre a L’Operosa Soc. Coop. al fine di acquisirne la firma del Legale Rappresentante, o da persona da lui all’uopo designata, per accettazione di quanto in esso contenuto.
DI DISPORRE l’imputazione sui bilanci di esercizio degli anni di riferimento, alla voce di conto B.2.B.1.2) Pulizia, dell’importo complessivo di Euro 6.341.020.54, comprensivo di Euro 223.689,26, quale importo stimato pari al 5% dell’importo originario del contratto da poter utilizz are per le eventuali prestazioni straordinarie che dovessero rendersi necessarie in corso di espletamento del contratto, escluse le modifiche delle consistenze e delle classificazioni della aree di rischio che saranno oggetto di apposite disposizioni, determinato, dunque, come segue:
Pulizia dal 01/09/2018 al 30/09/2018 € 49.883,20
Pulizia da 01/10/2018 * 59 mesi € 3.041.228,16
Ausiliariato 24.366 h annue * 5anni € 1.830.067,20
Custodia salme (83 decessi stimati anno * 5 anni) € 41.500,00
Prestazioni straordinarie eventuali (5% valore originario del contratto) € 223.689,26
COSTI SICUREZZA € 11.190,00
TOTALE € 5.197.557,82
IVA € 1.143.462,72
TOTALE € 6.341.020,54
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 15/16
DI NOTIFICARE il presente provvedimento a L’Operosa Soc. Coop. a r.l., con sede legale alla via Don Minzoni, n. 2, Granarolo dell’Emilia – 40057 (BO) - partita IVA 00283310373.
Il presente atto comporta oneri NON comporta oneri
Delibera n. 2018/00724 del 06/11/2018 Dirigente Proponente Maria Gelsomina Lauletta pag. 16/16
Lucia Esposito
L’Istruttore Il Dirigente
Maria Gelsomina Lauletta Il Dirigente Responsabile Cristiana Mecca Antonio Prospero Colasurdo Il Direttore Amministrativo Il Direttore Sanitario
Giovanni Battista Bochicchio Il Direttore Scientifico F.F. Il Direttore Generale
Il presente atto è trasmesso per l’imputazione dei conseguenti costi all’U.O.C. Gestione Economico Finanziaria e all'U.O.C. Controllo di Gestione
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all’albo pretorio informatico dell’ Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero inVulture e che vi rimarrà per cinque giorni consecutivi. Gli allegati cartacei sono disponibili per l’eventuale consultazione agli atti di ufficio.
La stessa, ove non assoggettata al controllo regionale e ove non sia stata dichiarata immediatamente eseguibile, diviene esecutiva, ai sensi dell’art. 11, comma 11 e dell’art. 44 comma 8 della L.R. n. 39/2001, d ecorsi cinque giorni consecutivi dalla sua pubblicazione.
Rionero in V.re lì, 06/11/2018