• Non ci sono risultati.

50/2016 del servizio di sorveglianza e vigilanza armata e servizio di ronda notturna e diurna presso l’immobile di proprietà dell’Inail sito in Firenze, Via degli Incontri n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "50/2016 del servizio di sorveglianza e vigilanza armata e servizio di ronda notturna e diurna presso l’immobile di proprietà dell’Inail sito in Firenze, Via degli Incontri n"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1di 4 Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

6740 1121 18/11/2021

OGGETTO: Determinazione di affidamento a ratifica per l’acquisizione d’urgenza ex art. 63, comma 2, lett. c) e art. 163 del d. lgs. n. 50/2016 del servizio di sorveglianza e vigilanza armata e servizio di ronda notturna e diurna presso l’immobile di proprietà dell’Inail sito in Firenze, Via degli Incontri n. 2.

CIG : Z3633C6B3D

IL DIRETTORE REGIONALE

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo”, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii.;

Vista la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio d’amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021;

Vista la delibera n. 23 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2021;

Vista la determina n. 12 del 23 marzo 2021 con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione degli obiettivi e delle risorse finanziarie per l’esercizio 2021 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;

Visto il d. lgs. n. 50/2016 recante Codice dei Contratti pubblici;

Vista la Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 dell’Autorità Nazione Anticorruzione con la quale sono state approvate le Linee guida n. 4, avente ad oggetto “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, aggiornate al D. Lgs. n. 56/2017 con delibera n. 206/2018;

Atteso che l'art. 1, comma 2, lett. a) del D.L. 16.07.2020 n. 76, convertito con in legge 11 settembre 2020 n. 120, come modificato dall’art. 51, comma 1, del D.L. n. 77/2021, prevede, in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia, l’affidamento diretto di servizi e forniture di importo inferiore a Euro 139.000,00;

Visti l’art. 63, comma 2, lett. c) del d. lgs. n. 50/2016 che disciplina le procedure di “estrema urgenza”

e l’art. 163 del citato decreto legislativo che regola le ipotesi specifica e speciale della “somma urgenza”;

Considerato che si è reso necessario e urgente ottemperare a quanto indicato nel verbale delle Forze dell’Ordine del 20 ottobre 2021, rilasciato in esecuzione del provvedimento reso dal Giudice del Tribunale di Firenze – Sezione penale, recante la nomina ed affidamento in giudiziale custodia dell’immobile sopra descritto in capo al rappresentante legale pro tempore della Direzione regionale dell’Inail della Toscana, come da risultanze istruttorie conservate agli atti e i cui dati, ai fini del presente atto, si rendono intellegibili in quanto non indispensabili rispetto alle specifiche finalità di trasparenza della pubblicazione come disposto dall’art. 7-bis, comma 4, del D. Lgs. n. 33/2013, salve le garanzie previste dalla legge 241/1990;

Precisato che l’acquisizione in somma urgenza del servizio di sorveglianza e vigilanza armata e servizio di ronda notturna e diurna in argomento trae causa dalla necessità di garantire il regolare e tempestivo svolgimento delle operazioni di sgombero dello stabile meglio descritto in oggetto e delle aree pertinenti, per circostanze non prevedibili e non imputabili a questa Pubblica Amministrazione, al precipuo fine di rispristinare le condizioni di legalità, procedere alla bonifica dei luoghi e scongiurare la prosecuzione dell’occupazione senza titolo dello stabile ad opera di terzi;

Tenuto conto che permane l’esigenza di continuare ad assicurare il servizio di sorveglianza degli accessi del suddetto stabile allo scopo di prevenire, ove possibile, la configurazione di ipotesi delittuose ovvero

(2)

Pagina 2di 4 Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

6740 1121 18/11/2021

la reiterazione di reati in danno dell’Inail e che, per le motivazioni sopra esposte, si è reso opportuno, in via prudenziale, non interrompere l’esecuzione del servizio di sorveglianza anche in considerazione delle pronunce e dei provvedimenti adottati dal Giudice del Tribunale di Firenze- Sezione Penale per quanto attiene alla presente fattispecie;

Visto l’art. 1, comma 450, delle Legge n. 296/2006 che dispone per le Pubbliche Amministrazioni l’obbligo di ricorrere al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione per acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a Euro 5.000,00 e inferiore alla soglia di rilievo comunitario;

Precisato che, stante la circostanza di estrema urgenza e la ragionevole previsione del verificarsi di ulteriori eventi delittuosi, elementi tutti che hanno richiesto l’adozione di misure indilazionabili, non è stato possibile procedere attraverso il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione, come da risultanze conservate integralmente agli atti di ufficio;

Considerato che, per le motivazioni rappresentate, è stata individuata la società Corpo dei Vigili Giurati SpA, con sede legale in Firenze, Viale M. Fanti n. 199 (P.I. 03182700488), iscritta al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione nella categoria “Servizi di vigilanza e accoglienza” e che la medesima società risulta, altresì, iscritta nell’elenco dei fornitori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. White list) previsto dall’art. 1, comma dal 52 al 57, della Legge 6 novembre 2012, n. 190 della Prefettura UTG di Firenze che è intervenuta in via d’urgenza;

Richiamato il verbale di somma urgenza siglato tra la Stazione Appaltante e la società affidataria in data 20 ottobre 2021 e acquisito al protocollo dell’Ente al n. 4927;

Visti i provvedimenti resi dal Giudice del Tribunale di Firenze – Sezione penale e dall’organo requirente in relazione alla presente fattispecie e tenuto conto che gli stessi hanno di fatto condotto l’attività istruttoria e le scelte effettuate dalla Stazione Appaltante in merito alle modalità di svolgimento del presente servizio, posti come vincolanti per la Stazione Appaltante;

Precisato che, per quanto esposto, sulla base delle decisioni dell’autorità giudiziaria e dell’evolversi della vicenda sul piano meramente fattuale, sono stati fissati i termini finali dell’affidamento, l’importo e le condizioni dell’esecuzione del servizio di cui trattasi;

Vista la relazione dell’Ufficio Attività Strumentali-Processo Approvvigionamenti, che si allega alla presente a farne parte integrante e sostanziale, nella quale sono esposte nel dettaglio le motivazioni del presente provvedimento e, in particolare, la necessità di acquisire il servizio di sorveglianza e vigilanza armata dal 20 ottobre 2021 al 5 novembre 2021 e servizio di ronda notturna e diurna dal 5 novembre 2021 al 30 novembre 2021, in circostanze di estrema urgenza che non consentono alcun indugio e che viene conservata agli atti d’ufficio nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, salve le garanzie previste dalla legge 241/1990 in tema di accesso ai documenti amministrativi;

Rilevato che, con riguardo ai controlli previsti in merito ai requisiti richiesti dagli artt. 80 e 83 del d. lgs.

n. 50/2016, la suddetta società ha reso dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell’atto di notorietà attestante il possesso dei requisiti di ordine generale e che, sulla base della suddetta dichiarazione, sono stati acquisiti i seguenti certificati: certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. in ordine alla idoneità professionale dell’operatore economico oltre all’assenza, in capo ad esso, di procedure concorsuali in atto, D.U.R.C., casellario ANAC da cui non risultano annotazioni riservate;

Preso atto che le verifiche sono state integralmente concluse con esito positivo, come da risultanze conservate agli atti di ufficio;

Considerato che la società Corpo dei Vigili Giurati ha già sottoscritto il Patto di Integrità anticorruzione, la dichiarazione in materia di protezione dei dati personali e ha reso dichiarazione ex Legge 136/2010;

(3)

Pagina 3di 4 Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

6740 1121 18/11/2021

Viste le richieste di verifica inviate, rispettivamente, all’Agenzia delle Entrate con nota prot. n. 5160 dell’8 novembre 2021 e al Casellario giudiziale con nota prot. n. 5159 dell’8 novembre 2021 e dato atto che non sono ancora pervenuti i necessari riscontri al riguardo;

Visto l’art. 32, comma 7, del d. lgs. n. 50/2016 a mente del quale l’aggiudicazione diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti;

Ritenuto di subordinare l’efficacia della suddetta aggiudicazione al verificarsi della condizione sospensiva in relazione all’esito positivo dei controlli come sopra descritti;

Atteso che la società affidataria, per conto dell’Inail, nell’imminenza delle operazioni di sgombero di cui al verbale del 20 ottobre 2021 sopra citato, ha provveduto ad acquistare n. 2 catene antifurto e n. 2 lucchetti per Euro 27,60 come da fattura presente agli atti;

Preso atto che, a seguito del confronto tra l’operatore economico e questa Pubblica Amministrazione in relazione al prezzo provvisorio stabilito consensualmente, è stata accertata la determinazione definitiva del prezzo da parte degli uffici e, effettuata la apposita valutazione di congruità, la società Corpo dei Vigili Giurati SpA ha trasmesso il preventivo preliminare di spesa, ritenuto congruo, pari a Euro 20.559,44 IVA inclusa ( Euro 16.852,00 oltre IVA al 22% pari a Euro 3.707,44) per il servizio di sorveglianza e vigilanza armata dal 20 ottobre al 5 novembre e n. 2 ore pari a Euro 53,68 IVA esclusa (Euro 44,00 oltre IVA al 22% pari a Euro 9,68) il giorno 10 novembre; Euro 2.854,80 IVA inclusa (Euro 2.340,00 oltre IVA al 22%

pari a Euro 514,80) per il servizio di ronda diurna e notturna dal 5 novembre al 30 novembre per la somma complessiva di Euro 23.495,52 IVA inclusa;

Tenuto conto che la spesa stimata per il presente affidamento è pari complessivamente a Euro 23.441,84 IVA inclusa da assumere sul capitolo U.1.03.02.13.001.01 ”Servizi di sorveglianza, custodia e accoglienza” che presenta la necessaria capienza;

Preso atto che nel presente affidamento sono assenti rischi interferenziali e, pertanto, nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi viene riconosciuta all’operatore economico nè è stato predisposto il Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali - DUVRI;

Considerato che il RUP del presente affidamento è la dott.ssa Giuseppina Maria Maruti;

DETERMINA

- per le motivazioni indicate in premessa e che si intendono integralmente riportate, di affidare alla società Corpo dei Vigili Giurati, con sede legale in Firenze, Viale M. Fanti n. 199 (P.I. 03182700488) il servizio di sorveglianza e vigilanza armata e servizio di ronda notturna e diurna presso l’immobile di proprietà dell’Inail sito in Firenze, Via degli Incontri n. 2 dal 20 ottobre al 30 novembre 2021 e di stabilire che la presente valga a ratifica nei termini di cui sopra;

- di dare atto che la disposta aggiudicazione definitiva resta subordinata, ai sensi del comma 7, dell’art.

32 del d. lgs. n. 50/2016, all’esito della verifica dei prescritti requisiti di ordine generale previsti dall’art.80 del medesimo decreto legislativo per quanto riguarda il casellario giudiziale e risultanze del pagamento di imposte, tasse, contributi previdenziali e all’assenza di ogni altra condizione preclusiva secondo quanto prescritto dalle norme legislative e regolamentari vigenti in materia;

- di autorizzare l’assunzione dell’impegno di spesa pari alla somma complessiva di Euro 23.495,52 IVA inclusa da assumere sul capitolo U.1.03.02.13.001.01 ”Servizi di sorveglianza, custodia e accoglienza”

(Euro 16.852,00 oltre IVA al 22% pari a Euro 3.707,44 per il servizio di sorveglianza e vigilanza armata dal 20 ottobre al 5 novembre e n. 2 ore pari a Euro 53,68 IVA esclusa (Euro 44,00 oltre IVA al 22% pari a Euro 9,68) il giorno 10 novembre; Euro 2.340,00 oltre IVA al 22% pari a Euro 514,80 per il servizio di ronda diurna e notturna dal 5 novembre al 30 novembre; Euro 27,60 per catene antifurto e lucchetti) a favore della società Corpo dei Vigili Giurati nell’ambito dell’esercizio 2021, in quanto rientrante nelle

(4)

Pagina 4di 4 Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

6740 1121 18/11/2021

condizioni di cui in premessa, associato alle missioni e programmi nelle percentuali proposte ed estratte dalla procedura PBC ed automaticamente evidenziate e inserite in procedura Ciclo Passivo;

- di disporre che il pagamento verrà effettuato a seguito della verifica del rispetto degli obblighi di cui all’art. 3 della legge n. 136/2010 e, comunque, previa presentazione delle fatture controllate e vistate in ordine alla regolarità e rispondenza formale e fiscale;

- di precisare che il RUP è nominato nella persona della dott.ssa Giuseppina Maria Maruti e che la stessa provveda, di conseguenza, ad ogni ulteriore eventuale adempimento come per legge;

- di dare mandato al RUP affinché provveda ad effettuare la pubblicità nelle modalità prescritte dal d. lgs.

n. 33/2013 e dall’art. 29 del d. lgs. n. 50/2016 ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza amministrativa

IL DIRETTORE REGIONALE dott.ssa Anna Maria Pollichieni

Riferimenti

Documenti correlati

• l’affidamento del servizio di facchinaggio per il trasferimento dei funzionari di vigilanza del personale ispettivo della Sede di Firenze alla ditta Fratini Bruno di Fratini Marco

l’affidamento diretto a ratifica del servizio di ronda armata presso l’immobile Inail sito in via Incontri 2, Firenze con tre passaggi giornalieri, con decorrenza dalla notte del

Ritenuto congruo il prezzo, preso atto della lieve entità economica della spesa e tenuto conto che sotto la soglia di € 1.000,00 di spesa le Pubbliche Amministrazioni non sono

di non autorizzare, qualora un partecipante alla gara eserciti il diritto di accesso agli atti, la stazione appaltante a rilasciare copia dell’offerta

si propone la prosecuzione dell’affidamento del servizio di ronda armata presso l’immobile Inail sito in via Incontri 2, Firenze con due passaggi giornalieri e per un periodo di

 dell’esigenza di sorveglianza della proprietà dell’immobile Inail sito in via Incontri 2 a Firenze mediante lo svolgimento di un servizio di ronda armata con due passaggi

- VISTA la relazione dell’Ufficio Programmazione organizzazione ed attività strumentali del 05/12/2017, che fa parte integrante della presente determinazione, la quale

La stipula e sottoscrizione di un nuovo contratto per l’affidamento del servizio di pulizia delle parti comuni della porzione di edificio ad uso reddito presso l'immobile di