COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 59 del 12/04/2018
OGGETTO: AFFIDAMENTO PLURIENNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. APPROVAZIONE CAPITOLATO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA .
L’anno duemiladiciotto, il giorno dodici del mese di aprile alle ore 15:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Assente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: AFFIDAMENTO PLURIENNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. APPROVAZIONE CAPITOLATO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA.
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamato l’atto di indirizzo del Consiglio Comunale n. 13 del 11.04.2018, con cui è stato approvato un affidamento pluriennale del servizio di trasporto scolastico, comprensivo dei servizi integrativi di sorveglianza sugli scuolabus degli alunni delle scuole dell’infanzia e di sorveglianza pre scuola degli alunni, ad un operatore economico qualificato in materia di gestione del servizio di trasporto scolastico tramite esperimento di una procedura di gara da espletare secondo le seguenti modalità generali:
- procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 con valutazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, privilegiando la valutazione dell’offerta tecnica rispetto all’offerta economica;
- servizi oggetto dell’appalto: trasporto scolastico e servizi integrativi di sorveglianza sugli scuolabus degli alunni delle scuole dell’infanzia e sorveglianza alunni pre scuola (con facoltà del Comune di estensione al servizio di sorveglianza alunni post scuola);
- durata: 5 anni scolastici, dal 1 settembre 2018 al 31 luglio 2023, con facoltà del Comune di rinnovo per un massimo di 4 anni successivi e consecutivi alla conclusione dell’affidamento iniziale;
- prezzo dell’appalto a base d’asta: € 1.840.462,50 oltre IVA;
- espletamento del servizio tramite personale e mezzi dell’appaltatore correlata alla tipologia e all’entità dei servizi in appalto e al rispetto delle vigenti normative di settore;
- assunzione di tutti gli oneri organizzativi ed economici per il materiale svolgimento dei servizi a carico dell’appaltatore in cambio del corrispettivo derivante dal prezzo di aggiudicazione dell’appalto;
Rilevato che, col succitato atto consiliare, si prevedeva che una definizione delle modalità di affidamento del servizio di trasporto scolastico sarebbe avvenuta secondo modi e termini disciplinati, per quanto di competenza, dalla Giunta Comunale e del Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;
Visti il Capitolato e la Relazione illustrativa sull’affidamento pluriennale del servizio di trasporto scolastico presentati dal Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, quali elementi essenziali della procedura di gara per l’affidamento del servizio in oggetto, uniti come parti integranti e sostanziali alla presente deliberazione sotto le lettere A e B;
Ritenuto opportuno approvare il Capitolato e la Relazione illustrativa allegati, dando atto che ad una compiuta definizione di tutti gli atti necessari all’affidamento pluriennale del servizio di trasporto scolastico provvederà il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dai Responsabili interessati in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile;
DELIBERA
1) di approvare, per i motivi di cui in narrativa, il Capitolato e la Relazione illustrativa sull’affidamento pluriennale del servizio di trasporto scolastico presentati dal Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona, quali elementi essenziali della procedura di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico, comprensivo dei servizi integrativi di sorveglianza sugli scuolabus degli alunni delle scuole dell’infanzia e di sorveglianza pre scuola degli alunni, uniti come parti integranti e sostanziali alla presente deliberazione sotto le lettere A e B;
2) di dare atto che ad una compiuta definizione di tutti gli atti necessari all’affidamento pluriennale dei
servizi di cui al punto 1) provvederà il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona;
3) di trasmettere la presente deliberazione al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona affinché provveda all’adozione degli atti necessari all’attuazione di quanto approvato col presente atto;
4) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Segretario COPPOLA ELEONORA
2013-2014
LINEA A (BLU) LINEA B (ROSSA) LINEA C (GIALLA) LINEA D (ULIGNANO) LINEA BIS
ELEMENTARI E MEDIE MATERNE ELEMENTARI E MEDIE ELEMENTARI E MEDIE ELEMENTARI Ulignano ELEMENTARI E MEDIE - S. Gimignano ELEMENTARI Ulignano - MEDIE MATERNE - Ulignano ORARIO PERCORSO
ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO PERCORSO 16.36 Porta S. Matteo
7.20 Castel S. Gimignano 8.50 Castel S. Gimignano 7.25 Bivio La Torre 8.20 P. Montemaggio 7.10 Scuole S. Gimignano 7.55 Scuole Ulignano 7.40 Sottobosco (Inizio Comune) 8.30 Scuole S. Gimignano 16.39 P. Montemaggio
7.30 Ranza 9.00 Ranza 7.27 Bivio Larniano 8.22 Piazza Duomo 7.12 Strada 7.56 Crocetta 7.41 Bivio Cusona 8.33 Casale 16.43 S. Lucia
7.33 S. Donato 9.03 S. Donato 7.30 Strada 8.23 Porta S. Matteo 7.18 Strada Prov.le Certaldo 7.59 S. Maria 7.43 Z.I. Cusona 8.40 S. Andrea 16.55 Casale
7.34 Pescille 9.04 Pescille 7.35 Cortennano 7.20 Badia a Elmi 8.05 S. Benedetto 7.45 Via della Scala 8.50 Via del Pescaiolo 16.58 S. Andrea
7.37 Racciano 9.05 Racciano 7.40 Pietrafitta ELEMENTARI E MEDIE 7.21 Via del Pescaiolo 8.10 S. Andrea 8.57 S. Benedetto 17.01 S. Benedetto
7.45 Montauto 9.13 Montauto 7.42 Bivio Colle ORARIO PERCORSO 7.35 S. Benedetto 8.15 Casale ELEMENTARI E MEDIE - S. Gimignano 9.02 S. Maria 17.07 S. Maria
8.00 Santa Margherita 9.19 Baccanella Coop 7.45 Ferribbie 8.20 7.40 S. Andrea 8.20 Paterno ORARIO PERCORSO 9.10 Z.I. Cusona 17.10 Via della Fontana
8.10 Scuole San Gimignano 9.22 S. Chiara 7.47 Sovestro 8.21 7.47 S. Maria 7.55 Scuole Ulignano 9.15 Sottobosco (Inizio Comune) 17.15 Scuole Ulignano
8.13 P. Martiri della Libertà 9.27 P. Montemaggio 7.55 Santa Chiara 7.58 Il Mattone 9.25 Via della Scala 17.20 Cusona
8.15 Fugnano 9.30 Porta S. Matteo 8.00 S. Lucia MATERNE - S. Gimignano ELEMENTARI 8.05 Bivio Poggio Alloro 17.30 Casale
8.18 Le Mosse 8.05 Baccanella Coop ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 8.15 Casale 17.35 S. Gimignano Scuole
8.10 Scuole San Gimignano 8.40 Bivio Larniano 12.35 Scuole S. Gimignano 8.17 Cortennano
ELEMENTARI MEDIE 8.41 S. Biagio 12.38 P. Martiri della Libertà LINEA 128 (SAP) Trasporto Pubblico Locale
ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO MATERNE ELEMENTARI 8.46 Pancole 12.40 Fugnano ELEMENTARI MEDIE
12.35 Scuole S. Gimignano 13.35 Scuole S. Gimignano ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 8.50 Il Monte 12.44 Le Mosse ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO
12.36 Porta S. Matteo 13.36 Porta S. Matteo 8.40 Cortennano 12.35 Scuole S. Gimignano 8.55 Badia a Elmi 12.46 Strada 12.35 Scuole Ulignano 13.35 Scuole S. Gimignano 7.35 Certaldo 17.35 S. Gimignano Scuole
12.37 Viale dei Fossi 13.37 Viale dei Fossi 8.50 Pietrafitta 12.36 Porta S. Matteo 8.56 Via del Pescaiolo 12.52 Bivio Larniano 12.38 Via della Scala 13.40 Casale 7.38 Badia a Elmi 17.45 Pancole
12.40 S. Margherita 13.40 S. Margherita 8.55 Sovestro 12.37 Viale dei Fossi 8.58 Strada Prov.le Certaldo 12.55 Bivio La Torre 12.44 Sottobosco (Inizio Comune) 13.43 S. Andrea 7.40 Le Rote 17.50 Il Monte
12.45 P. Montemaggio 13.45 P. Montemaggio 9.00 S. Lucia 12.39 P. Montemaggio 9.10 Strada 13.05 Pancole 12.46 Z. I. Cusona 13.45 S. Benedetto 7.50 Pancole 17.55 Pancole
12.50 S. Chiara 13.50 S. Chiara 9.07 Baccanella Coop 12.42 Baccanella Coop 9.13 Le Mosse 13.10 Il Monte 12.55 S. Maria 13.50 S. Maria 7.55 Il Monte 18.05 Le Rote
12.55 Baccanella Coop 13.55 Baccanella Coop 9.10 P. Montemaggio 12.50 S. Lucia 9.15 P. Martiri della Libertà 13.15 Badia a Elmi 12.58 S. Andrea 13.55 Ulignano 8.00 Pancole 18.10 Certaldo
13.02 Montauto 14.02 Montauto 9.13 Porta S. Matteo 12.56 Sovestro 9.18 Casale 13.16 Via del Pescaiolo 13.02 S. Benedetto 14.00 Sottobosco (Inizio Comune) 8.05 S. Biagio
13.10 Racciano 14.10 Racciano 12.58 Ferribbie 13.17 Strada Prov.le Certaldo 13.08 Via del Pescaiolo 14.05 Z.I. Cusona 8.10 S. Gimignano
13.12 Pescille 14.12 Pescille 13.00 Bivio Colle 13.12 Strada Prov.le Certaldo
13.14 S. Donato 14.13 S. Donato 13.01 Pietrafitta MEDIE MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE
13.15 Ranza 14.15 Ranza 13.08 Cortennano ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO MATERNE ED ELEMENTARI
13.25 Castel S. Gimignano 14.25 Castel S. Gimignano 13.35 Scuole S. Gimignano 16.35 Scuole S. Gimignano ORARIO PERCORSO
MEDIE MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE 13.38 P. Martiri della Libertà 16.38 P. Martiri della Libertà 16.35 Scuole Ulignano
MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 13.40 Fugnano 16.40 Fugnano 16.37 Via della Scala
ORARIO PERCORSO 13.35 Scuole S. Gimignano 16.35 Scuole S. Gimignano 13.44 Le Mosse 16.44 Le Mosse 16.38 Il Mattone
16.35 Scuole S. Gimignano 13.36 Porta S. Matteo 16.36 Porta S. Matteo 13.46 Strada 16.46 Strada - Paterno 16.45 S. Andrea
16.36 Porta S. Matteo 13.37 Viale dei Fossi 16.37 Viale dei Fossi 13.52 Bivio Larniano 16.51 Bivio Larniano 16.50 S. Benedetto
16.37 Viale dei Fossi 13.39 P. Montemaggio 16.40 P. Montemaggio 13.55 Bivio La Torre 16.55 Bivio La Torre 16.55 Badia a Elmi
16.40 S. Margherita 13.42 Baccanella Coop 16.43 Baccanella Coop 14.05 Pancole 17.05 Pancole 16.56 Via del Pescaiolo
16.47 P. Montemaggio 13.50 S. Lucia 16.50 S. Lucia 14.10 Il Monte 17.10 Il Monte 17.00 S. Maria
16.50 S. Chiara 13.56 Sovestro 16.57 Sovestro 14.15 Badia a Elmi 17.15 Badia a Elmi 17.10 Sottobosco (Inizio Comune)
16.55 Baccanella Coop 13.58 Ferribbie 16.59 Ferribbie 14.16 Via del Pescaiolo 17.16 Via del Pescaiolo 17.12 Z.I. Cusona
17.00 Montauto 14.00 Bivio Colle 17.01 Bivio Colle 14.17 Strada Prov.le Certaldo 17.17 Strada Prov.le Certaldo
17.10 Racciano 14.01 Pietrafitta 17.05 Pietrafitta
17.12 Pescille 14.08 Cortennano 17.15 Cortennano
17.15 S. Donato 17.18 Ranza 17.28 Castel S. Gimignano
P. Montemaggio * Porta S. Matteo *
* Percorso Scuolabus, con divieto di transito dal Centro
Storico
Orari 14-15
2014-2015
LINEA A (BLU) LINEA B (ROSSA) LINEA C (GIALLA) LINEA D (ULIGNANO) LINEA BIS
ELEMENTARI E MEDIE MATERNE ELEMENTARI E MEDIE ELEMENTARI E MEDIE ELEMENTARI Ulignano ELEMENTARI E MEDIE - S. Gimignano ELEMENTARI Ulignano - MEDIE MATERNE - Ulignano ORARIO PERCORSO
ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 16.36 Porta S. Matteo
7.20 Castel S. Gimignano 8.50 Castel S. Gimignano 7.25 Bivio La Torre 8.20 Via S. Giovanni 7.10 Scuole S. Gimignano 7.55 Scuole Ulignano 7.40 Sottobosco (Inizio Comune) 8.30 Scuole S. Gimignano 16.39 P. Montemaggio
7.30 Ranza 9.00 Ranza 7.27 Bivio Larniano 8.22 Piazza Duomo 7.12 Strada 7.56 Crocetta 7.41 Bivio Cusona 8.33 Casale 16.43 S. Lucia
7.33 S. Donato 9.03 S. Donato 7.30 Strada 8.23 Via S. Matteo 7.18 Strada Prov.le Certaldo 7.59 S. Maria 7.43 Z.I. Cusona 8.40 S. Andrea 16.55 Casale
7.34 Pescille 9.04 Pescille 7.35 Cortennano 7.20 Badia a Elmi 8.05 S. Benedetto 7.45 Via della Scala 8.50 Via del Pescaiolo 16.58 S. Andrea
7.37 Racciano 9.05 Racciano 7.40 Pietrafitta ELEMENTARI E MEDIE 7.21 Via del Pescaiolo 8.10 S. Andrea 8.57 S. Benedetto 17.01 S. Benedetto
7.45 Montauto 9.13 Montauto 7.42 Bivio Colle ORARIO PERCORSO 7.35 S. Benedetto 8.15 Casale ELEMENTARI E MEDIE - S. Gimignano 9.02 S. Maria 17.07 S. Maria
8.00 Santa Margherita 9.19 Baccanella Coop 7.45 Ferribbie 8.15 7.40 S. Andrea 8.20 Paterno ORARIO PERCORSO 9.10 Z.I. Cusona 17.10 Via della Fontana
8.10 Scuole San Gimignano 9.22 S. Chiara 7.47 Sovestro 8.18 7.47 S. Maria 7.55 Scuole Ulignano 9.15 Sottobosco (Inizio Comune) 17.15 Scuole Ulignano
8.13 P. Martiri della Libertà 9.27 P. Montemaggio 7.55 Santa Chiara 7.58 Il Mattone 9.25 Via della Scala 17.20 Cusona
8.15 Fugnano 9.30 Santa Margherita 8.00 S. Lucia MATERNE - S. Gimignano ELEMENTARI 8.05 Bivio Poggio Alloro 17.30 Casale
8.18 Le Mosse 9.35 Porta S. Matteo 8.05 Baccanella Coop ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 8.15 Casale 17.35 S. Gimignano Scuole
8.10 Scuole San Gimignano 8.40 Bivio Larniano 12.35 Scuole S. Gimignano 8.17 Cortennano
8.41 S. Biagio 12.38 P. Martiri della Libertà LINEA 128 (SAP)Trasporto scolastico locale
MATERNE ELEMENTARI 8.46 Pancole 12.40 Fugnano ELEMENTARI MEDIE
ELEMENTARI MEDIE ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 8.50 Il Monte 12.44 Le Mosse ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO
ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 8.40 Cortennano 12.35 Scuole S. Gimignano 8.55 Badia a Elmi 12.46 Strada 12.35 Scuole Ulignano 13.35 Scuole S. Gimignano 7.35 Certaldo 17.35 S. Gimignano Scuole
12.35 Scuole S. Gimignano 13.35 Scuole S. Gimignano 8.50 Pietrafitta 12.36 Porta S. Matteo 8.56 Via del Pescaiolo 12.52 Bivio Larniano 12.38 Via della Scala 13.40 Casale 7.38 Badia a Elmi 17.45 Pancole
12.36 Porta S. Matteo 13.36 Porta S. Matteo 8.55 Sovestro 12.37 Via dei Fossi 8.58 Strada Prov.le Certaldo 12.55 Bivio La Torre 12.44 Sottobosco (Inizio Comune) 13.43 S. Andrea 7.40 Le Rote 17.50 Il Monte
12.37 Via dei Fossi 13.37 Via dei Fossi 9.00 S. Lucia 12.39 P. Montemaggio 9.10 Strada 13.05 Pancole 12.46 Z. I. Cusona 13.45 S. Benedetto 7.50 Pancole 17.55 Pancole
12.40 S. Margherita 13.40 S. Margherita 9.07 Baccanella Coop 12.42 Baccanella Coop 9.13 Le Mosse 13.10 Il Monte 12.55 S. Maria 13.50 S. Maria 7.55 Il Monte 18.05 Le Rote
12.45 P. Montemaggio 13.45 P. Montemaggio 9.10 P. Montemaggio 12.50 S. Lucia 9.15 P. Martiri della Libertà 13.15 Badia a Elmi 12.58 S. Andrea 13.55 Ulignano 8.00 Pancole 18.10 Certaldo
12.50 S. Chiara 13.50 S. Chiara 9.13 Porta S. Matteo 12.56 Sovestro 9.18 Casale 13.16 Via del Pescaiolo 13.02 S. Benedetto 14.00 Sottobosco (Inizio Comune) 8.05 S. Biagio
12.55 Baccanella Coop 13.55 Baccanella Coop 12.58 Ferribbie 13.17 Strada Prov.le Certaldo 13.08 Via del Pescaiolo 14.05 Z.I. Cusona 8.10 S. Gimignano
13.02 Montauto 14.02 Montauto 13.00 Bivio Colle 13.12 Strada Prov.le Certaldo
13.10 Racciano 14.10 Racciano 13.01 Pietrafitta MEDIE MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE
13.12 Pescille 14.12 Pescille 13.08 Cortennano ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO MATERNE ED ELEMENTARI
13.14 S. Donato 14.13 S. Donato 13.10 Casale 13.35 Scuole S. Gimignano 16.35 Scuole S. Gimignano ORARIO PERCORSO
13.15 Ranza 14.15 Ranza 13.38 P. Martiri della Libertà 16.38 P. Martiri della Libertà 16.35 Scuole Ulignano
13.25 Castel S. Gimignano 14.25 Castel S. Gimignano MEDIE MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE 13.40 Fugnano 16.40 Fugnano 16.37 Via della Scala
ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 13.44 Le Mosse 16.44 Le Mosse 16.38 Il Mattone
MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE 13.35 Scuole S. Gimignano 16.35 Scuole S. Gimignano 13.46 Strada 16.46 Strada - Paterno 16.45 S. Andrea
ORARIO PERCORSO 13.36 Porta S. Matteo 16.36 Porta S. Matteo 13.52 Bivio Larniano 16.51 Bivio Larniano 16.50 S. Benedetto
16.35 Scuole S. Gimignano 13.37 Viale dei Fossi 16.37 Viale dei Fossi 13.55 Bivio La Torre 16.55 Bivio La Torre 16.55 Badia a Elmi
16.36 Porta S. Matteo 13.39 P. Montemaggio 16.40 P. Montemaggio 14.05 Pancole 17.05 Pancole 16.56 Via del Pescaiolo
16.37 Via dei Fossi 13.42 Baccanella Coop 16.43 Baccanella Coop 14.10 Il Monte 17.10 Il Monte 17.00 S. Maria
16.40 S. Margherita 13.50 S. Lucia 16.50 S. Lucia 14.15 Badia a Elmi 17.15 Badia a Elmi 17.10 Sottobosco (Inizio Comune)
16.47 P. Montemaggio 13.56 Sovestro 16.57 Sovestro 14.16 Via del Pescaiolo 17.16 Via del Pescaiolo 17.12 Z.I. Cusona
16.50 S. Chiara 13.58 Ferribbie 16.59 Ferribbie 14.17 Strada Prov.le Certaldo 17.17 Strada Prov.le Certaldo
16.55 Baccanella Coop 14.00 Bivio Colle 17.01 Bivio Colle
17.00 Montauto 14.01 Pietrafitta 17.05 Pietrafitta
17.10 Racciano 14.08 Cortennano 17.15 Cortennano
17.12 Pescille 17.15 S. Donato 17.18 Ranza 17.28 Castel S. Gimignano
P. Montemaggio *
Porta S. Matteo *
* Percorso Scuolabus, con divieto di transito dal Centro Storico
Orari 15-16
2015 – 2016
LINEA A (BLU) LINEA B (ROSSA) LINEA C (GIALLA) LINEA D (ULIGNANO) SOLO ELEMENTARI (LINEA BIS)
ORARIO PERCORSO
ELEMENTARI E MEDIE MATERNE ELEMENTARI E MEDIE MATERNE ELEMENTARI Ulignano e San Gimignano MATERNE - S. Gimignano SOLO MEDIE SAN GIMIGNANO MATERNE - Ulignano 8.00 Piazzale Montemaggio *
ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO PERCORSO 8.02 Piazza Duomo
7.10 Castel San Gimignano 8.50 Castel San Gimignano 7.20 Bivio La Torre 8.40 Cortennano 6.50 Scuole San Gimignano 8.40 Bivio Larniano 7.55 Sottobosco (Inizio Comune) 8.30 Scuole S. Gimignano 8.03 Porta San Matteo *
7.20 Ranza 9.00 Ranza 7.22 Bivio Larniano 8.50 Pietrafitta 6.52 Strada 8.41 San Biagio 7.56 Bivio Cusona 8.33 Casale 8.05 Scuole San Gimignano
7.23 San Donato 9.03 San Donato 7.23 Cellole 8.55 Sovestro 7.04 Badia a Elmi 8.43 Strada 7.58 Z.I. Cusona 8.40 Sant' Andrea
7.24 Pescille 9.04 Pescille 7.32 Cortennano 9.00 Santa Lucia 7.08 Via del Pescaiolo 8.45 Cotone 8.03 Ulignano (V.le Val D'Elsa) 8.50 Via del Pescaiolo LINEA BIS Materne - Elementari - Medie (Mar e Giov) LINEA BIS Materne - Elementari (Lun - Mer - Ven)
7.27 Racciano 9.05 Racciano 7.42 Pietrafitta 9.07 Baccanella Coop 7.15 San Benedetto 8.46 Pancole 8.05 8.57 San Benedetto ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO
7.35 Montauto 9.13 Montauto 7.44 Bivio Colle V.Elsa 9.13 Santa Margherita 7.22 Sant' Andrea 8.50 Il Monte 8.08 Ulignano - Via Crocetta 9.02 Santa Maria 16.15 Scuola Materna S. Gimignano 16.15 Scuola Materna S. Gimignano
7.50 Santa Margherita 9.20 Santa Chiara 7.46 Ferribbie 9.18 P.le Montemaggio 7.30 Santa Maria 8.55 Badia a Elmi 8.14 Santa Maria 9.10 Z.I. Cusona 16.16 Scuola Elementare S. Gimignano 16.16 Scuola Elementare S. Gimignano
9.25 Piazzale Montemaggio 7.48 Sovestro 9.20 Porta San Matteo 7.35 Sottobosco (Inizio Comune) 8.56 Via del Pescaiolo 8.16 Bivio San Benedetto 9.15 Sottobosco (Inizio Comune) 16.25 Scuola Media S. Gimignano 16.19 Porta San Matteo
SOLO ELEMENTARI 9.28 Porta San Matteo 7.55 Santa Lucia 9.25 Scuole San Gimignano 7.36 Cusona 8.58 Strada Prov.le Certaldo 8.21 Sant'Andrea 9.20 Via della Scala 16.28 Porta San Matteo 16.22 P.le Montemaggio
ORARIO PERCORSO 9.30 Scuole San Gimignano 7.43 9.10 Strada 8.23 16.31 P.le Montemaggio 16.26 Santa Lucia
8.00 Piazza M.ri della Libertà SOLO ELEMENTARI ELEMENTARI (Martedi e Giovedi) 7.45 Scuole Ulignano 9.13 Le Mosse 8.25 Casale MATERNE E ELEMENTARI 16.35 Santa Lucia 16.38 Casale
8.05 Fugnano ELEMENTARI ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO 7.46 Ulignano - Via Crocetta 9.15 Piazza M.ri Libertà 8.30 Scuole San Gimignano ORARIO PERCORSO 16.47 Casale 16.41 Sant' Andrea
8.07 Le Mosse ORARIO PERCORSO 8.00 Santa Chiara 12.15 Scuole San Gimignano 7.52 Santa Maria 9.18 Casale 16.35 Scuole Ulignano 16.50 Sant' Andrea 16.44 San Benedetto
8.08 Strada - Paterno 12.15 Scuole San Gimignano 8.05 Baccanella 12.18 Porta San Matteo 7.54 San Benedetto MEDIE 16.37 Via della Scala 16.53 San Benedetto 16.50 Santa Maria
8.10 Scuole San Gimignano 12.16 Porta San Matteo 8.10 Scuole San Gimignano 12.19 Via dei Fossi 7.59 Sant'Andrea ELEMENTARI Martedi e Giovedi ORARIO PERCORSO 16.38 Il Mattone 16.59 Santa Maria 16.58 Cusona
12.17 Via dei Fossi 12.21 P.le Montemaggio 8.01 ORARIO PERCORSO 13.30 Scuole San Gimignano 16.48 Sant' Andrea 17.07 Cusona 17.01 Via della Fontana
SOLO MEDIE 12.20 Santa Margherita SOLO MEDIE 12.24 Baccanella Coop 8.03 Casale 12.15 Scuole San Gimignano 13.35 Casale 16.53 San Benedetto 17.08 Z.I. Cusona 17.03 Scuole Ulignano
ORARIO PERCORSO 12.25 Piazzale Montemaggio ORARIO PERCORSO 12.32 Santa Lucia 8.10 Scuole San Gimignano 12.18 Piazza M.ri Libertà 13.38 Sant' Andrea 17.00 Badia a Elmi 17.10 Sottobosco (Inizio Comune) 17.13 Casale
8.15 Piazza M.ri della Libertà 12.30 Santa Chiara 8.15 Santa Chiara 12.38 Sovestro 12.20 Fugnano 13.45 San Benedetto 17.01 Via del Pescaiolo 17.14 Scuole Ulignano 17.26 Scuole San Gimignano
8.20 Fugnano 12.40 Montauto 8.18 Baccanella 12.40 Ferribbie MEDIE 12.24 Le Mosse 13.47 Santa Maria 17.06 Santa Maria 17.22 Casale
8.23 Le Mosse 12.48 Racciano 8.20 12.42 Bivio Colle V.Elsa ORARIO PERCORSO 12.26 Strada - Paterno 13.52 Ulignano - Via Crocetta 17.10 Z.I. Cusona 17.30 Scuole San Gimignano
8.25 Scuole San Gimignano 12.50 Pescille 8.22 Piazza Duomo 12.43 Pietrafitta 13.30 Scuole San Gimignano 12.32 Bivio Larniano 13.55 17.13 Sottobosco (Inizio Comune)
12.52 San Donato 8.23 12.48 Cortennano 13.33 Piazza M.ri Libertà 12.35 Bivio La Torre 14.03 Cusona LINEA 128 (SAP)Trasporto Pubblico Locale
MATERNE - ELEMENTARI (Lun - Merc- Ven) 12.53 Ranza 8.25 Scuole San Gimignano 12.50 Casale 13.35 Fugnano 12.45 Pancole 14.05 Z.I. Cusona ORARIO PERCORSO ORARIO PERCORSO
ORARIO PERCORSO 13.00 Castel San Gimignano 12.55 Sant'Andrea 13.39 Le Mosse 12.50 Il Monte 14.07 Sottobosco (Inizio Comune) 7.35 Certaldo 17.35 Scuole San Gimignano
16.15 Scuole Materne S.Gimignano MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE (Mar e Giov) 13.41 Strada 12.55 Badia a Elmi 7.38 Badia a Elmi 17.45 Pancole
16.16 Scuole Elementari S.Gimignano MEDIE ORARIO PERCORSO MEDIE 13.47 Bivio Larniano 12.56 Via del Pescaiolo 7.40 Le Rote 17.50 Il Monte
16.19 Porta San Matteo ORARIO PERCORSO 16.15 Scuole Materne S. Gimignano ORARIO PERCORSO 13.50 Bivio La Torre 12.57 Strada Prov.le Certaldo 7.50 Pancole 17.55 Pancole
16.20 Via dei Fossi 13.30 Scuole San Gimignano 16.16 Scuole Elementari S. Gimignano 13.30 Scuole San Gimignano 13.59 Pancole 13.03 San Benedetto 7.55 Il Monte 18.05 Le Rote
16.21 Piazzale Montemaggio 13.31 Porta San Matteo 16.25 Scuole Medie S. Gimignano 13.31 Porta San Matteo 14.05 Il Monte 8.00 Pancole 18.10 Certaldo
16.26 Santa Margherita 13.32 Via dei Fossi 16.28 Porta San Matteo 13.32 Via dei Fossi 14.10 Badia a Elmi MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE (Mar e Giov) 8.05 San Biagio
16.29 Santa Chiara 13.35 Piazzale Montemaggio 16.29 Via dei Fossi 13.34 P.le Montemaggio 14.11 Via del Pescaiolo ORARIO PERCORSO 8.10 San Gimignano
16.39 Montauto 13.40 Santa Chiara 16.32 P.le Montemaggio 13.40 Santa Margherita 14.12 Strada Prov.le Certaldo 16.15 Scuole Materne S. Gimignano
16.49 Racciano 13.45 Montauto 16.35 Baccanella Coop 13.45 Baccanella Coop 16.16 Scuole Elementari S. Gimignano
16.50 Pescille 13.53 Racciano 16.43 Santa Lucia 13.53 Santa Lucia MATERNE - ELEMENTARI (Lun - Mer - Ven) 16.25 Scuole Medie S. Gimignano
16.51 San Donato 13.55 Pescille 16.50 Sovestro 13.55 Sovestro ORARIO PERCORSO 16.28 Piazza M.ri Libertà
16.56 Ranza 13.56 San Donato 16.52 Ferribbie 13.57 Ferribbie 16.15 Scuole Materne S. Gimignano 16.30 Fugnano
17.06 Castel San Gimignano 13.58 Ranza 16.54 Bivio Colle V.Elsa 13.58 Bivio Colle V.Elsa 16.16 Scuole Elementari S. Gimignano 16.34 Le Mosse
14.10 Castel San Gimignano 16.58 Pietrafitta 14.00 Pietrafitta 16.19 Piazza M.ri Libertà 16.36 Strada - Paterno
MATERNE - ELEMENTARI - MEDIE (Mar e Giov) 17.08 Cortennano 14.07 Cortennano 16.21 Fugnano 16.39 San Biagio
ORARIO PERCORSO 16.25 Le Mosse 16.41 Bivio Larniano
16.15 Scuole Materne S.Gimignano MATERNE - ELEMENTARI (Lun - Mer - Ven) 16.27 Strada - Paterno 16.45 Bivio La Torre
16.16 Scuole Elementari S.Gimignano ORARIO PERCORSO 16.30 San Biagio 16.55 Pancole
16.25 Scuole Medie S.Gimignano 16.15 Scuole Materne S. Gimignano 16.32 Bivio Larniano 17.00 Il Monte
16.28 Porta San Matteo 16.16 Scuole Elementari S. Gimignano 16.36 Bivio La Torre 17.10 Badia a Elmi
16.29 Via dei Fossi 16.19 Porta San Matteo 16.46 Pancole 17.11 Via del Pescaiolo
16.30 Piazzale Montemaggio 16.20 Via dei Fossi 16.51 Il Monte 17.12 Strada Prov.le Certaldo
16.35 Santa Margherita 16.23 P.le Montemaggio 17.01 Badia a Elmi
16.38 Santa Chiara 16.26 Baccanella Coop 17.02 Via del Pescaiolo
16.48 Montauto 16.34 Santa Lucia 17.03 Strada Prov.le Certaldo
16.58 Racciano 16.41 Sovestro
16.59 Pescille 16.43 Ferribbie
17.00 San Donato 16.45 Bivio Colle V.Elsa
17.05 Ranza 16.49 Pietrafitta
17.15 Castel San Gimignano 16.59 Cortennano
Ulignano Cimitero (inversione di marcia)
Ulignano Cimitero (Inversione di marcia) Bivio SP 127 (Ulignano - S.Gimignano)
Bivio SP 127 (Incrocio strada Ulignano - San Gimignano)
P.le Montemaggio *
Ulignano Cimitero (inversione di marcia) Porta San Matteo *
* Percorso Scuolabus, con divieto di transito dal Centro Storico
APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI 2018-2023
CIG 744677484D
CAPITOLATO
ART. 1 - STAZIONE APPALTANTE/AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE STAZIONE APPALTANTE:
Servizio associato appalti Valdelsa – Piazza Duomo n. 2 - Tel. 0577/990300 Pec: [email protected]
Responsabile del procedimento di gara: Dr. Valerio Bartoloni, tel. 0577 990300 (delegato con determinazione del Responsabile della gestione associata n. 220 del 04.04.2018)
mail: [email protected] AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Comune di San Gimignano
Settore competente dell’amministrazione aggiudicatrice: Settore Servizi alla Cultura e alla Persona Responsabile del procedimento: ai sensi dell’art. 31 D.lgs. 50/2016, il Responsabile Unico del Procedimento è il Dr. Valerio Bartoloni, tel. 0577 990300.
ART. 2
-
OGGETTO DELL’APPALTO1. L’appalto di cui al presente capitolato ha per oggetto l’espletamento del servizio di trasporto scolastico e dei servizi integrativi del Comune di San Gimignano di cui al comma seguente, da effettuarsi secondo modalità di seguito indicate.
2. L’appalto prevede l’espletamento dei seguenti servizi:
a) servizio di trasporto scolastico, secondo quanto previsto agli artt. 7-9;
b) servizio di sorveglianza alunni sugli scuolabus, secondo quanto previsto all’art. 10;
c) servizio di sorveglianza alunni pre scuola, secondo quanto previsto all’art. 11.
3. Nei successivi articoli del capitolato, laddove non diversamente specificato, con la dicitura
“servizio” si intende l’insieme dei 3 servizi oggetto dell’appalto di cui al comma 2.
ART. 3 - DURATA DELL’APPALTO
1. L’appalto del servizio oggetto del presente capitolato ha una durata di 5 anni, decorrente dal 1 settembre 2018 al 31 luglio 2023.
2. Ai sensi dell’art. 35 del D.lgs. n. 50/2016, è prevista l’opzione di un rinnovo, da intendersi come mera facoltà del Comune senza alcun diritto o pretesa di esercizio da parte dell’aggiudicatario, per un massimo di 4 anni scolastici successivi e consecutivi alla conclusione dell’affidamento iniziale.
3. Il Comune si riserva inoltre la facoltà di disporre una mera proroga tecnica del contratto, alle medesime condizioni economiche, nelle more del perfezionamento delle nuove procedure di scelta del contraente, nella misura strettamente necessaria al fine di garantire la continuità del servizio e comunque per una durata non superiore a 6 mesi.
ART. 4 - VALORE DELL’APPALTO E PREZZO A BASE D’ASTA
1.Il valore annuale presunto dell’appalto ammonta ad € 368.092,50 oltre IVA, risultante dalla somma delle seguenti voci:
a) per il servizio di trasporto scolastico, € 332.370,00 oltre IVA, con riferimento al chilometraggio annuo presunto di 135.000 km moltiplicato per il prezzo unitario presunto a
chilometro; ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.Lgs. 50/2016, si indica il costo della manodopera presunto nell’importo di € 111.889,02 oltre IVA;
b) per il servizio di sorveglianza alunni sugli scuolabus, € 32.300,00 oltre IVA, con riferimento ad un monte ore annuo presunto pari a n. 1900 moltiplicato per il prezzo orario presunto; ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.Lgs. 50/2016, si indica il costo della manodopera presunto nell’importo di € 27.512,00 oltre IVA;
c) per servizio di sorveglianza alunni pre scuola, € 3.422,50 oltre IVA, con riferimento ad un monte ore annuo presunto pari a n.185 moltiplicato per il prezzo orario presunto; ai sensi dell’art. 23 comma 16 del D.Lgs. 50/2016, si indica il costo della manodopera presunto nell’importo di € 2.751,20 oltre IVA.
2. Il valore quinquennale presunto dell’appalto, posto a base d’asta, ammonta ad € 1.840.462,50 oltre IVA.
3. Il valore presunto dell’appalto, in caso di rinnovo quadriennale stabilito dal Comune, è stimato in complessivi € 3.312.832,50 oltre IVA.
4. I suindicati chilometraggi e ore presunte sono stimati sulla base dei dati consuntivi relativi agli anni scolastici di cui al triennio 2013-2016 ed hanno valore puramente indicativo.
5. Si precisa che l’anno scolastico 2016-2017 non è stato preso in considerazione come riferimento ai fini dell’individuazione del chilometraggio presunto in quanto, a causa della edificazione della nuova scuola dell’infanzia, i percorsi hanno subito modifiche anomale.
6. L’importo effettivo a carico del Comune per l’espletamento del servizio sarà stabilito, di anno in anno, sulla base dei chilometraggi e delle ore complessive effettuate in relazione alle linee, ai percorsi previsti dal Comune e alle ore occorrenti per il corretto espletamento dei servizi integrativi.
7. L’anno di riferimento deve intendersi come anno scolastico.
8. Non sono rilevabili rischi interferenti per i quali sia necessario redigere DUVRI e non sussistono di conseguenza i corrispondenti costi della sicurezza.
ART. 5 - VARIAZIONI DEL CORRISPETTIVO
1. L’appaltatore si obbliga ad accettare aumenti o diminuzioni delle prestazioni richieste per il servizio fino ad un massimo del 20% dell’importo complessivo dell’affidamento; all’interno di tale percentuale, in aggiunta o in riduzione rispetto all’importo complessivo aggiudicato, le prestazioni richieste sono eseguite dall’appaltatore al valore risultante dall’applicazione delle condizioni economiche offerte in sede di gara.
2. Il prezzo di aggiudicazione dell’appalto si intende comprensivo di ogni onere di spesa (IVA esclusa) necessario al completo svolgimento del servizio.
3. Per l’espletamento del servizio nient’altro sarà dovuto dal Comune all’aggiudicatario oltre a quanto suindicato.
ART. 6 - ADEGUAMENTO DEL CORRISPETTIVO
1. Il corrispettivo del servizio s’intende fisso e invariabile per l’anno scolastico 2018-2019.
2. Per gli anni successivi il corrispettivo potrà essere adeguato, di anno in anno, a decorrere dal mese di settembre, riconoscendo un incremento percentuale pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo delle famiglie di operai e impiegati (FOI) rilevato dall’ISTAT, assumendo come riferimento la variazione del mese di luglio rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
ART. 7 - SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
1. Il servizio di trasporto scolastico dovrà essere effettuato, in via indicativa, secondo le seguenti condizioni generali:
Periodo: il servizio avrà inizio e termine secondo il calendario scolastico e dovrà essere effettuato regolarmente tutti i giorni di scuola previsti dal calendario stesso, secondo gli orari di apertura e chiusura delle attività scolastiche; il servizio dovrà essere espletato su 5 o 6 giorni settimanali secondo le richieste della Dirigenza scolastica (attualmente il servizio è
espletato su 5 giorni settimanali, da lunedì a venerdì, per le scuole dell’infanzia e primaria e su 6 giorni settimanali, da lunedì a sabato, per la scuola secondaria di primo grado);
Linee: di norma n. 6, oltre alle eventuali linee aggiuntive necessarie per la scuola dell’infanzia nei mesi di settembre e giugno in caso di variazioni di orario rispetto a quello ordinario. Il Comune si riserva comunque, in qualsiasi momento, di variare il numero delle linee e le percorrenze chilometriche giornaliere del servizio, in aumento o in diminuzione, nonché di modificare liberamente itinerari, linee e fermate dei veicoli in relazione alle esigenze provenienti dall’utenza, anche prevedendo eventuali percorrenze al di fuori del territorio comunale;
Mezzi di trasporto: di norma n. 1 per ogni linea, oltre a eventuali mezzi aggiuntivi necessari per la scuola dell’infanzia nei mesi di settembre e giugno in caso di variazioni di orario rispetto a quello ordinario. L’appaltatore dovrà essere in possesso anche di mezzi necessari per le sostituzioni e per le esigenze specifiche di cui all’art. 8, e comunque di tutti i mezzi necessari a garantire il rispetto degli orari scolastici e il trasporto del numero degli utenti per ogni singola corsa e per un adeguato svolgimento del servizio secondo tipologie e quantità di veicoli meglio indicati al successivo art. 8. L’appaltatore è comunque obbligato a garantire ulteriori mezzi necessari commisurati al numero degli iscritti;
Numero medio degli iscritti: 293, desumibile, a solo titolo indicativo, dagli iscritti nel triennio 2013-2016 (anno scolastico 2013-2014: n. 289; anno scolastico 2014-2015: n. 291;
anno scolastico 2015-2016: n. 299);
Percorrenza complessiva presunta per anno scolastico: km 135.000; le percorrenze saranno calcolate tenendo conto dei percorsi per ogni corsa dal luogo di inizio del servizio al relativo plesso scolastico e viceversa. A mero titolo indicativo, si riportano le linee di trasporto effettuate negli anni 2013-2014, 2014-2015 e 2015-2016 in Allegato A al presente capitolato;
Personale: il personale da impiegare nel servizio deve essere in possesso di adeguata professionalità ed essere titolare di patente di guida di categoria D e carta di qualificazione del conducente (C.Q.C.) per trasporto di persone, secondo quanto meglio indicato nel successivo art. 18.
2. Il servizio deve essere effettuato da e per le seguenti scuole dislocate nel Comune di San Gimignano:
scuola dell’infanzia di San Gimignano (zona Belvedere);
scuola primaria di San Gimignano (zona Belvedere);
scuola secondaria di I° grado di San Gimignano (zona Belvedere);
scuola dell’infanzia e scuola primaria di Ulignano (viale Valdelsa).
3. Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti le suddette scuole dell’infanzia e dell’obbligo abitanti nel Comune di San Gimignano ed in Comuni limitrofi.
4. L’appaltatore è tenuto allo svolgimento del servizio anche per gli alunni residenti nel Comune di San Gimignano e frequentanti le scuole di Comuni limitrofi, previa specifica indicazione in tal senso da parte del Comune.
5. Il servizio può articolarsi su ogni tipo di strada del territorio comunale e dei Comuni limitrofi.
6. Il servizio ha inizio e termine secondo il calendario predisposto dalla Dirigenza Scolastica e deve essere effettuato tutti i giorni e negli orari previsti dal calendario scolastico, considerando che gli alunni devono arrivare alle scuole di destinazione almeno 5 minuti prima (o comunque con una diversa tempistica indicata dal Comune) dell’inizio delle attività didattiche e, alla fine delle stesse, devono poter prontamente disporre del mezzo per il ritorno alle rispettive abitazioni.
7. Il servizio deve coprire le esigenze degli studenti di ingresso alle scuole al mattino (con orario indicativo dalle ore 8.00 alle ore 9.40) e di uscita dalle scuole (con orari indicativi dalle ore 12.15 alle ore 13.40 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00).
8. L’appaltatore deve provvedere unicamente al trasporto degli aventi diritto e, a tal fine, si obbliga a far salire sui mezzi solo alunni muniti di personale tessera di iscrizione al servizio, adottando opportuni provvedimenti per garantire un utilizzo degli scuolabus non soggetto ad abusi.
9. La salita e la discesa dagli scuolabus, da parte degli alunni e di ogni altro utente, deve essere regolata in modo che tali operazioni avvengano ordinatamente e senza incidenti, per i quali il Comune declina ogni responsabilità.
10. Nel caso in cui si verificasse l’assenza alla fermata di soggetto adulto autorizzato al recupero dell’alunno, l’alunno dovrà essere riaccompagnato alla sede della scuola di provenienza, dove l’autista attenderà l’arrivo dei genitori che saranno tempestivamente avvisati; qualora, nella successiva mezz’ora, la famiglia non dovesse presentarsi presso la scuola, il minore dovrà essere trasferito presso la sede della Polizia Municipale o delle forze dell’ordine territoriali, che procederanno a sollecitare l’arrivo dei genitori.
11. Il Comune comunica all’appaltatore, per ciascun anno scolastico, il calendario e gli orari delle attività didattiche di tutte le scuole, le generalità, le abitazioni degli alunni iscritti al servizio, i numeri di telefono dei genitori o dei soggetti da contattare in caso di necessità (comunicati in fase di domanda di iscrizione) nonché, per gli iscritti frequentanti la scuola dell’infanzia, i genitori e le persone delegate a prendere in consegna l’alunno alle fermate.
12. Sulla base delle informazioni di cui al comma precedente, l’appaltatore deve consegnare al Comune, entro e non oltre 20 giorni dalla comunicazione di quest’ultimo, un “Piano annuale di trasporto” contenente:
a) itinerari, orari di partenza ed arrivo da e per tutte le scuole interessate suddivisi per linee di percorrenza, con l’indicazione delle fermate, degli eventuali punti di raccolta e dei nominativi degli utenti attribuiti a ciascuna linea/linee; ad ogni percorso corrisponderà un numero ed un colore identificativo che dovrà essere riportato sui mezzi;
b) numero di chilometri giornalieri presunti per ciascuna linea e numero di chilometri complessivi per anno scolastico presunti.
13. L’appaltatore si obbliga ad apportare al “Piano annuale di trasporto” qualsiasi correttivo o richiesta di modifica che il Comune ritenga opportuno avanzare, nonché a riformularlo secondo le indicazioni dell’ente.
14. L’appaltatore deve partecipare, tramite il proprio Responsabile del Servizio di cui al successivo art. 19, ad incontri con il Comune, prima dell’inizio dell’anno scolastico, tesi alla programmazione generale del servizio ed ogni qualvolta il Comune lo ritenga opportuno, nonché ad incontri per illustrare i percorsi e rilevare le richieste dell’utenza o per altre motivazioni rilevate dall’ente.
15. Nulla è dovuto all’appaltatore per le ore del personale utilizzate in riunioni di programmazione, revisione e contraddittorio richieste dal Comune, così come per quelle utilizzate per la gestione logistica degli orari e dell’iter dei mezzi.
16. Il “Piano annuale di trasporto” diverrà definitivo al momento della sua formale comunicazione agli alunni ammessi al servizio.
17. L’appaltatore inoltre deve:
realizzare il documento attestante l’iscrizione al servizio per ciascun utente;
trasmettere il Piano delle linee con relativi orari (sotto forma di depliant o altre modalità indicate dal Comune) il documento attestante l’iscrizione al servizio, a propria cura e spese, agli utenti ammessi.
18. L’appaltatore dovrà conformare il servizio in base al “Piano annuale di trasporto” e dovrà prontamente far fronte, in ogni momento dell’anno scolastico, a qualsiasi variazione del Piano (in ordine agli itinerari, alle località, alle fermate, al numero degli utenti, al chilometraggio giornaliero, ecc.) al verificarsi di circostanze non prevedibili, e comunque in relazione a nuove esigenze che dovessero prospettarsi al Comune al fine di garantire l’adempimento della frequenza scolastica, secondo modalità comunicate dall’ente.
19. L’appaltatore deve adeguare il servizio a tutte le eventuali variazioni degli orari scolastici conseguenti a scioperi, assemblee sindacali od altre circostanze correlate all’attività didattica, comunicate dal Comune con un preavviso di almeno 48 ore.
20. In caso di temporanea chiusura del traffico della rete viaria per interventi di manutenzione o in ogni altro caso di forza maggiore, l’appaltatore deve effettuare le necessarie deviazioni degli