• Non ci sono risultati.

DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2018-2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2018-2019"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CASOLE D’ELSA COLLE VAL D’ELSA POGGIBONSI RADICONDOLI SAN GIMIGNANO

DIRITTO ALLO STUDIO A.S. 2018-2019

LE DOMANDE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEVONO ESSERE PRESENTATE AL COMUNE DI RESIDENZA DEGLI STUDENTI ISCRITTI PER L’A.S. 2018-2019 ALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO.

PACCHETTO SCUOLA

Il “Pacchetto Scuola” viene corrisposto ai beneficiari dal Comune di RESIDENZA ed è rivolto a nuclei familiari con certificazione ISEE in corso di Validità (DPCM n. 159 del 5/12/2013) non superiore a €. 15.748,78.

Il Comune assegnerà i benefici a partire dagli importi indicati dal bando Regionale come di seguito riportato, fino ad esaurimento delle risorse:

Importo standard euro

Importo minimo (70%) euro

Scuola secondaria I e II grado

(tutte le classi di corso)

280 196

LE DOMANDE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE ALL’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) / UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI RESIDENZA ANCHE TRAMITE PEC

DAL GIORNO 26 APRILE AL GIORNO 22 MAGGIO 2018 ORE 12,00

COMUNI: COLLE VAL D’ELSA - CASOLE D’ELSA – POGGIBONSI – RADICONDOLI - SAN GIMIGNANO

Per il ritiro dei moduli di domanda ed eventuali informazioni rivolgersi:

 Comune di Casole D’Elsa c/o Istruzione URP - Protocollo;

 Comune di Colle di Val D’Elsa c/o Uffici: URP e Servizi Educativi;

 Comune di Poggibonsi c/o Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP);

 Comune di Radicondoli c/o Ufficio Istruzione;

Comune di San Gimignano c/o Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) FINO ALLE ORE 18:00

 SITO INTERNET del COMUNE DI RESIDENZA.

Riferimenti

Documenti correlati

Nella bellissima cornice veneziana, invece, da domenica 14 a sabato 27 agosto va in scena la rassegna in Campo San Polo, uno sguardo sull’Europa che si articola in quattordici serate

Verbale della Commissione Giudicatrice preposta alla selezione dei candidati per l’assegnazione delle borse di studio post laurea per l’Anno Accademico

Il Comune di Lodi provvede al servizio di assistenza educativa degli alunni residenti con disabilità certificata, frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e

lezione pratica in apiario presso Apiario Riserva Naturale Tevere-Farfa - ore 10:00-16:00 docenti: Emanuela Ferretti, Maria Cristina Corona, Antonella Chessa -

In alternativa, nel caso di studenti iscritti ad un’università nel Paese di provenienza, collegata con accordi o convenzioni con l'Università d’iscrizione in Italia,

Anziché € 48,00 Contenitore per brackets rettangolare in plastica. per un singolo caso

Agli studenti part time, iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale e corsi di laurea magistrale a ciclo unico, la borsa è concessa per un periodo di tempo

Descrizione articolo Misure Finitura struttura Q.tà Finitura disp... Descrizione articolo Misure Finitura struttura Q.tà