• Non ci sono risultati.

In collaborazione con

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "In collaborazione con"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Lo Chef Giovanni Allegro, specializzato in cucina naturale, terrà il corso. I piatti preparati saranno consumati insieme a fine lezione.

Sede:

ABC IN CUCINA | Corso Vittorio Emanuele II, 86 - Torino

Per informazioni e iscrizioni: Segreteria WALCE tel. 011 9026980 - [email protected] www.womenagainstlungcancer.eu

Oggi più che mai sappiamo che la nostra salute è anche e soprattutto una questione di alimentazione. È dalla consapevolezza di questo semplice fatto che nasce la cucina naturale. Una cucina pensata per essere più ampia, luminosa, aggiornata, che non solo prepara cose buone ma insegue consapevolmente un ideale di salute, la cucina alla quale oggi viene riconosciuto un ruolo fondamentale nella prevenzione primaria delle patologie moderne.

Il programma di questi incontri ha carattere introduttivo e fornisce utili suggerimenti a chi desidera seguire un’alimentazione equilibrata ed adatta alle proprie esigenze.

Le lezioni pratiche di cucina comprendono alcuni esempi di piatti buoni e rispettosi delle raccomandazioni nutrizionali, esempi di come il cibo possa contribuire a creare le basi di una buona salute.

I Lezione

Venerdì 21 settembre, ore 17.30 - 20.30

II Lezione

Venerdì 28 settembre, ore 17.30 - 20.30

III Lezione

Venerdì 2 novembre, ore 17.30 - 20.30

IV Lezione

Venerdì 9 novembre, ore 17.30 - 20.30

Lezioni di cucina naturale

Vivere l’alimentazione con piacere ed equilibrio

Riferimenti

Documenti correlati

Our study collected data in a single, university affiliated, center in ****, thus external validity is uncertain, but, despite this limitation, we collected data of randomly

Budker Institute of Nuclear Physics (SB RAS) and Novosibirsk State University, Novosibirsk, Russia 36 Institute for High Energy Physics (IHEP), Protvino,

Fca e Lamborghini, ecco quello che Landini non dice (e non dirà) 19 - 06 - 2015 Augusto Bisegna Fca e Lamborghini, ecco quello che Landini non

demenza costruisce intorno a chi ne è af- flitto, così recuperando alla riflessione antropologica su questo argomento il sog- getto sofferente, a lungo trascurato nelle analisi

Come previsto, il secondo algoritmo si comporta notevolmente meglio del primo, che compie un errore relativo dell’ordine di circa 10 −9... Calcolo π:

Possiamo valutare il polinomio tramite i seguenti due algoritmi, il primo che valuta direttamente il polinomio secondo quanto descritto in (8), il secondo che effettua la

Possiamo valutare il polinomio tramite i seguenti due algoritmi, il primo che valuta direttamente il polinomio secondo quanto descritto in (6), il secondo che effettua la

Come previsto, il secondo algoritmo si comporta notevolmente meglio del primo, che compie un errore relativo dell’ordine di circa 10