• Non ci sono risultati.

(1)Tra il 1946 e il 1991 la Guerra Fredda ha rappresentato lo scenario imprescindibile di ogni vicenda internazionale, condizionando spesso anche la vita dei singoli paesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Tra il 1946 e il 1991 la Guerra Fredda ha rappresentato lo scenario imprescindibile di ogni vicenda internazionale, condizionando spesso anche la vita dei singoli paesi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tra il 1946 e il 1991 la Guerra Fredda ha rappresentato lo scenario imprescindibile di ogni vicenda internazionale, condizionando spesso anche la vita dei singoli paesi. Fu un confronto a tutto campo: militare, economico, politico e culturale. Il candidato ne analizzi le cause, le diverse fasi e i diversi attori, provando infine a delineare le ragioni del crollo del muro di Berlino e della fine dell'Unione Sovietica.

Riferimenti

Documenti correlati

Queste azioni sono stati condannate dalla legge francese, perché esse costituiscono una violazione (o distruzione) della proprietà privata degli altri. Molte persone sostengono

7 nutrizione durante la gravidanza e l'allattamento (allattamento al seno): raccomandazioni nutrizionali, focus sulla dieta materna (nutrienti, modelli alimentari e dietetici)

| preparativi per l'assassinio della Martirano secondo la tesi del rappresentante della parte

 La famiglia di Rodica è assolutamente contraria all’utilizzo della morfina per il dolore episodico..  Il 20 aprile Rodica esce in permesso con la famiglia per il pic nic

Fu definita Guerra Fredda la contrapposizione che venne a crearsi alla fine della Seconda Guerra Mondiale tra due blocchi internazionali: gli Stati Uniti (NATO), e

Nello stesso tempo però questo fascicolo rileva di una ricerca più ampia, avviata già da alcuni anni presso l ’insegnamento di « Storia e Critica del cinema »

Indice ragionato a cura di Guido

Mentre nella faglia più profonda della modernità – quella della morte di Dio – eccitava e trasformava il liberalismo, però, sui livelli relativamente più