• Non ci sono risultati.

Teoria calcolo letterale :la sottrazione e le parentesi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Teoria calcolo letterale :la sottrazione e le parentesi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso matematica Data:

2 2

2 b c

a

Teoria calcolo letterale :

la sottrazione e le parentesi

Attività 1: “Antonio ha 40 Fr nel borsellino. Ne spende 12 per un panino e 5 per una bibita. Quanti Fr gli restano?”

Soluzione 1: ………

Soluzione 2: ………

Attività 2:

Quanto fa 10 – (10 – 1)?

……….

Quanto fa 8 – (8 – 1)?

……….

Quanto fa a  (a – 1)?

……….

Attività 3: semplifica la seguente espressione:

2a + 3b  (a + c  2b) = ………..

Come comportarsi in casi come questo?

Ci si può attenere alla seguente regola: si toglie il segno meno e le parentesi, e si scrive l’opposto di ognuno degli addendi all’interno della parentesi.

2a + 3b  (a + c  2b) = 2a + 3b  a  c + 2b =

………..

Esercizio di apprendimento 1: semplifica le seguenti espressioni:

a) 2x – (3 + x) = ……….

………..

b) a + (2a + 4 + b) = ………

c a

b

(2)

………

c) 3m – 2n – (3m – 2n) = ………

………..

d) 4x + 5 – (5 + 4x) = ………..

………..

e) 23 – 3x – (23 + 3x – y) = ………

………..

f) 12 – 2 ∙ ( 4x – 6) = ……….

………..

g) 12k + 4 k – ( k +4 +3k) = ………

………..

Esercizio di apprendimento 2: risolvi le equazioni.

12  (2k  6) = k  (2  k) 3 ∙ (2,5  2a) = 9  (a  1) ∙ 2  4a

Possiamo motivare la regola vista in precedenza con le proprietà delle operazioni in questo modo:

a – (b – c) =

(moltiplico per l’elemento neutro della moltiplicazione)

= a – 1 ∙ (b – c) =

(trasformo la sottrazione in una somma algebrica)

= a + (–1) ∙ (b – c) =

(applico la proprietà distributiva)

(3)

Corso matematica Data:

= a + (b) + c =

(riscrivo in forma semplificata)

= a – b + c

Riferimenti

Documenti correlati

Quindi la parte letterale contiene tutte le lettere presenti nel dividendo, e ciascuna lettera ha come esponente la differenza fra l’esponente che ha nel monomio dividendo e

Come in Aritmetica, così nel calcolo letterale la scomposizione in fattori viene utilizzata per determinare il minimo comune multiplo (m.c.m.) e il Massimo

Il prodotto di due o più monomi è uguale a un monomio che ha per coefficiente il prodotto dei coefficienti e per parte letterale il prodotto delle parti letterali.. Il quoziente di

POLIOMIO Somma di monomi non simili tra di

Per mostrare che una proprietà vale per tutti i numeri usiamo delle lettere per rappresentarli. Krapezio e le proprietà

Attività 3: prova a tradurre in linguaggio matematico (scrivendo prima un’equazione) il seguente problema. Chiama p la lunghezza del primo

[r]

In ognuna delle seguenti espressioni sostituisci alla lettera il valore numerico indicato e calcola il risultato... Alcune di queste semplificazioni