• Non ci sono risultati.

dell’insegnamento di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " dell’insegnamento di"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

All. 5 MODULO PER I DOCENTI DELL’UNIVERSITA’ DEL SALENTO CHE PRESENTANO ISTANZA A TITOLO RETRIBUITO

Al Direttore del Dipartimento di Matematica e Fisica

Complesso Ecotekne Edificio Ex Collegio Fiorini Via per Monteroni s.n.

73100 LECCE DICHIARAZIONE

Il sottoscritto _____________________________________, titolare per l’a.a. 2018/2019

 dell’insegnamento di _____________________________________ CFU _______ ore ____, Corso di Studio____________________________________________________________, Dipartimento _______________________________________________________________

 dell’insegnamento di _____________________________________ CFU _______ ore ____, Corso di Studio____________________________________________________________, Dipartimento _______________________________________________________________

dichiara

- che l’impegno didattico riveniente dall’affidamento a titolo retribuito eccede interamente il monte ore previsto per legge;

- che l’impegno didattico riveniente dall’affidamento a titolo retribuito eccede solo parzialmente il monte ore previsto per legge ed, in particolare, per n. _____ ore di didattica.

Il sottoscritto si impegna a comunicare al Dipartimento di Matematica e Fisica ogni eventuale modifica o variazione relativa ai compiti didattici per l’a.a. 2018/2019.

In fede

Lecce, ______________

Firma

__________________________

Riferimenti

Documenti correlati

- Saper riconoscere il ruolo della fisica moderna in alcuni aspetti della ricerca scientifica contemporanea o nello sviluppo della tecnologia o nella problematica delle

 I dati da Te forniti verranno trattati con strumenti elettronici e non elettronici.  Potranno venire a conoscenza dei Tuoi dati personali gli incaricati del trattamento e

ASMT1) Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti

Equazione della dilatazione dei tempi Equazione della contrazione delle lunghezze Equazione della massa relativistica. Principio

Titolare Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili - Via Venezia 13 – 70122 – Bari – Telefono 0805214760 email [email protected] – PEC

Piano cartesiano e retta: distanza tra due punti, punto medio di un segmento, equazione della retta in forma implicita ed esplicita, rette parallele e

Per quanto riguarda le competenze relative alla soluzione di problemi, all’individuazione di relazioni e all’interpretazione delle informazioni, esse richiamano

Sa stabilire in modo corretto e preciso il tipo di correlazione esistente tra due variabili statistiche e calcola l’equazione della retta di regressione anche in casi