• Non ci sono risultati.

FRAZIONI E PROBLEMI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FRAZIONI E PROBLEMI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

FRAZIONI E PROBLEMI

1. All'ora di pranzo al bar della scuola sono stati venduti i 2/3 dei 60 panini preparati . Quanti panini sono stati venduti ?

2. Un venditore ha disposto nel cesto 55 fette di torta . Alla fine della giornata ne ha vendute i 4/5 . Quante fette ha venduto ? Quante fette rimangono nel cesto ?

3. Un gelataio ha preparato 80 coppette di semifreddo , di cui ¼ sono al cioccolato . Quanti dolci al cioccolato ha preparato ? Quanti dolci non sono al cioccolato ?

4. Giacomo consegna 150 lattine di bibita a un ristorante . 1/3 delle lattine contiene aranciata , le altre contengono limonata . Quante sono le lattine di limonata ?

5. Sara e Giulia comprano delle bustine di figurine . All'interno trovano purtroppo molte doppie : addirittura i 4/5 delle 100 figurine comprate . Quante figurinepossono attaccare sull'album le due amiche ?

6. Per preparare il prossimo esame all'università Carla deve studiare 550 pagine . Ha già letto i 3/5 : quante pagine deve ancora studiare ?

7. Paolo aiuta la mamma a preparare i biscotti . Ha preparato 60 frollini , di cui i 4/6 sono bruciati . Quanti biscotti rimangono a Paolo ?

8. Michela apre il suo salvadanaio , perchè vuole comperare un regalo per la mamma . Dentro conta 34 € e calcola che , per acquistare il dono alla mamma , le serviranno i ¾ della cifra contenuta nel salvadanaio . Quanti soldi ha intenzione di spendere Michela ?

9. Nel negozio di Concetta ci sono molti vestiti colorati . Le magliette da bambina , che sono 32 , sono per i ¾ rosa . Delle restanti 1/4 sono azzurre . Quante magliette azzurre ci sono nel negozio di Concetta ?

10. La ditta TRASPORTI SU RUOTA dispone di 24 automezzi . I 2/3 sono attualmente in officina per la revisione . Di quanti mezzi può disporre oggi la ditta per effettuare i trasporti ?

11. Mattia parte oggi per le vacanze . Ha a disposizione 30 giorni per un viaggio in Europa . Trascorrerà 1/5 dei giorni a disposizione a Roma , poi andrà a Firenze per 10 giorni e quindi si tratterrà a Parigi per il tempo rimanente . Quanti giorni trascorrerà a Parigi ?

12. La nonna va al mercato . Spende 5 € per comprare le calze , 10€ per comperare la verdura e 4€ per prendere il pane . In tutto ha speso solo ½ del denaro che aveva a disposizione nel portafoglio . Quanti soldi aveva la nonna quando è uscita di casa ?

www.monicamonici.it

(2)

SOLUZIONI

1. 60 : 3 = 20 x 2 = 40 2. 55 : 5 = 11 x 4 = 44 3. 80 : 4 = 20 80 – 20 = 60 4. 150 : 3 = 50 150 – 50 = 100

5. 100 : 5 = 20 20 X 4 = 80 100 – 80 = 20 6. 550 : 5 = 110 X 3 = 330 550 – 330 = 220 7. 60 : 6 = 10 10 X 4 = 40 60 – 40 = 20 8. 34 : 4 = 8,5 8,5 X 3 = 25,5

9. 32 : 4 = 8 8 X 3 = 24 32 – 24 = 8 8 : 4 = 2 10. 24 : 3 = 8 8 X 2 = 16 24 – 16 = 8

11. 30 : 5 = 6 6 + 10 = 16 30 - 16 = 14 12. 5 + 10 + 4 = 19 19 X 2 = 38 €

(3)

www.monicamonici.it

Riferimenti

Documenti correlati

Articolo di COM Commenti disabilitatisu #Coronavirus: Platter, saranno chiusi i confini al Brennero con l’Italia (FERPRESS) – Roma, 10 MAR – “Con l’estensione della zona

Prendo in considerazione fonti di di- verso tipo che sono disponibili, o possono essere rese disponibili, ovvero create, al fine di scrivere la storia della missione della Chiesa

Questo accordo risulta l’ultimo decisivo d tassello della riforma della contrattazione collettiva del gennaio 2009 che ha permesso in questi due anni la stipula dei

b) autorizzazioni all’installazione degli impianti pubblicitari a palo ubicati nelle aree private poste lungo la strada provinciale S.P. 55 del Comune di Alcamo e dei relativi

ARTICOLI → CATEGORIE → selezionare MODIFICA sulla categoria → dare il nuovo nome alla categoria. Per creare nuove Categorie

MODELLO(Codice, Descrizione, Marca, Segmento, Cilindrata, PrezzoListino) OPTIONAL(Marca, Modello, IdOpt, Descrizione, Prezzo). AUTO(Telaio, Marca, Modello, Nuova, Targa,

•L’ eventuale resto sarà il numeratore della frazione che avrà lo stesso denominatore della

Per calcolare un numero partendo dalla frazione basta dividere tale numero per la frazione, quindi dividere il numero per il numeratore e poi moltiplicare il risultato per