• Non ci sono risultati.

Insegnare storia con il cinema muto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Insegnare storia con il cinema muto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione del volume Maria Vassallo (a cura di)

Insegnare storia con il cinema muto

Polaris, Faenza 2006

Torino: Cinema Moda e Costume nel primo Novecento è il titolo di un progetto pensato e re- alizzato da insegnanti e operatori museali, nell’ambito di una convenzione triennale che il Museo Nazionale del Cinema di Torino, l’Associazione Clio ‘92 e l’Istituto d’Istruzione Superiore

“Albert Einstein” di Torino hanno stipulato per promuovere un’iniziativa comune di formazione dei docenti su temi storiografici e metodologici.

In particolare il corso di formazione/aggiornamento rivolto a docenti di tutti gli ordini di scuola ha evidenziato i vantaggi dell’educazione al patrimonio museale, bibliografico e archivi- stico, ha suggerito strategie per la fruizione didattica di tale risorsa, ha promosso attività labo- ratoriali sull’uso delle fonti nella ricostruzione storica.

Da tempo l’Associazione Clio ’92 persegue l’obiettivo di ampliare l’indagine sulla possibile fruizione didattica delle fonti storiografiche; tra queste, le fonti audiovisive e più specificata- mente cinematografiche assumono speciale rilievo in considerazione del loro enorme sviluppo nel secolo Ventesimo.

I contributi teorici raccolti in questo volume ricostruiscono la storia delle origini dell’industria cinematografica torinese, analizzano le pellicole realizzate nel primo Novecento e pongono le basi conoscitive e metodologiche per la progettazione di percorsi didattici sostenuti dall’uso di film del cinema muto come fonti.

L’intento del progetto è stato quindi di ideare, e poi sperimentare in pratica, percorsi di di- dattica della Storia, con particolare riferimento alla possibilità di reperimento e uso diretto della fonte storiografica da parte degli studenti. In questo progetto, Clio ‘92, associazione di inse- gnanti e ricercatori sulla didattica della Storia, ha curato soprattutto gli aspetti di progettualità e metodologia della didattica; il Museo Nazionale del Cinema ha messo a disposizione le sue collezioni, gli archivi della biblioteca e della cineteca, e la competenza dei suoi operatori sul trattamento delle fonti specifiche sulla storia del cinema; l’Istituto d’Istruzione Superiore “Al- bert Einstein” ha fornito il sostegno organizzativo e logistico per lo svolgimento dei convegni di apertura dei corsi di formazione.

Questo volume, insieme al complementare numero 6 dei Quaderni di Clio '92 raccoglie il ri- sultato dei primi due anni della collaborazione. In particolare, il volume presenta la cornice teo- rica sulle metodologie di didattica della Storia e sugli aspetti del cinema e della società torinese di inizio Novecento; il Quaderno raccoglie invece esperienze, spunti di lavoro e suggerimenti pratici nati dal lavoro in classe degli insegnanti che hanno preso parte all’iniziativa.

Il testo deve essere richiesto a info@clio92.it

indicando gli estremi del versamento sul ccpostale 10016467 intestato a Clio’92 (ABI 07601 CAB 11500 per bonifici bancari)

Riferimenti

Documenti correlati

Ulteriori problemi di chiara natura filosofica: in che cosa consiste la filosofia?; attraverso quale criterio o criteri è possibile demarcare le teorie scientifiche da quelle

La storia contemporanea sotto forma di storia dei partiti politici La storia del PCI prima e dopo la morte di Enrico Berlinguer La storia della DC tra popolarismo e

Prendersi cura delle conoscenze storiche significative implica individuare le conoscenze che hanno il potere di contribuire allo sviluppo del pensiero storico e

5 Come nella premessa generale, anche qui l’evocazione dei tanti beni culturali attorno a noi può servire a ricordarci che il passato è presente attraverso le tracce

Le discussioni parlamentari (Ferrara, 1996); Utilità della storia. Papagno), Educazione e politica in Italia (1945-2008).Identità e legittimazione politica (Milano, 2009); Il

6 – Il manuale, uno strumento per la didattica laboratoriale di Antonio Brusa 7 – Le fonti, dalla storiografia al laboratorio di didattica di Ermanno Rosso PARTE TERZA – I metodi e

Sulla base di queste prime riflessioni è stato fondato, nel 1983, il Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia (LANDIS), un’associazione di insegnanti ed

La prima parte contiene una rassegna delle ricerche psicologiche sull’educazione storica e sugli apprendimenti degli studenti. Nella seconda parte è presentata l’impostazione