• Non ci sono risultati.

i) Si rivolgono ad essa n = 10 nuovi clienti (indipendenti) per stipulare un contratto assicurativo. Qual `e la probabilit`a che, tra essi, almeno la met` a siano ad alto rischio?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "i) Si rivolgono ad essa n = 10 nuovi clienti (indipendenti) per stipulare un contratto assicurativo. Qual `e la probabilit`a che, tra essi, almeno la met` a siano ad alto rischio?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corsi di Probabilit` a, Statistica e Processi stocastici per Ing. dell’Automazione, Informatica e Inf. Gest. Azienda

11/01/2012

Esercizio 1. Una compagnia di assicurazioni classifica i propri clienti in tre fasce: basso rischio di incidente, medio rischio e alto rischio. Assumiamo che il 30% dei clienti sia a basso rischio, il 50% a medio rischio e il 20% ad alto rischio.

i) Si rivolgono ad essa n = 10 nuovi clienti (indipendenti) per stipulare un contratto assicurativo. Qual `e la probabilit`a che, tra essi, almeno la met` a siano ad alto rischio?

ii) Stipulati i contratti, i dieci nuovi clienti risultano cos`ı distribuiti: 3 a basso rischio, 5 a medio e 2 ad alto. Tre a caso di loro, l’anno successivo non rinnovano il contratto. Che probabilit`a c’`e che siano di categorie diverse?

iii) Supponiamo che invece si rivolgano n = 100 nuovi clienti. Qual `e la probabilit`a che, tra essi, almeno 40 siano a basso rischio?

iv) Continuiamo a supporre n = 100. Un cliente a basso rischio paga 500 euro; se `e a medio rischio paga 700 euro; se

`e ad alto rischio paga 1000 euro. Calcolare quanto riceve in pagamento la compagnia in media, e, detta µ tale media, che probabilit`a ha di ricevere pi` u di 1.05 · µ.

Soluzione.

i) Indichiamo con N il numero di contratti ad alto rischio. ` E una B (10, 0.2). Allora P (N ≥ 5) =

10

X

k=5

10 k



0.2 k 0.8 10−k = 0.03279.

ii) Consideriamo tutte le terne non ordinate formate dai dieci clienti. Il loro numero `e 10 3 . Quelle formate da clienti di categorie diverse sono 3 · 5 · 2; ad esempio lo si capisce con la formula 3 1

 5 1

 2

1 . Quindi la probabilit`a richiesta `e 3 · 5 · 2

10 3

 = 3 · 5 · 2 · 3 · 2 10 · 9 · 8 = 1

4 .

iii) Il numero N di clienti a basso rischio `e ora una B (100, 0.3). Calcoliamo P (N ≥ 50) col teorema limite centrale, usando la correzione di continuit` a:

P (N ≥ 40) = P (N > 39.5) = P

 √ N − 100 · 0.3 100 √

0.3 · 0.7 > 39.5 − 100 · 0.3 √ 100 √

0.3 · 0.7



∼ P (Z > 2.0731) = 1 − P (Z ≤ 2.0731) 1 − Φ(2.0731) = 1 − 0.9809 = 0.0191

iv) Introduciamo, per ciascun nuovo cliente i = 1, . . . , 100, una v.a. X i che vale 500 con probabilit`a 0.3, 700 con probabilit`a 0.5, 1000 con probabilit`a 0.2. La sua media `e 500 · 0.3 + 700 · 0.5 + 1000 · 0.2 = 700. Questo `e il pagamento medio di un singolo cliente. Il pagamento complessivo medio `e la media della somma X 1 + · · · + X 100 , che vale 70000.

Quindi µ = 70000.

Dobbiamo poi calcolare

P (X 1 + · · · + X 100 > 1.05 · 70000)

= P  X 1 + · · · + X √ 100 − 70000

100 · 173. 21 > 1.05 · 70000 − 70000 √ 100 · 173.21



dove osserviamo che la varianza di X 1 `e

500 2 · 0.3 + 700 2 · 0.5 + 1000 2 · 0.2 − 700 2 = 30000 quindi la deviazione standard `e σ = √

30000 = 173.21,

∼ P (Z > 2.0207) = 1 − P (Z ≤ 2.0207) 1 − Φ(2.0207) = 1 − 0.9783 = 0.0217 Esercizio 2. Si consideri la funzione f (x) =

 Ce x per x < 1

C x 1

n

per x ≥ 1 parametrizzata dal numero intero n ≥ 0.

i) Trovare per quali valori di n e C la funzione f `e una densit`a di probabilit`a.

ii) Sia X una v.a. con tale densit`a. Stabilire per quali valori di n ha media finita e calcolarla.

iii) Calcolare la densit`a di probabilit`a della v.a. Y = |X|, riassumendo alla fine la sua espressione a seconda dell’in- tervallo del dominio.

iv) Date due v.a. X 1 , X 2 indipendenti con tale densit`a, calcolare P (max (X 1 , X 2 ) > 1).

Soluzione.

i) La costante C dev’essere > 0 per ovvie ragioni. Per n = 0, 1, f non `e integrabile sulla semiretta positiva, mentre lo

`e per n > 1. Vale (per tali n) Z +∞

−∞

f (x)dx = Z 1

−∞

Ce x dx + Z +∞

1

C 1

x n dx = C[e x ] 1 −∞ + C  x −n+1

−n + 1

 +∞

1

= C



e + 1 n − 1



per cui dev’essere C =



e + 1 n − 1

 1

.

(2)

ii) Il problema `e sulla semiretta positiva, dove deve essere integrabile x · 1

x n . Questo accade per n > 2. In questo caso, si ha E[X] =

Z +∞

−∞

xf (x)dx = Z 1

−∞

Cxe x dx + Z +∞

1

Cx 1

x n dx = C[(x − 1)e x ] 1 −∞ + C  x 2−n 2 − n

 +∞

1

= 0 + C n − 2 = 1

n − 2



e + 1 n − 1

 −1

.

iii) Per t ≤ 0 vale F Y (t) = P (Y ≤ t) = P (|X| ≤ t) = 0. Invece, per t > 0, vale F Y (t) = P (|X| ≤ t) = P (−t ≤ X ≤ t) = F X (t)−F X (−t) da cui f Y (t) = f X (t)+f X (−t) = f X (t)+Ce −t . Per t ≥ 1 abbiamo f Y (t) = C 1

t n + Ce −t mentre per t ∈ (0, 1) abbiamo f Y (t) = Ce t + Ce −t . In conclusione, si ha f Y (t) =

0 per t ≤ 0

Ce t + Ce −t per t ∈ (0, 1) C t 1

n

+ Ce −t per t ≥ 1.

. iv) Si ha: P (max(X 1 , X 2 ) > −1)=1 − P (max(X 1 , X 2 ) ≤−1)=1 − P (X 1 ≤−1, X 2 ≤−1)=1 − P (X 1 ≤−1) · P (X 2 ≤−1).

Vale P (X ≤ −1) = Z 1

−∞

Ce x dx = C · e =



e + 1 n − 1

 −1

e, quindi P (max (X 1 , X 2 ) > −1) = 1 −



e + 1 n − 1

 −2 e 2 . Esercizio 3. Tre giocatori giocano tirando tre monete eque. Se escono tre teste, il giocatore che ha lanciato le monete vince la partita e il gioco termina; se escono tre croci, tira di nuovo le tre monete; se escono due teste e una croce passa il gioco all’avversario di sinistra, se escono due croci e una testa, passa il gioco all’avversario di destra.

i) Modellizzare il gioco con una catena di Markov, disegnarne il grafo e classificarne gli stati.

ii) Determinare tutte le misure invarianti della catena.

iii) Calcolare la probabilit`a che il giocatore che inizia vinca la partita.

Soluzione.

i) Per modellizzare il gioco `e necessario introdurre una catena a sei stati. Indichiamo con 1, 2, 3 i giocatori e i corrispondenti tre stati della catena in cui ciascuno dei tre giocatori `e di mano. Introduciamo poi gli stati 4, 5, 6 per indicare la vittoria del giocatore 1, 2, 3 rispettivamente. Per evidenti ragioni di simmetria, le righe della matrice di transizione hanno elementi con gli stessi sei valori numerici, a meno di una permutazione. Vediamo quindi cosa accade al giocatore 1. Poich´e P (3T ) = P (3C) = (1/2) 3 = 1/8, si ha p 11 = p 14 = 1/8. Poich´e P (2C, 1T ) = P (1C, 2T ) = 3/8, si ha p 12 = p 13 = 3/8. Si ha poi evidentemente p 15 = p 16 = 0 perch´e i giocatori 2 e 3 per poter vincere debbono essere di mano. La seconda e la terza riga si ottengono facilmente dalla prima ruotando ciclicamente gli indici 1, 2, 3 per le prime tre colonne e ponendo come unici elementi non nulli delle ultime tre colonne p 25 = p 36 = 1/8.

Le ultime tre righe di P sono banali, perch´e, quando un giocatore vince, il gioco termina (quindi la catena resta per sempre nello stato che indica la vittoria di quel giocatore).

Quindi p 44 = p 55 = p 66 = 1 e tutti gli altri elementi delle ultime tre righe sono nulli. La matrice di transizione sar` a quindi:

P =

1/8 3/8 3/8 1/8 0 0 3/8 1/8 3/8 0 1/8 0

3/8 3/8 1/8 0 0 1/8

0 0 0 1 0 0

0 0 0 0 1 0

0 0 0 0 0 1

 .

Il grafo della catena `e mostrato a fianco. Gli stati 1, 2, 3 sono transienti (perch´e 1 comunica con 4, ma non viceversa, lo stesso avviene fra 2 e 5 e fra 3 e 6). Gli stati 4, 5, 6 sono evidentemente assorbenti.

Quindi possiamo effettuare la seguente decomposizione: {1, 2, 3, 4, 5, 6} = {1, 2, 3} ∪ {4} ∪ {5} ∪ {6}.

ii) Poich´e gli stati 1, 2, 3 sono transienti, si ha π 1 = π 2 = π 3 = 0. Data la struttura della catena, si ha quindi che tutte le misure invarianti sono della forma π = (0, 0, 0, α, β, γ) con 0 ≤ α ≤ 1, 0 ≤ β ≤ 1, 0 ≤ γ ≤ 1 e α + β + γ = 1.

Si pu` o scrivere anche π = (0, 0, 0, λ, µ, 1 − λ − µ) con 0 ≤ λ ≤ 1 0 ≤ µ ≤ 1 − λ.

iii) Detti λ 1 , λ 2 , λ 3 le probabilit`a di vittoria dei giocatori 1, 2, 3 sapendo che al tempo 0 `e di mano il giocatore 1, si deve risolvere il sistema

 

 

λ 1 = 1 8 + 1 8 λ 1 + 3 8 λ 2 + 3 8 λ 3

λ 2 = 0 + 3 8 λ 1 + 1 8 λ 2 + 3 8 λ 3

λ 3 = 0 + 3 8 λ 1 + 3 8 λ 2 + 1 8 λ 3

, da cui

 

 

7λ 1 − 3λ 2 − 3λ 3 = 1 3λ 1 − 7λ 2 + 3λ 3 = 0 3λ 1 + 3λ 2 − 7λ 3 = 0

. Sottraendo la seconda equazione dalla terza si ha 10λ 2 − 10λ 3 = 0, da cui λ 2 = λ 3 , come del resto era da aspettarsi. Sostituendo nelle prime due equazioni si ha

( 7λ 1 − 6λ 2 = 1

3λ 1 − 4λ 2 = 0 che ha per soluzioni λ 1 = 2

5 , λ 2 = 3

10 . La probabilit`a di vittoria del giocatore che inizia la partita `e quindi 2

5 , leggermente maggiore di 1

3 . Il primo di mano ha quindi un leggero vantaggio sugli

altri due giocatori.

Riferimenti

Documenti correlati

Ciò produsse un ulteriore effetto ossia quello di richiamare diversi clan della Camorra ad operare nel settore del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani oltre

Drawing on theoretical and empirical studies on hotel location, as well as on enquires into the specificities of contemporary suburbanization, the article investigates

We present eHDECAY, a modified version of the program HDECAY which includes the full list of leading bosonic operators of the Higgs effective Lagrangian with a linear or

LYG is graded as I to III based on the number of large EBV-positive B-cells and grade II/III are now considered as a peculiar variant of T-cell rich diffuse large B-cell lymphoma..

Despite metabolic syndrome is consid- ered a fundamental risk factor for chronic kidney diseases, is not actually known whether it is associated with nephrolithia- sis beyond the

In February 1998, the terrorist group al-Qāʿida under the leadership of Osama Bin Laden merged with the Egyptian extremist group al-Jihād headed by Ayman al-Ẓawāhirī. The

il tempo di volo può essere ottenuto mediante la componente orizzontale della velocità iniziale, in quanto il proiettile, nella direzione orizzontale, si muove di moto

L'affidataria si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla prefettura - ufficio territoriale del Governo della provincia di Trieste