MEDICINA LEGALE
corso integrato di Medicina Legale
Codice Disciplina : M0455Codice Corso integrato : M0202
Settore : MED/43 N° CFU: 1 Docente:
Basili Elsa (sede di Alba)
Palermo Vincenza (sede di Alessandria) Apostol Mario Alexandru (sede di Biella) Agosta Emanuela (sede di Novara) Barbero Elena (sede di Verbania)
Ore : 20 Corso di Laurea :
Infermieristica Anno : III Semestre : I
Obiettivo del modulo
Il modulo ha l'obiettivo di permettere l'apprendimento dei principi costituzionali, deontologici e medico legali che determinano e regolano l'attività professionale. Esso si propone, inoltre, di dare le basi informative delle principali leggi che regolano l’attività sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale, approfondendone la conoscenza sia degli aspetti teorici e che pratici.
Conoscenze ed abilità attese
Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Medicina Legale che consentano un adeguato approccio alla professione infermieristica.
Programma del corso
1) Definizione, compiti e finalità della Medicina Legale. 2) L’informazione e il consenso alle cure.
3) Il rifiuto delle cure e i trattamenti sanitari obbligatori. 4) Il referto, il rapporto e le denunce obbligatorie. 5) La cartella clinica e la certificazione.
6) Il segreto professionale e norme sulla privacy. 7) La responsabilità professionale.
8) Tanatologia: diagnosi di morte, fenomeni cadaverici, la denuncia delle cause di morte, l’accertamento della morte (cenni al Regolamento di Polizia Mortuaria).
9) Aspetti normativi dei Trapianti d’organi e tessuti.
10) Le lesività traumatiche: generalità e principali tipologie lesive. 11) Interruzione volontaria di gravidanza e obiezione di coscienza. 12) La sperimentazione, eutanasia e trattamento ai morenti. 13) I reati sessuali e maltrattamento ai minori.
14) La sicurezza sociale: cenni sull’INPS, INAIL, Invalidità Civile e sul collocamento al lavoro dei disabili.
Esercitazioni
non previste
Attività a scelta dello studente
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all'aula
Strumenti didattici
Presentazioni in formato Power Point, proiezione lucidi
Materiali di consumo previsti
Agli studenti potrà essere consegnata una copia cartacea delle presentazioni in power point o delle leggi esaminate o altro materiale cartaceo ritenuto d’interesse.
Eventuale bibliografia
Manuale giuridico professionale per l’esercizio del nursing – Luca Benci, Ed. Mc Graw Hill, 2001 Compendio di Medicina Legale – Macchiarelli ed altri, Ed. Minerva Medica, 2002-2003
Verifica dell’apprendimento