• Non ci sono risultati.

L'edificio scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'edificio scolastico"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

23/11/2019 L'edificio scolastico

https://docs.google.com/forms/d/1VdyPBcc1J1WffHRf_ChJD8Glo8fU72HQMj_W43JvlRQ/edit 1/3

L'edificio scolastico

La invito a rispondere al seguente questionario che sarà utilizzato per una tesi in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili dal titolo: "La progettazione del Plesso scolastico di Ribolla con particolare attenzione ai Criteri minimi ambientali e l'utilizzo del protocollo BioSafe".

Grazie per la sua collaborazione. Anastasia Dotolo

*Campo obbligatorio

1. In quale regione insegna? *

Contrassegna solo un ovale. Abruzzo

Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto

2. In che anni è stata costruita la sua scuola? *

Contrassegna solo un ovale. dopo il 2010

tra il 1990 e il 2010 negli anni '70 o '80 nel secondo dopoguerra nel periodo fascista precedentemente

(2)

23/11/2019 L'edificio scolastico

https://docs.google.com/forms/d/1VdyPBcc1J1WffHRf_ChJD8Glo8fU72HQMj_W43JvlRQ/edit 2/3

Pensando al suo edificio scolastico, le chiedo di rispondere

alle seguenti domande sugli ambienti scolastici a disposizione

degli insegnanti e degli studenti.

3. Gli spazi sono flessibili tali da rendere possibili diversi metodi e stili di lavoro? *

Contrassegna solo un ovale.

1 2 3 4 5

per niente assolutamente sì

4. È facile accedere da uno spazio all'altro? *

Contrassegna solo un ovale.

1 2 3 4 5

per niente assolutamente sì

5. L’ambiente promuove la motivazione all’apprendimento e la curiosità? *

Contrassegna solo un ovale.

1 2 3 4 5

per niente assolutamente sì

6. È agevolato l’uso di dispositivi elettronici? *

Contrassegna solo un ovale.

1 2 3 4 5

per niente assolutamente sì

7. La sua scuola è davvero per tutti? *

Contrassegna solo un ovale.

1 2 3 4 5

per niente assolutamente sì

8. La sua scuola è bella? *

Contrassegna solo un ovale.

1 2 3 4 5

per niente assolutamente sì

9. Vorrebbe che la sua scuola fosse diversa? *

Seleziona tutte le voci applicabili.

(3)

23/11/2019 L'edificio scolastico

https://docs.google.com/forms/d/1VdyPBcc1J1WffHRf_ChJD8Glo8fU72HQMj_W43JvlRQ/edit 3/3 Powered by

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo l’esperienza di Bologna 2019, il congresso AOGOI 2022 pluriregionale Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna si svolgerà a Riva del Garda (TN)?.

consegna: ABRUZZO, EMILIA ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, TOSCANA, TRENTINO ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO

In Italia è presente anche in Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna, Campania,

Valle d'Aosta Piemonte Lombardia Bolzano Trento Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata

TRENTO CALABRIA UMBRIA ABRUZZO SARDEGNA LIGURIA MARCHE FRIULI VENEZIA GIULIA PUGLIA SICILIA CAMPANIA TOSCANA PIEMONTE EMILIA ROMAGNA VENETO LAZIO LOMBARDIA.

Basilicata Puglia Calabria Sardegna Sicilia Abruzzo Molise Campania Trentino AA Valle d'Aosta Veneto Marche Umbria Toscana Lazio Friuli VG Liguria Lombardia Piemonte

ROMAGNA TOSCANA UMBRIA MARCHE LAZIO ABRUZZO MOLISE CAMPANIA PUGLIA BASILICATA CALABRIA SICILIA SARDEGNA B... PIEMONTE V D'AOSTA LOMBARDIA BOLZANO TRENTO VENETO FRIULI

Partecipazione delle regioni a statuto speciale e.