INDICE
LISTA DEGLI ACRONIMI ………1
ABSTACT………..2
INTRODUZIONE ……….3
Capitolo 1 – SUPERFICI SELETTIVE IN FREQUENZA DI TIPO ATTIVO 1.1 INTRODUZIONE……….5
1.2 CLASSIFICAZIONE DELLE FSS ATTIVE………...9
1.3 IMPIEGO DI DIODI PER LA RICONFIGURAZIONE DELLE FSS………...11
1.3.1 FSS riconfigurabili ottimizzate mediante Algoritmi Genetici………..15
1.4 SCHERMI RADAR ASSORBENTI AUTO-RICONFIGURABILI...18
1.4.1 Schermi radar assorbenti basati su schermi a fase variabile.……….20
1.4.2 Phase Switched Screen di tipo adattivo……….25
1.5 ANTENNE HORN RICONFIGURABILI………..28
Capitolo 2 – PROGETTO DI UN FILTRO BASATO SU FSS ATTIVA 2.1 INTRODUZIONE………....32
2.2 RISULTATI SPERIMENTALI………....32
2.3 VARIANTI PER FACILITAZIONI REALIZZATIVE………...41
2.4 VERIFICA DELL’IPOTESI DI PICCOLO SEGNALE………..44
2.5 RISPOSTA ALLA RUMOROSITA'………...47
I
Capitolo 3 – RAM RICONFIGURABILE
3.1 INTRODUZIONE………..52
3.2 RISULTATI NUMERICI………...54
3.2.1 Analisi Del Comportamento Angolare………....………...59
Capitolo 4 – AMC SINTONIZZABILE 4.1 INTRODUZIONE………..64
4.2 CONDUTTORI MAGNETICI ARTIFICIALI (AMC)………..64
4.3 SINTESI DI SCHERMI AMC………67
4.4 PROPRIETA', CARATTERISTICHE E RISULTATI………...69
4.5 RISULTATI SPERIMENTALI………...71
4.5.1 Analisi delle Perdite………..76
4.5.2 Analisi dei Dispositivi Attivi………77
4.5.3 Variazioni per Facilitare L’Alimentazione………...80
Capitolo 5 – ANTENNA SINTONIZZABILE 5.1 INTRODUZIONE………..84
5.2 PROPRIETA' E CARATTERISTICHE DELL’ANTENNA………..84
5.3 ANTENNE RICONFIGURABILI………..87
5.3.1 Analisi dell’Antenna In Presenza Di Superfici Riconfigurabili………....89
5.3.2 Scansione Del Fascio……….95
II
APPENDICE A- Passi Tecnologici
A.1 INTRODUZIONE………103
A.2 LITOGRAFIA………...103
A.3 DEPOSIZIONE ELETTROLITICA GALVANICA………109
A.4 WIRE BONDING……….112
APPENDICE B- Metodi di Risoluzione Numerica B.1 INTRODUZIONE………...117
B.2 L’ALGORITMO “FDTD”………...118
B.2.1 Discretizzazione Mediante Differenze Finite………....119
B.2.2 Estensione al Caso Tridimensionale………..120
B.2.3 Accuratezza del Metodo………....121
B.3 METODO DEI MOMENTI (MoM)………...122
B.4 METODO AGLI ELEMENTI FINITI (FEM)………....125
B.4.1 Scelta Delle Fnzioni Base………...130
B.5 L’ALGORITMO “FIT”………..131
CONCLUSIONI………...140
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI………142
III