“L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni dopo la riforma del Titolo V della Costituzione alla luce della giurisprudenza costituzionale”.
Testo completo
Documenti correlati
57 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 81 del 07/04/2014) concernente l‘individuazione delle modalità in base alle quali si tiene conto del rating
“amministrazioni pubbliche” utilizzata in disposizioni di legge statale. Vincoli finanziari di destinazione che possono incidere in maniera indiretta sull’organizzazione.
L’art. 306, e successive modifiche ed integrazioni, prevede l’obbligo di contribuzione all’ONAOSI per i Sanitari iscritti ai rispettivi Ordini professionali italiani dei
Procedure di approvazione in via semplificata Modelli di buone pratiche per gli interventi edilizi in presenza di amianto. A
Nell’ipotesi in cui si accerti la “manifesta insussistenza” del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo…….. Il giudice “può”
gestibili secondo criteri di efficienza da soggetti privati (lettera c)); il trasferimento al Ministero dello sviluppo economico delle competenze relative al registro delle imprese,
- Supporto alla governance per la realizzazione degli obiettivi strategici in materia di ricerca, valorizzazione delle conoscenze e della terza missione dell’Ateneo, dirigendo
In particolare potranno essere presentate metodologie diversificate in or- dine alla tipologia di attività (settori amministrativi, settori tecnici, ecc) e in ordine alla di-