• Non ci sono risultati.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi ""

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ

DEGLI

STUDI

DI PISA

F

ACOLTÀ DI

I

NGEGNERIA

C

ORSO DI

L

AUREA IN

I

NGEGNERIA

I

NFORMATICA

T

ESI DI

L

AUREA:

P

REDISPOSIZIONE DEI

C

ONTROLLORI NEI

S

ISTEMI

M

ULTIVARIABILI

RELATORI:

PROF. ALDO BALESTRINO ...

PROF. ALBERTO LANDI ...

CANDIDATO:

ELIANA LI SANTI ...

(2)

SOMMARIO

1. Introduzione

1.1. Modello dei regolatori P.I.D. ...3

1.2. Identificazione con la tecnica del relais ...3

1.3. Predisposizione dei controllori nei sistemi multivariabili ...6

2. Metodo sequenziale 2.1. Introduzione ...8 2.2. Descrizione dettagliata ...9 2.3. Implementazione ...11 2.4. Simulazioni ...17 3. B. L. T. 3.1. Introduzione ...23 3.2. Descrizione dettagliata ...24 3.3. Implementazione ...26 3.4. Simulazioni e confronti ...33

4. Metodo di detuning – criteri integrali 4.1. Introduzione ...35

4.2. Descrizione dettagliata ...36

4.3. Implementazione ...38

4.4. Simulazioni e confronti ...41

4.5. Analisi di robustezza al rumore ...47

4.6. Diagramma di Nyquist di un sistema multivariabile ...57

5. Metodo di detuning con integrazione condizionale 5.1. Introduzione ...59

5.2. Descrizione dettagliata ...60

5.3. Implementazione ...61

5.4. Simulazioni e confronti ...64

5.5. Saturazione del controllo ... 68

6. Metodo di detuning con fattori diversi 6.1. Introduzione ...74

6.2. Descrizione dettagliata ...74

6.3. Implementazione ...76

6.4. Simulazioni e confronti ...78

7. Metodo di detuning iterativo 7.1. Introduzione ...84 7.2. Descrizione dettagliata ...84 7.3. Implementazione ...85 7.4. Simulazioni ...88 Conclusioni...90 Bibliografia ...91

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

Importantly, it has been recently shown that in patients with pulmonary emphysema the reduction in dynamic hyperinflation after LVRS was significantly associated to an improvement

daño a la Víctima, la restauración del lazo social y la rehabilitación del ofensor en un encuentro, convirtiéndose en actores centrales en el proceso de la justicia

In this framework, students can follow courses on Ad- vanced Fluid Dynamics, Fundamentals of Turbulence Theory, Turbulence, Atmospheric Model- ing and Data, Environmental

Un’urna contiene delle palline che possono essere bianche o nere, di vetro o di plastica. Precisamente: 135 sono bianche, 115 di vetro; inoltre 45 palline di vetro sono bianche e

Per l’evidente simmetria della figura, la distanza di K da O (cioè del punto medio di uno spigolo dal punto medio dello spigolo non complanare) è uguale alla distanza di N da L (K

Di seguito si riporta l’analisi dei segnali acquisiti nella campagna di prove preliminare. Ogni segnale è costituito da 2 14 valori campionati con una frequenza di 5

1) Prove a Lasota-Yorke inequality for L acting on B, in Lemma 4.1 (by using the preliminary result in Lemma 3.4). This implies a good spectral description of L on B: the

The incidence of bone changes and osteoma masses seen in our group of patients with nasal polyposis emphasises the fact that polyposis can cause a chronic mucosal infl ammatory