Progetto Altrimenti nella città
Progetto co-finanziato
dall’Unione Europea Direzione Politiche Sociali, Partecipative
e dell’Accoglienza
Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell’Asilo
Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi
17.30
Inizio giochi e animazioni per bambini
18.30
Conclusione dei Laboratori per donne “Cibo, Moda e Fantasia” a cura di Barchetta Blu
19.30
Inizio concerto “Il Mondo alla Cita”
SERATA ALLA CITA
8.45 – 9.15
Accoglienza - Iscrizioni - Coffee welcome
9.15 - 10.00
Saluti del Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali, Sandro Simionato, e interventi delle Autorità
Moderatrice della mattina: Dott.ssa Antonella Ferrandino
10.00 - 10.30
Presentazione del progetto “Altrimenti nella Città”a cura del Responsabile di Progetto Gianfranco Bonesso con i contributi dei partner
10.30 - 11.00
Presentazione delle “Buone prassi della media-
zione sociale e dei conflitti tra Padova e Venezia”
a cura di Matteo Zoso
11.00 - 11.30
Presentazione della Ricerca “Dal multiculturali- smo all'interculturalismo. Il caso della Cita”
a cura del Prof. Marcello Balbo
11.30 - 13.30
Workshop
1. Comunità e Urbanistica: le trasformazioni della Città e uso degli spazi.
Modera: Mirko Marzadro Presiede: Andrea Mariotto
2. Mediazione dei Conflitti e Sicurezza
Modera: Tiziano Peracchi Presiede: Marco Bertoluzzo
3. Promozione di Comunità, Partecipazione e Cittadinanza attiva
Modera: Stefania Stevanato Presiede: Ennio Ripamonti 13.30 - 14.30
Pausa pranzo
14.30 - 16.30
Restituzione dei workshop e discussione in plenaria
16.30 - 17.00
Chiusura e Saluti del Vicesindaco e del Presi- dente della Municipalità di Marghera Flavio Dal Corso
17.00
Inaugurazione mostra “La Cita nella Città- Storia ed Evoluzioni del Quartiere”
Programma del giorno
Progetto grafico: michelacherici.it