Indice dei dati statistici su CD-Rom
1. Mass media e letture
Tavola 1.1 - Persone di 3 anni e più che guardano la televisione e ascoltano la radio e persone di 6 anni e più che leggono quotidiani o hanno letto libri negli ultimi 12 mesi per frequenza, sesso e classe di età - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 1.2 - Persone di 3 anni e più che guardano la televisione e ascoltano la radio e persone di 6 anni e più che leggono quotidiani o hanno letto libri negli ultimi 12 mesi per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 1.3 - Persone di 15 anni e più che guardano la televisione e ascoltano la radio, leggono quotidiani o hanno letto libri negli ultimi 12 mesi per frequenza, sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, condizione e posizione nella
professione e dati in migliaia )
Tavola 1.4 - Persone di 6 anni e più che guardano la televisione e ascoltano la radio, leggono quotidiani o hanno letto libri negli ultimi 12 mesi per frequenza, sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di età e titolo di studio e dati in migliaia)
2. L'uso del personal computer ed Internet
Tavola 2.1 - Persone di 3 anni e più per frequenza con cui usano un personal computer e persone di 6 anni e più per frequenza con cui usano Internet, sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone
dello stesso sesso e classe di età e dati in migliaia)
Tavola 2.2 - Persone di 3 anni e più per frequenza con cui usano un personal computer e persone di 6 anni e più per frequenza con cui usano Internet, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone della stessa zona e dati in migliaia)
Tavola 2.3 - Persone di 15 anni e più per frequenza con cui usano un personal computer ed Internet, sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso,
condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 2.4 - Persone di 6 anni e più per frequenza con cui usano un personal computer ed Internet, sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di età e
titolo di studio e dati in migliaia)
3. Il tempo libero: spettacoli ed intrattenimenti
Tavola 3.1 - Persone di 6 anni e più che hanno fruito nell'ultimo dei vari tipi di spettacoli e di intrattenimenti per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età e dati in
migliaia)
Tavola 3.3 - Persone di 15 anni e più che hanno fruito nell'ultimo anno dei vari tipi di spettacoli e di intrattenimenti per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100
persone dello stesso sesso, condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 3.4 - Persone di 6 anni e più che hanno fruito nell'ultimo anno dei vari tipi di spettacoli e di intrattenimenti, sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso
sesso, classe di età e titolo di studio e dati in migliaia)
4. Attività fisica e sportiva
Tavola 4.1 - Persone di 3 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone non praticanti per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età e dati in
migliaia)
Tavola 4.2 - Persone di 3 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone non praticanti per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone della stessa
zona e dati in migliaia)
Tavola 4.3 - Persone di 15 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone non praticanti per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso
sesso, condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 4.4 - Persone di 6 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone non praticanti per sesso, classe di età, titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di
età e titolo di studio e dati in migliaia)
5. Le vacanze
Tavola 5.1 - Persone andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per numero di periodi, sesso e classe di età - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 5.2 - Persone andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per numero di periodi, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 5.3 - Persone di 15 anni e più andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per numero di periodi, sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia) Tavola 5.4 - Persone di 6 anni e più andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per numero di periodi, sesso,
classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 5.5 - Persone non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per motivi, sesso e classe di età - Anno 2003
(valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 5.6 - Persone non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per motivi, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 5.8 - Persone di 6 anni e più non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per motivi, sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di età e titolo di
studio e dati in migliaia)
6. La partecipazione sociale e la pratica religiosa
Tavola 6.1 - Persone di 14 anni e più che hanno svolto negli ultimi 12 mesi precedenti l'intervista almeno una delle attività sociali indicate e persone di 6 anni e più per frequenza con cui si sono recate in luogo di culto per sesso e classe di età - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 6.2 - Persone di 14 anni e più che hanno svolto negli ultimi 12 mesi precedenti l'intervista almeno una delle attività sociali indicate e persone di 6 anni e più per frequenza con cui si sono recate in luogo di culto per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (valori
percentuali e dati in migliaia)
Tavola 6.3 - Persone di 15 anni e più per frequenza con cui hanno svolto negli ultimi 12 mesi precedenti l'intervista almeno una delle attività sociali indicate e persone di 6 anni e più per frequenza con cui si sono recate in luogo di culto per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (valori percentuali e dati in migliaia)
Tavola 6.4 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui hanno svolto negli ultimi 12 mesi precedenti l'intervista almeno una delle attività sociali indicate e persone di 6 anni e più per frequenza con cui si sono recate in luogo di culto per sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (valori
percentuali e dati in migliaia)
7. La partecipazione politica
Tavola 7.1 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui parlano di politica e che hanno svolto le attività indicate per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età
e dati in migliaia)
Tavola 7.2 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui parlano di politica e che hanno svolto le attività indicate per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone
della stessa zona e dati in migliaia)
Tavola 7.3 - Persone di 15 anni e più per frequenza con cui parlano di politica e che hanno svolto le attività indicate per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello
stesso sesso, condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 7.4 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui parlano di politica e che hanno svolto le attività indicate per sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso
sesso, classe di età e titolo di studio e dati in migliaia)
Tavola 7.5 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui si informano dei fatti della politica italiana, per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età e dati in
migliaia)
Tavola 7.7 - Persone di 15 anni e più per frequenza con cui si informano dei fatti della politica italiana, per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso
sesso, condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 7.8 - Persone di 14 anni e più per frequenza con cui si informano dei fatti della politica italiana, per sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di
età e titolo di studio e dati in migliaia)
Tavola 7.9 - Persone di 14 anni e più per modalità con cui si informano dei fatti della politica italiana per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età e dati in
migliaia)
Tavola 7.10 - Persone di 14 anni e più per modalità con cui si informano dei fatti della politica italiana per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone della stessa
zona e dati in migliaia)
Tavola 7.11 - Persone di 15 anni e più per modalità con cui si informano dei fatti della politica italiana per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso
sesso, condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 7.12 - Persone di 14 anni e più per modalità con cui si informano dei fatti della politica italiana per sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso classe di età,
titolo di studio e sesso e dati in migliaia)
Tavola 7.13 - Persone di 14 anni e più che non si informano mai di politica italiana per motivi prevalenti, sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età e dati in
migliaia)
Tavola 7.14 - Persone di 14 anni e più che non si informano mai di politica italiana per motivi prevalenti, regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone della stessa
zona e dati in migliaia)
Tavola 7.15 - Persone di 15 anni e più che non si informano mai di politica italiana per motivi prevalenti, sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso
sesso, condizione e posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 7.16 - Persone di 14 anni e più che non si informano mai di politica italiana per motivi prevalenti, sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di
età e titolo di studio e dati in migliaia)
8. La soddisfazione per l’anno trascorso
Tavola 8.1 - Persone di 14 anni e più per livello di soddisfazione su situazione economica, salute, relazioni familiari, relazioni con amici e tempo libero per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100
persone dello stesso sesso e classe di età e dati in migliaia)
Tavola 8.3 - Persone di 15 anni e più per livello di soddisfazione su situazione economica, salute, relazioni familiari, relazioni con amici e tempo libero per sesso, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, condizione e posizione nella professione e dati
in migliaia)
Tavola 8.4 - Occupati, occupate e casalinghe per livello di soddisfazione del lavoro e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone della stessa classe di età e dati in migliaia)
Tavola 8.5 - Occupati, occupate e casalinghe per livello di soddisfazione del lavoro, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone della stessa zona e dati in migliaia)
Tavola 8.6 - Occupati e occupate per livello di soddisfazione del lavoro, condizione e posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone nella stessa condizione e posizione nella professione
e dati in migliaia)
9. Gli amici
Tavola 9.1 - Persone di 6 anni e più per frequenza con cui incontrano gli amici per sesso e classe di età - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso e classe di età e dati in migliaia)
Tavola 9.2 - Persone di 6 anni e più per frequenza con cui incontrano gli amici per regione, ripartizione geografica e tipo di comune - Anno 2003 (per 100 persone della stessa zona e dati in migliaia) Tavola 9.3 - Persone di 15 anni e più per frequenza con cui incontrano gli amici per sesso, condizione e
posizione nella professione - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, condizione e
posizione nella professione e dati in migliaia)
Tavola 9.4 - Persone di 6 anni e più per frequenza con cui incontrano gli amici per sesso, classe di età e titolo di studio - Anno 2003 (per 100 persone dello stesso sesso, classe di età e titolo di studio e dati